Promozione
19 Ottobre 2025
LB TRINO-QUINCITAVA PROMOZIONE - Il tiro a giro di Volpatto (sulla destra) e la zuccata di Porta regalano la vittoria al LB Trino
LA PARTITA
Il LB Trino batte il Quincitava con un 2-1 che pesa come un macigno. Nel primo tempo i padroni di casa guidati da Davide Modenese dimostrano grande coesione tra i reparti e appaiono più sciolti nella gestione e nella circolazione della sfera, certificando la propria superiorità con il gol-capolavoro che vale il meritato vantaggio. Nella ripresa gli ospiti di Marco Vernetti rialzano la testa e trovano il momentaneo pareggio che, visto anche il tentativo di forcing immediatamente successivo, sembra poterli condurre persino alla vittoria, salvo poi capitolare nel finale quando un colpo di testa estemporaneo ma letale porta nuovamente e definitivamente avanti il LB Trino.
PERLA DEL VANTAGGIO Lo scontro ad alta quota si stappa al 13’: Volpatto si libera sulla trequarti con una giravolta e apre verso Petrocelli, rapido nel piazzare un filtrante velenoso per Meo Defilippi che tenta il tiro di prima intenzione sventato da Cantele, il quale respinge sui piedi di Brugnera con quest’ultimo che però, da ottima posizione, non inquadra la porta sguarnita. Risponde al 25’ il Quincitava grazie a Zoppo che serve lo scatto in profondità di Cortinovis, il cui controllo a seguire gli permette di rubare il tempo a Pomati per poi scagliare un destro di controbalzo che costringe Beskorovaynyy a deviare in corner. Al 31’ però un’autentica perla sblocca la gara: l’ispiratissimo Volpatto riceve la sfera sulla destra, si accentra per evitare Paris e delizia il pubblico con un mancino a giro dal limite dell’area che si insacca all’incrocio dei pali della porta difesa dall’inerme Cantele e regala al Trino l’1-0. Colpito ma non affondato, il Quincitava si fa sotto e sfiora il pareggio in due occasioni con Pititto: prima al 37’ a tu per tu con Beskorovaynyy trova l’efficace opposizione in uscita dell’estremo difensore trinese, e poi al 46’ cerca il destro potente che Buscaglia devia in scivolata preservando il distacco di una rete con cui il Trino chiude la prima frazione.
STACCO IMPERIOSO Il copione andato in scena finora si inverte improvvisamente all’11’: con una giocata splendida, Pititto spizza verso Susbenso che ha tempo di alzare la testa, prendere la mira e mettere al centro un rasoterra preciso per Scaglia Rat il cui piattone a colpo sicuro centra in pieno il compagno Mattioli e, per fortuna degli ospiti, si trasforma in una sorta di assist per la rete dell’1-1. Dopo una fase in cui la supremazia ospite sembra essersi consolidata, al 40’ arriva il guizzo che spariglia per l’ennesima volta le carte: servito largo sull’out mancino, Brugnera tira fuori dal cilindro un traversone pennellato che pesca a centro area il neoentrato Porta che stacca altissimo e scaraventa in porta con una zuccata poderosa il pallone del 2-1 per un Trino mai domo e ora nuovamente avanti nel punteggio. La fortezza eretta nel finale a protezione del vantaggio appena ritrovato mette la ciliegina sulla grande prova messa in campo dai padroni di casa, che escono dal campo con tre punti di importanza capitale grazie ai quali poter rimanere attaccati al treno di testa da cui, al contrario, si stacca il Quincitava.
IL TABELLINO
LB TRINO-QUINCITAVA
RETI: 31’ Volpatto (L), 11’ st Mattioli (Q), 40’ st Porta (L).
LB TRINO (4-2-3-1): Beskorovaynyy 6.5, Giolo 6, Pomati 6, Meo Defilippi 6.5, Buscaglia 6.5, Ndiaye 6, Petrocelli 6 (26’ st Porta 7.5), Carrese F. 6, Mercandino 6 (21’ st Apollo 6), Brugnera 7, Volpatto 7.5 (32’ st Passannante sv.). A disp.: Cusumano, Balocco, Carrese M., Conti, Onorato, Visetti. All. Modenese 7.
QUINCITAVA (3-4-2-1): Cantele 5.5, Cortinovis 6.5 (48’ st Blanc sv.), Scaglia Rat 6.5, Pinet 6 (17’ st Scala 6), Mattioli 6.5, Paris 5.5, Susbenso 6.5 (29’ st Bonaccorsi 6), Zoppo 6, Pititto 7 (36’ st Mosca sv.), Brizzi 5.5, Scariano 6.5 (45’ st Giglio Tos sv.). A disp.: Monetta, Ceresa, Giusti, Franceschi. All. Vernetti 6.
ARBITRO: Brescia di Novara 7.
COLLABORATORI: Colacicco di Ivrea e Nizzia di Chivasso.
AMMONITI: 20’ st Brizzi (Q).
LE PAGELLE
LB TRINO
BESKOROVAYNYY: 6.5 Incolpevole sulla rete incassata, salva i propri compagni a più riprese sventando alcuni tentativi ravvicinati.
GIOLO: 6 All’inizio esitante fa seguire una ripresa in cui dimostra maggiore sicurezza negli interventi.
POMATI: 6 Nonostante venga messo in difficoltà dall’esterno ospite, tiene botta e non gli permette di incidere.
MEO DEFILIPPI: 6.5 La fase di interdizione con cui ostacola la manovra del Quincitava ne rallenta i tentativi nel finale.
BUSCAGLIA: 6.5 Molto solido in fase di contrasto e puntuale nelle uscite in anticipo.
NDIAYE: 6 La sua azione da contraerea impedisce agli attaccanti di agganciare i palloni lunghi provenienti dai centrali.
PETROCELLI: 6 Parte forte, evitando di dare riferimenti alla difesa ospite, poi perde un po’ in lucidità.
26’ st Porta: 7.5 Mette a segno la rete più pesante di giornata con un colpo di testa imperioso.
CARRESE F.: 6 Partecipa ad entrambe le fasi da vero centrocampista box-to-box.
MERCANDINO: 6 Gioca di sponda con precisione ma fatica ad andare alla conclusione.
21’ st Apollo: 6 Subentra sulla falsariga del compagno sostituito.
BRUGNERA: 7 Quando il pallone pesa tira fuori dal cilindro una giocata encomiabile per precisione e creatività.
VOLPATTO: 7.5 La sua giocata a rientrare per poi cercare il mancino a giro vale il meraviglioso 1-0 per il suo Trino.
All. MODENESE: 7 Vittoria che certifica le qualità di freddezza e abnegazione di un Trino candidato alla lotta per i primissimi posti.
QUINCITAVA
CANTELE: 5.5 Se non può nulla sul primo, meraviglioso gol che subisce, sul raddoppio ha qualche responsabilità.
CORTINOVIS: 6.5 Percorre a ripetizione la fascia destra, tra sovrapposizioni e coperture a rientrare.
SCAGLIA RAT: 6.5 Segue le azioni d’attacco proponendosi a rimorchio propiziando il momentaneo pareggio.
PINET: 6 Supporta difesa e attacco muovendosi sulla mediana.
17’ st Scala: 6 Fa densità nell’area di rigore di casa nel finale.
MATTIOLI: 7 La gara rocciosa al centro della difesa viene coronata dalla rete che mette a referto con un rimpallo.
PARIS: 5.5 Non ineccepibile in fase di marcatura, specie nell’esitare troppo prima di entrare in tackle.
SUSBENSO: 6.5 Piazza l’assist che ridà vita agli ospiti portandoli sull’1-1.
29’ st Bonaccorsi: 6 Sgattaiola fino all’ingresso in area ma i suoi suggerimenti non vengono colti.
ZOPPO: 6 Alterna sprazzi di genialità a momenti della gara in cui pecca di sufficienza.
PITITTO: 7 Ispira l’azione del pareggio con le sue notevoli doti in fasi di rifinitura.
BRIZZI: 5.5 Si sposta lungo il fronte offensivo per trovare la zolla da cui incidere, riuscendoci solo in parte.
SCARIANO: 6.5 Si sgancia dal suo ruolo sul centrodestra per dedicarsi all’avvio palla a terra delle azioni.
All. VERNETTI: 6 Il pari trovato e poi sprecato è un rimpianto duro da digerire per un Quincitava capace comunque di reagire.
ARBITRO
BRESCIA di Novara: 7 Gestisce senza problemi una gara sentita ma corretta.