Cerca

Promozione

Big match a sorpresa! La neopromossa sogna il colpo, la capolista recupera ma cede la vetta

Tra Casalpusterlengo e Locate finisce 1-1 con le reti nel primo tempo di Ciuffini per gli ospiti e Daccomi

Filippo Daccomi - Casalpusterlengo

PROMOZIONE CASALPUSTERLENGO - Filippo Daccomi, autore della rete del decisivo pareggio

Il Locate dopo le prime due partite a rilento si presenta a Casalpusterlengo da seconda in classifica per affrontare coloro che la graduatoria prima dello scontro la comandano. Un match molto equilibrato con il Casalpusterlengo che nel primo tempo prova a fare la partita nonostante il buon avvio ospite nei primi 10 minuti, ma senza trovare precisione al tiro con le occasioni che arrivano principalmente su conclusioni da fuori dopo le sponde di Pezzi per i compagni. Va avanti il Locate al 10’ con la rete di Ciuffini, che entra in area a rimorchio e raccoglie il cross di Salvagione, trasformandolo col mancino nello 0-1 ospite. Dopo soli 7 minuti il Casale trova il pareggio con Daccomi, che sfrutta una delle dinamiche di cui sopra, partendo sulla destra e appoggiandosi sul suo numero 9, per poi accentrarsi e calciare facendo 1-1. Risultato che si mantiene inalterato fino al termine, con il Locate che nel secondo tempo prende meglio le misure e riesce a rendersi più pericoloso degli avversari, ma senza comunque riuscire a trovare la giusta precisione per sbloccare una partita che finisce 1-1.

UN GOL PER PARTE

Una partita molto equilibrata in cui entrambe le squadre vogliono evitare di perdere e provano a concedere poche occasioni all’interno dell’area di rigore agli avversari. In avvio ci prova il Locate, che subito dopo un giro di lancette crea la prima buona occasione con Cipolla che si muove bene in area, ma il suo tiro trova l’opposizione di Bocca. A testimonianza della partenza forte degli ospiti arriva al 10’ la rete di Ciuffini, che sblocca l’incontro inserendosi a rimorchio per raccogliere il cross rasoterra dalla sinistra di Salvagione e con il mancino infila il pallone tra Grazioli e il palo alla sua destra. Vantaggio che dura soli 7’ vista la voglia del Casalpusterlengo di rifarsi, con il tentativo già all’11’ di Landi che sfrutta una sponda di Rabaglio per calciare dal limite, ma la conclusione termina alta. Al 17’ arriva il gol: Daccomi va via bene sulla sinistra, si appoggia su Pezzi per entrare verso il centro del campo, riprende il pallone accomodato dal compagno e calcia in rete, superando De Rosa per l’1-1. Da quel momento in poi i padroni di casa iniziano a costruire gioco sia passando dai centrocampisti che sfruttando gli spunti di Daccomi e Manini per attaccare dagli esterni, mentre il Locate si limita e cercare di non subire gol, giocando tanti palloni lunghi sui propri attaccanti. Nella seconda metà del primo parziale sarà sempre il Casalpustelengo a presentarsi dalle parti del portiere avversario, provando a sfruttare nella maggior parte delle occasioni le sponde di Pezzi per il giocatore in arrivo al limite, alle volte Daccomi, altre Landi, ma senza mai trovare la porta. Le occasioni più chiare arrivano a pochi passi dalla linea; Pezzi al 34’ non riesce a sfiorare la palla di Manini sul secondo palo con il portiere fuori dai giochi, e poi su uno sviluppo molto simile con Tassan che allo scadere è bravo a sparare via da pochi centimetri il tiro di di Rabaglio.

EQUILIBRIO E PARITÁ

Nel secondo tempo la partita procede con entrambe le squadre che si ritrovano bloccate e devono gestire in maniera più tattica la partita. Il Locate riesce a trovare meglio le misure per poter così soffrire di meno il gioco del Casalpusterlengo, tanto da rendersi più pericoloso nel corso dei minuti, ma senza comunque creare grosse difficoltà a Grazioli. La prima azione da segnalare è al 7’ per Rabaglio che dal limite riceve si gira e calcia, ma centrale e facile per De Rosa. Dall’altra parte inizia a farsi vedere in avanti il Locate, che nel secondo tempo crea una mole di azione simile a quella degli avversari nella seconda metà del primo parziale, trovando però lo stesso risultato: zero gol. Al 10’ ci prova Cipolla trovato in avanti da Azzini e lasciando partire un mancino da posizione defilata che Grazioli fa suo in due tempi. Cinque minuti dopo ci prova Paudice andando direttamente in porta su una punizione dai 25 metri, ma non riuscendo a trovare lo specchio con la sua conclusione che finisce poco alta sopra la traversa. Al 18’ i padroni di casa cercano di farsi valere con un bello scambio in area tra D’Angelo e Manini che libera al tiro Rabaglio: la sua conclusione è però alta. La partita scorre senza ulteriori emozioni fino al 39’, quando il Locate ha l’ultima opportunità della partita: Finizza, come Paudice poco prima, cerca direttamente la porta su punizione, ma Grazioli si oppone coi pugni. Finisce così 1-1, con le prime due della classe che non si fanno male a vicenda e portano a casa un gol e un punto a testa nello scontro diretto.

IL TABELLINO

CASALPUSTERLENGO-LOCATE 1-1
RETI: 
(0-1; 1-1) 10’ Ciuffini (L), 17’ Daccomi (C).
CASALPUSTERLENGO (4-4-2): Grazioli 6.5, Tomasoni 7, Grossi 6.5, D’Angelo 6.5, Pezzi F. 7, Bocca 6.5, Manini 7 (36’ st Conte sv), Landi 7, Pezzi L. 7.5, Daccomi 7.5, Rabaglio 6.5. A disp: Mori, Milanesi, Keci, Mazzucchi, Paraschiv, Soliman, Soresina, Tima. All.: Campagnoli 7.
LOCATE (4-3-1-2): De Rosa 6.5, Tassan 6 (23’ st Finizza 6), Paudice 6, Ciuffini 7.5, Cordero 6.5, Azzini 6, Radaelli 6.5, Lanza 6.5 (29’ st Ricci 6.5), Cipolla 6.5 (28’ st Moroni 6), Casiroli 7 (37’ st Martinelli sv), Salvagione 6. A disp: Venditti, Scognamiglio, Abbatantuoni, Argiolas, Pierro. All.: Clerici 7.
ARBITRO: Cairo di Milano 6.5
ASSISTENTI: Burini di Busto Arsizio e Mussi di Cremona
AMMONITI: Grossi (C), Bocca (C), Rabaglio (C), Daccomi (C), Salvagione (L)

LE PAGELLE

CASALPUSTERLENGO
Grazioli 6.5
Pochi tiri subiti ma buone uscite in presa alta per accomodare i pericoli tra le sue braccia.
Tomasoni 7 Non lascia al giocatore avversario su cui lavora in marcatura neanche un pallone da poter giocare rendendolo così per nulla pericoloso.
Grossi 6.5 Collabora bene con l’altro centrale per tenere lontani i pericoli con uscite in anticipo per allontanare la palla.
D’Angelo 6.5 Ben coordinato con il resto della difesa, si fa vedere tanto anche in fase offensiva per sostenere gli attacchi di Manino.
Pezzi F. 7 Fa partire bene l’azione facendosi trovare sempre libero nella zona bassa del campo per poi avanzare insieme alla squadra, in difesa recupera tanti palloni in fare di ripiego.
Bocca 6.5 Attento e preciso in fase difensiva si rende protagonista anche aiutando Pezzi in fase di prima impostazione sulla sinistra.
Manini 7 Tanti spunti di grande velocità che mettono spesso timore alla difesa avversaria variando bene tra le volte in cui va al cross e quelle in cui entra in prima persona in area per calciare. (36’ st Conte sv)
Landi 7 Tantissimo movimento per lasciare spazio al compagno che deve impostare per presentarsi poi al limite pronto a chiudere l’azione con un tiro da fuori.
Pezzi L. 7.5 Il difensore lo lascia sempre di spalle e questa cosa fa solo il suo gioco: continui palloni su di lui appoggiati perfettamente ai compagni in arrivo per liberarli al tiro.
Daccomi 7.5 Capisce che può fare male a destra e viene spesso cercato dalla sua squadra per puntare da quel lato buttandosi poi in mezzo come in occasione del gol.
Rabaglio 6.5 Rispetto all’altra punta fa un lavoro meno di sponda ma più di movimento per attaccare e calciare con la porta di fronte.
All. Campagnoli 7 Schema di gioco chiaro e preciso che funziona bene per arrivare al tiro ma che purtroppo per la sua squadra non trova concretezza dal punti di vista del gol, magari qualche cambio in più avrebbe aiutato. 

Casalpusterlengo

LOCATE
De Rosa 6.5
Anche lui come l’altro portiere autore di pochissimi interventi, di cui uno buono a coprire la porta su Manini.
Tassan 6 Prova a spingere di più in avanti anche se dietro concede concede qualche metro di troppo a Daccomi. (23’ st Finizza 6 Ha l’ultima occasione della partita con una punizione che però non finisce in rete).
Paudice 6 Cerca di resistere il più possibile agli spunti di Manino trovando nel secondo tempo il modo di limitarlo.
Ciuffini 7.5 Mediano che dimostra buona idea anche di movimento come in occasione dello 0-1 quando si fa trovare a rimorchio dell’area avversaria per concludere a rete.
Cordero 6.5 Insieme al compagno di difesa riescono a gestire abbastanza bene gli attaccanti avversari in particolare nel secondo tempo
Azzini 6 Tiene sempre di spalle Pezzi che da un lato è buono perché non gli dà la possibilità di presentarsi con il pallone davanti ala porta, dall’altro invece favorisce l’attaccante avversario nel fare il tipo di gioco che predilige.
Radaelli 6.5 Agisce in fase di prima difesa sui movimenti avversari senza troppi spunti in avanti ma un buon lavoro in ripiego.
Lanza 6.5 Prova spesso in fase di ripartenza a lanciarsi in avanti per dare supporto ai compagni e portare più uomini in area (29’ st Ricci 6.5 Entra e si dimostra da subito ligio al dovere andando ad aiutare bene in fase difensiva i compagni).
Cipolla 6.5 Si muove di più per attaccare gli spazi liberi in area anche se tante volte finisce in fuorigioco (28’ st Moroni 6 Entra e fa bene quello che deve fare limitando i danni che potrebbe subire la sua squadra senza però dare quel qualcosa in più).
Casiroli 7 Quando nel primo tempo il Locate ha qualche azione pericolosa, sicuramente il pallone prima è passato dai suoi piedi, poi pian piano si adegua al livello della partita non riuscendo più a fare la differenza. (37’ st Martinelli sv)
Salvagione 6 La marcatura della difesa avversaria non gli permette di avere nessun pallone giocabile con cui potersi rendere effettivamente pericoloso.
All. Clerici 7 Nel corso della partita aiuta la sua squadra a trovare le misure degli avversari e con un po’ di cambi prova a pescare il jolly dalla panchina senza riuscirci.

Locate

ARBITRO
Cairo di Milano 6.5
Una partita in cui è sempre vicino al gioco, tante volte fin troppo andando a ostacolare il giocatore in possesso, e in cui prende dei fischi che potrebbero lasciare da ridire a qualcuno ma che lui gestisce con calma e sicurezza.

LE INTERVISTE

Una partita che finisce 1-1 lasciando a Campagnoli del Casalpusterlengo «tanto amaro in bocca per essere come al solito andati sotto e poi pareggiato creando tante occasioni ma sprecando troppo in un match in cui il nostro portiere non ha fatto neanche una parata». Lato Locate per Clerici «c’è soddisfazione per aver portato a casa un punto contro una squadra che sicuramente il classifica starà più in alto di noi, siamo stati bravi a partire bene per poi giocarcela alla pari facendo un buon match nel complesso».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter