Cerca

Under 19 Nazionale

Due rossi, un rigore sbagliato e il gol dell'ultimo arrivato: è di nuovo vittoria!

Zago firma nel primo tempo l'1-0 per la Vogherese contro un Sant'Angelo che sbaglia un rigore e finisce in 9

Vogherese U19

Vogherese U19 - Zago in rete nella vittoria e Omari protagonista tra i pali

Una Vogherese reduce da due pesanti sconfitte per 4-0 contro la Folgore Caratese e 5-1 contro la Varesina è ospite sul campo del Sant’Angelo che fino al momento ha messo a referto tre pareggi e una sconfitta nell’ultimo turno contro la Castellanzese. A giocare meglio sono gli ospiti che colti dalla voglia di rivalsa mettono in campo tutto il loro talento soprattutto dei giocatori scesi dalla prima squadra come Zago e Finelli che fanno la differenza in campo dal punto di vista fisico e tecnico. Nel primo tempo passa in vantaggio la Vogherese con lo stesso Zago, arrivato pochi giorni fa in terra pavese dopo le esperienze a Napoli e Pro Patria, che approfitta di una disattenzione in difesa per rubare palla e insaccarla sotto la traversa per lo 0-1. Nella ripresa la partita si accende in agonismo con il Sant’Angelo che vede Pascarella e Pasetto espulsi dal 27’ e al 34’ e Napodano sbagliare un calcio di rigore nel mezzo. La Vogherese porta così a casa i tre punti con una partita di gestione e intelligenza mentre per il Sant’Angelo resta molto rammarico per le occasioni sprecate grazie anche alla prestazione super di Omari.

QUALITÁ E MIRACOLI

Entrambe le squadre provano la partenza forte con la Vogherese che prova a spostare il pallone da destra a sinistra per provare a sfruttare la qualità dei suoi quinti e i movimenti di Zago e Fierza a riempire l’area ben assorbiti dai centrali rossoneri, mentre i padroni di casa si lanciano in avanti con i movimenti ad attaccare la profondità di Ciceri e Capizzi trovati però spesso in fuorigioco per la buona intesa della linea difensiva avversaria. La prima azione al 6’ per il Sant’Angelo arriva nei piedi dello stesso Ciceri che su un rinvio lungo del suo portiere approfitta della mancanza di comunicazione tra Nicosia e Carminati per liberarsi davanti al portiere avversario che si oppone al tiro alto con grande qualità compiendo un vero e proprio miracolo. Si va dall’altra parte con il tentativo di Cammarota su punizione dai 25 metri a trovare la zona di porta alla destra di Angileri che si allunga e spinge in angolo al 9’. Ancora Sant’Angelo dopo due minuti anche qui su punizione con Capizzi che crossa al centro dell’area e il pallone che sfila senza essere intercettato da nessuno se non da Gramegna che quasi sulla linea di porta lo spara in rimessa laterale. L’incontro si sblocca al 18’ con Zago che approfitta di una mezza dormita di Sforza andando ad anticiparlo all’incrocio dell’area piccola e lasciando partire un destro secco che finisce sotto la traversa e poi in rete per lo 0-1 Vogherese. Da li i ritmi si abbassano con il Sant’Angelo che non riesce a lavorare con i suoi centrocampisti per far filtrare il pallone in avanti e la Vogherese che gestisce e prova con alcuni spunti dei suoi esterni a entrare in area, avendo un’altra occasione degna di nota al 38’ con Zago che si inserisce e dalla sinistra serve un cross forte rasoterra che attraversa tutta l’area di porta senza però trovare nessun compagno pronto a spingerlo in porta. Si va così al riposo sull’1-0 per gli ospiti.

NERVOSISMO E POSSIBILITÁ

Nel secondo parziale si riprende con gli stessi ritmi con cui si era chiuso il primo, con la Vogherese che rischiera gli stessi 11 fino al 70’ per dare continuità al buon lavoro svolto fino al momento mentre Giglio prova a pescare dalla panchina alla ricerca di un lampo. Il match si accende più dal punto di vista agonistico che da quello dello spettacolo in campo, con i giocatori della squadra padrone di casa molto nervosi e le due panchine spesso colte a battibeccare tra di loro alimentando la cattiveria in campo, che si trasforma un due cartellini rossi per Pascarella e Pasetto, entrambi del Sant’Angelo che rimane in 9. Il primo al 27’ dopo essere stato ammonito qualche minuto prima si rivolge in maniera irriguardosa nei confronti del guardalinee Gramazio che riferisce il tutto a Faggioli il quale estrae il cartellino rosso nei confronti del 6 rossonero; Pasetto invece dopo aver rimediato un giallo nel primo tempo stende un avversario impedendo la ripartenza e prendendosi la seconda ammonizione che lo manda negli spogliatoi al 34’. Nel mezzo al 29’ il Sant’Angelo ha anche l’occasione per pareggiare, con Napodano che in campo da soli 5 minuti viene atterrato in area dal portiere avversario procurandosi un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso numero 20 che col mancino incrocia il tiro spiazzando Omari ma non riuscendo a inquadrare lo specchio della porta. Forte del doppio vantaggio in termini di uomini e del fattore emotivo dalla sua parte, la Vogherese si chiude e gestisce provando ad andare via in ripartenza al 35’ e al 37’ con Lipodio prima e Finelli poi ma in entrambe lo occasioni i due non riescono a concretizzare complice un’ottima parata di riflessi di Angileri nel primo caso e della poca precisione nel secondo. Finisce così 1-0 per la Vogherese che ritrova la vittoria dopo due brutte sconfitte, mentre il Sant’Angelo continua a mancare l’appuntamento con i 3 punti.

IL TABELLINO

SANT’ANGELO-VOGHERESE 0-1
RETI: 
18’ pt Zago (V)
SANT’ANGELO (3-4-2-1): Angileri 7, Mamone 6.5, Sforza 6 (25’ st Amenaghawon 6), Perversi 6 (39’ st Moratti sv), Mirashi 7, Pascarella 6,5, Ciceri 6 (22’ st Napodano 6), Pasetto 6, Cala 6.5, Capizzi 6 (8’ st Veseli), Orsenigo  6.5 (1’ st Marceca 6.5). A disp: Sorti, Prandini, Oliverio, Mariani. All.: Giglio 6.
VOGHERESE (3-5-2): Omari 7.5, Gramegna 6.5 (43’ st Chon sv), Nicosia 7, Colombo 6.5, Boccuzzi 7, Carminati 7.5, Cammarota 7 (25’ st Lipodio 6), Zago 8 (31’ st Pecchi sv), Traja 6.5 (39’ st Rochdi sv), Fierza 6.5 (47’ st Testori sv), Finelli 7.5. A disp: Graceanu, Kartal, Sotelo, Corti. All.: Salute 7.
ARBITRO: Faggioli di Milano 6.5
ASSISTENTI: Montini di Lodi e Gramazio di Pavia
AMMONITI: Ciceri (S), Pasetto (S), Veseli (S), Pascarella (S), Traja (V), Omari (V), Pecchi (V)
ESPULSI: 27’ st Pascarella (S), 34’ st Pasetto (S)

LE PAGELLE

SANT’ANGELO
Angileri 7
Protagonista super positivo della partita soprattutto nel finale per evitare il gol del raddoppio con ottimi interventi di tecnica e reattività.
Mamone 6.5
Soffre molto la presenza dalla sua parte di Finelli che lo mette spesso in difficoltà con spunti veloci e qualità, per sua fortuna l’avversario non riesce a spostare il risultato.
Sforza 6
Si addormenta totalmente in occasione della rete della Vogherese regalando palla a Zago rovinando una prova nella media.
25’ st Amenaghawon 6
La situazione dopo il suo ingresso è molto caotica e lui non riesce a uscire dal caos per rendersi pericoloso.
Perversi 6
Manca totalmente nel lavoro di filtro tra difesa e attacco in fase di prima manovra costringendo i suoi a giocare con palloni lunghi senza passare dal centrocampo (39’ st Moratti sv).
Mirashi 7
Altra partita difensivamente impeccabile per il capitano e vero leader della difesa rossonera con chiusure sempre precise e puntuali.
Pascarella 6,5
Peccato per l’espulsione data del nervosismo che costa un uomo in meno ai suoi in una partita che aveva fino al momento giocato in maniera molto attenta in difesa insieme a Mirashi.
Ciceri 6
Anche lui molto nervoso soprattutto nelle fasi finali del primo tempo, fa tanto movimento per liberare spazio all’esterno dalla sua parte e prova a lanciarsi in profondità quasi mai con i tempi giusti finendo in fuorigioco spesso e volentieri. 
22’ st Napodano 6
Si procura un rigore che poi calcia male a lato vanificando quanto di buono fatto fino a prima e perdendo spinta emotiva da quel momento.
Pasetto 6
L’espulsione è la beffa di una partita che per lui era già stata danno, risultando poco incisivo in fase di impostazione e poco presente in mezzo al campo quando contava.
Cala 6.5
Pochi palloni da bomber per attaccare la porta ma tanto lavoro in fase di pressione e di ripiego difensivo per limitare sul nascere le offensive rivali.
Capizzi 6
Non riesce mai a essere pericoloso restando spesso isolato e con poco spirito di iniziativa nelle poche volte che viene trovato dai compagni.
8’ st Veseli 6.5
Rispetto al compagno sostituito è molto più presente e prova con delle belle ripartenze in velocità a far salire il ritmo e il baricentro della squadra.
Orsenigo  6.5
Una partita in continua lotta con Gramegna dalla sua parte con tanti duelli che spesso perde ma su cui comunque prova a tornare per limitare i danni dati dall’essere saltato.
1’ st Marceca 6.5
Si rende protagonista che un paio di interventi ad allontanare il pericolo nel finale mostrandosi ligio al dovere di rientro difensivo.
All.: Giglio 6
Molto nervoso dalla panchina non riesce a trasmettere ai suoi tranquillità nelle fasi decisive e anche i cambi non lo aiutano a migliorare il punteggio.

Sant'Angelo U19

VOGHERESE
Omari 7.5
Decisivo sullo 0-0 con un miracolo in uno contro uno con l’avversario, decisivo sullo 0-1 con un intervento in tuffo alla sua destra e protagonista con tante respinte ad allontanare palloni velenosi dalla sua area, insomma tutto quello che deve fare un portiere lui lo fa.
Gramegna 6.5
Stesso discorso fatto per Osenigo dall’altra parte, i due ingaggiano un bel duello dal quale lui riesce spesso a uscire vincitore ma senza essere del tutto incisivo poi sul tentativo di ritorno dell’avversario (43’ st Chon sv).
Nicosia 7
Aiuta i compagni in maniera ottimale in fase difensiva rientrando bene nella linea e staccandosi dietro per coprire.
Colombo 6.5
Come regista ha il compito di cercare i quinti di centrocampo larghi per farli inventare, tante volte le sue aperture non sono precise e vengono lette in anticipo dalla difesa rossonera.
Boccuzzi 7
Lavora perfettamente sul numero 10 avversario lasciandogli poco spazio per rendersi pericoloso vicino all’area di rigore.
Carminati 7.5
Guida i movimenti della difesa in maniera ottimale facendo finire gli avversari in fuorigioco e gestisce alla grande le occasioni che arrivano dalle sue parti con attenzione ed efficacia.
Cammarota 7
Si sposta tanto nel campo per avere più palloni da giocare e sicuramente lo fa benissimo lasciando spazio ai compagni che si inseriscono come Zago, prova a rendersi pericoloso con qualche calcio piazzato cercando la porta ma senza essere efficace.
25’ st Lipodio 6
Entra per gestire il vantaggio e prova in una occasione anche a dare sfogo alla sua velocità in campo aperto senza però riuscire a chiudere i conti.
Zago 8
Un’azione a metà primo tempo è restata negli occhi di tutti: recupera palla e con la sua fisicità sposta 4 avversari che provano a contrastarlo muovendo anche il pallone a terra con grande qualità per farsi da centrocampo all’area senza problemi. Questa è l’immagine della sua partita di dominio totale arricchita del gol decisivo arrivato con furbizia e potenza al tiro, senza dubbio migliore in campo (31’ st Pecchi sv).
Traja 6.5
Tanti cross in area ma pochi diretti a lui che attacca il primo palo mentre i palloni vengono serviti all’altezza del dischetto (39’ st Rochdi sv).
Fierza 6.5
Presente da area ad area facendo partire l’azione con i primi spunti in avanti e buttandosi poi in area avversaria per cercare di chiuderla ma senza mai riuscire nell’intento (47’ st Testori sv).
Finelli 7.5
La rappresentazione perfetta del quinto di centrocampo, tanto lavoro dietro per supportare i compagni e poi sgasate, qualità e cross in area dall’altra parte.
All.: Salute 7
Gestione perfetta della rosa scegliendo l’undici titolare ideale e integrando dove serviva a partita in corso per dare respiro e gamba in ripartenza.

Vogherese U19

ARBITRO

Faggioli di Milano 6.5 Una gestione della partita molto sicura nonostante qualche volta sia mancata la precisione di qualche fischio o qualche situazione che ha generato polemiche.

LE INTERVISTE

Parola ai due allenatori
Giglio del Sant’Angelo: “Altra sconfitta in cui abbiamo avuto grandi occasioni ma poca concretezza, è mancato l’apporto di alcuni giocatori a livello di ferocia e cattiveria”
Salute della Vogherese: “I ragazzi scesi dalla prima squadra hanno fatto la differenza per noi, era importante tornare a vincere per riprendersi dalle ultime sconfitte tenendo bene il campo ed esprimendo il nostro gioco”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter