Seconda Categoria
26 Ottobre 2025
SECONDA CATEGORIA PIEMONTE NUOVA LANZESE - LOCANA 0-0 • Nicolò Devit tiene in vita il risultato sullo 0-0 con diversi interventi decisivi
Uno scontro diretto con la paura di sbagliare. E' questo il riassunto della sfida tra Nuova Lanzese e Locana, sfida che vedeva fronteggiarsi due squadre in lotta per la vetta del girone C. Dopo 90 minuti di forte vento e poche emozioni il risultato è di 0-0, un punto che mantiene gli equilibri in classifica. A rendersi più protagonista in mezzo al campo è stata la Nuova Lanzese, i ragazzi del tecnico Pavani hanno costruito con maggiore frequenza impegnando la retroguardia avversaria. Il Locana si è affidata al suo capitano per i guizzi più importanti, episodi sporadici nel primo tempo senza fortuna. Nella ripresa c'è spazio per poche occasioni concrete, con le due squadre che si accontentano del pareggio. Un punto a testa al termine di 90 minuti equilibrati, con il Locana che festeggia la vetta raggiunta e solitaria, vista la sconfitta del Pertusio.
La Nuova Lanzese sceglie una difesa ibrida per lo scontro diretto, fissi in copertura ci sono Fileccia-Brachetti-Lekaj, mentre Baldo e Alessandro Cazzuola svolgono un ruolo a tutto fascia per aiutare in fase di non possesso e supportare le azioni offensive. Il Locana sceglie di neutralizzare il duo d'attacco Vigna-Nepote con una retroguardia a 4, l'attacco invece è affidato a Scognamiglio, principale riferimento offensivo.
Il forte vento che colpisce il campo di Lanzo non aiuta la costruzione delle due squadre, tante difficoltà nel controllare i lanci lunghi e nei duelli aerei. La Nuova Lanzese prova subito ad affondare usando i suoi esterni di difesa e trova il vantaggio al 15'. L'azione nasce da una punizione al limite dell'area di Bussone, la conclusione ribattuta viene deviata da Nepote in porta. La gioia del gol viene però interrotta dal fischio del direttore di gara, che annulla tutto per la posizione irregolare del numero 9. La reazione del Locana è immediata e affidata a capitan Laboroi, il numero 4 impegna Devit in tuffo in due occasioni ravvicinate. Al 17' la sua punizione insidiosa viene respinta in tuffo, sul calcio d'angolo conseguente è ancora Devit a salvare il risultato.
Il tecnico Pavani, in tribuna per l'occasione, chiede a gran voce maggiore precisione alla sua linea difensiva, attenta anche la retroguardia del Locana che si posiziona alta sulla linea della metà di campo. Superati i 20 minuti il Locana ha difficoltà nel costruire le proprie azioni, a fare il gioco è la Nuova Lanzese che sfiora il vantaggio con le conclusioni di Bussone e Andrea Cazzuola. I padroni di casa provano anche a sfruttare i calci d'angolo a favore, l'invito di Pocchiola con i compagni che creano numero sul primo palo non porta a risultati concreti. Il Locana si affida ai guizzi di Laboroi per rendersi pericolosa, i ragazzi di Abbate però entrano poche volte in area e perdiligono le conclusioni dalla distanza. Il primo tempo finisce senza emozioni, con un giusto 0-0.
All'inizio della ripresa Abbate sceglie di cambiare uno degli interpreti del suo centrocampo, Noascone lascia il posto a Bettas che si va a posizionare alle spalle di Scognamiglio. Il Locana approccia meglio la ripresa rispetto al primo tempo, dopo pochi minuti Lato viene atterrato in area di rigore da Baldo ma per il direttore di gara non c'è un contatto da calcio di rigore. Al 9' una delle occasioni più importanti per la Nuova Lanzese: la conclusione è di Bussone dal centro dell'area, Cattero respinge in tuffo. Dopo 5 minuti è ancora Cattero a salvare il risultato, questa volta sulla conclusione ravvicinata di Baldo trovato in area dall'invito di Lekaj.
L'ingresso di Celi al 18' non cambia gli equilibri della Nuova Lanzese, il subentrato prende il posto di Pocchiola sempre da vertice basso del centrocampo. Il Locana segue il canovaccio del primo tempo senza riuscire ad occupare la metà di campo avversaria, la Nuova Lanzese prova a dominare il gioco ma è poco precisa negli ultimi metri. Alla mezz'ora i cambi dei due allenatori non danno un cambio di rotta alla partita, che rimane più rilevante per il forte vento che per le azioni costruite. La seconda metà della ripresa scorre con entrambe le squadre che provano a rendersi pericolose ma senza riuscirci, con un risultato che non cambia fino al triplice fischio. Finisce 0-0, risultato giusto per l'equilibrio visto in campo.
NUOVA LANZESE-LOCANA 0-0
NUOVA LANZESE (5-3-2): Devit N. 7, Cazzuola Al. 7, Baldo E. 6.5, Lekaj M. 6, Brachetti 6.5, Fileccia 6.5, Cazzuola An. 6.5, Pocchiola 6 (18' st Celi 6), Nepote 6 (35' st Lekaj D. sv), Bussone 6.5, Vigna Lobbia 6 (26' st Cannas 6). A disp. Massa M., Oddi, Berta, Camara, Coletti, Bava. All. Bava - Pavani 6.
LOCANA (4-2-3-1): Cattero 6.5, Roscio 6 (24' st Jezercic A. 6), Domanico 6.5, Laboroi A. 7 (38' st Cerisara sv), Brunasso 6, Baudino M. 6.5, Lato 6 (24' st Oberto 6), Magrotto 6, Scognamiglio 6, Noascone 6 (1' st Bettas 6.5), Riva 6. A disp. Borille, Kaciu, Sassi, Ruggiero, Macrì. All. Abbate 6.
ARBITRO: Poesio di Chivasso 6.
AMMONITI: 6' st Bettas (L), 14' st Cazzuola An. (N), 16' st Baudino M. (L), 42' st Borille (L).

Devit 7 Il migliore in campo. Tiene a galla la squadra nel primo tempo con due interventi decisivi su Laboroi, dimostrando sicurezza e riflessi da categoria superiore. Sempre attento nelle uscite alte nonostante il vento, guida la difesa con autorevolezza e trasmette fiducia a tutto il reparto.
Cazzuola 7 Pendolino instancabile sulla fascia destra, corre avanti e indietro come ai tempi del Pozzomaina. In fase difensiva è puntuale nelle chiusure, in quella offensiva accompagna con continuità, offrendo profondità e soluzioni di gioco preziose per tutti i 90 minuti
Baldo 6.5 Buona gara anche per il terzino sinistro, sempre attento nelle coperture e pronto a spingersi in avanti quando serve. Sfiora il gol nella ripresa, ma trova sulla sua strada un grande Cattero, in generale interpreta bene entrambe le fasi, anche se cala leggermente nel finale.
Lekaj 6 Difensore ordinato, gestisce i duelli aerei con mestiere ma soffre un po’ il vento nei rinvii lunghi. Si fa cercare spesso in impostazione dal basso, prova a dare geometrie cercando anche la rete di testa dal centro dell'area.
Brachetti 6.5 Punto fermo del pacchetto arretrato, si fa valere in marcatura e nei contrasti. Vince diversi duelli fisici e dà sicurezza al reparto con interventi puliti e tempestivi, si intende bene con Fileccia, formando una coppia centrale solida.
Fileccia 6.5 Preciso e concreto, svolge con attenzione il suo compito difensivo. Bravo nelle letture, guida la linea nei momenti più difficili e si fa valere anche sulle palle alte.
Cazzuola 6.5 Dinamico e sempre nel vivo dell’azione, alterna guizzi sulla fascia a qualche conclusione verso la porta. Ammonito per una simulazione ingenua, ma resta tra i più propositivi della squadra, si accende a sprazzi, ma quando parte crea sempre qualche pericolo.
Pocchiola 6 Gestisce i ritmi del centrocampo, ma fatica a trovare continuità. Batte i calci d’angolo e cerca spesso la verticalizzazione, con risultati non sempre perfetti.
18' st Celi 6 Entra nella ripresa con il compito di dare equilibrio, restando basso davanti alla difesa, fa il suo senza strafare.
Nepote 6 Si muove tanto ma non riesce mai a pungere davvero. Gli viene annullato un gol per fuorigioco millimetrico, poi si vede poco. Prova a far salire la squadra, ma il feeling con Vigna non è ancora perfetto.
Lekaj D. sv
Bussone 6.5 Centro di gravità della manovra. Lotta su ogni pallone, batte punizioni e calci d’angolo, e va anche vicino al gol con una conclusione centrale. Si assume responsabilità in costruzione, provando a dare ritmo e idee verso gli attaccanti.
Vigna Lobbia 6 Fa tanto lavoro sporco spalle alla porta, sempre pronto a pressare e tenere alta la squadra. Manca un po’ di precisione negli ultimi metri, ma la disponibilità e il sacrificio spalle alla porta gli mancano.
Cannas 6 Entra nella ripresa e si posiziona vicino a Nepote, prova a dare vivacità ma senza ricevere palloni utili.
Pavani 6 Partita preparata con equilibrio e intelligenza tattica. La squadra mantiene ordine e identità per tutti i 90 minuti, costruendo di più rispetto agli avversari ma peccando di incisività sotto porta. Un pareggio che lascia un po’ di rammarico, ma conferma la solidità del gruppo.

Cattero 6.5 Decisivo in più di un’occasione: nel secondo tempo salva il risultato con due interventi di alto livello su Bussone e Baldo. Gestisce bene i rinvii, favoriti anche dal vento, e trasmette sicurezza alla linea difensiva.
Roscio 6 Compito complicato contro gli esterni della Nuova Lanzese, ma si disimpegna con ordine. Buon lavoro in marcatura su Cazzuola Andrea, anche se in fase di spinta si vede poco.
24' st Jezercic 6 Entra nel finale e garantisce corsa e copertura sulla destra, mantenendo l’equilibrio difensivo della squadra.
Domanico 6.5 Attento e concentrato, spazza senza fronzoli quando serve, ma cresce col passare dei minuti fino a proporsi anche in avanti. Nel secondo tempo dialoga bene con Riva sulla corsia mancina e sfiora addirittura il gol con un tiro da fuori area.
Laboroi 7 Il faro e l’anima del Locana. Capitano vero, trascina la squadra con personalità e qualità, calcia angoli e punizioni, da cui nascono le situazioni più pericolose. Nel primo tempo impegna due volte Devit con conclusioni velenose: il più ispirato tra i suoi.
38' st Cerisara sv
Brunasso 6 Prestazione di sostanza, anche se a tratti soffre la fisicità di Vigna e Nepote. Si concentra sull’essenziale, chiude con ordine e non si complica mai la vita.
Baudino 6.5 Molto attivo nel cuore della difesa, vince tanti duelli aerei e si fa rispettare nel corpo a corpo. Qualche imprecisione in copertura, ma nel complesso regge bene gli avversari e dà equilibrio al reparto.
Lato 6 Prova a sfruttare la sua velocità sulla corsia destra ma trova poco spazio. Nel secondo tempo si conquista un potenziale rigore, non concesso dal direttore di gara per un tocco ininfluente.
24' st Oberto 6 Subentra e garantisce spinta e qualche corsa utile nel finale, pur senza creare pericoli concreti.
Magrotto 6 Poco appariscente ma utile nel lavoro a centrocampo, copre le linee di passaggio e fa da schermo davanti alla difesa, cercando di limitare la manovra avversaria. In fase di costruzione però potrebbe osare di più.
Scognamiglio 6 Lotta come un leone contro i centrali della Nuova Lanzese, ma riceve pochi palloni giocabili. Si sacrifica per la squadra, tenendo palla e cercando di favorire l’inserimento degli esterni.
Noascone 6 Prova a dare ordine e idee nel primo tempo, ma fatica a incidere. Troppo isolato tra le linee, non trova mai la posizione ideale per innescare gli attaccanti.
1' st Bettas 6.5 Entra nella ripresa e cambia il volto del centrocampo: gioca spalle alla porta, crea sponde intelligenti e muove bene la palla con qualità e sacrificio.
Riva 6 Si accende a intermittenza, ma quando parte palla al piede sulla sinistra fa male. Veloce, tecnico, ma un po’ impreciso nell’ultimo passaggio. Dialoga bene con Domanico nel secondo tempo, mostrando buone intese e disponibilità al sacrificio.
All. Abbate 6 Schiera una squadra compatta e ordinata, brava a soffrire e a mantenere la concentrazione per tutta la gara. I cambi sono coerenti e danno equilibrio, ma il Locana si affida troppo alle fiammate dei singoli. Un punto che vale oro: primo posto meritato, ma con margini di crescita.