Eccellenza
04 Ottobre 2025
ECCELLENZA VERGIATESE • Davide Mazzucchelli, Matteo Costantini e Matteo Giamberini
Esistono partite cariche di una tensione emotiva che si alimentano non solo di rivalità ed emozioni, ma anche di un inspiegabile blocco psicologico. Un fattore sinonimo di un'entità mitologica che risponde al nome di bestia nera. La Vergiatese sembra essere quella della Rhodense che, per il secondo anno consecutivo, le conferisce la prima sconfitta in campionato. Un anno fa, a imporre l'1-0 degli uomini allora allenati da Fabio Rovrena, fu Philippe Nsiah a cinque minuti dal novantesimo. Quest'oggi, il 3-5-2 di Andrea Tomasoni riesce a superarsi e a rifilare un 3-1 indirizzato fin da subito dall'uno-due firmato Matteo Giamberini. L'ex Rapp Under 19 Filippo Renner riapre la sfida prima dell'intervallo, ma nella ripresa la rete di Costantini - e la seguente espulsione ad Arrigoni - consegnano all'allenatore ex Solbiatese la terza vittoria in quattro partite in campionato, affiancando momentaneamente l'Arconatese.
Il primo squillo della partita è di marca Rhodense. Cross di Arrigoni per Selmi che colpisce in torsione mandando alta la sfera. La Vergiatese risponde con una percussione centrale di Oldrini. Il 9 carica la conclusione dal vertice sinistro dell'area piccola ma Ortolan entra con i tempi giusti in scivolata e sventa la minaccia (3'). La Rhodense scalda i propulsori di Comelli che inserisce un'ottima palla sulla zona del dischetto. Mazzucchelli sporca la traiettoria, mandando fuori tempo sia Giangaspero sia Locati (7'). A quel punto si scatena Giamberini. Il numero 8 ospite apre il contropiede scaturito da un recupero palla su un calcio d'angolo avversario. Giamberini lancia sulla fascia destra Dervishi, che supera in velocità la difesa e recapita proprio all'8 un pallone che è solo da spingere in rete (9'). L'ex Solbiatese raddoppia due minuti più tardi su assist di Oldrini, dopo un'azione sulla sinistra orchestrata da un'imprendibile Dervishi (11'). Il suo destro con destinazione l'angolo appena sotto la traversa è imprendibile: 0-2.
Giangaspero si carica sulle spalle la Rhodense con un'azione solitaria. Traversone basso per Locati che manda la sfera fuori di pochissimo (15'). Nejmi trasforma un'azione da difensiva in offensiva con una precisa scivolata su Ippolito. Il 3 viene steso da Mazzucchelli all'ingresso dell'area di rigore. Tuttavia, lo stesso Nejmi calcia malamente la punizione seguente (17'). Uno scambio Marinuzzi-Oldrini spedisce quest'ultimo al tiro, disturbato nuovamente da Ortolan (19'). È sempre Giangaspero a suonare la carica per gli orange. L'ex Ardor Lazzate inserisce un pallone sulla corsa di Locati che tira al volo con il piatto destro. Ferrari si distende ed evita il 2-1 con un buon intervento (22').
La Rhodense ci riprova da palla inattiva: nuovo cross di Arrigoni a cercare la testa di Giangaspero. Il 9 si inarca in direzione della porta, senza trovare il bersaglio grosso (30'). La Vergiatese, dopo una fase di difesa ordinata, torna a pungere con Settimo che allarga il gioco per Marinuzzi. Oldrini taglia davanti a lui e lo serve, ma l'ex Besnatese calcia alto (38'). L'ultima emozione della prima frazione permette alla Rhodense di rientrare in partita prima dell'intervallo: sgroppata di Nejmi sulla cross sinistra e traversone per Locati. L'11 effettua una sponda perfetta per Renner che spedisce la palla in buca d'angolo, alla destra di Ferrari (41').
Nessuna novità al secondo fischio d'inizio né tra le fila arancioni né in quelle granata. La Rhodense esplora la corsia destra con un'azione che propone Locati alla conclusione. L'11 obbliga Ferrari a toccare la palla con la punta delle dita e a rifugiarsi in angolo (6'). La Vergiatese non si scompone, la Rhodense si innervosisce. Su una punizione dubbia conquistata da Marinuzzi scattano le proteste orange: al signor Urru di Sassari non piace l'atteggiamento di Arrigoni, il quale viene invitato a prendere la via degli spogliatoi con mezz'ora di anticipo (15').
Con l'uomo in meno, gli uomini di Greco perdono lucidità e fantasia; Costantini, invece, conquista un'ottima palla, si invola sulla fascia destra e arriva sul fondo. Il suo cross è letto dal taglio sul primo palo di Oldrini che viene murato in angolo da Diouck (18'). Ancora Vergiatese con Giamberini che gestisce palla e trova Oldrini. L'ex Ispra dribbla Renner e mette un palla sulla testa di Costantini. Il numero 7 mira alla sinistra di un'impotente De Toni (26'): è 3-1 granata.
Una rete che ha il sinonimo di resa per i ragazzi di Greco, che provano comunque a scardinare l'attenta difesa ospite ma solo in maniera confusionaria. Tutto questo è dovuto anche a una magistrale copertura del campo dell'undici di Tomasoni, che sfrutta gli inserimenti di Gallazzi, Merzario e Orlando per congelare il doppio vantaggio. Quest'ultimo cerca di iscriversi sul tabellino dei marcatori, ma De Toni controlla il suo tentativo (44'). Nell'area opposta, Mancosu crea l'ultimo sussulto del match, rendendo partecipe Ferrari con una parata di ordinaria amministrazione (46'). Il 3-1 finale proietta momentaneamente la Vergiatese al primo posto del girone A, insieme all'Arconatese, a 9 punti. Un successo ulteriore che certifica l'ottimo inizio stagione dei granata, attesi ora dall'insidiosa trasferta di Vigevano. 72 ore per resettare e voltare pagina: questo è l'obiettivo della Rhodense, attesa dalla sfida di Lazzate nel prossimo turno infrasettimanale.
RHODENSE-VERGIATESE 1-3
RETI: 9' Giamberini (V), 11' Giamberini (V), 41' Renner (R), 26' st Costantini (V). RHODENSE (4-3-3): De Toni 6, Comelli 5.5, Nejmi 6.5 (21' st Mancosu 6), Arrigoni 5.5, Ortolan 6, Diouck 6, Renner 7 (35' st Mercurio sv), Selmi 5.5, Giangaspero 6.5, Vairani 5.5 (35' st Bettoni sv), Locati 6 (21' st Fogal 6). A disp. Cazzalini, Bentivegna, Paleari, Moro, Diomande. All. Greco 5.5.
VERGIATESE (3-5-2): Ferrari 6, Ippolito 6 (5' st Gallazzi 6.5), Dervishi 7 (26' st Merzario 6.5), Mazzucchelli 7, Grippo 6.5, Picozzi 6.5, Costantini 7.5, Giamberini 8 (38' st Barbui sv), Oldrini 7, Marinuzzi 6 (23' st Orlando 6.5), Settimo 6 (35' st Crispino sv). A disp. Lodi, Diana, Zeroli, Spaiu. All. Tomasoni 7.5. Dir. Spagnuolo.
ARBITRO: Urru di Sassari 6.
COLLABORATORI: Danciu di Lodi e Houjjaji di Treviglio.
ESPULSO: 15' st Arrigoni (R).
AMMONITI: Locati (R), Paleari (R), Fogal (R), Ippolito (V), Mazzucchelli (V), Grippo (V), Giamberini (V), Settimo (V).