Eccellenza
12 Ottobre 2025
Andrea Ghilardi, Ernesto Pagliaro e Tommaso Giardino. besnatese. Eccellenza
La Besnatese centra la seconda vittoria stagionale e si conferma una delle squadre più solide del girone A. Decisivo il rosso comminato a Marioli nei primi minuti, che ha lasciato l’Ardor Lazzate in dieci uomini, e le reti di Ghilardi e Pagliaro, capaci di sfruttare la superiorità numerica. Una prestazione attenta e concreta in difesa ha permesso ai padroni di casa di gestire il doppio vantaggio senza rischiare nulla, mostrando ancora una volta la forza della loro retroguardia, tra le migliori del campionato.
La settima giornata del girone A del campionato di Eccellenza mette di fronte Besnatese e Ardor Lazzate, entrambe a 6 punti. I padroni di casa puntano a confermare la solidità difensiva che fin qui li ha contraddistinti, con appena 4 gol subiti in sei partite, e a sfruttare il fattore campo per migliorare la propria posizione in classifica. L’Ardor Lazzate, dal canto suo, cerca continuità e punti preziosi per scalare la graduatoria e dare slancio alla propria stagione
Al 7’ arriva la prima grande occasione della gara: Caricati, molto ispirato in questa fase iniziale, rientra sul destro e lascia partire un tiro potente che si stampa sul palo alla destra del portiere ospite. Il numero 10 biancazzurro è il più attivo e rappresenta una costante spina nel fianco per la retroguardia gialloblù. Al 10’ la partita cambia volto. Giardino viene lanciato in profondità e, dopo aver saltato il diretto marcatore, viene atterrato da marioli con una scivolata da ultimo uomo. L’arbitro non ha dubbi ed estrae il cartellino rosso: Ardor Lazzate in dieci uomini dopo appena dieci minuti. La superiorità numerica consente alla Besnatese di spingere con ancora più convinzione. Al 16’ arriva il meritato vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Caricati il pallone arriva fino al secondo palo dove Pagliaro appostato sul secondo palo colpisce di mancino al volo e infila Ferrara da distanza ravvicinata. La squadra di casa, dopo un avvio ad alta grinta ed intensità decide di gestire il ritmo. Pagliaro, arrighi e Mandracchia prendono in mano il centrocampo, palleggiando con calma e cercando di aprire gli spazi sugli esterni. Ed è proprio da una ripartenza ben orchestrata che nasce il raddoppio al 30’: Caricati si invola sulla sinistra e serve un cross preciso e teso sul secondo palo per Pagliaro , che si coordina al volo e con un sinistro spettacolare batte ancora l'estremo difensore avversario per il 2-0. Solo nel finale di tempo si fa vedere l’Ardor Lazzate, con un guizzo con cui sfiora il gol. Al 42’ De Angelis arriva sul fondo e mette in mezzo un cross basso, sul quale Panatti anticipa tutti ma conclude di poco a lato, con Lupu battuto. È l’ultimo brivido di un primo tempo dominato dalla Besnatese, che unisce intensità, qualità e concretezza, sfruttando al meglio la superiorità numerica
Il secondo tempo si apre con un atteggiamento opposto rispetto alla prima frazione: l’Ardor Lazzate, determinata a ribaltare il risultato e a riscattare l’inferiorità numerica subita, prende in mano il pallino del gioco. La squadra ospite predomina nel possesso palla, cerca varchi e prova a costruire trame offensive, ma si scontra con una Besnatese molto organizzata, pronta a chiudere gli spazi e a gestire con attenzione ogni iniziativa avversaria. Nonostante il predominio territoriale, le occasioni da gol per l’Ardor Lazzate tardano ad arrivare. La prima vera palla-gol giunge al 16’, quando un cross forte e tagliato dalla sinistra trova l’attaccante De Angelis pronto a incornare dopo aver preso il tempo in modo ottimale: il colpo di testa è potente e perfettamente coordinato, ma termina di poco fuori, sfiorando il palo e mostrando quanto l’inerzia della partita stia lentamente sfidando la resistenza della Besnatese. Da qui in poi, la squadra di casa abbassa ulteriormente i ritmi, compatta le linee e sfrutta l’esperienza difensiva dei suoi centrali Lunghi e Papasadoro per gestire il doppio vantaggio. La squadra di casa dimostra perché, anche quest’anno, la difesa è una delle migliori del campionato: precisione nei movimenti, chiusure puntuali e lettura attenta delle situazioni avversarie, che costringono l’Ardor Lazzate a soluzioni spesso forzate e poco efficaci. Questo atteggiamento prudente ma lucido consente alla Besnatese di controllare senza affanni gli ultimi venticinque minuti, limitando ogni tentativo di rimonta ospite e amministrando il possesso palla con pazienza. La squadra dimostra maturità tattica e compattezza, confermando solidità e concretezza: un doppio vantaggio ben gestito che non viene mai messo in discussione. Al triplice fischio, la Besnatese può festeggiare la seconda vittoria stagionale, salendo a quota 9 punti in classifica e consolidando il suo primato nella gestione difensiva del girone. Una prova di forza, intelligenza tattica e capacità di soffrire quando necessario, che conferma la squadra tra le protagoniste di questa Eccellenza.
BESNATESE-ARDOR LAZZATE 2-0
RETI: 16' Ghilardi (B), 30' Pagliaro (B).
BESNATESE (4-3-3): Lupu 7, Lunghi 6.5, Ghilardi 7.5, Papasodaro 6.5 (26' st Piras 6), Cucco 7, Mandracchia 6.5, Pagliaro 8, Arrighi 6.5 (18' st Sacco 6), Giardino 7 (18' st Martinoia 6), Caricati 7.5 (10' st Belli 6.5), Marin 6.5 (33' st Casamassima sv). A disp. Borin, Bertuzzi, Ceriotti, Lucaj. All. Varaldi 7. Dir. Tortorella.
ARDOR LAZZATE (4-2-3-1): Ferrara 6.5, Guanziroli 6, Lokumu 6, Rovedatti 5.5 (1' st Soldi 6.5), Mira 6, Marioli 5, Gualtieri sv (16' Pasqual 6.5), Di Giuliomaria 6.5 (1' st Citterio 6), De Angelis 7, Panatti 6 (31' st Rapone sv), Buzzetti 5.5 (33' Grillo 6). A disp. Petriccione, Galimberti, Vianello, Zermo. All. Fedele 6. Dir. Monti.
ARBITRO: Steffenoni Grandi di Bergamo 7.
COLLABORATORI: Russo di Milano e Barni di Abbiategrasso.
ESPULSO: 10' Marioli (A).
AMMONITI: Papasodaro (B), Lokumu (A), Panatti (A), Soldi (A).
BESNATESE
Lupu 7 Sicuro e concentrato tra i pali, guida con autorevolezza la difesa
Lunghi 6.5 Ordinato e preciso, sempre pronto a chiudere gli spazi
Ghilardi 7.5 Difensore solido e protagonista del gol che apre la gara
Papasadoro 6.5 Intelligente nelle letture e puntuale nei passaggi
26' st Piras 6 Entra con grinta e garantisce equilibrio a centrocampo
Cucco 7 Dinamico e affidabile, fondamentale anche in fase di impostazione
Mandracchia 6.5 Preciso e ordinato, efficace nel contenere gli avversari
Pagliaro 8 Tra i migliori in campo, segna il gol del raddoppio e domina la trequarti
Arrighi 6.5 Solido e disciplinato, fondamentale nel mantenere la compattezza della squadra
18' st Sacco 6 Subentra con tranquillità e precisione, contribuisce al possesso
Giardino 7 Propositivo, offre qualità e sicurezza in mezzo al campo
18' st Martinoia 6 Entra con ordine, gestisce bene la pressione e supporta il centrocampo
Caricati 7.5 Instancabile e determinante, fornisce l’assist del secondo gol
10' st Belli 6.5 Fresco e vivace, aiuta a mantenere la spinta offensiva
Marin 6.5 Costante sulla fascia, sempre pronto al supporto offensivo (33' st Casamassima sv)
All. Varaldi 7 Gestione tattica perfetta, squadra ordinata, concreta e mai in difficoltà
ARDOR LAZZATE
Ferrara 6.5 Bravo e reattivo tra i pali, limita i danni con interventi sicuri
Guanziroli 6 Ordinato e attento, buona prestazione in difesa
Lokumu 6 Costante e disciplinato, efficace nelle chiusure
Rovedatti 5.5 Dimostra grinta e impegno, sfortunato nell’occasione del rosso
1' st Soldi 6.5 Subentra con energia e supporta bene la squadra in mezzo al campo
Mira 6 Ordinato e concentrato, prova a contenere gli avversari
Marioli 5 Espulso precoce, ma mostra grande volontà e coraggio nei contrasti
Gualtieri sv Costretto a uscire subito a causa del rosso e per dare maggiore equilibrio alla squadra
16' Pasqual 6.5 porta dinamismo e qualche spunto interessante
Di Giuliomaria 6.5 Organizza il gioco e prova a creare occasioni per la squadra
1' st Citterio 6 Subentra e supporta la difesa con ordine
De Angelis 7 L’unico a creare pericoli concreti, molto reattivo e incisivo
Panatti 6 Ordinato e disciplinato, prova a spingere e supportare l’attacco (31' st Rapone sv)
Buzzetti 5.5 Lotta e cerca di incidere, impegno costante nonostante la partita difficile
All. Fedele 6 Riesce a motivare la squadra anche in inferiorità numerica, prova a far reagire i suoi
ARBITRO
Steffenoni Grandi di Bergamo 7 Gara gestita con equilibrio, decisioni corrette e presenza autorevole
Le parole dell'allenatore della Besnatese, Marco Varaldi: «Abbiam fatto un primo tempo superlativo anche nel primo quarto d'ora dove eravamo in parità numerica, con l'uomo in più abbiamo legittimato il dominio offensivo e territoriale. non ho apprezzato il secondo tempo, voglio dai cambi maggiore intensità. il segreto dietro ai solo 4 goal subiti in questo inizio campionato è la pressione alta condotta da tutti gli effettivi e la grande intensità nei duelli individuali»