Under 18
12 Ottobre 2025
UNDER 18 · Afforese - Barona
Finale di gara rosso sangue in via Assietta: rissa e intervento dell'ambulanza per soccorrere un calciatore della formazione di casa. La vittoria biancorossa è accompagnata da momenti di grande tensione e apprensione nel recupero: un giocatore di casa riceve un calcio allo stomaco, accusa un malore e vomita sangue. Il fatto ha reso necessario l'intervento dei sanitari che hanno trasportato il calciatore in ospedale con l'ambulanza. Questo l'epilogo di un match al cardiopalma, in cui la Barona si impone per 3-2 sull’Afforese, proseguendo così il suo cammino a punteggio pieno.
La partita si apre con un'Afforese intraprendente, capace di mettere in difficoltà la Barona con un pressing alto e una manovra pungente. Dopo pochi minuti arriva il primo brivido per gli ospiti: Maione perde palla in fase di impostazione, Capocefalo recupera, triangola con Bizzarri e si libera per il tiro, che però termina di poco a lato. I padroni di casa insistono, ma la difesa biancorossa tiene botta, con Baldeschi e Coppola attenti in chiusura. La Barona perde presto Porcelli per infortunio, ma l’ingresso di Vassena si rivela prezioso: spinta sulla destra, interventi puntuali e tanta sicurezza nel contenere Zullo. L’Afforese cresce e va vicina al vantaggio con una bella combinazione tra Capocefalo e Pasella, che calcia in porta, ma Mapelli risponde presente. Dall’altra parte la Barona risponde colpo su colpo, sfiorando il gol con Zullo, che sugli sviluppi di una ripartenza, si ritrova a tu per tu col portiere, ma il suo diagonale si stampa sul palo. Al 30’ arriva un altro brivido: Maione inventa per Ponticelli, che si presenta in volata al limite dell'area di rigore, ma Dell'Orco esce tempestivamente dai pali e riesce a deviare con la mano di richiamo una conclusione a botta sicura. Nel finale di tempo la pressione della Barona si trasforma in concretezza: rigore conquistato da Maione su fallo di Attana e trasformazione perfetta di Zullo, che spiazza il portiere e fa 1-0.
La ripresa si apre con l’Afforese arrembante: Bizzarri e Pasella creano due occasioni nitide, ma Mapelli è attento nel chiudere la porta. La Barona soffre ma regge, e col passare dei minuti torna a macinare gioco. L’ingresso dei nuovi innesti cambia la partita: Carta, appena entrato, riceve sull'out di sinistra da Sepielli, rientra sul destro e disegna una parabola meravigliosa all’incrocio che vale il 2-0. I cambi di Vesciano fanno la differenza: squadra più fluida, più compatta e pericolosa nelle ripartenze. L’Afforese cambia assetto, passando ad un 3-5-2, e attacca a testa bassa: Mapelli salva sul colpo di testa di Hassan e poi su una conclusione velenosa di Pasella. La partita resta apertissima. Al 35’ gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati: palo di Capocefalo e tap-in vincente di Pasella per il 2-1. Pochi minuti dopo l’Afforese resta in dieci per l'espulsione di Belluti, ma trova comunque la forza per pareggiare con un’azione spettacolare: cross di Vitale dalla destra e spizzata vincente sul primo palo di Capocefalo che firma il 2-2. Sembra finita, ma il destino ha altri piani. In pieno recupero la Barona conquista un calcio d'angolo: batte Carta, pallone tagliato in area e tocco sotto misura del solito Zullo, che sigla il 3-2 e chiude un finale da brividi. L’Afforese tenta un ultimo assalto, ma il portiere biancorosso e il muro difensivo resistono. La Barona vince ancora, mostrando maturità e cinismo, e continua così la sua corsa a punteggio pieno; dall’altra parte arriva la prima sconfitta stagionale per l’Afforese, che però vende cara la pelle e dimostra di poter competere per le posizioni di vertice del campionato.