Tre cambi per il Cinisello in avvio di ripresa: dentro Mandelli, Russo e Chiodi. I padroni di casa partono forte e si affacciano subito in area offensiva, ma la difesa della Barona fa buona guardia. Bordoni sale e serve Mezzina, che mette un pallone invitante al centro, ma nessuno dei compagni riesce ad arrivarci. Il Cinisello continua a spingere con Silvestre, ma il suo cross non trova finalizzazione. All’8’ è Gazzetta a recuperare un pallone importante a metà campo: la Barona prova a risalire il campo con ordine, lo stesso Gazzetta allarga su Casini, cross teso per Fedeli che cerca la conclusione, ma la difesa di casa respinge. All’11’ punizione per il Cinisello, batte Rondina che la mette in mezzo, la palla resta lì e Silvestre calcia trovando la risposta di Catena, attento. Al 13’ De Grandi subisce fallo e conquista una punizione per la Barona: sul punto di battuta Calabrò, il cui tiro viene deviato in corner. Sul successivo angolo, ancora Calabrò, ma anche qui nulla di fatto. La Barona sembra perdere un po’ di brillantezza, e il Cinisello ne approfitta per alzare il baricentro. Al 20’ fuori Fedi, dentro Finelli. Poco dopo Gazzetta mette in mezzo per Casini, che prova la conclusione ma trova la parata di Calabrò. Fedeli batte il corner, ma la difesa libera. Gara che resta bloccata sullo 0-0, con la Barona che prova a riaccendersi: ancora Casini protagonista in avanti. Il Cinisello risponde con Mandelli, ma Catena blocca senza problemi. Al 28’ nuova punizione per la Barona: batte Fedeli di destro, traiettoria insidiosa, Grezzana la sfiora di testa ma non riesce a indirizzarla. Subito dopo ammonizione per Mezzina per un fallo su Silvestre; Bestetti lo richiama in panchina e inserisce Tchetchoua. Poco prima era entrato anche Spagliardi al posto di Gazzetta. Al 34’ Finelli recupera palla con grinta e fa risalire i suoi; Casini batte la rimessa laterale e trova Filippo Calabrò, che calcia di potenza: il boato del pubblico accompagna il pallone che, però, termina di poco a lato.
Il Cinisello prova a reagire con una punizione di Giambrone, respinta, poi Rondina conquista un corner, ma la difesa della Barona libera. Al 37’ nuova punizione per la Barona: batte Spagliardi, rimpallo in area ma nessuno riesce a deviare. Poco dopo De Grandi guadagna un’altra punizione, Finelli serve corto ancora Spagliardi, ma l’azione si spegne in rimessa laterale. Bordoni la batte, con la Barona che ora sembra più concentrata, mentre il Cinisello perde lucidità e commette qualche errore di troppo in impostazione. Marcantoni lascia spazio a Quaranta. Nel finale, arriva un giallo per Finelli e punizione per il Cinisello: batte Giambrone, Frigerio di testa manda altissimo. Si riparte da Catena, che gestisce con calma. Al 47’ ancora un intervento duro di Finelli, secondo giallo e Barona in dieci uomini. Sulla punizione seguente, Giambrone trova la risposta di Catena, che respinge coi pugni. Ultimo brivido al 50’: Mandelli ci prova, ma trova ancora un super Catena. Poco dopo arriva il triplice fischio che chiude la gara sullo 0-0.
IL TABELLINO
CINISELLO-BARONA SP.1971 0-0
CINISELLO (4-3-3): Calabrò 6.5, Manta 6.5, Silvestre 7, Crimaldi 6 (1' st Pardo 6), Lazzaroni 6, Frigerio 6, Rondina 6.5, Giambrone 7, Rosa[05] 6 (1' st Mandelli[06] 6.5), Martini 6 (1' st Russo 6), Osnato[06] 6.5 (28' st Chiodi[05] 6). A disp. Saccone[06], Corbetta[06], Pagani, Brezza[06], Cesana. All. Vianello 6.5. Dir. Filippini.
BARONA SP.1971 (4-3-1-2): Catena 6.5, Bordoni[06] 7, Casini 6.5, De Grandi 6.5, Fedi 6.5 (20' st Finelli 6), Grezzana 6, Gazzetta[05] 7 (29' st Spagliardi 6), Fedeli 6.5 (27' st Del Prete[06] 6), Calabrò 6.5, Mezzina 6.5 (32' st Tchetchoua S. sv), Marcantoni 6 (40' st Quaranta sv). A disp. Vignati[06], Degiorgio, Attokkaran, Raimondi[06]. All. Bestetti 6.5. Dir. Scarzella.
ARBITRO: Russo D. di Saronno 7.
ASSISTENTI: Desiderato di Legnano e Zappella di Bergamo.
ESPULSO: 47' st Finelli (B).
AMMONITI: Silvestre (C), Rondina (C), Giambrone (C), Chiodi[05] (C), Grezzana (B), Mezzina (B), Finelli (B), Finelli (B).
LE PAGELLE (IN AGGIORNAMENTO)