Under 19 Frog Milano • L'autore del gol Anzaldi che sfrutta il bel calcio di punizione di Di Maria
La Frog per trovare i primi punti del suo campionato, l'Accademia Inveruno per prendersi il primo posto in solitaria. Le premesse sono alte e il match non ha deluso le aspettative: già il pre partita fa parlare di sé, infatti il match inizia con40 minuti di ritardo. Linee poco visibili per il direttore di gara e corsa contro il tempo per rimarcarle a dovere. Entrambe le squadre si dividono la posta in palio, il match termina con il punteggio di 1-1. Succede tutto nel primo tempo: la Frog sblocca il risultato con il bell'inserimento di Anzaldi su lancio di Di Maria, l'Accademia Inveruno la pareggia sempre su punizione con Festari che crossa perfettamente per il colpo di testa di Cusumano. Il team di Morabito smuove la classifica e conquista il primo punto stagionale, i ragazzi di Sinopoli mancano la conquista del primo posto in solitaria ma agganciano Accademia Bustese e Real Trezzano in vetta e rimangono imbattuti.
ANZALDI BUSSA, CUSUMANO RISPONDE
Parte con più brio la Frog Milano: ci provano subito Figaroli e in seguito Vido ben servito da Anzaldi ma entrambi i tentativi non inquadrano lo specchio della porta. La spinta in avanti comunque ripaga perché all'8' arriva il vantaggio: calcio di punizione da centrocampo, Di Maria lancia lungo sorprendendo la difesa, Anzaldi raccoglie l'assist e batte il portiere in uscita. 1-0 e gioia dei padroni di casa. La Frog cerca subito il raddoppio: cross del solito Di Maria per Vido, Garavaglia blocca sicuro. Reagisce l'Accademia Inveruno e al 20' trova il pari: punizione di Festari che trova l'incornata vincente di Cusumano in mezzo all'area. 1-1 e match di nuovo in equilibrio. È un botta e risposta continuo fra le due squadre: per i padroni di casa Mocci ruba palla e serve sulla fascia Anzaldi che crossa dentro, Vido sbuccia la conclusione ma sul pallone arriva in corsa Figaroli che però manda a lato. Gli ospiti invece rispondo anche loro con una bella azione manovrata innescata dal ragioniere del centrocampo Festari che serve in profondità Cusumano, il numero 7 sterza, entra in area e serve un cioccolatino a Pedretti che impatta di testa, Lorini con un riflesso felino riesce a respingere la minaccia. L'ultima grande chance del primo tempo è per i ragazzi di Morabito: Buscema mette la palla in area di rigore, il solito Anzaldi la raccoglie e la rimette per l'accorrente Vido che in semi rovesciata prova a segnare il gol dell'anno, la palla però termina alta sopra la traversa. Finisce così 1-1 la prima frazione, la Frog Milano vorrà fare di tutto per agguantare i primi punti stagionali mentre l'Accademia Inveruno vorrà a sua volta provare a vincere la gara per tentare la prima fuga del campionato.
PARTITA A SCACCHI
Il secondo tempo si apre con un primo sussulto della Frog Milano: Vido serve Mocci che però non inquadra il bersaglio grosso. È una battaglia di testa e di nervi, le difese guidate da una parte da Simonazzi, Lepore, Cipriani e Bianchi e dall'altra da Pisoni, Argiolas, Arici e Calderara tengono bene botta e respingono gli assalti avversari. Mocci, Figaroli e Di Maria provano a inventare per i padroni di casa mentre a suonare la carica per gli ospiti ci pensano Vergani, Mattiello e Ranzani. Al 18'' per il team di Morabito ci prova dalla distanza Laronca, dopo che la difesa aveva allontanato la punizione di Di Maria, ma il suo tiro termina a lato. Sinopoli vuole dare una scossa e cambia faccia alla squadra inserendo Merlo, Abate, Pariani, Perfetti e Lena. La reazione invocata non tarda ad arrivare: al 32'' punizione di Pisoni, mischia in area e la palla capita sui piedi di Pariani che da ottima posizione però manda alto il pallone del possibile sorpasso. Gli ultimi minuti di partita regalano tante emozioni: al 43" l'Accademia Inveruno troverebbe il gol del 2-1 con Perfetti che insacca la ribattuta sul tiro di Lena, l'arbitro però ferma tutto per una sospetta posizione di fuorigioco. La Frog Milano invece tenta di trovare il jackpot prima con Anzaldi che sfiora la doppietta ma Garavaglia è attento e non si fa sorprendere, poi sull'ultima palla del match Boscarello prova il colpo grosso direttamente da calcio di punizione ma ancora Garavaglia è bravo a dire di no e a deviare in angolo. Finisce così 1-1 un match tirato in cui entrambe le squadre hanno espresso un buon gioco: Morabito può dirsi soddisfatto di aver fermato il periodo no, un filino in più di rammarico per Sinopoli che poteva festeggiare il primato solitario ma i suoi restano comunque imbattuti.
IL TABELLINO
FROG MILANO-ACC.INVERUNO 1-1 RETI (1-0, 1-1): 8' Anzaldi (F), 20' Cusumano (A). FROG MILANO (4-3-3): Lorini 7, Cipriani 6, Buscema 6.5, Laronca 6.5 (27' st Boscarello 6.5), Simonazzi 7, Lepore 6.5 (4' st Bianco 6.5), Anzaldi 7.5, Di Maria 7.5, Vido 6 (34' st Essaadi sv), Mocci 6.5, Figaroli 6.5 (27' st Rasera F. 6). A disp. Di Stefano, Bovarini, Valdemarca, Giambusso, Beltramme. All. Morabito 7. Dir. Morganti. ACC.INVERUNO (4-3-3): Garavaglia 6.5, Pisoni 6, Argiolas 6 (27' st Pariani 6), Festari 7.5 (13' st Abate 6), Arici 7, Calderara 7, Cusumano 7.5, Mattiello 6.5, Ranzani 6 (23' st Perfetti 6), Vergani 6 (18' st Lena 6.5), Pedretti 6.5 (9' st Merlo 6.5). A disp. Dall'Armi, Nardone, Uruci. All. Sinopoli 6.5. ARBITRO: Giacalone della Lomellina 7. AMMONITI: Buscema (F), Mocci (F), Pisoni (A).
LE PAGELLE
FROG MILANO
Lorini 7 Sul gol non ha colpe, molto bello il riflesso con il quale sventa il colpo di testa di Pedretti
Cipriani 6 Fa il suo sia in fase offensiva che in fase difensiva, attento e presente. Buscema 6.5 Preciso nelle scelte, nel secondo tempo ferma Cusumano lanciato a rete. Laronca 6.5 A centrocampo smista tanti palloni e prova a fare da raccordo tra difesa e attacco. 27' st Boscarello 6.5 Lotta su tanti palloni, all'ultimo minuto va vicino al gol da punizione ma Garavaglia gli dice di no. Simonazzi 7 Gran partita del centrale difensivo, chiude bene sia su Vergani che su Perfetti. Lepore 6.5 Anche per lui buona prova, quando chiamato in causa risponde presente. 4' st Bianchi 6.5 Entra con il piglio giusto ed è protagonista di qualche interessante chiusura. Anzaldi 7.5 Trova il gol con un bellissimo inserimento, è sempre una spina nel fianco per la difesa ospite. Va vicino alla doppietta personale. Di Maria 7.5 Da una sua punizione nasce il vantaggio per la Frog. I suoi calci piazzati si rivelano spesso velenosi e la sua azione in mezzo al campo è stata importantissima per la squadra. Vido 6 Fa tanto a sportellate con la difesa avversaria, ha qualche pallone per segnare ma è mancata quel pizzico di precisione in più. Da apprezzarel'impegno e il sacrificio.(34st Essaadi sv) Mocci 6.5 La fantasia è la sua arma migliore per creare pericoli, da capitano guida bene la squadra. Morbito 6.5 Motorino vivace sulla fascia, le sue sgaloppate creano apprensione alla retroguardia ospite. 27' st Rasera 6 Dentro per il quarto d'ora finale, aiuta la squadra a portare a termine il compito. All.Morabito 7 Ferma il problematico avvio di stagione con una bella prestazione contro un avversario ostico. Che sia un nuovo inizio?
ACC.INVERUNO
Garavaglia 6.5 Attento nel finale su Boscarello, sicuro nelle uscite alte. Sul gol può fare ben poco. Pisoni 6 Oggi meglio in fase offensiva, da un suo lancio lungo stava per nascere il gol del sorpasso. Dietro a volte fatica a contenere la velocità di Morbito e concede una punizione velenosa proprio allo scadere. Argiolas 6 Dal suo lato nasce il gol della Frog, per il resto fa il suo dovere. 27' st Pariani 6 Non impatta bene quello che poteva essere il pallone del sorpasso, per il resto ok. Festari 7.5 Oggi gran prova, l'assist per Cusumano è solo la ciliegina sulla torta. Il ragioniere del centrocampo, fa sempre la scelta giusta al momento giusto e i suoi passaggi sono sempre velonosi per gli avversari. Con la sua uscita si ha l'impressione che il centrocampo cali un po' con il giropalla. 13' st Abate 6 Entra con il giusto spirito e prova a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Arici 7 Buona prova, difensore granitico difficile da saltare. Nel finale quando Calderara cala prende in mano bene la difesa. Calderara 7 Anche per lui prestazione positiva, gioca con molta maestria e i lanci lunghi possono essere un'arma vincente per la sua squadra. Attento e pulito nei contrasti. Cusumano 7.5 Il gol è da rapace d'area vero, un colpo di testa che non lascia scampo al portiere. Buona corsa e buoni spunti sulla fascia. Mattiello 6.5 In mezzo al campo è protagonista di tanti duelli e tanti palloni recuperati. Ranzani 6 Lotta da solo contro i centrali avversari, cerca di far alzare la squadra tenendo tanti palloni. 23' st Perfetti 6 Trova pochi spazi, la difesa della Frog si chiude bene e non lascia spiragli. Vergani 6 Partita sporca per lui a centrocampo, tanti contrasti e tanti duelli. Fa tanta legna per la squadra. 18st Lena 6.5 Nel vivo del gioco, conduce qualche offensiva velenosa. Pedretti 6.5 Buono sprint sulla fascia sinistra, il suo colpo di testa meritava più fortuna ma trova un grande Lorini sulla sua strada. 9' st Merlo 6.5 Velocità e dribbling sono le armi che gli permettono di sgusciare via dai diretti marcatori. All.Sinopoli 6.5 Buona reazione dei ragazzi che trovano il pari subito nel primo tempo. Poteva essere vetta solitaria ma il trenino al comando è stato agganciato lo stesso.
ARBITRO
Giacalone della Lomellina 7 La gara è tranquilla e lui la dirige con autorità e fermezza. Attento sui fuorigioco, sembra giusto annullare la seconda rete dell'Accademia Inveruno. La sua vicinanza all'azione gli facilita prendere le decisioni sui falli, unico appunto è che manca un giallo nel primo tempo a Pisoni per un intervento in ritardo su Figaroli.
LE INTERVISTE
A fine gara Morabito ha così commentato:«Abbiamo avuto un avvio con mille problematiche, non ce lo aspettavamo. Le tante partite raggruppate in poco tempo non ci ha aiutato, giocare ogni 3 giorni per noi è stato un problema. Stiamo recuperando la forma e oggi i ragazzi hanno fatto una buona prestazione. C'è un filo di rammarico, ai punti credo meritavamo un filino in più noi. Siamo stati bravi a dare poco spazio all'Accademia Inveruno che è una buonissima squadra, abbiamo chiuso bene e abbiamo fatto tanta densità. Dobbiamo consolidare questo standard, ho fiducia nei ragazzi. Sulla stagione dopo questo avvio dobbiamo mettere i mattoncini di base, dobbiamo pensare al concreto e vivere partita per partita. Quello che ne verrà sarà solo merito dei ragazzi.»
Ponsibio invece ha dichiarato:«Oggi è stata una bella partita, molto aggressiva. Siamo andati sotto ma siamo stati bravi a recuperarla subito, potevamo fare più gol a fine primo tempo ma la palla non è entrata. Secondo tempo match bloccato, abbiamo provato a segnare ma non ci siamo riusciti. Faccio i complimenti ai ragazzi, si sono impegnati molto. Sulla stagione ci stiamo allenando bene fin da agosto, vogliamo vincere partita per partita e continuare il buon percorso che stiamo facendo.»
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96