FISCHETTI, CHE PERLA SU PUNIZIONE! MA IL MARIANO REAGISCE
La Sestese ospita il Mariano in uno scontro diretto tra le ultime della classe. I padroni di casa, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, puntano a sbloccarsi davanti al proprio pubblico, mentre gli ospiti, fermi a quota tre punti, cercano di dare una svolta al loro avvio di campionato. Una partita dal peso specifico importante, con in palio punti pesanti per due squadre determinate a risalire la classifica.
La gara si accende subito grazie a una prodezza balistica: al 9’, il numero 10 della Sestese, Andrea Fischetti, conquista una punizione dal limite dopo un dribbling elegante che costringe il diretto marcatore al fallo. Dal piazzato, lo stesso fantasista disegna una traiettoria perfetta che si infila sotto l’incrocio sinistro grazie anche ad una leggera deviazione della barriera, lasciando immobile il portiere ed accendendo l’entusiasmo del pubblico di casa. Un gol d’autore che non solo sblocca il risultato ma cambia l'inerzia della partita costringendo il Mariano ad invertire marcia. La reazione dei gialloblu non si fa attendere.
Colpita nell’orgoglio, la squadra ospite alza immediatamente il ritmo e comincia a spingere con decisione, trovando in pochi minuti la fiducia che le era mancata in avvio. Marrulli, trequartista e fulcro centrale del gioco, diventa il primo a far tremare la retroguardia di casa quando si accentra e da 30 metri lascia partire un destro che sfiora il palo, preludio a un momento di forte pressione gialloblù. Al 21’, l’azione si sviluppa ancora sulla fascia sinistra con dove il Mariano trova spazio e profondità con Miccoli: il cross radente attraversa l’area, trovando pronto l'attaccante centrale Disca la cui conclusione, dopo essersi coordinato in modo perfetto, viene respinta con prontezza dal portiere. Il gioco resta vivo e sul prosieguo dell’azione è il numero 11 Schingo a tentare il tap-in da pochi metri ma il suo tiro termina alto sopra la traversa.
La Sestese, dopo l’iniziale vantaggio, abbassa leggermente il ritmo e prova a gestire con una difesa bassa e aggressiva, mantenendo reparti compatti e cercando di colpire in ripartenza con le due ali. Al 35’, i padroni di casa vanno vicini al raddoppio su calcio piazzato: la respinta corta del portiere favorisce sempre Fischetti che calcia a botta sicura ma trova il salvataggio in scivolata del numero 3 Beye del Mariano sulla linea.
Da quel momento il primo tempo cambia direzione. Il Mariano prende campo, alza il pressing e costringe i padroni di casa a difendersi con affanno. La squadra ospite mantiene una pressione costante, spingendo con convinzione e ritmo crescente. Lo sforzo viene premiato al 42’, quando Disca raccoglie un pallone al limite e lascia partire un mancino potente: la deviazione di un difensore ne cambia la traiettoria, infilando la sfera sotto l’incrocio. Il portiere, preso contro tempo, riesce a toccare senza evitare la rete. il Mariano trova così un pareggio meritato per intensità e continuità di gioco. Una rete che ristabilisce la parità e chiude un primo tempo vibrante, combattuto e denso di emozioni, con entrambe le squadre hanno mostrato carattere, orgoglio e qualità.
MARIANO CINICO: SOLIDITÀ, CARATTERE E IL COLPO DECISIVO NEL FINALE
Il secondo tempo si apre nel segno dell’equilibrio. Per oltre venticinque minuti le due squadre si affrontano a viso aperto, mantenendo ritmi alti e grande intensità, ma senza vere occasioni da gol. È una fase di gioco maschia e combattuta, dove prevalgono la grinta e l’aggressività: la Sestese prova a costruire con pazienza, mentre il Mariano risponde con ordine e compattezza. Entrambe le difese mostrano solidità e attenzione, concedendo pochissimo e gestendo con maturità ogni situazione. La prima vera fiammata arriva al 25’, ancora dai piedi del numero 10 della Sestese Fischetti che prova a sorprendere il portiere avversario con un tiro ambizioso da oltre quaranta metri, dopo averlo visto fuori dai pali. L’estremo difensore intuisce il pericolo e riesce in corsa a rientrare e bloccare il pallone, salvando i suoi da una rete che avrebbe avuto del clamoroso.
La partita resta viva e intensa, ma il peso dei minuti si fa sentire e gli spazi iniziano ad aprirsi. Al 37’, il Mariano costruisce la sua occasione più nitida con il numero 19 Marrulli: scambio rapido al limite, controllo e tiro a giro potente direzionato all'angolino. Il portiere della Sestese Tamma si distende e devia in angolo con un grande intervento, tenendo momentaneamente in equilibrio il risultato. quel salvataggio, però, è solo il preludio al sorpasso ospite. Il Mariano, rinfrancato dalla crescita nel gioco aumenta la pressione e al 41’ trova il vantaggio: il numero 75 Polese dalla fascia destra calcia con forza da fuori area, il portiere respinge come può, ma sulla ribattuta il più lesto di tutti è il subentrato Tocci, che anticipa la difesa e insacca da pochi passi.
Nel finale, la Sestese tenta una reazione generosa ma confusa, senza riuscire a creare veri pericoli. Dopo quattro minuti di recupero, il triplice fischio sancisce il successo del Mariano, che si impone 2-1 in trasferta grazie a una prestazione di carattere e concretezza. Una vittoria pesante, arrivata al termine di una partita combattuta e intensa, che rilancia la squadra ospite e lascia la Sestese ancora a caccia della prima gioia stagionale.
IL TABELLINO
SESTESE-MARIANO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 9' Fischetti (S), 43' Disca (M), 41' st Tocci (M).
SESTESE (4-3-3): Tamma 7, Scaglione 6, Riceputi 6.5, Blandino 6, Morello 5.5, Rosato 6.5, De Stradis 6, Sansone 7 (7' st Dal Santo 6.5), Samake 5.5 (13' st Casagrande[05] 6), Fischetti 7.5, Milani 6. A disp. Catanese, Bertoli F., Midaglia, Napoli, Modotti, Merandi, Bassetti. All. Rovrena 6.
MARIANO (4-2-3-1): Aiello 7.5, Mariani D. 6.5, Calandra 7, Orellana 6, Piombino 6.5, Beye 7, Schingo 7 (27' st Tocci 8), Marrulli 6.5 (41' st Cannataro sv), Disca 8 (47' st Sanzò A. sv), Abbiati 6.5 (47' st Ballgjini sv), Miccoli 7 (38' st Polese sv). A disp. De Gennaro, De Rosa, Mariani R., Pelucchi. All. Rione 7.
ARBITRO: D'Addiego della Lomellina 6.5.
ASSISTENTI: De Micheli di Gallarate e Merlini di Milano.
AMMONITI: Scaglione (S), Blandino (S), De Stradis (S), Fischetti (S), Calandra (M), Marrulli (M).
LE PAGELLE
SESTESE

Tamma 7 Sicuro e reattivo, si fa trovare pronto nelle occasioni più pericolose. È una delle poche certezze di questa Sestese.
Scaglione 6 Ordinato in fase difensiva, ma ha faticato a spingere con continuità sulla fascia destra, senza riuscire a incidere particolarmente in avanti.
Riceputi 6,5 Mostra una buona presenza fisica e si fa valere nel gioco aereo. Attento nelle chiusure, raramente commette errori.
Blandin 6 Discreto nella gestione difensiva, mantiene la posizione senza rischiare troppo, ma non riesce a proporsi molto in fase offensiva.
Morello 5,5 Qualche incertezza di troppo che ha messo in difficoltà la linea difensiva, soffrendo soprattutto le ripartenze avversarie.
Rosato 6,5 Regista di centrocampo che cerca di dettare i tempi, gestendo bene la fase di costruzione e offrendo equilibrio alla squadra.
De Stradis 6 Si muove molto e prova a creare gioco, ma pecca un po’ in concretezza e precisione nei passaggi decisivi.
Sansone 7 Uno dei più propositivi, costante nella spinta sulle fasce e prezioso nel supporto alla fase offensiva.
7'st Dal Santo 6,5 Entra con energia e personalità, portando freschezza e qualche buona iniziativa nel finale.
Samake 5,5 Poco incisivo e spesso impreciso negli appoggi, non riesce a incidere come richiesto sulla fascia destra.
13'st Casagrande 6 Preciso e attento nei minuti giocati, dà solidità nel breve spazio a disposizione.
Fischetti 7,5 Autore della splendida punizione che ha sbloccato il match, si conferma il giocatore più creativo e pericoloso della squadra.
Milani 6 Lavora bene per la squadra, offrendo ampiezza sulla fascia sinistra, anche se manca ancora di precisione negli ultimi metri.
All. Rovrena 6 La squadra mostra volontà e buona organizzazione, ma continua a mancare quella concretezza che servirebbe per ottenere risultati positivi.
MARIANO

Aiello 7,5 Prestazione solida e decisiva tra i pali, sempre reattivo e sicuro nelle uscite.
Mariani 6,5 Buona prova difensiva, attento negli anticipi e preciso negli interventi.
Beye 7 Difensore centrale di grande personalità, autore di chiusure puntuali e ottimo nel gioco aereo.
Piombino 6,5 Contribuisce con costanza sia in fase difensiva che nelle ripartenze sulla fascia.
Calandra 7 Punto di riferimento del reparto, mantiene ordine e compattezza con intelligenza tattica.
Orellana 6 Prestazione diligente, lavora con continuità senza però incidere troppo in avanti.
Abbiati 6,5 Dinamico e presente in entrambe le fasi, garantisce equilibrio e sostegno ai compagni (47'st Ballgjini SV)
Schingo 7 Gioca con grinta, crea spazi e ha un ruolo importante nella costruzione del gioco.
21'st Tocci 8 Decisivo con il goal del sorpasso, sempre pronto a sfruttare ogni occasione con lucidità e precisione.
Marulli 6,5 Prova a dettare il ritmo, con qualche buon suggerimento e spunto offensivo. (41'st Cannataro SV)
Miccoli 7 Protagonista sulle fasce, grazie alle sue incursioni mette in difficoltà la difesa avversaria. (38'st Polese SV)
Disca 8 Migliore in campo, decisivo con il goal del pareggio e protagonista assoluto nel finale con grande senso del goal ('47 st Sanso SV)
All. Rione 7 Ottima lettura del match e gestione dei cambi: la squadra mostra carattere, organizzazione e una chiara identità di gioco.
ARBITRO
D'Adiego 6,5 Direzione attenta e coerente, mantiene il controllo della gara con buon dialogo in campo.