Serie D
05 Ottobre 2025
SERIE D OLTREPO •Da sinistra: Busso, Franceschinis e Bartoli, protagonisti indiscussi della vittoria di oggi.
Cade la striscia di imbattibilità della Leon, che contro l'Oltrepo rimedia la prima sconfitta stagionale (1-2), mancando nuovamente l'appuntamento con la vittoria. Una gara che gli arancioneri perdono meritatamente, commettendo errori gravi e diverse leggerezze che in una categoria impegnativa come la Serie D costano caro e che, al contrario, premiano coloro che sanno indirizzarle a proprio favore. Lo sa bene il club di Granoche, che sfrutta la fantasia di Franceschinis e i guizzi di Busso. La formazione di Vullo, invece, continua a mostrarsi poco propositiva in avanti, priva di idee e grinta: per salvarsi serve ben altro atteggiamento e soprattutto una cura dei dettagli che, ad oggi, appare ben lungi dall'essere messa in pratica in partite simili.
BONSERI-BUSSO: PARITÀ
Moduli speculari per Leon e Oltrepo, due 3-5-2 differenti nel modo di intendere calcio e il sistema di gioco. Se la Leon si affida infatti in costruzione ai lanci dalla difesa per la corsa dei propri esterni, l'Oltrepo privilegia passare dal centro del campo, sfruttando poi la rapidità di Franceschinis e soprattutto Busso in avanti. La prima occasione del match arriva con un gran destro di Bonseri dalla distanza dopo appena 6 minuti sul quale Fossati compie un grande intervento deviando in corner. Un'autentica sassata quella del bomber arancionero, autore di una splendida conclusione di controbalzo, che fa capire come la Leon sia più viva che mai. Inizio di partita che sorride agli arancioneri, che trovano una rete con il solito Davighi su corner, annullata per un presunto fallo in attacco, e continuano a spingere con convinzione, sfruttando anche le fasce laterali dove Gervasoni è propositivo con la sua corsa e abilità nel saltare l'uomo. A passare però di fatto in vantaggio è l'Oltrepo: il tutto nasce da un corner guadagnato con maestria dal già citato Mirko Gervasoni dopo una bella azione personale. Sul conseguente calcio d'angolo, il pallone rimbalza dalle parti dello stesso ex Trezzanese, che cicca però il pallone e favorisce la ripartenza dell'Oltrepo con Franceschinis. Rincorso dal solo Bonora, ultimo pilastro di una difesa completamente sbilanciata, il numero 10 ospite arriva in area, trovando però la pronta opposizione di Foresti, che tuttavia nulla può sulla successiva ribattuta di Busto, pronto a spingere in rete. Confusa la reazione della Leon, che in un paio di occasioni si fa cogliere nuovamente impreparata in fase difensiva: altro contropiede guidato da Franceschinis, il cui sinistro impegna a terra Foresti, prima che Manuzzi chiuda tempestivamente su Busso, pronto a trovare la deviazione sottorete. La Leon Prova a rispondere con una bella azione di Davighi, che effettua un traversone per il colpo di testa di Recino largo di un soffio. La Leon prova a cambiare, modificando il 3-5-2 di partenza in un 4-3-1-2, con Bonora avanzato trequartista, e Gervasoni abbassato sulla linea difensori, con il conseguente spostamento di El Kadiri terzo in mezzo. Una mossa che sembra portare i suoi frutti, perché la Leon riesce presto a compattarsi e trovare la rete del pareggio dopo un paio di buone azioni non riuscite agli arancioneri: lancio illuminante di Gervasoni per Bonseri, che scatta sul filo del fuorigioco, supera il numero 5 avversario e conclude con uno splendido destro al volo alle spalle di Fossati, trafitto sul suo palo dalla perla del capitano di casa. Momento dunque favorevole alla formazione di casa, vicina a raddoppiare a pochi istanti dalla fine del primo tempo, quando, su una lunga rimessa di Zappa, Bonseri in torsione riesce ad anticipare gli avversari e concludere di testa centrando la traversa, con il pallone che rimbalza fuori.
LEON IN BAMBOLA, BUSSO SEGNA
Come spesso accade nelle riprese, saltano i tatticismi, con le due squadre che provano a indirizzare la partita a proprio favore. Dopo una prima fase di secondo tempo combattuta ma senza grandi occasioni, l'Oltrepo riesce a trovare la rete del raddoppio con una bella ripartenza: Lo Monaco sfugge al timido intervento in copertura di Manuzzi e serve Busso, che elude la marcatura di Guarino concludendo alle spalle di Foresti. La Leon prova a reagire con un destro dalla distanza di Agogliati sul quale Fossati è attento, ma la difesa alta che Vullo schiera nel tentativo di riprenderla si rivelerà deleteria: Guarino non ha infatti la velocità per coprire ampie porzioni di campo e lo dimostra facendosi colpevolmente sfuggire il solito Busso, steso poi da un Foresti in uscita che non poteva fare altro. La Leon è ormai in difficoltà e pur tenendo palla e mostrando coraggio nel voler riprendere la partita manca di qualità nella giocata e di idee: l'inventiva di Comelli aggiunge qualcosa all'attacco ma di fatto, eccezion fatta per delle mischie, gli arancioneri non si vedranno più nell'area ospite e chiuderanno l'impegno domenicale con la prima sconfitta stagionale.
AC LEON-OLTREPÒ 1-2
RETI: 13' Busso (O), 36' Bonseri (A), 12' st Busso (O).
AC LEON (3-5-2): Foresti 6, Zappa 6 (27' st Acquarone 6), Davighi 5.5, Guarino 5, El Kadiri 6 (20' st Ferrè 6), Gervasoni 6.5, Manuzzi 5, Haruna 6.5 (17' st Mascheroni 6), Bonora 5.5 (17' st Agogliati 6), Recino 5.5 (17' st Comelli 6), Bonseri 7. A disp. Galimberti, Prandini, Brambilla A., Pelle. All. Vullo 5.
OLTREPÒ (3-5-2): Fossati 6, Momodu 6, Andrini 6 (30' st Svystelnyk 6), Lucino 6.5, Bernini N. 6, Bartoli 7, Mahi 6.5 (38' st Semenza sv), Raso 6, Lo Monaco 6.5 (43' st Gandolfi sv), Franceschinis 7 (19' st Cabella 6), Busso 8. A disp. Speziale, Kozlovic, Infurna, Chiellini, Ghiozzi. All. Granoche 7.
ARBITRO: Benestante di Aprilia 7.
COLLABORATORI: Rufrano di Maniago e Magnifico di Bari.
ESPULSO: 26' st Foresti (A).
AC LEON
Foresti 6.5 Attento su Franceschinis, compie un paio di interventi importanti. Sulla rete di Busso non può nulla così ha come poche responsabilità sull'espulsione, dove non viene per nulla agevolato dalla sua difesa.
Zappa 6 Non crea praterie come Gervasoni, ma è sempre attento.
27' st Acquarone 6 Blocca la punizione di Lo Monaco
Gervasoni 6.5 Compie un unico errore, quello che porta al gol di Busso: una macchia su un'ottima prova, di intensità e grande carattere nelle due fasi, con una costante superiorità creata e uno splendido assist per Bonseri. Corre e si sacrifica anche nella ripresa, aiuta in ogni zona.
Guarino 5 Pomeriggio da incubo per l'ex Crema, sorpreso da Busso in occasione della rete del raddoppio, così come beffato dallo stesso in occasione dell'azione che porta al rosso di Foresti. Tecnicamente deve migliorare, e l suo apporto in impostazione è piuttosto scarso.
Davighi 5.5 Si propone bene, quando si sgancia è temibile. Il problema è che difensivamente si fa sempre sorprendere sbilanciato e anche tatticamente non si comprende quale sia la funzionalità nel gioco.
Manuzzi 5 Altra gara deludente per il pupillo di Vullo, che si fa scappare colpevolmente Lo Monaco in occasione dell'1-2, senza mai farsi vedere a centrocampo. Lento e oscurato dagli avversari, è impalpabile anche in fase di costruzione.
Haruna 6.5 Un lottatore che chiude ogni linea di passaggio all'Oltrepo. Corre e gestisce bene ogni palla.
17' st Mascheroni 6 Tanta inventiva, peccato che i compagni non lo cerchino.
El Kadiri 6 Nei primi minuti si inserisce, poi con il cambio modulo gioca più basso. Intelligente e ordinato.
20' st Ferrè 6 Era condizionato da un infortunio, prova comunque a contribuir nel finale.
Recino 5.5 Riesce in un paio di giocate qualitativamente importanti, tecnicamente è in crescita, ma il suo apporto manca ancora. Lento e sempre chiuso dagli avversari.
17' st Comelli 6 Sa trasformare i pochi palloni che gli arrivano in occasioni potenzialmente pericolose.
Bonora 5.5 Tanta buona volontà ma il gap tecnico e fisico con gli avversari si fa sentire. Qualche passaggio ravvicinato ma non è dentro il gioco.
17' st Agogliati 6 Una conclusione dalla distanza che esalta Fossati, fa il massimo in un momento difficile.
Bonseri 7 Corre, si sbatte e trova una rete straordinaria: il capitano è tornato.
All. Vullo 5 Tatticamente la squadra è in confusione e anche la gestione dei cambi è apparsa tutt'altro che convincente.
OLTREPO
Fossati 6 Non ha grandi interventi da compiere, in uscita attento.
Momodu 6.5 Un lottatore per la formazione di Granoche, tiene botta agli avversari.
Bernini 6 Beffato da Bonseri ma comunque se la cava.
Lucino 6.5 Partita di sacrificio, gli manca esperienza ma i segnali son discreti. Nella ripresa si sgancia e prova a proporsi in avanti.
Bernini 6 Prova ordinata e utile per contenere.
Bartoli 7 Dominatore del centrocampo, immenso.
Mahi 6.5 Aiuta a raddoppiare e si fa sentire con i suoi centimetri. (38' st Mahi sv)
Raso 6 Buona gara a cui è mancato il quid in più che da uno come lui ci dobbiamo aspettare.
Andrini 6.5 Sempre attento sulla sinistra, dalla sua parte la Leon non affonda.
30' st Svystelnyk 6 Merita la sufficienza per lo spirito e la grinta con cui entra.
Lo Monaco 6.5 Tecnicamente molto valido, dopo un primo tempo non particolarmente brillante, sale in cattedra nella ripresa con un bell'assist a Busso, rivelato si decisivo. (43' st Gandolfi sv)
Franceschinis 7 È quasi inarrestabile quando scende palla al piede sulla fascia, spazia con la sua tecnica e una conduzione di palla nel dribbling formidabile.
19' st Cabella 6 Tiene palla e fa salire l'Oltrepo.
Busso 8 Temibile sotto rete, riesce sempre ad indovinare i tempi di ogni inserimento.
All. Granoche 7 Vittoria arrivata con esperienza e carattere, capacità di sfruttare situazioni e sacrificio.