Cerca

Under 18

Infrasettimanale da urlo: rimonte clamorose e gol da centrocampo infiammano il campionato

La Barona unica a punteggio pieno, Cesino fa volare la Vigor, primo stop per Iris e Orione

Nikolas Cesino Russo - Vigor Milano

UNDER 18 VIGOR · Cesino, mvp di giornata per la formazione di Bertaglia

Il campionato di Under 18 Regionale ha vissuto un turno infrasettimanale infuocato, tra emozioni, rimonte e piogge di gol: sei partite disputate, 37 reti segnate, partite combattute fino all’ultimo istante e il solito concentrato di entusiasmo e intensità. Le squadre iniziano a rodare i propri ingranaggi, i tecnici trovano gli equilibri e la classifica comincia a delineare i primi valori.

REAL TREZZANO CRESCE E CONVINCE                

Seconda vittoria consecutiva per il Real Trezzano, che batte la Triestina per 2-1 e sale a quota 10 punti, a ridosso della capolista Barona. Una vittoria costruita su gioco e carattere, ma anche sulla capacità di soffrire. «Siamo passati in vantaggio con un gran gol di Nardulli, tiro al volo da 30 metri - racconta Marco Lauri - poi loro hanno pareggiato su rigore, ma siamo stati bravi a reagire e a trovare il 2-1 con Clerici su palla inattiva. Abbiamo avuto altre quattro occasioni nitide e nel finale abbiamo saputo stringere i denti. Sono soddisfatto, anche se dobbiamo migliorare in zona gol: certe partite vanno chiuse prima». Un successo che conferma la crescita di una squadra nuova, ma già compatta, capace di mostrare identità e organizzazione anche nelle difficoltà.

IRIS E ROMANO BANCO: UN PUNTO PER DUE

Un pareggio che vale doppio per la formazione di Buccinasco: termina 1-1 la sfida tra Iris e Romano Banco, con gli ospiti costretti a giocare in inferiorità numerica dal 23’ del primo tempo per l’espulsione del portiere dopo un fallo da ultimo uomo. Nonostante l’inferiorità, la squadra di Santannera reagisce con determinazione e trova il pari nel finale. «Siamo partiti forte - racconta l’allenatore - poi, dopo l’espulsione del nostro portiere, abbiamo subito gol su punizione. Abbiamo vissuto un momento di smarrimento, ma nei secondi 45 minuti i ragazzi hanno tirato fuori tutto: cuore, compattezza e orgoglio. Abbiamo pareggiato grazie a una grande azione sulla destra e un cross perfetto di Brussa. Prestazione da squadra vera». Un punto pesante per il morale e la consapevolezza di potersela giocare con tutti.

BARONA SCHIACCIASASSI: GOLEADA E RECORD

La Barona continua a dominare e lo fa con una goleada che ha del clamoroso: 13-1 inflitto all’Olmi Muggiano, fanalino di coda del girone. I biancorossi di Vesciano restano così l'unica squadra a punteggio pieno, con un attacco che ormai fa paura a tutti. Il match si apre subito con un capolavoro di Carta, che dopo pochi secondi dal fischio d’inizio vede il portiere fuori dai pali e lo sorprende con un pallonetto da centrocampo - forse il gol più spettacolare e veloce della stagione. Da lì in avanti, è stato un monologo Barona: trame di gioco fluide, pressing alto e gol a raffica. La capolista continua a volare.

VISCONTINI, RIMONTA SHOW CONTRO L'ARCA

Una delle gare più vibranti del turno infrasettimanale è quella tra Arca e Viscontini, terminata 6-2 per gli ospiti dopo un primo tempo da incubo. Sotto di due reti nei minuti iniziali, i ragazzi di Polastri hanno reagito con orgoglio e lucidità, ribaltando tutto grazie a sei gol firmati da cinque marcatori diversi in soli 40 minuti. Una prova di forza e di carattere che riscatta la sconfitta di settimana scorsa e proietta la Viscontini nelle zone tranquille della classifica. L’Arca, invece, incassa la seconda sconfitta consecutiva ma mostra sprazzi di buon gioco, soprattutto nella prima mezz’ora.

VIGOR E ORIONE, PAREGGIO DI FUOCO 

Tra Vigor Milano e Orione finisce 2-2, al termine di una partita intensa e piena di episodi. L’Orione era volata sul doppio vantaggio, ma nella ripresa è arrivata la rimonta dei padroni di casa, capaci di acciuffare un pareggio che vale quasi una vittoria. «Siamo partiti male - racconta Bertaglia -, due gol presi in dieci minuti e un rigore annullato che ci ha tolto certezze. Poi però i ragazzi hanno reagito con il cuore, pareggio meritato». Soddisfatto anche Puricelli, tecnico dell’Orione: «Partita nervosa e fisica, ma nel complesso equilibrata. Buon primo tempo nostro, poi loro hanno reagito con intensità. Un pari giusto che ci farà crescere».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter