Cerca

Seconda Categoria

Una perla bellissima e un rigore nel finale regalano la gioia in campionato nel primo scontro salvezza

Primo match dove si parla di salvezza che vale tantissimo, la retrocessa non sbaglia, cade la neopromossa

SECONDA CATEGORIA VIANNEY VS GO GRUGLIASCO, PIZZUTO ALESSANDRO

SECONDA CATEGORIA VIANNEY VS GO GRUGLIASCO, Pizzuto entra, segna su punizione e guadagna il rigore spaccando la partita

Quando si dice "cambi azzeccati", in questa partita ne è l'esempio perfetto. Mister Funaro ci ha pensato e ha scelto l'uomo giusto per vincere un match che sembrava complicato: Alessandro Pizzuto, entra, segna una bella punizione e poco dopo guadagna il rigore che sentenzia il neo promosso Go Grugliasco di Rando. Il Vianney rialza la testa portandosi a casa la prima vittoria di questo campionato in questo primissimo scontro salvezza con la squadra di Rando che ha fatto vedere comunque cose interessanti. 


LA PARTITA 

BOTTA E RISPOSTA, TANTE OCCASIONI MA NESSUNO INCIDE

Incomincia il match con il possesso dei padroni di casa e con il 4-4-2 in casacca bianco-blu per l’occasione. Ospiti del Go Grugliasco con il 4-4-1-1 in veste rossa per dare apporto in mezzo al campo. La partita, sin da subito, è molto calda visto quello che può valere in chiave salvezza sopratutto per i neo-promossi che devo dare un segnale. Lo stesso segnale lo devono dare i padroni di casa che sono ultimi ad solo punto. Primi 10 minuti di gioco dove le squadre si studiano ed iniziano a prendere le prime misure in campo. Per vedere la prima vera occasione bisogna tendere il 23esimo di gioco quando Scarabelli si infila su un errore difensivo avversario e tocca con la punta e prova il pallonetto ma la palla, oltre a scavalcare Ricciardi, scavalca anche la porta e finisce alta di poco. Bell'azione poco dopo, stavolta per il Vianney, bella triangolazione che coinvolge prima Ferrero che scarica a Moretti, a rimorchio al limite dell’area arriva Evangelista che apre il piattone rasoterra ma la palla finisce fuori di pochissimo alla sinistra di Ortale che accompagna con lo sguardo. Partono scintille tra l’arbitro e la panchina del Vianney, viene espulso per doppia ammonizione il dirigente-direttore sportivo Fagiolino. Paratone poco dopo di Ricciardi che vince l’1vs1 alla mezz’ora contro Papagno lanciato a rete, l’estremo difensore di casa ipnotizza l’attaccante e spazza con sicurezza in maniera bellissima. Oltre all'espulsione di Fagiolino, viene mandato sotto la doccia anche Mecca che viene pescaro probabilmente ad urinare fuori dal terreno di gioco ma che comunque non è passato sotto gli occhi del Direttore di gara. C’è spazio nel finale anche per il destro al volo di Gadir che sfrutta il bel cross di Caruso e prova la botta che finisce alto sopra la traversa di poco. Ancora nel recupero due bei missili prima di Gadir e poi di Evangelista provano il tutto per tutto ma la prima conclusione viene parata egregiamente da Ortale, la seconda finisce fuori di poco. Finisce il primo tempo di gioco con l’ultimo tiro a giro di Papagno che sfiora la traversa, dopo la conclusione il direttore manda tutti negli spogliatoi sul risultato momentaneo di 0-0.

PIZZUTO ENTRA E FA QUELLO CHE VUOLE, VIANNEY VINCENTE

Ricomincia la seconda frazione di gara sul risultato momentaneo di pareggio tra le due squadre che devono fare sicuramente meglio del primo tempo. Spinge forte il Vianney in questo inizio secondo tempo, tante le azioni create dalla squadra di Funaro che vuole provarci in tutti i modi. Bel tiro-cross da parte di Ferrero che cerca il secondo palo ma la palla esce di poco alle spalle dell’estremo difensore avversario.

Eccolo il gol del Vianney: punizione bellissima battuta con il sinistro di Pizzuto, appena entrato, calcia trovando la rete sull’angolino basso a destra con la palla che scende e si incassa in rete il gol che vale l’1-0 al 24’ della ripresa. Forse Ortale avrebbe potuto fare qualcosa di più, resta il fatto che la palla è entrata ed ora il Go Grugliasco deve reagire. Salvataggio miracoloso di Ortale che spazza la conclusione ravvicinata del subentrato Rubino che si divora il gol che avrebbe potuto fare il doppio vantaggio, Ortale si fa perdonare per l’errore sulla rete subita in precedenza. Prova la reazione Papagno che scalpita e va ancora all’1vs1 con Ricciardi, il duello è ancora dell’estremo difensore di casa che spazza in angolo. Ancora un paratone per Ortale il quale vince anche lui l’ennesimo 1vs1 con Rubino, subito dopo proteste importanti per un contatto in area di rigore del Go, scontro importante tra Pizzuto e Di Parigi, l’arbitro non concede nulla ma parte la polemica, espulso anche mister Rando per proteste. Calcio di rigore per il Vianney, Pizzuto a brucato in area ed è stato steso: dal dischetto si presenta Moretti, Ortega rimane fermo, Moretti apre e firma il 2-0 per la squadra di casa. Passano gli ultimi 5' di recupero e il direttore di gara cala il sipario e fissa il risultato sul 2-0 finale per il Vianney.


IL TABELLINO

VIANNEY-GO GRUGLIASCO 2-0
RETI: 24' st Pizzuto (V), 35' st rig. Moretti (V).
VIANNEY (4-4-2): Ricciardi 6.5, Fagiolino 6.5, Caruso 6, Mazzarella 6.5 (45' st Burleanu sv), Capriati 6 (38' Tenace 6), Martinucci 6.5, Moretti 7, Ferrero 6.5, Gadir 6.5 (23' st Rubino 6), Givone Toro 6 (30' st Nisci sv), Evangelista 6 (19' st Pizzuto 7.5). A disp. Santoro, Marchese, Pagliuca, Mecca. All. Funaro. Dir. Mazzarella.
GO GRUGLIASCO (4-2-3-1): Ortale 7, Lupano 5.5 (32' st Tancredi sv), Di Matteo 5.5, Di Parigi 6, Morbelli 6, Scarabelli S. 6, Ghione 6, Declame 5.5 (42' st Rubano sv), Scarabelli M. 6 (17' Sparapano 6, 31' st Giordano sv), Papagno 7, Datrì 6.5 (8' st Macrì 6). A disp. Liuni, Osadiaye, Adamo. All. Rando 5.5. Dir. Scarabelli.
ARBITRO: Shanan di Torino 5.5.

AMMONITI: 23' Caruso (V).
ESPULSI: 36' Mecca (V).


LE PAGELLE IN AGGIORNAMENTO...

VIANNEY

Ricciardi 6.5 Non impegnato moltissimo in questa partita, si fa sentire quando c'è ne bisogno. Posizionamento sempre preciso e corretto, comanda bene la linea difensiva.

Fagiolino 6.5 Bene nella corsia laterale di sinistra, corsa, animo e gambe al servizio della squadra. Qualche sbavatura ogni tanto ma nel complessivo rimane una prova più che positiva la sua

Caruso 6 Bene anche lui nell'altra corsia a destra, buona corsa e tanta voglia di spingere in area offensiva. Grande sacrificio di squadra per tutta la durata della partita

Mazzarella 6.5 Bene in mezzo al campo, davanti alla difesa, comanda e detta i tempi della squadra portando grande esperienza al servizio dei compagni e dell'allenatore che crede fortemente in lui (45' st Burleanu sv)

Capriati 6 Peccato l'infortunio che lo costringe ad uscire perché non stava andando per niente male in fase difensiva (38' Tenace 6 Buon ingresso il suo in fase difensiva per dare una mano alla squadra nel momento del bisogno)

Martinucci 6.5 Imponenza fisica importante dove, molte volte, cerca e trova l'anticipo giusto sugli avversari e riparte palla al piede non mollando mai in fase difensiva.

Moretti 7 Segna il gol che chiude i conti freddando il portiere avversario in maniera perfetta e senza problemi. Gioca una partita fatta di animo e cuore non mollando mai.

Ferrero 6.5 Una buonissima prova anche per lui in mezzo al campo, cerca varie volte lo scambio con i compagni dove si impone molto bene sugli avversari.

Gadir 6.5 Una vera e propria mina vagante, arriva varie volte alla conclusione ma forse si divora qualcosa di troppo lì davanti, ma rimane sempre uno dei più pericolosi della partita (23' st Rubino 6 Buon ingresso dove ha due occasioni importanti ma le spreca completamente)

Givone Toro 6 Non è la sua giornata, per come ci ha abituato, oggi è riuscito ad imporsi. Buoni scatti ma poi troppi errori banali per uno come lui. (30' st Nisci sv)

Evangelista 6 Partita discreta anche per lui che però ha bisogno di quella scossa in più per fare male come si deve. Importante il suo apporto in fase offensiva fino a quando non esce (19' st Pizzuto 7.5 MVP assoluto, entra, segna una punizione bellissima e poi guadagna il rigore che chiude i conti).

GO GRUGLIASCO

Ortale 7 Se non ci fosse stato lui, probabilmente sarebbe finita tanto a poco. Importanti e fondamentali sono state le sue parate che gli valgono una grandissima prestazione nonostante il risultato finale, vola come un gatto.

Lupano 5.5 C'è tanto da lavorare, come tutta la linea difensiva, si ritrova in difficoltà nel contenere gli avversari che lo saltano troppe volte e scappano attaccando la porta. (32' st Tancredi sv)

Di Matteo 5.5 Stesso discorso anche per il capitano della squadra, che non si comporta malissimo perché da una grande mano alla difesa, ma da capitano ci si aspetta quel qualcosa in più.

Di Parigi 6 Bene in ottica difensiva e ripartenza, si fa saltare qualche volta ma chiude le strade avversarie tante altre. Grande sacrificio di squadra per tutta la partita.

Morbelli 6 Buona prova nella corsia di sinistra, gambe e tanta voglia non mancano ma ci vuole qualcosa in più anche lì per fare male 

Scarabelli S. 6 Buoni passaggi e buon dribbling in mezzo al campo davanti alla difesa, comanda e gestisce il centrocampo per costruire la manovra di squadra. 

Ghione 6 Buona prova davanti alla difesa dove si comporta tutto sommato in maniera buona con qualche sbavatura banale ogni tanto ma c'è una buona base per lavorare

Declame 5.5 Tanta fatica anche per lui in mezzo al campo dove non riesce ad imporsi quanto basta per fare bene, buoni dribbling ma manca la marcia in più (42' st Rubano sv)

Scarabelli M. 6 Partita sfortunata per lui che dura neanche 20 minuti per infortunio (17' Sparapano 6 Ingresso veloce e inaspettato dove si comporta in maniera buona per tutta la durata della sua partita, 31' st Giordano sv)

Papagno 7 Lui è l'uomo più pericolo del Go Grugliasco, incontenibile in zona offensiva, gli manca solo un pizzico di fortuna per trovare la rete. Tante occasioni che si crea da solo non mollando mai per tutta la partita.

Datrì 6.5 Buona prova in fase offensiva dove costruisce molto e serve bene i propri compagni di squadra che si fidano completamente delle sue giocate (8' st Macrì 6 Buon ingresso per mantenere il risultato, si impone molto bene)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter