Cerca

Under 19 Élite

È una partita pazzesca! Segnano, parano un rigore, vengono ribaltati e la pareggiano nella ripresa

Dozzio e Ghiringhelli fanno sperare il Tribiano, mentre Maietti e Araldi danno stabilità a un Codogno attendista

Dozzio e Ghiringhelli  - TRIBIANO

UNDER 19 ÉLITE TRIBIANO • Dozzio e Ghiringhelli autori dei due gol

Quante emozioni a Tribiano: due gol da entrambe le parti, un rigore parato, una traversa e diverse occasioni sotto porta. Bravo il Tribiano a sbloccarla subito con Dozzio e a mantenere il risultato a suo favore con il rigore parato da Vitale. Il Codogno, seppur in iniziale difficoltà, riesce prima a trovare il gol del pareggio con Maietti e, successivamente, in chiusura di tempo, trova il vantaggio con Araldi su una punizione a due in area. Nel secondo tempo il Tribiano si rende più volte pericoloso su palla inattiva, fino a trovare il 2-2 con Ghiringhelli, dando speranza a una possibile controrimonta, che il Codogno è bravo a evitare, consolidando la parità tra le due squadre.

EMOZIONI DA TUTTE LE PARTI

Neanche il tempo di prendere posto sugli spalti che il Tribiano apre subito le marcature con Dozzio al 4’, bravo a precipitarsi per primo sul pallone rimasto nel cuore dell’area di rigore e a battere Denti Pompiani, trovando la rete del momentaneo 1-0. Tuttavia, è due minuti più tardi che la partita si accende definitivamente: Varisco, dopo essere stato superato da Sapienza, lo travolge in area causando rigore. Da qui il gioco rimane fermo diversi minuti per prestare le cure all’estremo difensore gialloblù, che però è costretto ad abbandonare il campo anzitempo. Al suo posto entra Vitale, che ipnotizza Araldi dagli undici metri, mantenendo i suoi in vantaggio. Il Codogno, ciononostante, riesce con pazienza a mantenere il pallino del gioco, costruendo diverse azioni pericolose che impensieriscono la difesa del Tribiano. Al 24’ arriva il gol del pareggio con Maietti, bravo a insaccare dopo una prima parata di Vitale, sfruttando un’ottima triangolazione sulla sinistra che libera Paridi al cross. Nel prosieguo del primo tempo è il Tribiano a rendersi più volte pericoloso su calcio di punizione, colpendo anche una traversa al 26’ con Colombo, ma senza mai riuscire a riportarsi in vantaggio. Il Codogno, invece, è abile a sfruttare gli errori avversari: al 48’ il Tribiano concede ingenuamente una punizione a due in area, che Araldi trasforma portando i suoi negli spogliatoi sul risultato di 1-2.

GHIRINGHELLI AL 15'

Il Tribiano si mostra sin da subito volenteroso nel cercare il pareggio, rendendosi più volte pericoloso sugli sviluppi di palla inattiva con Ghiringhelli, che al 2’ non riesce a insaccare da pochi metri. Tuttavia, il terzino del Tribiano pochi minuti più tardi si fa perdonare dell’errore precedente, incornando sugli sviluppi di un calcio d’angolo il pallone che vale la parità. La partita sembra cambiare di nuovo inerzia, con la squadra di casa che cerca con tutte le forze di trovare la rete che varrebbe il controsorpasso, mentre il Codogno sembra quasi accontentarsi del risultato, rischiando il meno possibile e sfruttando le ripartenze. Al Tribiano però manca il guizzo, ed è la squadra lodigiana ad avere l'ultima vera occasione al 45' con Poggi, che spedisce fuori di testa a tu per tu con Vitale.

IL TABELLINO

TRIBIANO-RC CODOGNO 2-2
RETI: 4' Dozzio (T), 24' Maietti (R), 48' Araldi (R), 15' st Ghiringhelli (T).

TRIBIANO (4-3-3): Varisco sv (9' Vitale 7), Ghiringhelli 8.5, Scozia 6, Di Pinto 6.5, Ciriello 6.5, Visaggi 6.5, Arrigoni 6 (38' st Borrelli sv), Colombo 7, Dozzio 8 (38' st Lanaro sv), Omodei 6.5 (9' st Ubaldini 6.5), Pignanelli 7 (20' st Meza 6.5). A disp. Bimonte, Mariuzzo, Rimini, Bozzini. All. Di Pinto 7. Dir. Moggi.
RC CODOGNO (3-4-3): Denti 6.5, Fossati 6, Bergamaschi 6.5, Maietti 8 (27' st Montanari 6), Zanaboni 6.5, Paridi 7 (44' st Asciano sv), Consolino 6.5, Araldi 7.5, Raggi 6.5 (23' st Riccardi 6), Sapienza 6.5 (23' st Gusmaroli 6.5), Cigognini 6 (23' st Poggi 6.5). A disp. Guerreschi Parizzi, Bossi, Di Buduo, Omini. All. Delledonne 6. Dir. Morzenti.
ARBITRO: Persichella di Lodi 6.
AMMONITI: Ghiringhelli (T), Di Pinto (T), Maietti (R), Zanaboni (R), Riccardi (R).

LE PAGELLE 

TRIBIANO

Varisco sv 
9' pt Vitale 7 Ingresso migliore non poteva fare, parando alla sua sinistra un rigore ben calciato da Araldi. Durante il resto della partita mostra le sue abilità tra i pali con parate che mantengono in partita i suoi
Ghiringhelli 8.5 Abbina chiusure decisive a progressioni palla al piede, riuscendo anche a trovare il gol del 2-2 con uno stacco imperioso
Scozia 6 E' sempre attento in fase difensiva riuscendo a sfruttare a proprio favore la sua fisicità, soprattutto sulle palle alte
Di Pinto 6.5 E' una pedina perfetta nel gioco del Tribiano riuscendo a muoversi ed adattarsi a seconda delle necessità della squadra
Ciriello 6.5 Da' certezza e solidità a tutto il reparto concedendo veramente poco al Codogno
Visaggi 6.5 Sempre pronto a chiudere su ogni pallone mettendo in seria difficoltà la fase di produzione offensiva avversaria
Arrigoni 6 Si mostra sempre propositivo cercando di insidiare la difesa avversaria, che però è brava chiuderlo (38' st Borrelli sv)
Colombo 7 E' l'arma in più del Tribiano sulle palle inattive, mettendo sempre in apprensione gli avversari ogni volta che si presentava su una punizione
Dozzio 8 Autore del gol del momentaneo vantaggio, riesce sia a essere pericoloso in zona gol sia a giocare di sponda per aiutare la squadra in costruzione (38' st Lanaro sv)
Omodei 6.5 E' sempre pericoloso in fase offensa e cerca spesso il dribbling per creare superiorità numerica
9' st Ubaldini 6.5 Entra con voglia e determinazione di cambiare la partita, mostrando tutta le sue doti in fase offensiva
Pignanelli 7 Ha le chiavi del centrocampo, amministra ogni pallone con intelligenza e sventaglia con grandissima precisione
Meza Zambrano 6.5 Raccoglie l'eredità di Pignanelli in mezzo al campo e la qualità non si abbassa
All. Di Pinto 7 Il pallino del gioco è spesso in mano alla sua squadra a cui però manca l'ultimo guizzo, cerca attraverso i cambi il gol che poterebbe al meritato vantaggio ma non basta

CODOGNO

Denti Pompiani 6.5 Quando viene chiamato in causa risponde presente, anche con parate decisive che salvano il risultato
Fossati 6 E' molto attento difensivamente senza mai forza la giocata
Bergamaschi 6.5 Ha un'ottima progressione palla al piede che riesce spesso ad utilizzare per creare superiorità numerica
Maietti 8 E' l'uomo in più nel centrocampo del Codogno sapendo abbinare corsa e qualità. E' il suo gol che permette al Codogno di ritornare in partita
27' st Montanari 6 Fa filtro in mezzo al campo cercando di limitare le incursioni avversarie
Zanaboni 6.5 Leader difensivo, con estrema leadership guida tutto il reparto riuscendo a concedere poco al Tribiano
Paridi 7 È l’emblema della doppia fase: riesce a dare una mano in fase difensiva e, soprattutto, in quella offensiva, dove è più volte pericoloso mettendo anche lo zampino nella rete del pareggio (44' st Asciano sv)
Consolino 6.5 Roccioso, caparbio e instancabile: sulla fascia destra il Codogno può stare tranquillo
Araldi 7.5 Vuole sempre la palla tra i piedi e la sua tecnica gli da ragione, riesce sempre nella giocata giusta e trova il gol del momentaneo 1-2. Peccato per il rigore che non è riuscito a realizzare
Raggi 6.5 Il suo lavoro spalle alla porta è fondamentale per la fase di costruzione, in cui mostra una tecnica sopraffina
23' st Riccardi 6 Cerca di rompere la linea difensiva avversaria che però è brava a regge l'urto
Sapienza 6.5 Punta sempre il suo diretto avversario, corre su ogni pallone ed è lui che riesce a conquistare il calcio di rigore: instancabile
23' st Gusmaroli 6.5 E' il protagonista principale delle ripartenze del Codogno, riuscendo a dare respiro alla linea difensiva
Cigognini 6 Le doti tecniche non gli mancano, ma non riesce ad esprimerle al meglio a causa dell'ottimo lavoro della difesa avversaria
Poggi 6.5 Dei subentrati è il più propositivo, riusndo anche ad avere un'ottima palla gol che però non riesce a concretizzare
All. Delledonne 6.5 Ha un'ottima lettura della partita che permette alla sua squadra di essere preparata sotto ogni aspetto, seppur dalle doti tecniche della sua squadra gli avrebbero permesso un maggior controllo della partita

ARIBITRO

Persichella di Lodi 6 In alcune situazioni non sembra avere in mano la partita, ma è bravo nell'assegnare il calcio di rigore e la punizione a due in area

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter