Cerca

Under 19

30 anni fa giocava, ora torna nella squadra dove è cresciuto e la porta in vetta da allenatore

Daniele Fontana alla guida dell'Accademia Bustese vuole chiudere il cerchio della sua bellissima storia

Daniele Fontana - Accademia Bustese

UNDER 19 ACCADEMIA BUSTESE • Il tecnico Daniele Fontana

L’inizio di stagione dell’Accademia Bustese ha il volto di Daniele Fontana, tecnico navigato, ma alla prima esperienza nel settore giovanile. Per Fontana, quella sulla panchina dell’Accademia Bustese, non è una semplice avventura, ma un vero ritorno a casa. Originario di Busto Garolfo e cresciuto calcisticamente proprio con la maglia granata addosso, oggi è tornato dove tutto è cominciato, questa volta per guidare i giovani dell’Under 19. Dopo le prime 5 giornate di campionato la sua squadra è in testa al girone con 13 punti, 12 gol fatti e appena 3 subiti, miglior difesa e identità chiara: solidità, intensità e ordine. Un inizio che profuma di entusiasmo, appartenenza e concretezza.

DAL CAMPO ALLA PANCHINA

La storia calcistica di Fontana è legata indissolubilmente a Busto Garolfo e alla Bustese, dove ha mosso i primi passi da giocatore nelle giovanili fino alla prima squadra. Dopo anni nei campionati di Prima e Seconda categoria, intraprende la carriera da tecnico con la Folgore Legnano: «Nel 2017 l'allenatore andò via a metà stagione e mi proposero di subentrare; abbiamo raggiunto la salvezza e la società voleva che proseguissi il mio percorso da tecnico. All’inizio non ero convinto, ma poi ho capito che quella era la mia strada». Da lì un percorso in continua crescita: esperienze con il San Massimiliano Kolbe e la Legnanese, dove ha accompagnato la rinascita della società dalla Terza categoria fino alla Prima.

Dopo uno stop di due anni, dovuto al Covid e a motivi di lavoro, la chiamata dell’Accademia Bustese è arrivata al momento giusto. «Tramite alcune conoscenze, sono entrato in contatto col direttore sportivo, e da maggio ho iniziato a seguire gli allenamenti e i tornei. Ho capito subito che questo era un ambiente ideale: organizzato, ambizioso e con grande attenzione alla crescita dei giovani». Per Fontana, abituato alle dinamiche del calcio dei grandi, questa è una sfida nuova e stimolante: «Tutto ciò che è diverso è un’esperienza. Avere più competenze e muoversi in contesti differenti significa aprirsi nuove opportunità».

ORDINE E PROGRESSO

Alla Bustese, Fontana ha trovato un gruppo ampio – 26 giocatori – e tanto entusiasmo. «Non è stato facile fare le prime scelte, ma i ragazzi mi seguono e lavorano con intensità. Mi interessava portare ordine tattico e mentalità: due aspetti che servono non solo per vincere, ma per crescere come giocatori». L’obiettivo, infatti, non è solo la classifica: è la formazione tecnica e caratteriale dei giovani, in linea con la filosofia della società. Il suo calcio è moderno e collettivo: «In fase difensiva si lavora tutti, non esiste un esterno che non segua il terzino. In fase offensiva invece cerco di mandare in gol più giocatori possibili: finora due reti su palla inattiva dei centrali, e sono dettagli che fanno la differenza». L’attenzione alla tattica è totale, ma mai fine a sé stessa: «Mi piace un calcio ordinato, dove la squadra si muove compatta, sa quando accelerare e quando gestire. Difficilmente gioco a tre dietro, perché richiede tempo e automatismi che nei settori giovanili è difficile consolidare».

Oltre ai risultati, quello che colpisce è la serenità con cui Fontana affronta ogni gara: «Ragioniamo partita per partita, un gradino alla volta. Gli errori fanno parte del percorso: la crescita passa anche da lì, e l’importante è saperli trasformare in voglia di migliorarsi». Una visione che ha già contagiato l’ambiente, dove si respira entusiasmo e consapevolezza. Il tecnico chiude con la lucidità di chi sa guardare oltre il risultato: «La soddisfazione più grande sarà vedere questi ragazzi arrivare in prima squadra. Alcuni già ci sono e vogliamo continuare su questa strada. Se manteniamo questa mentalità, ci toglieremo delle belle soddisfazioni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter