Cerca

Serie D

Esonerato il giocatore-bandiera del club di Serie B, in panchina arriva un vero esperto della categoria

I soli 4 punti in 7 partite costano il posto all'allenatore, la società corre subito ai ripari e individua il sostituto

SANREMESE SERIE D - FABIO FOSSATI

SANREMESE SERIE D - Fabio Fossati, in carriera ha portato l'Albissola ad una storica promozione in Serie C

Quando il calcio incontra le sue storie più vere, spesso si cela dietro un cambiamento apparentemente semplice la trama di un’avventura umana e professionale che vale la pena raccontare. La Sanremese sceglie un nuovo timoniere per la stagione, affidando la panchina a Fabio Fossati, un tecnico di esperienza e personalità, chiamato a guidare la squadra verso nuove imprese. Il primo allenamento è stato fissato nel pomeriggio di martedì, mentre il debutto ufficiale sul campo è alle porte: domenica 15 ottobre, allo stadio Comunale, la sfida contro la Cairese accenderà i riflettori su quella che si preannuncia una stagione che riparte con contorni avvincenti dopo un brutto inizio di campionato con soli 4 punti in 7 partite e l'esonero conseguente di Davide Moro, ex centrocampista-bandiera dell'Empoli.

UN ALLENATORE DI ESPERIENZA E COMPETENZE
Con Fabio Fossati in Serie D si va sul sicuro. Nella scorsa stagione ha portato in Serie A il Genova Women, ma nel passato è stato un habituée della quarta serie nel Girone A. Asti, Sestri Levante, Derthona, Vado, LatteDolce, Casale, Albenga, Livorno e Albissola, società con la quale è riuscito nel salto in Serie C, le sue esperienze in categoria. E proprio la promozione tra i Professionisti, testimonia un tecnico abile a gestire pressioni e aspettative, trasformando ambizioni in risultati concreti. Questo bagaglio è quello che la Sanremese spera possa fare la differenza da subito, portando stabilità e un lavoro strutturato in un ambiente da tempo alla ricerca di una nuova linfa.

IL PRIMO ALLENAMENTO E IL CLIMA
La squadra si prepara ad accogliere il neo-allenatore con un mix di curiosità e motivazione. Martedì pomeriggio è la data segnata per il primo incontro ufficiale. Sarà un momento cruciale per Fossati, che dovrà subito improntare il proprio metodo e stabilire un dialogo solido con i giocatori. Questi primi contatti, spesso sottovalutati, sono invece una parte fondamentale del lavoro di un allenatore: creano la base per il tessuto umano e sportivo su cui si svilupperanno tattiche, strategie e spirito di gruppo. Nelle ultime ore, l’ambiente intorno alla Sanremese ha risposto con calore e attenzione alle novità, segno di una tifoseria che non vede l’ora di tornare a vivere emozioni forti e di credere fino in fondo nel progetto della società.

IL DEBUTTO CONTRO LA CAIRESE
Domenica 15 ottobre rappresenta l’appuntamento della verità: il primo impegno ufficiale affidato a Fossati è un derby ligure contro la Cairese, una squadra che promette di non rendere la vita facile alla Sanremese. Lo stadio Comunale sarà il teatro dove si misureranno non solo tattiche e formazioni, ma anche la compattezza e la fame di vittoria di una squadra che, guidata dal suo nuovo allenatore, vuole dimostrare di saper lottare su ogni pallone. Il debutto sarà anche un momento di confronto vero con tifosi e appassionati, che vorranno valutare già dalle prime battute la qualità di un cambiamento tanto atteso.

FOSSATI E LA SANREMESE: UNO SGUARDO AL FUTURO
L’incarico a Fossati da parte dalla dirigenza matuziana va oltre un semplice cambio di allenatore. È un progetto costruito su una visione. Il tecnico porterà la sua esperienza, ma anche la sua capacità di costruire un gruppo resiliente, capace di adattarsi alle difficoltà del campionato. La squadra si troverà di fronte a un percorso che richiede dedizione, impegno e soprattutto unità di intenti. Il nuovo allenatore della Sanremese appare come l’uomo giusto per riaccendere l’entusiasmo e portare la squadra lontano. La stagione è solo all’inizio, ma le premesse per viverla con passione e coinvolgimento ci sono tutte. Restano da scrivere pagine importanti nel libro di questa squadra, ora guidata da un mister di spessore che ha dimostrato in passato di saper fare la differenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI