Cerca

Under 19 Nazionale

La rimonta perfetta: grinta, determinazione e qualità portano la squadra momentaneamente in vetta

Il Varese passa inizialmente in vantaggio con Barbaro, ma la Folgore Caratese pareggia già nel primo tempo con Caem e completa la rimonta nella ripresa con i gol di Nuzzi e Mauri

UNDER 19 NAZIONALE FOLGORE CARATESE •Mauri, Nuzzi e Caem, Fol.Caratese

UNDER 19 NAZIONALE FOLGORE CARATESE •Mattia Mauri, Lorenzo Nuzzi e Matteo Caem, Fol.Cairatese Under 19

Una rimonta spettacolare regala alla Folgore Caratese una vittoria convincente sul Varese: 3-1 il punteggio finale, costruito grazie ai gol di Nuzzi, Caem, Mauri. Dopo un primo tempo equilibrato, la squadra ospite ha saputo sfruttare pressing alto, transizioni rapide e movimenti coordinati per ribaltare il risultato, imponendo il proprio ritmo e mostrando grande organizzazione tattica. Una prestazione che mette in evidenza concretezza sotto porta, gestione del possesso e capacità di reagire nei momenti chiave della partita.

 

PRIMO TEMPO AD ALTA INTENSITÀ E GRANDE EQUILIBRIO

Alla sesta giornata del girone C dei Juniores Nazionali, il Varese cerca la prima vittoria stagionale. Ultimo in classifica con due punti, i biancorossi puntano a sfruttare il fattore campo per invertire la rotta. La Folgore Caratese, quarta con undici punti e reduce da due pareggi consecutivi, resta una delle squadre più solide del girone. Ambizioni opposte e classifica agli estremi: la sfida promette tensione e spettacolo. La partita si apre con un Varese aggressivo e deciso a dettare il ritmo. I biancorossi alzano subito il baricentro, applicando un pressing alto su tutta la trequarti della Folgore Caratese, costringendo gli ospiti a uscire frettolosamente dalla propria metà campo e a lanci lunghi spesso poco efficaci. L’ampiezza del campo viene sfruttata dagli esterni, che allargano le maglie difensive avversarie, consentendo al centrocampo di muoversi tra le linee e favorire le transizioni rapide. Al minuto 8, il numero 11 del Varese Barbaro si libera sulla trequarti e calcia verso la porta, trovando la respinta del portiere ospite. Due minuti più tardi lo stesso giocatore, fulcro del gioco offensivo grazie al suo atto tasso tecnico, raccoglie palla dopo un recupero alto effettuato grazie ad un ottimo lavoro collettivo, controlla e conclude con precisione sotto l’incrocio, firmando il vantaggio e premiando la pressione coordinata dei biancorossi. L’azione evidenzia come il pressing alto, combinato con movimenti rapidi e scambi stretti, possa generare occasioni da gol in zona avanzata. Al minuto 11 sempre la seconda punta tenta la doppietta personale, ma il portiere della Folgore respinge con sicurezza. Nonostante la pressione costante del Varese, la squadra ospite inizia a trovare spazi sulla fascia, sfruttando triangolazioni rapide e scambi tra centrocampisti e attaccanti per allargare il gioco e creare opportunità.

Pian piano l’inerzia della partita cambia: la Folgore Caratese costruisce con più continuità, gestendo il possesso e cercando cross per la punta centrale. Al 22’, il numero 11 ospite Caem calcia al volo da buona posizione, ma la conclusione termina fuori di poco, dimostrando la crescente pericolosità della squadra ospite. Al minuto 30, un altra occasione pericolosa della squadra in trasferta con un tiro al volo del numero 11 che su rimpallo con il difensore sorvola la traversa sottolineando come la Folgore stia progressivamente prendendo in mano il controllo della partita, sfruttando le linee alte e i movimenti coordinati per creare superiorità numerica negli ultimi metri. Il pareggio arriva al minuto 37: su un lancio lungo dalla difesa, l'attaccante centrale della Folgore Nuzzi vince il duello fisico con il centrale del Varese e conclude al volo piazzando il pallone sotto l’incrocio e firmando l’1-1. Il primo tempo si chiude su questo equilibrio, con un Varese che ha iniziato in maniera intensa e aggressiva, e una Folgore Caratese capace di reagire e imporre qualità tecnica e organizzazione tattica nella seconda metà della frazione, lasciando presagire una ripresa ricca di tensione e dinamismo.

RIMONTA SPETTACOLARE NELLA RIPRESA

La seconda frazione si apre con la squadra ospite determinata a ribaltare il risultato. I biancoblù alzando subito il baricentro e applica un pressing alto aggressivo mettendo grossa difficolta nella fase d'impostazione il Varese. L’ampiezza del campo viene sfruttata in modo continuo, con esterni larghi che creano superiorità numerica sulle fasce. La linea difensiva del Varese resta relativamente alta creando grandi spazi tra centrocampo e retroguardia, mentre la squadra ospite costruisce azioni rapide e triangolazioni strette per attaccare gli spazi lasciati dalla retroguardia biancorossa Al 4’, la pressione porta frutti: angolo conquistato su errore difensivo e cross teso dalla destra che arriva in area piccola, mischia e rimpallo fortunoso che consentono al numero 11 Caem di deviare la palla in rete portando gli ospiti in vantaggio.. Il Varese prova a reagire, ma la squadra ospite mantiene il possesso e costruisce trame sulle fasce, cercando di penetrare centralmente con scambi rapidi tra centrocampo e attacco. Al 16’, grande lavoro del numero 7 Faye che crea continuamente scompiglio sulla fascia sinistra che fa da sponda per il numero 8 Mauri che aveva accompagnato l'azione: il tiro al volo viene deviato dal difensore numero Varese Kolodiy quasi sulla linea di porta salvando il risultato. Al 22’, arriva il raddoppio grazie a uno schema da calcio d’angolo ben orchestrato: tre giocatori muovono la palla rapidamente e Mauri si inserisce tra le linee colpendo di destro sul lato opposto del portiere, firmando il 3-1 ed il doppio vantaggio.

La squadra ospite dimostra grande organizzazione e capacità di sfruttare gli spazi creati dal movimento sincronizzato dei compagni. Il Varese prova a ridurre lo svantaggio: sempre il numero 11 Barbaro dalla sinistra serve Gallotti, che calcia di poco a lato del palo sinistro. Da questo momento, la squadra ospite adotta un atteggiamento più prudente, abbassando le linee e difendendo in maniera compatta, concentrando densità centrale e blocco difensivo per limitare le penetrazioni dei biancorossi, sfruttando le ripartenze veloci con l’esterno sinistro numero 7 che Al 38’, dopo che il numero 5 del Varese scivola, riesce a calciare verso la porta con Mandracchia che compie un intervento decisivo. L’ultima occasione degna di nota arriva al 41’: azione corale del Varese sulla destra, cross teso verso il subentrato Battaglia  che colpisce di testa direzionato all'angolino con la parata in tuffo di Diano. La squadra ospite gestisce con lucidità e precisione gli ultimi minuti tramite una difesa compatta, il controllo del possesso palla e capitalizzando le occasioni da ripartenza. La partita si chiude sul 1-3, una vittoria conquistata grazie ad un ottimo secondo tempo portando la Folgore Caratese momentaneamente prima con 14 punti.

 

IL TABBELLINO

VARESE FC-FOLGORE CARATESE 1-3
RETI: 10' Barbaro (V), 37' Nuzzi (F), 4' st Caem (F), 22' st Mauri (F).
VARESE FC (3-5-2): Mandracchia 7, Di Giorgio 6.5 (37' st El Abboubi sv), Kolodiy 6, Beretta 6, Saporiti 5.5, Montonati 6.5, Fabris 6.5 (35' Marelli 6), Mastrodonato 6 (23' st Bianchi 6.5), Gallotti 6 (30' st Battaglia sv), Montalbano 6.5 (37' st Del Signore sv), Barbaro 7. A disp. Borgia, Macchi, Abbiati, Maccacaro. All. Ponti 6. Dir. Bertani.
FOL.CARATESE (4-3-3): Dianò 7, Sironi 6.5, Lavizzari 7, Tau 6.5 (11' st Garagnani 6), D'Onofrio 6, Esposito 6.5, Faye Serigne 8, Mauri 7.5 (37' st San Martin Ramires sv), Nuzzi 8, Galli 6.5 (30' st Corapi sv), Caem 7 (8' st Pandolfi 6.5). A disp. Bubba, Sorda, Grandi, Gazzolo, Gobbi. All. Crippa 7. Dir. Munzone.
ARBITRO: Crespi Ale. di Busto Arsizio 6.5.
COLLABORATORI: Pitanza di Saronno e Bardelli di Varese.
AMMONITI: Fabris (V), Montalbano (V), Dianò (F), Lavizzari (F), Tau (F), Mauri (F), Galli (F), San Martin Ramires (F).

 

LE PAGELLE

VARESE FC

Mandracchia 7 Sicuro tra i pali, reattivo sui tiri ravvicinati e attento nelle uscite alte, guida con sicurezza la difesa
Di Giorgio 6.5 Ordinato in fase difensiva, preciso nelle chiusure e negli interventi, supporta la manovra con passaggi corretti (37' st El Abboubi sv)
Kolodiy 6 Solido nella copertura centrale, attento nei duelli aerei e efficace nel leggere le traiettorie degli avversari
Beretta 6 Bravo in marcatura, preciso negli appoggi, sempre concentrato nel presidiare il reparto difensivo
Saporiti 5.5 Corre molto e copre la fascia, attento in fase difensiva anche se qualche sbavatura in chiusura
Montonati 6.5 Tra i più attivi a centrocampo, buona capacità di intercettazione, supporta la manovra e aiuta la squadra a mantenere il possesso
Fabris 6.5 Dinamico e costante, corre su ogni pallone e contribuisce alla costruzione della manovra offensiva
35' pt Marelli 6 Subentra con energia, cerca di creare superiorità numerica e offrire spunti interessanti
Mastrodonato 6 Presenza costante sulla fascia, bravo a contenere l’avversario e a offrire supporto in fase offensiva
23' st Bianchi 6.5 Entra con vivacità, buoni inserimenti e dialogo con i compagni, partecipa attivamente alla manovra
Gallotti 6 Impegno encomiabile, corre e lotta su ogni pallone, cerca di supportare l’attacco con qualche cross interessante (30' st Battaglia sv)
Montalbano 6.5 Buona prova di corsa e inserimenti, intelligente nella gestione dei passaggi e propositivo in fase offensiva
(37' st Del Signore sv)
Barbaro7 Autore del gol, prova generosa, guida l’attacco con precisione e determinazione
All. Ponti 6 La squadra mantiene ordine e struttura, prova a reagire con lucidità alle difficoltà della gara

 

FOLGORE CARATESE

Dianò 7 Sicuro tra i pali, reattivo nelle uscite e bravo a gestire le situazioni di cross e mischia.
Sironi 6.5 Solido in marcatura, preciso nelle chiusure e sempre attento a non lasciare spazi.
Lavizzari 7 Difensore affidabile, efficace nei duelli aerei e pronto a impostare la manovra dalla retroguardia.
Tau 6.5 Attento nelle letture difensive, partecipa anche alle azioni offensive e mantiene equilibrio sulla fascia.
11’ st Garagnani Entra con personalità, mantiene ordine e contribuisce alla fase di contenimento.
D’Onofrio 6 Costante nei recuperi, prezioso nei raddoppi e disciplinato nel mantenere la posizione.
Esposito 6.5 Dinamico a centrocampo, utile sia nella costruzione che in fase difensiva, intelligente negli interventi.
Faye Serigne 8 Motore della squadra: recuperi, inserimenti e qualità tecnica sempre al servizio del gioco.
Mauri 7.5 Gol decisivo nella ripresa e costante minaccia offensiva, capace di incidere sia nello stretto che negli inserimenti. (37’ st San Martin Ramires sv)
Nuzzi 8 Protagonista assoluto, gol e giocate di qualità, sempre presente tra le linee e determinante nei momenti chiave.
Galli 6.5 Corre e supporta sia centrocampo che attacco, ottima lettura dei movimenti avversari. (30st Corapi sv
Caem 7 Gol e partecipazione attiva al gioco, qualità tecnica e capacità di inserirsi negli spazi.
8’ st Pandolfi 6.5 Freschezza e attenzione, gestisce bene il possesso nella fase finale della partita.

All. Crippa 7 Squadra organizzata, lucida nelle letture e capace di reagire al vantaggio avversario con strategia e determinazione.

 

ARBITRO Crespi Ale. 6.5 Direzione attenta e corretta, capace di gestire i momenti più concitati senza mai perdere il controllo della partita. Decisioni equilibrate e sempre a favore del gioco, buona lettura delle situazioni di duello e gestione positiva dei giocatori.

 

LE INTERVISTE

Di seguito sono riportate le parole dell'allenatore della Folgore Caratese Crippa: «nei primi minuti abbiamo concesso diverse occasioni al Varese, dobbiamo fare i complimenti ai avversari perché ci sono venuti a prendere forti e noi lo abbiamo sofferto concedendoli molto campo, facendoci prendere dalla frenesia. era importane riprendere la prestazione dopo un inizio difficile e i ragazzi lo hanno fatto con grinta e tanta voglia. sono molto soddisfatto del lavoro fatto durante la settimana, i buoni risultati che stiamo avendo vengono di conseguenza e dimostrano le altissime qualità dei singoli ed il loro spirito di squadra unito e compatto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter