Cerca

Under 19 Élite

Sono inarrestabili! Rimangono in dieci ma il capolavoro del subentrato vale la vittoria

Il gol di Omini nel primo tempo e la rete stupenda di Cigognini nel secondo fanno festeggiare il Codogno

Cigognini e Valdonio, RC Codogno

UNDER 19 ÉLITE RC CODOGNO • Cigognini e Valdonio tra i protagonisti del successo esterno contro il Segrate

Tutto l'animo e la predisposizione a soffrire di un gruppo, l'indole che hai dentro e che ti porta a compiere imprese del genere. Il Codogno oggi ha mostrato questo, una squadra disposta a tutto pur di vincere, e farlo in dieci uomini dal 36' (per l'espulsione di Zanaboni), mette in evidenza il temperamento dei biancoblù, passati prima in vantaggio con la rete di Omini, poi riacciuffati dal gol di Brambilla. Nel secondo tempo, il capolavoro di Cigognini vale l'1-2 finale, arrivato a seguito di una prova difensiva magistrale, fatta di strenua resistenza, senza mai concedere un colpo agli avversari. Nulla da fare per il Segrate, che cade per la prima volta in campionato, mantenendo comunque la testa della classifica.

DUE GOL E UN'ESPULSIONE

Una sfida ad alta quota, dove chi cade rischia un atterraggio rovinoso ai fini della classifica, è la gara tra le prime due della classe, Segrate e Codogno. La prima è a punteggio pieno, vanta una difesa di ferro e ha tutta la voglia di aumentare il gap in campionato, la seconda ha l’attacco più prolifico del torneo, ma ha già un distacco ampio dalla vetta, che non vuole peggiorare ulteriormente. Rossetti e Delledonne si affidano al 3-5-2 delle prime uscite stagionali, senza particolari stravolgimenti nei primi undici. La prima occasione del match, nasce da un calcio d’angolo battuto direttamente in porta da Ciarmoli, che impegna Denti(13’). A metà primo tempo, è il Codogno a sbloccare l’incontro: calcio di punizione sul primo palo di Paridi, Omini esce dai blocchi e batte il portiere con un tocco morbido.

Al 36’, ecco l’episodio chiave che cambia totalmente le sorti del match; Zanaboni commette un’ingenuità, rimediando il secondo giallo nel giro di pochi minuti, gli ospiti rimangono in dieci e oltre al danno, la beffa arriva pochi secondi più tardi. Sul tiro di Brucato sporcato dalla difesa infatti, Brambilla è il più lesto di tutti e spinge in porta l’1-1. Nel finale di tempo il Segrate ha già l’opportunità per rimontare, con la punizione dal limite di Marioli che si abbassa all’ultimo, ma termina sul fondo.

CODOGNO, CHE CUORE!

Ad inizio ripresa Delledonne prova a sistemare qualcosa con un triplo cambio difensivo al fine di contenere le scorribande gialloblù. La sua squadra cambia modulo, sperimentando un 4-4-1 inedito per l’occasione. Ma al 6’, accade l’impensabile: il subentrato Cigognini, riceve palla nella sua metà campo, si avventura in zona offensiva con una serie di giocate di fino, salta praticamente tutti e mette il pallone alle spalle del portiere con una conclusione potente e precisa, mandando in delirio il pubblico ospite. Il clamoroso 1-2, porta ad un arrembaggio totale dei padroni di casa, a caccia del pareggio. Al 13’, Brucato serve al centro Brambilla, Valdonio buca l’intervento, ma il portiere in uscita bassa sventa il pericolo.

Il forcing offensivo del Segrate, libera degli spazi dietro, e Poggi va ad un passo dal chiudere i giochi, con un tiro da posizione ravvicinata, ma c’è la parata di istinto puro di Toscano. Con un Codogno stremato dalla fatica e in nove per l’infortunio di Maietti appena entrato, la squadra di casa ha l’ultima palla gol con Brambilla, trovato in area da Marioli, il 9 si defila e calcia alto da buona posizione. Al centro sportivo Don Giussani trionfa il Codogno, che accorcia in classifica con una prestazione in cui lo spirito e il sacrificio messo in campo con l’uomo in meno, valgono forse di più della vittoria finale.

IL TABELLINO

SEGRATE - RC CODOGNO 1-2
RETI: 23' Omini (R), 32' Brambilla (S), 6' st Cigognini (R).
SEGRATE (3-5-2): Toscano 6.5, Maruzzelli 6, Scimone 6.5 (23' st Vaccaro 6), Ciarmoli 6.5, Brucato G. 6 (40' st Casorerio sv), D'Ambrosio 6, Frontini 6, Bidoggia 6.5 (16' st Collesei 6), Brambilla 7, Marioli 6, Brucato F. 6.5. A disp. Rizza, Negri, Albano, Picariello, Di Modugno, Crippa. All. Rossetti 6. Dir. Cattaneo.
RC CODOGNO (3-5-2): Denti 7, Padovani 7, Valdonio 6.5, Bergamaschi 6 (1' st Cigognini 8), Zanaboni 6, Paridi 7 (37' st Maietti sv), Di Buduo 6.5 (1' st Asciano 6.5), Araldi 7, Poggi 6.5, Gusmaroli 6 (13' st Montanari 6.5), Omini 7 (1' st Fossati 6.5). A disp. Guerreschi Parizzi, Bossi, Raggi, Riccardi. All. Delledonne 8. Dir. Morzenti.
ARBITRO: Palumbo di Milano 6.
ESPULSO: 36' Zanaboni (R).
AMMONITI: D’Ambrosio(S), Ciarmoli(S), Valdonio(C), Bergamaschi(C), Di Buduo(C), Montanari(C), Padovani(C), Zanaboni (R), Zanaboni (R).

LE PAGELLE

SEGRATE

Toscano 6.5 Il suo intervento nella ripresa, con il risultato fermo sull'1-2, tiene in vita i suoi. Sui gol subiti non ha particolari colpe.
Maruzzelli 6 Prova a spingere sulla fascia destra, ma è ben contenuto dagli avversari. Nel finale, il nervosismo prende il sopravvento e sciupa una serie di palloni interessanti.
Scimone 6.5 Incarna alla perfezione il ruolo di braccetto di difesa odierno, dando buona copertura e proponendosi nella metà campo avversaria, creando superiorità numerica(23' st Vaccaro 6 Entra nel finale, con l'obiettivo di sfruttare il suo mancino per mettere al centro dell'area cross insidiosi, ma non riesce nell'intento).
Ciarmoli 6.5 Dai suoi piedi partono gran parte delle azioni dei padroni di casa. Detta i tempi di gioco e alza il ritmo a seconda delle fasi della partita.
Brucato 6 In difficoltà nel corso del match, nel leggere i movimenti degli attaccanti avversari, nella ripresa dà vita ad un grande duello con Poggi per la contesa del pallone(40' st Casorerio sv).
D'Ambrosio 6 In ritardo in una serie di occasioni, dove non legge correttamente la situazione, costringe il diretto avversario a giocare spalle alla porta per tutta la partita.
Frontini 6 Fatica ad entrare nel pieno del gioco, prova una serie di infilate nella difesa avversaria, sfruttando la sua rapidità, ma il più delle volte viene fermato.
Bidoggia 6.5 Lotta come un guerriero in mezzo al campo, nel tentativo di risollevare le sorti dell'incontro. Meno tecnico, ma con più carattere del centrocampo gialloblu.
16' st Collesei 6 Non riesce a mettere la sua impronta sul match, in un finale in cui gli ospiti si arroccano dietro e gli spazi sono intasati).
Brambilla 7 Mette come al solito la sua firma sul match, ma ha poche altre opportunità per cercare la doppietta. Si muove bene, con diversi spunti, ma gli mancano i rifornimenti al centro dell'area di rigore.
Marioli 6 Bene nel primo tempo, dove fa salire la squadra e si propone sulla trequarti, meno nella ripresa, quando viene ingabbiato dalla morsa avversaria.
Brucato 6.5 Gioca da laterale sinistro nel 3-5-2, dal suo tiro sporcato, nasce il gol del momentaneo 1-1. Si sbatte per i compagni, ma risulta poco preciso nei momenti che contano.
All. Rossetti 6 La sua squadra, nonostante un tempo intero giocato in superiorità numerica, non riesce a spuntarla, anzi, va nuovamente sotto nel punteggio, senza mai dare l'impressione concreta di poterla pareggiare.

RC CODOGNO

Denti 7 Decisivo nella ripresa con le sue uscite sicure e i suoi interventi decisivi nei momenti importanti. Il Codogno si gode la sua garanzia tra i pali.
Padovani 7 Capisce i diversi momenti della partita, sa quando è il momento di palleggiare e anche quando è necessario spendere un fallo, per fermare gli avversari.
Valdonio 6.5 Il capitano è il leader indiscusso della squadra, comanda la difesa e mostra tutto il suo carattere e la sua personalità nelle varie situazioni.
Bergamaschi 6 Fatica a trovare la sua posizione in mezzo al campo, spesso in ritardo negli interventi, ma comunque preciso negli appoggi.
1' st Cigognini 8 È l'eroe di giornata, il suo gol è spettacolare, per la giocata in sè e per il momento in cui arriva. Oltre alla rete, corre ininterrottamente, recupera palloni e contiene bene gli avversari. Ingresso perfetto.
Zanaboni 6 Ingenuo nell'occasione che porta al secondo giallo, perchè preferisce intervenire, anzichè temporeggiare, lasciando così i compagni in dieci per il resto dell'incontro.
Paridi 7 Grande prova la sua, fatta di duelli e uscite sempre pulite dalla difesa, che fanno respirare il resto della squadra e allontanano la minaccia avversaria(37' st Maietti sv).
Di Buduo 6.5 Esce ad inizio ripresa per via del cartellino rimediato, ma la sua prestazione resta positiva, per ciò che ha fornito alla causa nei primi 45'.
1' st Asciano 6.5 Entra al posto di un esterno, ma va a ricoprire il ruolo di difensore, in un secondo tempo delicato. Svolge l'incarico egregiamente, senza sbavature.
Araldi 7 Interpreta le due fasi con grande responsabilità, mostrandosi più volte pericoloso anche in zona offensiva, ma il meglio di sé lo mostra quando c'è bisogno di muscoli e sacrificio nella fase cruciale della gara.
Poggi 6.5 Rimasto per forza di cose da solo lì davanti, combatte su tutti i palloni, arriva privo di energie al novantesimo, ma la sua forza di volontà è da premiare.
Gusmaroli 6 Oggi appare spento, il suo talento non illumina la squadra, ma la sua presenza si rende necessaria in fase di ripiegamento.
13' st Montanari 6.5 Ottima gestione dei palloni nel finale di partita, la sua tecnica, abbinata alla tenacia, servono a congelare il risultato.
Omini 7 Segna il gol dell'iniziale vantaggio ospite, sfruttando uno schema da calcio di punizione. La sua uscita dal campo è dovuta alle circostanze e non ad una cattiva prestazione.
1' st Fossati 6.5 Anche nel suo caso, l'ingresso in campo è positivo, contribuendo a suggellare un successo cruciale per il resto della stagione.
All. Delledonne 8 La sua soddisfazione nel finale di partita racchiude tutti gli sforzi e il carattere di una squadra che non si arrende alle difficoltà, le affronta e le supera a pieni voti. I suoi ragazzi vincono in dieci contro undici, con il tecnico che li telecomanda dalla panchina, per tutti i novanta minuti.

ARBITRO

Palumbo di Milano 6 Il suo metro di giudizio cambia nel corso della partita. Estrae un ingente numero di cartellini nel tentativo di placare gli animi, che si fanno particolarmente tesi nel finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter