Prima Categoria
14 Ottobre 2025
PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • Stefano Morone saluta la Piossaschese dopo un biennio d'oro, Antonio Cuzzilla esonerato dopo 5 giornate
Siamo ancora alle prime battute della stagione, ma le panchine di Prima Categoria continuano a cambiare i propri interpreti. Finora, infatti, sono già 7 le rivoluzioni registrate, più delle giornate disputate. Le ultime due in ordine cronologico riguardano Piossaschese e Junior Torrazza. La società rossonera, nata nell’estate del 2023, sta vivendo un’annata diversa rispetto alle due precedenti, che l’avevano vista protagonista con una doppia promozione. Il cambio di prospettive e di stimoli ha portato a una separazione consensuale con il tecnico Stefano Morone, artefice dei successi recenti, e all’arrivo di un ex bomber di categoria. Sponda Junior Torrazza, a pesare sono stati invece i soli tre punti conquistati in cinque giornate: un bilancio che è costato la panchina al tecnico Antonio Cuzzilla. Due cambi in una sola settimana accomunati da un unico obiettivo: centrare la salvezza.
Anche le storie più belle e romantiche, prima o poi, arrivano al loro punto di fine. Quello della Piossaschese è stato un percorso intenso, pieno di emozioni e trionfi, che si interrompe appena un mese dopo la storica promozione. La società rossonera ha infatti deciso di cambiare guida tecnica, salutando il leggendario Stefano Morone, l’allenatore che ha regalato due promozioni consecutive e due Coppe di Provincia, e che sarà ricordato come uno dei simboli della giovane società rossonera, nata soltanto nell’estate del 2023. L’inizio di questa nuova stagione, però, non è stato dei più positivi: un solo punto conquistato in 4 partite, sebbene contro squadre con ambizioni di classifica ben diverse. Diverso invece il cammino in Coppa: vittoria a tavolino nel derby di Piossasco e una cinquina inflitta all’Academy Bacigalupo.
«È stata una decisione condivisa – ha commentato il vicepresidente Michele Frasca –. Noi non eravamo soddisfatti dei risultati, e anche il mister sentiva degli stimoli diversi. In una categoria come questa non si punta certo a vincere il campionato: la prospettiva era cambiata rispetto agli anni scorsi».
La scelta del nuovo tecnico non si è fatta attendere: la panchina rossonera è stata affidata ad Antonio Fiorillo, nome ben noto nel panorama calcistico piemontese. Australiano di origini calabresi, ex attaccante che ha appeso gli scarpini al chiodo a 42 anni, “Tony”, come lo chiamano tutti, affronta ora la sua prima esperienza in questa categoria. Dopo un anno di stop, il tecnico riparte dopo le precedenti esperienze alla guida dell’Atletico Volvera, con cui ha raggiunto una finale di Coppa, e del San Giorgio, retrocesso nella stagione 2023/24.
All’alba della sesta giornata è arrivato il secondo cambio di panchina del Girone F di Prima Categoria. A dover abbandonare la guida tecnica della Junior Torrazza è stato l’ormai ex tecnico Antonio Cuzzilla, alla guida dei gialloblù dall'inizio della stagione 2024/25. Non sono bastati al presidente Franco Sfregola i 3 punti conquistati nelle prime 5 giornate, tutti maturati nella vittoria con il Costigliole. A risultare fatale è stata la sconfitta per 3-1 con il Pertusa tra le mura domestiche. Lunedì 6 ottobre è arrivata la decisione definitiva dell’esonero, a soli tre giorni della partita infrasettimanale di Coppa Italia. La scelta per il sostituto è ricaduta immediatamente sul tecnico della Juniores Luca Contiero, visto in passato nelle giovanili di Ivrea e Quincitava. Il nuovo allenatore ha subito dato segnali positivi, riuscendo a strappare una vittoria per 3-0 con il Gassino all’esordio in Coppa. Buone indicazioni per lui anche alla prima uscita di campionato che, nonostante la sconfitta in casa con la Buttiglierese, ha visto i suoi ragazzi in partita fino al 90’, con la possibilità di agguantare il pareggio fino all’ultimo. Luca Contiero, al termine della partita, dichiara:
« Ho visto i miei ragazzi subito entusiasti di cominciare questo percorso insieme. Io dico che però ci vuole tempo perché, come detto già ai miei giocatori, non ci si può aspettare che un cambio in panchina possa risolvere tutti i problemi. Sono comunque contento di come sono andate queste prime 2 partite».
Adesso gli occhi sono puntati verso la sfida di domenica 19 ottobre, dove la Junior Torrazza ospiterà il Comala per provare ad ottenere i 3 punti ed agganciare gli azulgrana in classifica.
Attualità e cultura Ultime news