Cerca

Promozione

Tre rigori in cinque minuti e un gol nel finale! Gli ospiti vincono la sfida in vetta

Il Bresso interrompe la striscia di vittorie della Franco Scarioni e la raggiunge in classifica, decisivi i due rigori a favore.

PROMOZIONE CG BRESSO •Nicolò Trasforini, Marco Goldoni, Emanuele Di Chiara

PROMOZIONE CG BRESSO • Nicolò Trasforini, Marco Goldoni, Emanuele Di Chiara, i marcatori ospiti della partita

Termina con cinque reti la sfida in vetta di classifica, la spunta il CG Bresso di Viola che grazie a Trasforini, Goldoni e Di Chiara raggiunge a quota 12 punti in classifica la Franco Scarioni. S'interrompe dunque la striscia positiva di quattro vittorie nelle prime quattro gare degli arancioneri.

TRE RIGORI IN MENO DI CINQUE MINUTI

Subito dai primi minuti la gara è caratterizzata da tantissimi falli fischiati da parte dell’arbitro che rallentano le manovre offensive e rendono più difficile l'organizzazione tattica delle due squadre nel primo tempo. Per la Franco Scarioni nel primo tempo spiccano il talento e la corsa sulla fascia di Zapelli sempre molto ricercato dai suoi compagni. La prima mezzora è molto equilibrata, con occasioni nitide da una parte o dall’altra, entrambe le squadre cercano di pressare alto e riconquistare il pallone appena viene perso. Proprio in questa circostanza, al 27’, Loizzo recupera palla nella trequarti avversaria e crossa molto precisamente per Trasforini che colpisce di testa sul primo palo battendo il portiere e siglando il gol dello 1-0. La Franco Scarioni prova a reagire con Gariboldi che calcia bene da fuori ma trova una gran risposta da parte di Defente. Tenta il tiro dalla distanza anche Pilor, al volo di collo ma non trova la porta per centimetri.

Al 42' Mazzola calcia da fuori, il suo tiro viene murato con un braccio e l'arbitro assegna il penalty. Sul dischetto si presenta Goldoni che angola benissimo e segna il gol dello 2-0. Dopo tre minuti Zapelli recupera palla sulla fascia, commettendo un fallo che sfugge al direttore di gara, entra in area e viene atterrato, calcio di rigore. Tira dagli undici metri Sidki, Defente intuisce ma non ci arriva, 2-1. All'ultimo istante del recupero, su un cross, Di Chiara subisce una gomitata al volto e guadagna il terzo rigore della partita, lui stesso si assume la responsabilità di calciare e spiazza Papaluca, 3-1. Dopo qualche istante l'arbitro manda, tra le polemiche e i fischi dalle tribune, le due squadre negli spogliatoi.

IL GOL PER RIAPRIRLA ARRIVA TROPPO TARDI

I secondi 45 minuti di gioco sono contraddistinti dall'assalto della Franco Scarioni alla ricerca di un gol che avrebbe potuto riaprire la gara, con la squadra ospite che tenta quanto possibile di ripartire in contropiede senza quasi mai arrivare al tiro anche se gli viene negato un rigore che per i pubblico era netto. Al settimo dalla ripresa ci prova Zanettini con un colpo di testa direttamente da calcio d'angolo ma viene allontanato sulla linea di porta. Sono tantissime le situazioni pericolose in area del Bresso con la palla che arriva in una mischia di giocatori ma che la Franco Scarioni non riesce mai a buttare in porta. Ci prova anche la squadra ospite tramite contropiede, in quattro contro due Davide Defente preferisce calciare e non trova la porta.

Al 31' dopo una rapida serie di passaggi della Franco Scarioni, il pallone arriva tra i piedi di Santi che da solo davanti al portiere calcia fuori e sciupa una clamorosa occasione. Un'altra chance in contropiede per il Bresso in 3 contro 2 Defente Nicolò non serve il compagno solissimo davanti alla porta e calcia alto. Quando manca un minuto al quarantacinquesimo, Zapelli penetra in area di rigore e mette un cross rasoterra pericolosissimo che Trasforini spara in angolo, facendo un salvataggio che vale come un gol. Al 50' la palla viene buttata in area del Bresso in mezzo a una mischia di uomini, Sidki riesce ad anticipare il difensore e segna il gol della bandiera del 2-3. Subito dopo l'arbitro fischia tre volte, decretando la vittoria per la squadra ospite per tre reti a due, il Bresso raggiunge dunque la Franco Scarioni a 12 punti in vetta alla classifica. 

IL TABELLINO

FRANO SCARIONI - CG BRESSO 2-3

RETI: 27' Trasforini (C), 42' rig. Goldoni (C), 45' rig. Sidki (F), 48' rig. Di Chiara (C), 50' st Sidki (F).
FRANCO SCARIONI (3-5-2): Papaluca 6.5, Fabiano 6 (1' st Vitali 6), Zanettini 6.5, Anania 6 (27' st Meta 6), Pilor 6.5 (13' st Maronni 6), Militello 6.5, Cecere 6 (33' st Rondelli sv), Zapelli 7, Sidki 7, Gariboldi 6.5 (27' st Santi 6), D'Ovidio 6.5. A disp. Campanile, Marzagalli, Rossi N., Sorrentino. All. Folli 6.
CG BRESSO (4-3-3): Defente M. 7, Fabris 6.5, Loizzo 7.5, Goldoni 8, Trasforini 8.5, Simoncini 7, Di Chiara 8 (20' st Defente D. 6.5), Sari 7 (34' st Martinez sv), Parozzi 7 (20' st Pastoressa 6.5), Mazzola 7 (48' st Ferrando sv), Defente N. 7 (34' st Mingolla sv). A disp. Parolo, Capozza, Agnesini, Gualtieri. All. Viola 7. Dir. Parozzi.
ARBITRO: Emanuele di Cinisello Balsamo 6.
COLLABORATORI: Bloise di Milano e Genchi di Milano.
AMMONITI: Fabiano (F), Zanettini (F), Militello (F), Sari (C).

LE PAGELLE

FRANCO SCARIONI

Papaluca 6.5 Subisce due gol su rigore e sull'altro può fare poco.
Fabiano 6 Non eccellente in fase difensiva, commette qualche leggerezza.
1’st Vitali 6 Nel secondo tempo si vede pochissimo.
Zanettini 6.5 Crea qualche azione interessante, partecipa alle azioni offensive.
Anania 6 Subisce tantissimo il pressing di Loizzo e crea poco.
27’st Meta 6 Gioca poco, ma la sufficienza se la merita.
Pilor 6.5 Nel primo tempo va vicino al gol, ogni palla alta che gli arriva la prende lui di testa.
13’st Maronni 6 Prova a costruire dal basso lanciando qualche pallone lungo dalla difesa.
Militello 6.5 In difesa si comporta spesso molto bene.
Cecere 6 Prova a costruire qualche occasione ma non sempre è preciso.(33’st Rondelli SV).
Zapelli 7 Sulla fascia è un treno, crea tantissime occasioni nitide e si procura pure un rigore.
Sidki 7 Doppietta più di così poteva fare ben poco.
Gariboldi 6.5 Ci prova spesso da fuori area ed è molto sfortunato.
27’st Santi 6 Il gol che si divora davanti alla porta è pesantissimo.
D'Ovidio 6.5 Le occasioni importanti passano quasi tutte da lui, giocatore fondamentale e capitano vero.
All. Folli 6 La squadra gioca abbastanza bene ma alla fine porta a casa 0 punti.

CG BRESSO 

Defente M. 7 Mostra molta sicurezza tra i pali.
Fabris 6.5 Gioca sia in zona offensiva che in difesa, commette pochissimi errori.
Loizzo 7.5 Partita sontuosa, dalla sua parte la squadra avversaria non passa mai, e poi fa assist.
Goldoni 8 Corre  e si sacrifica tantissimo il gol su rigore è super importante.
Trasforini 8.5 Segna e salva un gol sulla linea, per me vale come una doppietta decisiva.
Simoncini 7 Difensivamente non sbaglia praticamente nulla, un muro.
Di Chiara 8 Oltre al gol crea tantissime occasioni pericolose ed è sempre nel vivo dell'azione.
20’ st  Defende D. 6.5 Entra nel momento in cui la squadra deve soffrire ma prova a organizzare qualche contropiede.
Sari 7 Si comporta da vero playmaker, tocca tantissimi palloni e fa partire quasi sempre lui le azioni.(34’ st Martinez sv).
Parozzi 7 Nel primo tempo è molto pericoloso e prova a far salire sempre la squadra con le sue sponde.
20’ st Pastoressa 6.5 Non riesce a trovare il gol che avrebbe chiuso la gara, ma entra con lo spirito giusto.
Mazzola 7 Lega per tutta la gara il centrocampo con l'attacco riuscendo spesso a creare superiorità numerica. (48’ st Ferrando sv).
Defente N. 7 Corre tantissimo con e senza palla, partecipa sempre alle azioni offensive. (34’st Mingolla sv).
All. Viola 7 La squadra gioca bene ma soprattutto è capace a soffrire nel momento giusto.

ARBITRO

Emanuele di Cinisello Balsamo 6 Commette qualche grave errore come sul rigore concesso alla Franco Scarioni.

LE INTERVISTE 

Con molto rammarico l'allenatore di casa Folli ha dichiarato: «Se abbiamo perso abbiamo meritato di perdere, non siamo entrati con l'appeal giusto nel primo tempo, siamo andati sotto 3-1. Sono stato contento però del secondo tempo, abbiamo avuto una grande reazione e volte devi essere anche fortunato, abbiamo giocato alla fine con quattro punte e mezzo gli abbiamo schiacciati la rischiando qualcosina in contropiede ma non sono mai arrivati a tirare in porta, abbiamo avuto tantissime occasioni importanti per portarla sul 3-2 prima e poteva cambiare la partita, a volte ti gira e a volte no, la reazione c'è stata, però quando perdo non sono mai soddisfatto, la sconfitta prima o poi doveva arrivare, comunque bravi gli avversari che ci hanno messo in difficoltà»

Invece Viola, sicuramente più contento, ha detto: «Sono molto soddisfatto, mi è piaciuta la voglia e l'atteggiamento, sono stati davvero bravi. Dovevamo chiuderla prima perché ci sono state un paio di occasioni importanti e addirittura un rigore che forse era il più rigore di tutti, però va bene così, mi va bene arrivare in un campo difficile come questo e fare una prestazione del genere. Dobbiamo salvarci, è tutto fieno che va nella nostra cascina, sappiamo chi siamo dove siamo e l'obiettivo rimane la salvezza, noi andiamo a giocare contro tutti, perché sono i punti che servono per salvarci, non facciamo sconti a nessuno, stiamo con i piedi piantati per terra senza dare per scontato nulla ma non cambia il nostro obiettivo che sappiamo da maggio essere questo»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter