Under 19 Élite
21 Ottobre 2025
UNDER 19 ÉLITE MORAZZONE •Christian Grimoldi
Il Morazzone sembra essere inarrestabile. L'8-1 di Legnano – condizionato fortemente dall'espulsione del portiere lilla Pagani dopo un quarto d'ora – non lascia spazio a dubbie interpretazioni. La squadra di Dallo, trascinata dalle doppiette di Christian Grimoldi e Matteo Gjergji, diventa la favorita per vincere il campionato. Dietro, però, le inseguitrici non rallentano. L'FBC Saronno si riprende dalla cinquina di Coppa restituendo altrettante reti al Magenta, mentre la Rhodense piega 1-0 a fatica il Gavirate, in attesa del nulla osta che permetterà ad Amedeo Perna di prenderne la guida. Poker esterno della Real VanzagheseMantegazza al Verbano, tris a domicilio dell'Arconatese sul Sedriano. La Besnatese, dopo l'exploit in Coppa Lombardia, espugna nuovamente il campo di una Solbiatese in grande difficoltà.
16 punti totalizzati nelle prime sei giornate. Otto reti segnate in casa della squadra che - prima di sabato scorso - rappresentava la difesa meno battuta del campionato. Otto sigilli che incrementano il bottino totale dei gol fino a raggiungere quota 28 e a ribadire la forza di una squadra che vuole tornare a incutere paura all'Italia intera. L'8-1 al Legnano si traduce nella quinta vittoria stagionale per il Morazzone di Marco Dallo, che giova di una superiorità numerica per espulsione diretta comminata al portiere lilla. Un episodio per cui si rammarica molto Massimiliano Garzonio: «Fino a quel momento abbiamo giocato meglio noi. Abbiamo colpito una traversa clamorosa e abbiamo sfiorato il gol in due situazioni nitide. Poi, purtroppo, il cartellino rosso a Pagani ci ha condizionato tantissimo, soprattutto a livello mentale. Abbiamo commesso errori gravi, spianando loro la via per il gol cinque volte. Detto ciò, va sottolineato l'enorme valore del Morazzone, soprattutto nel reparto offensivo. È una sconfitta che ci deve far crescere».
Il Saronno cancella la batosta subita dalla Rhodense in Coppa e risponde con un 5-1 al Magenta. Sugli scudi della formazione di Marco vi è il centrocampista Mattia Degano, indiscutibile protagonista con una tripletta che indirizza la disputa in seguito al primo gol stagione di Alessandro Cherubini (10'). Corrino prova in tutti i modi a tenere in partita i magentini (65'), ma Degano (75') e Modenesi (90') servono la cinquina che tiene alle spalle proprio la Rhodense.
A Gavirate, Nahum si prende la scena per gli orange, nel bene e nel male: prima si fa parare un calcio di rigore da Ivan Montorio (30'), poi si avventa su una corta respinta del portiere (62') - nata da una conclusione di Bonfieni sul lancio lungo di Marchisio - per griffare l'1-0 Rhodense. Secondo Davide Basilico, «Nel primo tempo la squadra ha girato molto bene, giocando probabilmente la miglior frazione dell'annata. Negli ultimi venti minuti, però, abbiamo sofferto parecchio: loro hanno scheggiato una traversa. Dobbiamo imparare a gestire queste situazioni e a chiudere prima queste partite spigolose. Alla fine i ragazzi hanno esultato come non mai».
Si stacca dalla zona playout la Real VanzagheseMantegazza, giunta alla seconda vittoria di fila. Apre il 4-0 di Besozzo un cross di Macchi che pesca in area Paleari (19') e raddoppia direttamente da una rimessa laterale, con Paleari che ricambia il favore a Macchi (44'). A inizio ripresa Okpaereke sfrutta un errore del Verbano in fase di impostazione e buca Alesi (49') per il tris degli ospiti; chiude il punteggio il tap-in di De Oliveira (79') su un tiro di Okpaereke respinto dal portiere. L'allenatore Sebastiano Maglitto sottolinea l'atteggiamento intraprendente e positivo della sua Real Vanzaghese: «Avevo paura di questo ostacolo, ma i ragazzi sono scesi in campo con la giusta mentalità. Loro fino al secondo gol sono rimasti bene in partita, provando a chiudere ogni spazio e a ripartire in contropiede. La squadra è concentrata e sul pezzo: dobbiamo continuare su questa strada perché la strada verso la salvezza è ancora molto lunga».
Un'arteria trafficata che rischiata di ingolfarsi con una protagonista inaspettata. Infatti, la Solbiatese perde per la seconda volta in due mesi in casa contro la Besnatese e rimane incagliata al penultimo posto. A sbloccare il punteggio è una trama sviluppata in verticale: Castiglioni imbuca centralmente per Panizzolo che smista sulla sinistra; Di Nardo segue l'azione sulla corsia opposta, tagliando al centro al momento giusto (48'). Il 2-0 della Besna arriva da calcio d'angolo: battuta di Ceriotti, incornata vincente di Olgiati: «Se la prima vittoria aveva lasciato un po' di scetticismo, soprattutto a livello di punteggio, quella di oggi è sicuramente più meritata e veritiera.», afferma l'allenatore del Biscione, Marco Viola. «Abbiamo tenuto in mano le redini della partita dall'inizio alla fine. Credo che abbiamo fatto la differenza nel bloccare bene gli spazi in fase di non possesso. Bravi noi a credere di poter ripetere la missione compiuta nella fase a gironi di Coppa».
Chiude il triello a quota 8 punti con Real Vanzaghese e Besnatese la Castanese. I neroverdi terminano 0-0 la sfida contro la squadra cintura nera di reti inviolate, il Canegrate, bloccato questa volta da un super Riccardo Cipriani. Il portiere classe 2008, ex Aldini e Club Milano, salva i ragazzi di Stefano Piluso a metà primo tempo ipnotizzando Vivaldo, l'attaccante rossoblù presentatosi dagli undici metri. Per l'estremo difensore neroverde si tratta del secondo rigore parato in questa stagione, dopo quello neutralizzato a Damiano Pessina nella sconfitta di Rho dello scorso 27 settembre.
Pareggio con gol, invece, nello scontro salvezza in programma a Gorla Minore, tra l'Union Gorla di Compiani e la Valceresio di Marchesi. I biancoverdi approcciano divinamente l'incontro, portandosi in vantaggio con la quinta rete stagionale di Alessandro Sirna (4'). Poi, sul finire di primo tempo, l'episodio da moviola che sancisce l'1-1 - e che fa discutere: Surfoodden calcia il pallone per pulire l'area di rigore, calciando in secondo momento il piede di un avversario. L'arbitro nota solamente la seconda parte dell'azione e concede la massima punizione ai gialloblù. Petris si aggiudica il duello con Cardani (40'), regalando un punto utile in ottica salvezza all'Union. Marchesi sorvola sull'accaduto, concentrandosi su pregi e difetti della sua Valceresio: «Sono molto contento della prestazione dei miei ragazzi. Abbiamo approcciato la partita con grande convinzione e penso che nei primi venti minuti abbiamo costruito solo noi. Il problema principale è stato nel non allargare il divario nel primo tempo. Il rigore ci ha scosso mentalmente e ci ha tolto tranquillità e sicurezza».
L'Union Gorla aggancia in classifica un Sedriano sconfitto 3-0 dall'Arconatese di Fabio Nigro. Gli oroblù impiegano un quarto d'ora a incanalare il risultato in proprio favore con la prima rete in campionato di Stefano Tavella (15'). A inizio ripresa altri due marcatori al primo timbro in questo 2025-2026, Del Toro (46') e Broggi (53'), mettono anzitempo in cassaforte la terza vittoria stagionale.