Promozione
05 Ottobre 2025
Sancolombano - Mattia Della Torre, eroe banino nel finale
Sancolombano e Paullese si giocano al “Riccardi” tre punti per restare attaccati a Casalpusterlengo e Viscontea Pavese nelle zone di vertice. La partita è una montagna russa di emozioni con gli ospiti che passano in vantaggio dopo dieci minuti con la rete di Bigatti e che nel primo tempo hanno le occasioni migliori a differenza di un Bano troppo lento in fase di rifinitura che non riesce a procurarsi occasioni chiare da gol. Gol che trova ancora la Paullese al 40’ con il bomber Cristarella mentre i padroni di casa provano a restare agganciati al match con Di Toma che dopo 3 minuti accorcia le distanze con uno spunto da condor dell’area di rigore. Si rientra dall’intervallo con il Bano che cala un uno-due terribile per ribaltare i conti con Raggi su rigore al 3’ e con Ferro al 5’. Stroppa ha l’opportunità di chiudere i giochi ma spreca malamente davanti a Pastori regalando speranze agli ospiti che dopo un minuto da quell’occasione trovano la via del pari con Robbiati. Ma il Sancolombano non muore mai e dalla panchina Gennari e Della Torre inventano il gol vittoria alla squadra di Orsi al 43’. Tre punti d’oro per il Sanco e una sconfitta che brucia per la Paullese.
Un primo tempo molto segnato dal vento che non aiuta i rinvii lunghi del Bano e con la Paullese che prova ad approfittare di questo fattore per attaccare più spesso la porta grazie alla volontà di Cristarella che è il più attivo nei tentativi a rete dei suoi, mentre il Sancolombano si affida alle invenzioni di Casali che però è spesso troppo lento nella conclusione. Sono proprio di questi due giocatori ad avere le prime occasioni con il 9 ospite che al 7’, da un calcio d’angolo, prova ad anticipare tutti sul primo palo con il tacco trovando una deviazione di nuovo in corner, mentre l’11 banino all’8 minuto entra in area su un allungo a destra e calcia da posizione defilata trovando la parata facile.
Al 10’ trova la via del vantaggio la Paullese con Bigatti che riceve una palla laterale e la calcia al volo da fuori area trovando un tiro potente e preciso a fil di palo che non lascia scampo a Cabrini per lo 0-1 ospite. Entrambe le squadre che faticano a trovare precisione sia in fase di impostazione che in fase di rifinitura dando vita a un incontro che scorre senza pericoli per i due portieri. Poi si accende la partita con la Paullese che cerca ancora più insistentemente bomber Cristarella che si libera sul secondo palo e di testa in tutto non riesce a trasformare in rete il cross perfetto di Bianchini. Lo stesso asse che poi porterà alla rete del raddoppio ospite dopo 5 minuti con il terzino sinistro che prende campo sulla fascia e serve al centro dell’area dove Robbiati fa il velo per Cristarella che questa volta non sbaglia e fa 0-2.
Il Sancolombano si riprende subito e con l’altro numero 9 della partita trova la rete per accorciare le distanze: Pastore respinge corto in mezzo all’area piccola e Di Toma da vero rapace anticipa il tentativo del portiere di riprendersi il pallone e manda le squadre al riposo sul 1-2.
In avvio di ripresa il Sancolombano cala un micidiale uno-due per il sorpasso con la rete di Raggi al terzo minuto che trasforma a meraviglia un rigore, che si era procurato poco prima Albertini atterrato in area da Potenza, pareggiando i conti e poi trovando al 5’ il gol del ribaltone con Ferro che aiutato dal vento, fa partire dalla destra un tiro-cross che inganna Pastore per il 3-2. La Paullese accusa il colpo ma prova in tutti i modi a rimettere in piedi una partita che sembrava essergli sfuggita di mano ma il Bano ha l’opportunità di chiuderla con Stroppa che viene trovato in profondità da un pallone di Raggi ma davanti a Pastore si divora le rete della sicurezza.
La legge del calcio dice “gol sbagliato gol subito” e così al 19’ con la rete di Robbiati, cresciuto a dismisura in mezzo al campo nel secondo tempo, arrivata con un tiro basso dalla destra incrocia sul palo lontano che buca per la terza volta Cabrini rimettendo in equilibrio il parziale. Il match sembra avviarsi verso il pareggio con i cambi che sembrano non incidere.
Il Bano alla mezz’ora i due assi più importanti: Gennari e il giovane Della Torre, protagonisti del gol vittoria. Il primo va via in velocità a destra lasciando sul posto gli avversari e crossando rasoterra all’indietro; il secondo arriva a rimorchio e imbuca sul palo lontano. Sancolombano in festa per un 4-3 inaspettato, che gli permette di rimanere imbattuto nel girone F.
SANCOLOMBANO-PAULLESE 4-3
RETI: (0-2; 3-2; 3-3; 4-3) 10’ pt Bigatti (P), 40’ pt Cristarella (P), 43’ pt Di Toma (S), 3’ st rig Raggi (S), 5’ st Ferro (S), 19’ st Robbiati (P), 43’ st Della Torre (S).
SANCOLOMBANO (4-3-3): Cabrini 6, Vigorelli 6.5, Terzi 6.5, Milani 6, Caria 6 (1’ st Montagna 6.5), Boneschi 6.5, Ferro 7 (39‘ st Pavan sv), Albertini 6.5 (31’ st Della Torre 8), Di Toma 7 (17’ st Stroppa 6), Raggi 7, Casali 6.5 (28’ st Gennari 7). A disp: Malatesta, Palla, Sommariva, Tenca. All.: Orsi 7.
PAULLESE (4-3-1-2): Pastore 6, Funghi 7, Bianchini 7.5, Potenza 6, Invernizzi 6.5, Mucci 6.5, Robbiati 7.5, Mastrototaro 6, Cristarella 7.5 (10’ st Tripodi 6), Divella 6.5 (33’ st Faedda sv), Bigatti 7. A disp.: Bassi, Bianchi, Ghisolfi, Bignami, Rapelli, Castelli, Morabito. All.: Rossetti 6.5.
ARBITRO: Innocenti di Abbiategrasso 6.5.
ASSISTENTI: Ghita di Voghera e Chimenti di Milano.
AMMONITI: Albertini (S), Milani (S), Divella (P).
SANCOLOMBANO
Cabrini 6 Al rientro dopo alcune partite di assenza non è sicuramente impeccabile soprattutto quando si trova il pallone nei piedi facendo prendere grandi spaventi a compagni e presenti allo stadio.
Vigorelli 6.5 Un primo tempo da terzino e poi nel secondo parziale spostato a fare il centrale di difesa, si comporta bene in entrambi i ruoli non concedendo spazio ai diretti avversari.
Terzi 6.5 Sulla sinistra lavora bene insieme al resto della difesa dimostrandosi molto integrato nel sistema.
Milani 6 Cerca spesso aperture da lontano per i movimenti larghi degli esterni non riuscendo sempre a trovare precisione.
Caria 6 Costretto a lasciare la partita in anticipo per infortunio, fino al momento della sostituzione soffre un po’ la volontà di Cristarella di rendersi pericoloso.
1’ st Montagna 6.5 Porta un po’ di attenzione e buone chiusure sulla fascia per limitare una Paullese sotto tono nel secondo tempo.
Boneschi 6.5 Partita giocata con grande sicurezza andando ad anticipare di testa qualsiasi offensiva aerea in arrivo dall’altra parte.
Ferro 7 Anche se per la maggior parte del tempo sembra essere un po’ fuori dalla partita, quando è il momento di mandare avanti i suoi, aiutato dalla fortuna, trova la rete momentaneamente decisiva (39’ st Pavan sv).
Albertini 6.5 Esperienza in mezzo al campo per portare il pallone nei piedi dei giocatori più pericolosi in avanti.
31’ st Della Torre 8 Il suo “senza voto” sembrava già scritto quando arriva il colpo da biliardo che lo fa diventare il match winner della giornata seguendo l’azione in velocità e imbucando con precisione sul palo lontano per la vittoria.
Di Toma 7 Lavora come al solito da punta lottando in avanti e faticando anche in certe situazioni a gestire e aprire in fascia, ma dà speranza alla squadra con un gol a fine primo tempo da vero attaccante dell’area di rigore mostrandosi ben posizionato e molto veloce in intento.
17’ st Stroppa 6 Spreca malamente l’occasione per chiudere la partita che per sua fortuna il Bano riesce comunque a portare a casa.
Raggi 7 Rispetto al suo solito non riesce a essere così incisivo tolte un paio di occasioni in cui prova a inventare palloni in profondità illuminati. Dal dischetto invece è perfetto per pareggiare i conti in avvio di ripresa.
Casali 6.5 Nel primo tempo dai suoi piedi passano le occasioni più grandi degli azulgrana ma spesso non è abbastanza svelto nella scelta e nel tempo del tiro.
28’ st Gennari 7 Entra e spacca la partita, o meglio la difesa avversaria andando via con grande rapidità sulla destra e servendo il pallone migliore per tagliare fuori gli avversari a rimorchio.
All.: Orsi 7 Una partita che sembrava persa, poi ripresa e ribaltata in avvio ripresa che ancora una volta riesce a portare a casa azzeccando le scelte dalla panchina.
PAULLESE
Pastore 6 Una partita in cui i portieri non sono stati certamente i migliori in campo, subisce 4 reti pesanti ma si esibisce anche in un paio di parate in presa in due tempi per attutire alcuni pericoli.
Funghi 7 Se Raggi non è stato incisivo come al solito un po’ di merito va anche e soprattutto a lui che lo ha fermato in molte occasioni chiudendogli spazi attaccabili.
Bianchini 7.5 Supporta tanto l’azione dei suoi in avanti mostrandosi pericoloso con dei bei cross che trovano sempre libero Cristarella, servendogli anche un assist.
Potenza 6 L’atterraggio ai danni di Albertini in area che costa il rigore del 2 pari marchia sicuramente in maniera negativa la sua partita.
Invernizzi 6.5 Gioca in maniera semplice ma efficace limitando in avvio Di Toma per lasciarlo agire lontano dalla porta.
Mucci 6.5 Una partita di sostanza in mezzo al campo con presenza e rientri difensivi utili per supportare i compagni.
Robbiati 7.5 Migliore dei suoi nel secondo tempo crescendo di livello tecnico e di intensità per presentarsi di più in area trovando anche il gol che rimette in pari il punteggio.
Mastrototaro 6 Più in difficoltà rispetto al resto del centrocampo nel trovare spazi e nel limitare gli inserimenti avversari.
Cristarella 7.5 Grande primo tempo in cui è il più cercato e il più pericoloso provando varie conclusioni a rete di cui una efficace per trovare il gol del raddoppio in anticipo.
10’ st Tripodi 6 Non riesce mai a entrare veramente in partita faticando a trovare ritmo e spazi attaccabili.
Divella 6.5 Si prova a rendere pericoloso sui calci da fermo battendo sempre in mezzo verso il compagno libero (33’ st Faedda sv).
Bigatti 7 Gira intorno a Cristarella e grazie a questi movimenti si fa trovare in varie occasioni libero per calciare come in occasione del gran gol che apre i conti.
All.: Rossetti 6.5 Una partita che gestisce bene dal punto di vista tattico ma dalla quale non riesce a far portare a casa un punto ai suoi che sarebbe stato molto prezioso.
ARBITRO
Innocenti di Abbiategrasso 6.5 Arbitra nel complesso in maniera buona stando nel vivo dell’azione anche se in alcuni momenti si lascia un po’ trascinare dalle dinamiche dell’incontro.
Per l’allenatore del Bano Orsi “è un’altra vittoria di squadra con i ragazzi entrati dalla panchina che si sono rivelati essere ancora decisivi a sottolineare l’unione e la forza di un gruppo vivo in una partita pazza”, mentre per Rossetti della Paullese “chi vince ha sempre ragione, sicuramente per noi c’è tanto rammarico per aver avuto in pugno la partita e aver ridato coraggio agli avversari sicuramente più forti”.