Promozione
19 Ottobre 2025
PROMOZIONE AFFORESE • Alessandro Adamo e Lorenzo Curia
L’Afforese di Pelle trova la sua seconda vittoria consecutiva grazie al 2-1 sul Rozzano. Tre punti che arrivano al termine di una partita sentita che nel primo tempo ha visto diverse occasioni. La squadra di Fiori non è riuscita a mantenere il vantaggio trovato da Miccolis facendosi sovrastare dall'attacco gialloblù nonostante i miracoli di Pellegrini. Nel primo tempo trova il pareggio Curia con un dopo un incomprensione difensiva che lo ha messo in porta. Nella ripresa arriva il gran gol di Adamo, che con una cannonata di sinistro, segna la rete che vale il 2-1 finale. Adesso sia per l'Afforese che il Rozzano c'è la sfida di Coppa Italia valida per i sedicesimi di finale rispettivamente contro il Vighignolo e il Locate.
La partita é subito ad alto ritmo con duelli in mezzo al campo e grande intensità da parte di entrambe le squadre. L’Afforese prova subito a sorprende il Rozzano trovando spazi sulla sua sinistra grazie a dei lanci che superano e mettono in apprensione una sorpresa difesa biancoverde. Al 3’ minuto arriva la prima occasione per la squadra di casa proprio sulla sua sinistra. Curia addomestica un bel pallone in area per l’inserimento di Serralunga che calcia ma trova la presa sicura di Pellegrini. All’8 l’ennesimo lancio trova liberissimo Garavello sulla sinistra. Il numero 4 protegge palla, una volta arrivato sul fondo si gira mette dentro un pallone che rimbalza marcato da tre uomini. Pellegrini si tuffa in uscita bassa per smanacciare, ma la sua deviazione è corta. La sfera arriva ad Adamo che calcia subito, ma trova il riflesso del portiere. Il rimpallo dà un’altra opportunità ad Adamo, ma nuovamente Pellegrini si supera. Il pallone non ne vuole di essere liberato e rimano questa volta a disposizione di Curia ma il suo tiro è salvato sulla linea dalla copertura di Lorenzetti. L’Afforese sembra aver preso il predominio e ancora si porta in zona grazie ad una buona conduzione di squadra che trova Federici sul vertice destro. L’esterno basso prova a calciare, la conclusione è murata e la deviazione e trova più defilato Adamo che stoppa e prova ad b la conclusione, ma Pellegrini è insuperabile e respinge la conclusione. Al 10’ arriva subito un occasione dall’altro lato per Mereto. Il centravanti prende posizione sul limite dell’area ai danni di Cavallaro che non lo riesce a contenere. Il numero 9 entra in area girandosi e prova il tiro, ma l’opposizione della difesa e di Matera non gli permette di calciare bene e guadagnando solo un calcio d’angolo che non crea grattacapi alla difesa gialloblù.
La partita è vivace le due squadre si affrontano a viso aperto il Rozzano dopo un inizio difficoltoso riesce ad appoggiarsi con più qualità su Mereto mentre l'Afforese prova a far girare palla e sfuttare gli spazzi che si creano alle spalle della difesa avversaria. I ragazzi di Pelle continua a macinare occasioni che arrivano dalla sinistra ma questa volta arriva da destra. Adamo riceve defilato e converge verso il centro. Curia si muove sul filo e Adamo è bravissimo a pescarlo. Il numero 9 riceve si gira e da due passi si trova Pellegrini che gli chiude lo specchio. Il portiere classe 2007 è ancora una volta protagonista, questa volta su Adamo, che prova ancora il diagonale, ma Pellegrini respinge qualsiasi cosa. Al minuto 20 il Rozzano crea sempre più pressione grazie al solito Mereto e la sua fisicità che mettono in apprensione più volte la difesa di casa. Al 22' Il Rozzi trova spazio sulla destra con Scaramuzzo servendo il movimento di Bertoni. Il numero 11 prende palle e punta la porta arrivando al limite dell’area. C'è la possibilità di calciare ma Bertoni non lo fa e quando sembra troppo tardi e l’occasione sfumata decide di servire la sovrapposizione di Miccolis sulla sinistra. L'esterno sinistro stoppa portandoselo avanti calcia col mancino un diagonale su cui Matera non può niente. Subito dopo lo svantaggio l'Afforese torna avanti e una respinta di Aguiari finisce sui piedi di Garavello che col sinistro ci prova dai 25 metri ma il suo tiro finisce alto. Il Rozzano comunque sembra aver preso metri, sicurezza e qualità, portando sempre più insistentemente il pallone in zona offensiva grazie ai tre davanti che scambiano con buona intesa. Ancora una volta l’Afforese é pericolosa con i lanci lunghi. Questa volta per Curia che prende il tempo a Lorenzetti e il difensore del Rozzano non può che atterrare l’attaccante e prendersi il cartellino giallo. Al 38’ dopo la punizione calciata male l’Afforese rimane in possesso e in pressione e Pieri riesce a mettere un cross da sinistra. La traiettoria è buona e viene deviato da Lorenzetti mettendo fuori causa Pellegrini e dando a Curia la possibilità di appoggiare in porta il gol del pareggio. Nel finale c'è spazio ancora per un occasione per parte, ma che non portano a grandi pericoli per le due difese.
La ripresa parte subito con il Rozzano che si spinge in avanti. Capitan Sinisi batte una rimessa b in area. Il pallone é direzionato verso un liberissimo Miccolis all'altezza del dischetto. L'autore dell'1-0 prova l’acrobazia senza però riuscire a colpire il pallone. Anche l’Afforese risponde subito forte con una manovra insistita. Dopo un cross dalla destra di Federici, Curia recupera dopo la deviazione calciando al volo. Il pallone viene murato, ma rimane lì. Il numero 9 insiste, se ne rimpossessa se lo sposta sul destro calciando secco in porta. Il tiro colpisce in pieno il palo e lascia tirare un sospiro di sollievo alla squadra di Fiori. Il tecnico biancoverde opta per un doppio cambio e di mettersi 352. Con i minuti che passano anche il ritmo cala e gli errori tecnici aumentano. Al 15’ uno schema su calcio di punizione è pericoloso. Scartinelli la mette morbida a scavalcare la barriera per Curia. La punta spizza e il rimpallo che ne consegue lo favorisce per tentare una nuova conclusione, ma il suo sinistro è solo potente e non preciso. Al 18’ arriva un corner in favore del Rozzano che trova Mereto sul secondo palo, ma il suo colpo di testa esce a lato. Al 20’ il tecnico dell'Afforese Pelle decide di inserire Diarrasouba al posto del autore del gol del pari Curia, per provare a sfruttare gli spazi che si possono creare nel finale. Al 23’ ecco l'episodio che cambia la gara. Matera lancia lungo dalla sua area verso Diarrassouba. Il neo entrato viene anticipato da Sinisi, ma la sua respinta è imprecisa. Il pallone arriva trai piedi di Adamo che si porta avanti il pallone sul sinistro e dal limite dell’area scarica un sinistro al volo che s’insacca sotto la traversa.
Subito dopo il gol subito il Rozzano prava a spingersi in avanti per rimontare, il solito Mereto fa a sportellate in area proteggendo il pallone e provando a mettere dentro un passaggio. Il suggerimento viene intercettato da Lombardi tra le proteste biancoverdi che chiamavano al fallo di mano. Pozzi appena entrato prova a squillare subito per il Rozzano con un destro dalla distanza che fa sospirare tutta la tribuna. Al 41’ Diarrassouba fa un anticipo secco che spezza in due la difesa avversaria. Sulla destra prende tutto lo spazio con la sua corsa e una volta in arrivato area prova il pallonetto, ma disturbato da Scaramuzzo non riesce a trovare il gol che avrebbe potuto chiudere definitivamente la partita. Il Rozzano prova il forcing finale con un'ultra offensivo 424 per provare a riprende il risultato senza però riuscire a trovare spazi nella compatta difesa dell’Afforese. Al 45’ arriva un corner per la se speranze della squadra ospite. Viene battuto sul secondo palo. Matera non riesce ad arrivare sulla traiettoria con l'uscita alta e finendo a terra. Il pallone arriva su Saracino che calcia ma trova solo l'esterno della rete. Nei minuti di recupero arriva anche la conclusione dalla distanza da parte di Mereto ma il suo sinistro finisce ampiamente alta. L’Afforese guadagna tempo tenendo il pallone il più lontano possibile dalla sua area e guadagnandosi calci di punizione che valgono oro. Finiti i 5 minuti di recupero la squadra allenata da Francesco Pelle si porta a casa una sfida importantissima contro il Rozzano che vale la seconda vittoria consecutiva. Adesso per entrambe le squadre c'è l'impegno di Coppa questo mercoledì.
AFFORESE - ROZZANO 2-1
RETI: 22' Miccolis (R), 39' Curia (A), 23' st Adamo (A).
AFFORESE (4-3-3): Matera 6, Federici 6.5, Serralunga 6.5, Garavello 7, Galimberti 7, Lombardi 7 (43' st Cescon sv), Adamo 7.5 (27' st Bonacina 6), Scartinelli 6.5 (34' st Rudello sv), Curia 7.5 (20' st Diarrassouba 6), Cicciù 7, Pieri 6.5 (27' st Sperti 6). A disp. Englaro, Chiarini, Giacco, Montagner. All. Pelle 7. Dir. Notaro - Calvazara.
ROZZANO (3-4-1-2): Pellegrini 7, Sinisi 6.5, Miccolis 7.5, Scaramuzzo 5.5, Cavallaro 5.5 (37' st Saracino sv), Lorenzetti 6 (43' Mione 6), Aguiari 6 (30' st Pozzi sv), Fall Pape 5.5 (10' st De Angelis 6), Mereto 6, D'Agati 6 (10' st Mancini 6), Bertoni 6.5. A disp. De Sevo, Guatto, Rizzolini, Nava. All. Fiori 5.5.
ARBITRO: De Martino di Busto Arsizio 7.5.
COLLABORATORI: Boulahrajane di Busto Arsizio e De Rose di Milano.
AMMONITI: Garavello (A), Lorenzetti (R), De Angelis (R).