Prima categoria
19 Ottobre 2025
PRIMA CATEGORIA PIEMONTE PIOSSASCHESE SAN SECONDO 0-3 • Tre dei migliori in campo nella vittoria del San Secondo: Edoardo Maio, Luca Tamburini e Edoardo Rodin
Non perde più il San Secondo, quinto risultato utile consecutivo per i gialloblù dopo le prime due sconfitte nelle prime due di campionato. Un 3-0 sul campo della Piossaschese che se letto così non da molte interpretazioni, ma i merli rossoneri hanno lottato per tutta la gara mettendo in difficoltà, specie nella ripresa, i gialloblù. Edoardo Maio la sblocca all’11’ su calcio d’angolo su sponda del fratello Federico Maio, al 33’ Tamburini si conquista un rigore che viene battuto da Rodin che calcia centrale ma non molto forte, Nardi con grande agilità riesce col piede a respingere e a tenere in vita i suoi. Piossaschese che prende forza dal rigore sbagliato dagli avversari e riesce a portarsi in avanti ma senza creare pericoli. Nella ripresa il ritmo è sempre alto e i Merli rossoneri riescono a comandare la gara per larghi tratti sfiorando la rete su punizione un paio di volte con Sallustio. Al 33’ della ripresa però arriva il gol che chiude la gara: Tamburini si invola in solitaria e a tu per tu con Nardi fa 2-0 San Secondo. Arriva anche la terza rete per i gialloblu, firmata Bosio su angolo grazie ad un rimpallo fortunoso che regala al numero 8 San Secondese la gioia del gol. Un 3-0 che lancia i gialloblu vicino alla zona Playoff mentre la Piossaschese rimane a quota 4 punti a -4 dalla zona salvezza.
Merli in sofferenza, buon San Secondo.
Settima giornata per il campionato di Prima categoria Piemonte girone E, la Piossaschese ospita il San Secondo. Padroni di casa in cerca di punti per rimanere in scia alla zona salvezza distante ora 4 punti per non attardarsi in campionato. Ospiti gialloblu che arrivano da quattro risultati utili consecutivi, ottavo posto in classifica e la voglia di rimanere in zona playoff, serve vincere oggi se vogliono ambire a qualcosa di più questa stagione. Piossaschese che scende in campo con un offensivo 4-3-2-1 con due trequartisti a dar supporto all’unica punta. Ospiti gialloblù che scelgono invece un’audace 4-2-3-1 con due ali esterne pronte a imbucarsi tra i difensori.
Pronti via il ritmo è subito elevato e le due squadre non si risparmiano, poco studio e subito azioni volte a cercare la rete. Nei primi minuti ci prova solo Crepaldi per il San Secondo, il numero 4 gialloblu calcia dai 25 metri col destro, centrale e non molto forte, facile per Nardi che blocca. La prima vera occasione arriva all’11’ e porta subito in vantaggio gli ospiti. Angolo dalla destra, palla tesa sul secondo palo dove Federico Maio svetta altissimo e fa sponda in mezzo dove trova alla perfezione Edoardo Maio che con i tempi giusti e con un ottimo terzo tempo impatta la sfera alla perfezione, colpisce la parte bassa della traversa per poi entrare in rete per l’1-0 San Secondo. Esplode la panchina che si getta in campo a festeggiare.
Il gol accende la Piossaschese che di forza e rabbia cerca di prendere campo e alzare baricentro. Al 22’ i rossoneri sfiorano il pareggio. Dominietto lancia lungo in profondità per Masiello, palla al limite dell’area, Quaglino decide di uscire per intercettare con i pugni ma sbatte addosso ad un compagno e di conseguenza non riesce a colpire la sfera lasciando sguarnita la porta, palla che rimane giocabile per i Merli rossoneri, si avventa sul pallone Romagnini che cerca di calciare dal limite a porta vuota ma Quaglino con un intervento in scivolata si oppone al tiro e ribatte il pallone. Salvataggio miracoloso dell’estremo difensore gialloblu che prima combina un pasticcio e poi risolve con un grande intervento. Da sottolineare al 26’ l’uscita dal campo di Galetto per gli ospiti per infortunio, al suo posto entra Sacramone.
Nonostante la buona reazione, la Piossaschese fatica a creare occasioni limpide in attacco, troppa fretta e qualche errore tecnico di troppo fanno si che i rossoneri tirino poco e male verso la porta di Quaglino. Col passare di minuti la verve Piossaschese cala lentamente e il San Secondo torna a fare la gara con qualità e buon giro palla. Al 33’ Tamburini va in 1v1 sulla sinistra, il diez gialloblu punta Passarelli e lo salta con un gran dribbling per poi venire atterrato in area, per l’arbitro non ci sono minimamente dubbi è calcio di rigore. Grande azione personale di Tamburini che nonostante non abbia ne segnato ne servito l’assist è nettamente il migliore in campo. Sul dischetto va però Rodin che prende una buona rincorsa e calcia centrale col destro, palla non troppo forte che Nardi para col piede di richiamo evitando il doppio svantaggio. Paratona dell’estremo difensore rossonero che aveva già battezzato un angolo, bravo a reagire con i piedi e a parare. Primo tempo che non regala altre emozioni e si conclude sull’1-0 per il San Secondo.
Cuore rossonero, qualità gialloblu.
Ripresa che parte subito fortissimo e con una Piossaschese molto più decisa e precisa in attacco, passa appena 1’ e i rossoneri conquistano con Sallustio un ottimo calcio di punizione dai 20 metri in zona centrale. Sul pallone va lo stesso Sallustio che calcia a giro sul primo palo col destro, palla che gira bene ma esce di un nulla, Quaglino sembrava sulla traiettoria ma bella punizione di Sallustio che sibila vicino al palo. Ottimo inizio dei Merli rossoneri che si fanno subito pericolosi e mantengono alto baricentro e pressing. Gara che si gioca molto a centrocampo nei primi 10’, tanti contrasti spesso vinti dai Piossaschesi che però negli ultimi 20 metri faticano a trovare occasioni o passaggi precisi per mandare in porta gli attaccanti. Al 13’ il San Secondo si fa vedere per la prima volta in questa ripresa e lo fa con qualità, Tamburini e Rodin scambiano alla grande per vie centrali, Tamburini manda in porta Rodin che dall’altezza del dischetto, pressato da dietro, calcia col destro ma Nardi in uscita si oppone alla grande e respinge, seconda paratona del numero 1 Piossaschese che salva ancora i suoi.
Passano i minuti e la Piossaschese dimostra di averne un po’ di più rispetto agli avversari ma fatica moltissimo negli ultimi metri, troppi errori tecnici o scelte sbagliate fanno si che i rossoneri sprechino potenziali buone chance da rete. Da sottolineare però l’ottimo pressing si offensivo che difensivo degli ospiti che faticano si in fase di creazione ma sono sempre concentrati nel mettere in difficoltà i rossoneri. Al 24’ Sallustio riguadagna una buona punizione per i rossoneri dai 17 metri sempre centrale rispetto alla porta avversaria. Il diez dei Merli posiziona la palla e calcia sempre di destro sempre sul primo palo, ma stavolta la barriera respinge ma sui piedi di Romagnini che col destro calcia al volo dal limite, la palla sfiora il palo alla sinistra di Quaglino ed esce, grande occasione per la Piossaschese che non riesce a concretizzare.
Col passare dei minuti la verve offensiva Piossaschese inizia a calare e il San Secondo riesce ad uscire e a rialzare il baricentro dopo 25’ di sofferenze e ripartenze. La gara è abbastanza equilibrata, nonostante la stanchezza e la minore lucidità la partita rimane interessante. Al 33’ però il San Secondo raddoppia e spezza le gambe ai rossoneri. Palla recuperata sulla propria tre quarti da Bosio che alza subito la testa, l’8 gialloblu vede e serve con precisione Tamburini sul filo del fuorigioco, il diez gialloblù controlla bene, si invola in solitaria verso Nardi, a tu per tu con il portiere rossonero calcia basso e teso sul primo palo spiazzando Nardi che stavolta non può nulla. 2-0 per il San Secondo che arriva forse nel momento migliore della Piossaschese. Gol che taglia le gambe ai rossoneri.
La gara sostanzialmente si chiude sul gol di Tamburini, il San Secondo fa passare i minuti con un buon giro palla ma sempre volto in avanti, Piossaschese che ci mette l’anima e il cuore ma non riesce ad impensierire gli avversari. Al 43’ arriva poi la terza rete per gli ospiti, ancora da angolo, ma questa volta è Bosio a segnare grazie ad un rimpallo fortunoso in area. 3-0 per il San Secondo e gara ormai in ghiaccio.
Vince di forza il San Secondo che così a quota 11 punti in classifica, quinto risultato utile consecutivo e zona playoff sempre a portata. Ottima prestazione dei gialloblu che sanno soffrire e subiscono pochissimi gol. Piossaschese che esce sconfitta dal campo, prestazione buona da parte della squadra, è mancata un po’ di precisione e qualità nelle giocate ma lo spirito e la voglia sono quelli giusti.
PIOSSASCHESE-SAN SECONDO 0-3
RETI: 11' Maio (S), 33' st Tamburini (S), 43' st Bosio A. (S).
PIOSSASCHESE (4-3-2-1): Nardi 7, Passarelli 5.5 (39' st Bonfiglio sv), Del Prete 6, Atzeni 5.5, Dominietto 6 (30' st Gambardella sv), Dominietto 5.5, Giordanino 5.5 (1' st Pipiana 5.5), Romagnini E. 6, Masiello 6 (15' st Ingrao 6), Sallustio 6.5, Uccheddu 5.5 (15' st Domard 6). A disp. Leni, Faletto L., Sartori, Piovano. Dir. Pittalis - Frasca.
SAN SECONDO (4-2-3-1): Quaglino 6.5, Bruno 6, Granero 6.5, Crepaldi 6 (45' st Muntala sv), Pastorino N. 6.5, Maio 6.5, Rodin 7 (45' st Collino sv), Bosio A. 6.5, Maio 7, Tamburini 8 (39' st Arlesio sv), Galetto 6 (26' Sacramone 6, 18' st Solari 6). A disp. Cedrino G., Camusso. All. Grippo 7.
ARBITRO: Copot di Nichelino 6.
AMMONITI: 32' Dominietto (P), 42' Sacramone (S), 45' Rodin (S), 6' st Pastorino N. (S), 27' st Quaglino (S), 32' st Maio (S), 44' st Muntala (S).
PIOSSASCHESE
Nardi 7 Para un rigore, compie almeno 3 parate salva risultato e da carica alla squadra. Più di così cosa vuoi chiedergli? Sui gol non può nulla.
Passarelli 5.5 Concede il rigore poi parato dal suo portiere, soffre tutta la gara le accelerazioni di Tamburini che lo fanno ammattire e lo mandano in sofferenza. 39’st Bonfiglio sv.
Del Prete 6 Gara buona nel complesso, soffre in fase difensiva dove alcune volte è fuori posizione, ma ottimo in avanti dove si propone bene sulla sinistra e aiuta con le sovrapposizioni.
Atzeni 5.5 Gara maschia, difficile la marcatura su Maio.E che lo fa ammattire per tutta la gara. Lotta con grande agonismo ma sbaglia troppi passaggi.
Dominietto.T 6 Lotta come un leone per quasi tutta la gara, buoni anticipi e lotte maschie per mantenere la posizione. 30’st Gambardella sv.
Dominietto.D 5.5 Gara difficile per lui oggi, lotta molto ma Tamburini e Rodin lo mettono in difficoltà.
Giordanino 5.5 Gioca 45’ ma si vede pochissimo, pochi palloni toccati e poche occasioni create. 1’st Pipiana 5.5 Buon ingresso che col passare dei minuti cala, pochi palloni toccati e troppi passaggi sbagliati in fase offensiva.
Romagnini 6 Ha una buona occasione nella ripresa ma il suo tiro esce di un nulla. Ottima la sua lotta fisica a centrocampo dove ruba e ripulisce tanti palloni. Tanti falli e un po’ di nervosismo sporcano la prestazione.
Masiello 6 Cerca in tutti i modi di avere spazio per calciare, spesso non ci riesce ed è bravo a servire i compagni. Lotta tantissimo e pressa su tutto il fronte offensivo, esce distrutto. 15’st Ingrao 6 Ingresso buono, si mette subito a disposizione della squadra. Lotta, recupera buoni palloni ma poi negli ultimi 20 metri anche lui fatica a creare la giocata giusta.
Sallustio 6.5 Sfiora la rete su punizione ad inizio ripresa, gioca una buona gara di qualità ma spesso viene lasciato abbastanza solo in avanti.
Uccheddu 5.5 Si vede troppo poco in avanti e in fase di difesa fatica a intercettare palla e a far ripartire la squadra. 15’st Domard 6 Ingresso buono, entra con voglia e determinazione. Bene in fase offensiva dove si muove bene.
All. Stefano Morone 6 Il 3-0 non rende giustizia alla prestazione dei suoi. Un passivo troppo alto. La squadra fatica nel trovare la soluzione finale in fase offensiva ma la qualità e la voglia ci sono. Dopo due campionati vinti di fila arrivano la prime difficoltà in prima categoria, il tempo per recuperare e lottare per la salvezza ce.
SAN SECONDO
Quaglino 6.5 Rischia tantissimo nel primo tempo con un’uscita folle, bravo a salvare immediatamente dopo. Non compie grandi parate ma è sempre attento e gestisce bene la difesa.
Bruno 6 Gara abbastanza buona la sua, soffre sopratutto nella ripresa ma è sempre concentrato e tiene bene la posizione.
Granero 6.5 Ottima la sua partita, difensivamente è sempre granitico e roccioso, offensivamente sale spesso e si sovrappone con qualità.
Crepaldi 6 Gara maschia, dura ma ben giocata. Ne da e ne prende a centrocampo come se fosse lotta greco-romana. Bene nei recuperi difensivi dove da una grande mano. 45’st Muntala sv.
Pastorino 6.5 Per vie centrali oggi non è passato nulla, tutto grazie alla coppie difensiva da lui anche composta. Attento, pulito e sempre in anticipo.
Maio.F 6.5 Regala l’assist per il primo gol dei suoi, ottima prestazione per tutta la gara. Bravo assieme a Pastorino a fare da diga in difesa.
Rodin 7 Spreca il rigore calciando male il penalty parato da Nardi. Si riscatta alla grande con una gara ottima. Pressa tanto in fase offensiva, crea giocate dal nulla e serve i compagni con qualità. 45’st Collino sv.
Bosio 6.5 Segna il classico “gollonzo”, fortunato su un rimpallo in area avversaria, il pallone gli sbatte addosso e si insacca per il 3-0 finale. Serve l’assist del gol di Tamburini e gioca una buona gara nel complesso.
Maio.E 7 Sblocca la gara con gol di testa nel primo tempo. Gioca 90’ di qualità, agilità e ottima visione di gioco.
Tamburini 8 Una spanna sopra tutti oggi. Fa letteralmente quello che vuole. Segna il 2-0 e va vicino alla doppietta. Qualità enormi nel dribbling e nell’1v1. Funambolo incredibile. MVP. 39’st Arlesio sv
Galetto 6 Gioca 26’ di buona qualità e quantità, esce per infortunio. 26’pt Sacramone 6 Entra a freddo con poco riscaldamento per il compagno infortunato. Tanto sacrificio per lui in fase di non possesso. 18’st Solari 6 Ingresso sull’1-0 per i suoi. Bravo a sacrificarsi per aiutare in fase difensiva.
All.Alessandro Grippo 7 Quinto risultato utile consecutivo, altra gara senza prendere gol e un’altra vittoria. Ottima la squadra nella due fasi, e bravi a saper soffrire. Qualità e velocità le armi migliori dei suoi. Se continuano così la zona “verde” non è distante.