Under 19 Élite
25 Ottobre 2025
UNDER 19 ÉLITE LENTATESE • Riccardo Colombo, Luca Carlo Bottoli e Filippo Zorza
Una sfida che rievoca ricordi di grandi recenti battaglie, una sfida che ricorda quanto tutto possa cambiare in pochissimo tempo. A partire dal risultato, perché 9 mesi più tardi la Lentatese si prende la rivincita sui vice-campioni del CG Bresso. Merito della bellissima azione finalizzata da Zorza, del colpo di testa di Bottoli e della parata su punizione di Colombo, che cancellano il pareggio del solito Di Chiara e consegnano a Londei tre punti per rialzarsi subito dopo la sconfitta di Cinisello.
18 gennaio 2025, rovesciata di Capozza, rigore di Di Chiara, vittoria in casa della capolista Lentatese e CG Bresso terzo da neopromosso. Solo uno dei capitoli di una storia bellissima, arrivata a una pagina dal lieto fine, ma conclusa nella maniera più dolorosa: perdendo il campionato all'ultima giornata. Una favola vissuta giusto qualche mese fa, ma si sa, in Under 19 ogni anno può cambiare tutto. È così che il CG Bresso torna a Lentate da ultimo in classifica, con un solo punto fatto in sei giornate, ospite di una Lentatese capace di rinnovarsi viaggiando nel centro graduatoria a quota 10. I ragazzi di Londei si fanno così carico dei favori pronostico, rispettandolo dopo un brivido causato da Lenti (lancio di Turra, stop, tunnel sull'avversario e tiro alto, 8').
Alla prima chance, infatti, i rossoblù passano in vantaggio: imbucata di Scordo a sinistra, scarico di De Maddalena e piattone destro aperto da Zorza (9'). L'incipit di una fase in cui i padroni di casa prendono possesso del gioco, girando palla nelle retrovie con i centrali Bottoli e La Rosa, supportati da Cisternino e Cappellini, con Leone che ricama a centrocampo, mentre D'Amato si fa trovare qualche metro più avanti. Davanti, poi, De Maddalena è sempre bravo a dialogare con la squadra, trovando per esempio Scordo a sinistra, che però conclude fuori chiuso da due avversari (11'). In casa CG Bresso, invece, i cambi gioco su un Lenti in stato di grazia sono la soluzione principe, ma La Rosa è bravo a chiuderlo in piena area di rigore dopo un gran primo controllo d'esterno (14'). La vera arma letale, però, si chiama Di Chiara: Pari imbuca a destra, «Iceman» scappa via a destra e calcia forte sotto la traversa, trovando l'1-1 (15').
Il gol della sveglia più per la Lentatese, che aumenta il peso offensivo delle sue iniziative: De Maddalena prima trova Scordo a sinistra, che calcia fuori sul primo palo (17'), poi sponda di testa per Brambilla, che porta palla e imbuca per Zorza, la cui conclusione (in posizione dubbia) è molto imprecisa (19'), infine proprio Zorza scappa via a un avversario con un colpo di tacco, ma il destro è centrale e respinto da Parolo (21'). Passata la burrasca, il CG Bresso esce da sottocoperta e si prende l'ultimo quarto d'ora di gioco guidato da Turra e dal solito Lenti. Il primo spicca a centrocampo per qualità e idee, il secondo a sinistra è un incubo per chiunque. È così che al 28' Turra mette un gran pallone per Lenti, che da sinistra calcia defilato e trova la risposta di Colombo, prima che Bottoli in spaccata disturbi il tap in da un metro di Di Chiara.
Tempo tre minuti e ancora Lenti a sinistra supera l'avversario, viene chiuso dal raddoppio in area, riprende comunque palla e trova il modo di calciare, chiamando Colombo alla presa bassa da posizione ravvicinata (31'). Per il CG Bresso è un finale in crescendo, con Turi che si districa alla grande su un angolo avversario e manda in porta Di Chiara, fermato però da un gigantesco Bottoli nell'uno contro uno (36'), lo stesso che non sbaglia invece Pari: pescato dall'ennesimo lancio perfetto di Tura, il 10 controlla, si accentra e lascia partire un mancino respinto solo dal palo opposto (38'). Niente eurogol, ma nemmeno niente gol quando proprio Pari anticipa l'uscita del portiere avversario sul tentativo di rovesciata di Di Chiara, vedendosi annullare il 2-1 per fuorigioco (40').
7, il numero chiave di inizio secondo tempo. 7 come il numero di maglia di un Lenti sempre più impressionante, pericoloso prima mettendo dentro un pallone da sinistra che Colombo smanaccia (8'), poi con un cross per Pari, che controlla bene sul dischetto ma conquista solo un corner (10'), e infine con una ripartenza solitaria in cui brucia il terzino, salta il centrale e conclude di poco a lato dell'incrocio opposto (13'). In mezzo, però, le due risposte da brivido della Lentatese, praticamente in fotocopia: Scordo in area piccola su assist di De Maddalena calcia incredibilmente alla bandierina (9'), mentre Santambrogio, servito dal numero 7, Zorza, dalla stessa posizione colpisce il palo (12').
Errori che solitamente si pagano, ma al 17' arriva la potenziale svolta: corner preciso di De Maddalena, colpo di testa di Bottoli e 2-1 Lentatese. Preso vantaggio e fiducia, Londei inizia a buttare dentro forze fresche, in particolare un Marceca subito sul pezzo là davanti e bravo a fiondarsi sulla sponda di testa di Brambilla, venendo però murato da Casaburi (21'). Peroncini, invece, cerca la strada del pareggio lasciando il 4-3-3 per il 4-4-2, con Leuzzi affiancato a Di Chiara, Pari spostato esterno sinistro al posto di Lenti e Ruggeri inserito a destra. Una mossa che non porta però il risultato sperato, anche se contribuisce a contenere la Lentatese, arrivata alla conclusione solo con un complicato colpo di testa di Marceca su cross di Ortelli (38').
Senza il 3-1 in mano, gli ultimi minuti sono di paura per i ragazzi di Londei, che devono fare i conti con un CG Bresso alla disperata ricerca del pareggio, e vicino a trovarlo. Il mancino su punizione di Leuzzi dai 25 metri sulla destra gira bene, ma Colombo mette la manona e toglie il pallone da sotto la traversa (41'). È la parata decisiva, perché i sussulti finali creati dai neroverdi finiscono fuori dallo specchio, come il tiro Casaburi (43') e il colpo di testa di Di Chiara (48'), lasciando così i vice-campioni in carica sul fondo della classifica. Lassù, invece, torna a splendere la Lentatese, che dopo la sconfitta nello scontro diretto con la capolista Cinisello si rimette a caccia del podio.
LENTATESE-CG BRESSO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 9' Zorza (L), 15' Di Chiara (C), 17' st Bottoli (L).
LENTATESE (4-2-3-1): Colombo, Cisternino, Cappellini, Leone, Bottoli, La Rosa, Zorza (24' st Kamal), D'Amato, De Maddalena (18' st Marceca), Brambilla M. (31' st Ortelli), Scordo (11' st Santambrogio). A disp. De Stefanis, Cappelletti, Cariboni, Marla, Candeloro. All. Londei. Dir. Merlini.
CG BRESSO (4-3-3): Parolo, Lucianò (23' st Vianello), Turi, Turra A., Pezzoni (8' st Casaburi), Tagliabue, Lenti (26' st Leuzzi), Ballabio (20' st Bozzuto), Di Chiara, Pari, Goldoni (26' st Ruggeri). A disp. Castagnola, Lesma, Gutierrez, Turra C.. All. Peroncini. Dir. Goldoni.
ARBITRO: Dellavedova di Como.
AMMONITI: Leone (L), Santambrogio (L), Tagliabue (C), Pari (C).