Cerca

ECCELLENZA

Di nuovo in salita! I padroni di casa resistono e tornano a fare punti dopo due partite

Rondina per Osnato per un'occasione ghiotta del Cinisello, nella ripresa è un continuo brivido Barona

Silvestre, Giambrone (Cinisello) - Gazzetta, Bordoni (Barona)

ECCELLENZA CINISELLO-BARONA • Silvestre e Giambrone del Cinisello; Gazzetta e Bordoni della Barona

Una neopromossa arriva in casa Cinisello. La classifica è sicuramente dalla parte della Barona prima del match, ma si sa che l’esperienza del Cinisello in categoria potrebbe cambiare le cose. E allora le due formazioni si affrontano a viso aperto, dando vita a un primo tempo intenso ma equilibrato, con poche vere occasioni e tanto agonismo. Un tiro di Osnato davanti la porta è forse l'occasione migliore del primo tempo che Catena neutralizza. Nella ripresa il ritmo si alza: Casini sfiora il vantaggio con un tiro da dentro l’area, ma trova la pronta risposta dell'estremo difensore di casa, poi il boato del pubblico accompagna la conclusione di Filippo Calabrò, che sembra destinata in rete ma si spegne di un soffio sul fondo. Nel finale la Barona resta in dieci per l’espulsione di Finelli, ma nonostante l’inferiorità numerica tiene botta e porta a casa un punto prezioso su un campo tutt’altro che semplice. Cinisello a quota 4, Barona a quota 9.

EQUILIBRIO

Avvio di gara equilibrato a Cinisello, con le due squadre che si studiano nei primi dieci minuti senza riuscire a costruire vere occasioni da gol. Verso il 7’ ci prova Mezzina a rompere l’equilibrio: il numero 10 della Barona scodella un pallone invitante in area, ma Marcantoni non riesce a impattare. La squadra di Bestetti prende fiducia e guadagna due corner ravvicinati - prima con Fedeli al 15’, poi con Calabrò - ma la retroguardia di casa fa buona guardia e libera. I ritmi restano bassi, la manovra si spegne spesso a centrocampo e il gioco si affida a qualche iniziativa personale. Al 20’ la Barona torna a farsi vedere con una punizione di Mezzina: cross teso, Fedi svetta più in alto di tutti ma il portiere della formazione di casa Calabrò blocca sicuro. Poco dopo Marcantoni prova a verticalizzare per lo stesso Mezzina, ma l’arbitro ferma tutto per fallo.

La replica del Cinisello arriva alla mezz’ora: Rondina entra in area e serve Osnato, che calcia verso la porta ma trova la pronta risposta di Catena. Sul ribaltamento, Calabrò conquista una punizione: Fedeli tocca corto per lo stesso Calabrò, il cui tiro viene però respinto dal muro difensivo. Al 35’ Casini rimette lungo, la sfera resta lì e Fedeli ci crede, cercando la deviazione sotto misura, ma il Cinisello si salva ancora. Nel finale la gara si accende: al 42’ Mezzina costringe Calabrò a una gran parata a mano aperta, la più grande occasione del primo tempo. Sul successivo corner di Fedeli la difesa allontana, Marcantoni tenta una mezza rovesciata ma il muro difensivo chiude lo spazio. Un minuto di recupero: Rosa lotta e serve Martini, che però spreca da buona posizione. L’ultimo pallone parte dai guantoni di Catena, palla lunga e triplice fischio. Primo tempo che si chiude sullo 0-0, con equilibrio e poche vere emozioni.

SI ACCENDE LA BARONA

Tre cambi per il Cinisello in avvio di ripresa: dentro Mandelli, Russo e Chiodi. I padroni di casa partono forte e si affacciano subito in area offensiva, ma la difesa della Barona fa buona guardia. Bordoni sale e serve Mezzina, che mette un pallone invitante al centro, ma nessuno dei compagni riesce ad arrivarci. Il Cinisello continua a spingere con Silvestre, ma il suo cross non trova finalizzazione. All’8’ è Gazzetta a recuperare un pallone importante a metà campo: la Barona prova a risalire il campo con ordine, lo stesso Gazzetta allarga su Casini, cross teso per Fedeli che cerca la conclusione, ma la difesa di casa respinge. All’11’ punizione per il Cinisello, batte Rondina che la mette in mezzo, la palla resta lì e Silvestre calcia trovando la risposta di Catena, attento. Al 13’ De Grandi subisce fallo e conquista una punizione per la Barona: sul punto di battuta Calabrò, il cui tiro viene deviato in corner. Sul successivo angolo, ancora Calabrò, ma anche qui nulla di fatto. La Barona sembra perdere un po’ di brillantezza, e il Cinisello ne approfitta per alzare il baricentro. Al 20’ fuori Fedi, dentro Finelli. Poco dopo Gazzetta mette in mezzo per Casini, che prova la conclusione ma trova la parata di Calabrò. Fedeli batte il corner, ma la difesa libera. Gara che resta bloccata sullo 0-0, con la Barona che prova a riaccendersi: ancora Casini protagonista in avanti. Il Cinisello risponde con Mandelli, ma Catena blocca senza problemi. Al 28’ nuova punizione per la Barona: batte Fedeli di destro, traiettoria insidiosa, Grezzana la sfiora di testa ma non riesce a indirizzarla. Subito dopo ammonizione per Mezzina per un fallo su Silvestre; Bestetti lo richiama in panchina e inserisce Tchetchoua. Poco prima era entrato anche Spagliardi al posto di Gazzetta. Al 34’ Finelli recupera palla con grinta e fa risalire i suoi; Casini batte la rimessa laterale e trova Filippo Calabrò, che calcia di potenza: il boato del pubblico accompagna il pallone che, però, termina di poco a lato.
Il Cinisello prova a reagire con una punizione di Giambrone, respinta, poi Rondina conquista un corner, ma la difesa della Barona libera. Al 37’ nuova punizione per la Barona: batte Spagliardi, rimpallo in area ma nessuno riesce a deviare. Poco dopo De Grandi guadagna un’altra punizione, Finelli serve corto ancora Spagliardi, ma l’azione si spegne in rimessa laterale. Bordoni la batte, con la Barona che ora sembra più concentrata, mentre il Cinisello perde lucidità e commette qualche errore di troppo in impostazione. Marcantoni lascia spazio a Quaranta. Nel finale, arriva un giallo per Finelli e punizione per il Cinisello: batte Giambrone, Frigerio di testa manda altissimo. Si riparte da Catena, che gestisce con calma. Al 47’ ancora un intervento duro di Finelli, secondo giallo e Barona in dieci uomini. Sulla punizione seguente, Giambrone trova la risposta di Catena, che respinge coi pugni. Ultimo brivido al 50’: Mandelli ci prova, ma trova ancora un super Catena. Poco dopo arriva il triplice fischio che chiude la gara sullo 0-0.

IL TABELLINO

CINISELLO-BARONA SP.1971 0-0
CINISELLO (4-3-3): Calabrò 6.5, Manta 6.5, Silvestre 7, Crimaldi 6 (1' st Pardo 6), Lazzaroni 6, Frigerio 6, Rondina 6.5, Giambrone 7, Rosa[05] 6 (1' st Mandelli[06] 6.5), Martini 6 (1' st Russo 6), Osnato[06] 6.5 (28' st Chiodi[05] 6). A disp. Saccone[06], Corbetta[06], Pagani, Brezza[06], Cesana. All. Vianello 6.5. Dir. Filippini.
BARONA SP.1971 (4-3-1-2): Catena 6.5, Bordoni[06] 7, Casini 6.5, De Grandi 6.5, Fedi 6.5 (20' st Finelli 6), Grezzana 6, Gazzetta[05] 7 (29' st Spagliardi 6), Fedeli 6.5 (27' st Del Prete[06] 6), Calabrò 6.5, Mezzina 6.5 (32' st Tchetchoua S. sv), Marcantoni 6 (40' st Quaranta sv). A disp. Vignati[06], Degiorgio, Attokkaran, Raimondi[06]. All. Bestetti 6.5. Dir. Scarzella.
ARBITRO: Russo D. di Saronno 7.
ASSISTENTI: Desiderato di Legnano e Zappella di Bergamo.
ESPULSO: 47' st Finelli (B).
AMMONITI: Silvestre (C), Rondina (C), Giambrone (C), Chiodi[05] (C), Grezzana (B), Mezzina (B), Finelli (B), Finelli (B).

LE PAGELLE (IN AGGIORNAMENTO)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter