Cerca

ECCELLENZA

Scintilla finale! Prima il rigore parato, poi il gol del subentrato: ecco la prima vittoria

L'Accademia Pavese riesce a vincere nel finale in casa dell'Assago grazie alla rete di Tahiri

Tahiri e Carriello - Accademia Pavese

ECCELLENZA ACCADEMIA PAVESE • Tahiri e Carriello, i migliori in campo per l'Accademia

Due neopromosse che si sfidano. Si conoscono bene, venendo entrambe dal girone F di Promozione dello scorso anno. L’Assago quel girone l'ha vinto a fine campionato, mentre l’Accademia Pavese si è assicurata la promozione con anticipo grazie al trionfo in Coppa Lombardia. Due squadre che si studiano e si affrontano a viso aperto. Primo tempo equilibrato, poi nella ripresa l’Assago conquista un rigore ma Iacuaniello non riesce a superare i guantoni di Carriello. L’Accademia risponde con un gol annullato per fuorigioco e un finale incandescente. All’ultimo minuto, arriva la magia che decide tutto: Ghidotti allunga per Tahiri e arriva il gol. Finisce 1-0, arriva la prima vittoria stagionale per l’Accademia Pavese.

PRESSIONE COMPOSTA

Primi minuti vivaci tra Assago e Accademia Pavese. Gli ospiti partono subito con una punizione, ma nulla di fatto: Gambazza controlla con sicurezza. L’Assago risponde con due calci d’angolo consecutivi: mettono bene in mezzo, poi ancora dalla parte opposta cross preciso, ma il colpo di testa termina fuori di poco. L’Accademia reagisce subito con una bella occasione: Zani si trova libero davanti al portiere, ma Gambazza legge l’azione in anticipo e blocca tutto. Manca tenta di sfondare sulla corsia, ma viene fermato da una difesa gialloblù attenta, guidata da Ravarini, insuperabile fino al 16’, quando è costretto a lasciare il campo per infortunio. Al suo posto entra Lanati.

L’Assago continua a pressare: punizione battuta da Di Jenno che conquista un altro corner. Dalla bandierina ancora Di Jenno, cross in mezzo, Sorrenti di testa ma la palla finisce alta. Al 27’ nuova punizione per i padroni di casa per una trattenuta su Iacuaniello: ancora Di Jenno alla battuta, altro angolo guadagnato. Al 28’ cross tagliato, Sorrenti svetta bene ma la palla termina sopra la traversa. L’Assago insiste e al 31’ Iacuaniello si coordina bene, ma Carriello è pronto e blocca. Poi Sorrenti vola verso la porta, ma l'arbitro lo ferma il fuorigioco - il suo tentativo di scavetto sarebbe comunque finito alto. L’Accademia Pavese si riaffaccia in avanti al 36’ con una punizione di Mangiarotti che finisce a lato. Ancora Mangiarotti pericoloso al 43’ su palla inattiva: cross in area, Filadelfia di testa ma Gambazza blocca senza problemi. Ancora avanti e indietro delle due squadre, rimessa laterale per l'Assago battuta da Di Conza e duplice fischio.

TAHRI DECIDE TUTTO

L’Assago parte forte, prima con Correnti, poi con Lopane, ma niente di fatto. Punizione per gli ospiti al 6’: batte Di Jenno, tiro troppo lento e azione comunque fermata per fuorigioco. Poco dopo Iacuaniello sfiora l’occasione, ma un difensore dell’Accademia anticipa tutto; l’arbitro fischia fallo e si riparte dal fondo. Al 10’ ancora Iacuaniello libero, ma Carriello blocca tutto con sicurezza: anche qui gioco fermo per offside. Al 13’ arriva l’episodio chiave: fallo di Laraia e rigore per l’Assago. Sul dischetto va Iacuaniello contro Carriello: tiro a sinistra, ma il portiere para e neutralizza. Sulla ribattuta Di Cosmo colpisce di testa, ma la palla termina fuori. L’Accademia Pavese tiene viva la partita. Al 15’ doppio corner per l’Assago battuto da Di Jenno, ma Zani spazza. Sul fronte opposto Cominetti avanza e guadagna un angolo per i padroni di casa: batte Mangiarotti al 17’ ma l'avanzata ospite viene fermata da Di Conza.

L’Assago insiste: Lopane dialoga con Iacuaniello e Correnti, e poi serve Sorrenti che calcia alto. Dall’altra parte Zani impegna Gambazza di testa. Al 22’ ancora Lopane tenta la conclusione, ma non impensierisce Carriello. Al 25’ Laraia serve Zani che segna di petto, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Punizione per l’Assago senza esito, poi Lopane salta Trevisan e calcia fuori al 29’. Iacuaniello serve Di Jenno che tenta da lontano. Al 34’ e 35’ doppio angolo Assago, sempre Di Jenno alla battuta ma Zani libera bene di testa. Al 38’ Laraia avanza, ma Di Jenno lo ferma con tempismo. L’Accademia riparte con Trevisan e Ghidotti, ma Gambazza esce e blocca. Dopo poco arriva una bella occasione per l'Assago: Iervolino, appena entrato, batte un angolo: la palla finisce a Lopane che calcia, ma il tiro è impreciso. Nel finale Tahiri sfiora il vantaggio per la sua Accademia con un gran tiro che sfiora la traversa. Poi, al 48’, è proprio lui a firmare la rete decisiva: Ghidotti serve proprio lui: Tahiri che la mette dentro. 1-0 Accademia Pavese, e scoppia la festa.

IL TABELLINO

ASSAGO-ACC.PAVESE 0-1
RETE: 48' st Tahiri (Ac).
ASSAGO (3-5-2): Gambazza 6.5, Cuoco 6.5, Lopane 7, Leotta 6, Ravarini 6 (15' Lanati 6), Di Cosmo 6.5, Di Conza 6.5, Di Raco 6 (34' st Gasparetto sv), Sorrenti 6, Di Jenno 6.5 (39' st Iervolino sv), Iacuaniello 5.5. A disp. Gargarella, Invernizzi, Ricca, Lasi, Scotti, Zerini. All. Abbate 6. Dir. Grasso.
ACC.PAVESE (3-5-2): Carriello 7.5, Rossi 6 (20' st Trevisan 6.5), Ioance 6.5, Velaj 6.5, Filadelfia 6.5, Gandini 6 (39' st Orlandini sv), Manca 6 (30' st Gabellotti sv), Laraia 6, Zani 7, Mangiarotti 6.5 (23' st Tahiri 8), Cominetti 6.5 (20' st Ghidotti 7). A disp. Bardhoku, De Pasquale, Della Giovanna, Nappi. All. Albertini 7. Dir. Marchetti.
ARBITRO: Alushi di Lodi 7.
COLLABORATORI: Petrosino di Bergamo e Timoni di Busto Arsizio.
AMMONITI: Di Cosmo (As), Iervolino (As), Tahiri (Ac), Gabellotti (Ac).

LE PAGELLE (IN AGGIORNAMENTO)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter