Cerca

Promozione

La favola dell'anno incanta ancora: gol alla Dani Alves e magie del 10, i blaugrana volano

La Vischese gioca una partita tatticamente fantastica in difesa: BSR Grugliasco ingabbiato, i gol arrivano con due magie

PROMOZIONE PIEMONTE BSR GRUGLIASCO LA VISCHESE migliori

PROMOZIONE PIEMONTE BSR GRUGLIASCO LA VISCHESE • Due perle di Simondi e Zarmanian valgono la sesta sinfonia de La Vischese in campionato

Una scalata inesorabile verso i piani altissimi di questo campionato. Se pensavate che La Vischese potesse rallentare il proprio cammino vi sbagliate di grosso: altra vittoria per i blaugrana di Girelli, questa volta sul complicato campo del BSR Grugliasco, con un 2-0 figlio di una partita tatticamente eccellente. Pochissime sbavature difensive per gli ospiti, con due colpi da maestro che invece indirizzano la sfida: prima Simondi e poi Zarmanian piegano Mora e portano in dote la sesta vittoria in campionato in 8 partite.


LA PARTITA

Due squadre autrici di un inizio di stagione sopra ogni aspettativa: un inedito scontro al vertice tra BSR Grugliasco e La Vischese, quinta e seconda forza del girone B di Promozione piemontese. I gruppi di Zanotti e Girelli non vogliono però rallentare il ritmo per centrare la salvezza matematica il prima possibile: 3-5-2 classico per i padroni di casa, con Bombieri e Pacchiardo scelti come titolari in attacco; 4-3-3 invece per i blaugrana, Zarmanian e il giovane Costa a completare il tridente con Tallarida.  

LA SASSATA DI SIMONDI

Partita combattuto sin da subito, con La Vischese che prova a manovrare di più il pallone palla a terra e i grugliaschesi pronti ad agire di rimessa. Discreto equilibrio in campo nella prima parte di gara, con pochi lampi degni di nota e tanta tattica da ambo i lati. Una partita che pare bloccata come negli scacchi e ci si affida ai lampi dei singoli per aggiungere un po’ di brio: all’11’ scalda la tribuna Zarmanian, che riceve palla da destra, controlla bene in area, si gira calciando forte nello specchio trovando la parata di Mora, eccezionale nell’andare a terra in pochi decimi di secondo con poco tempo di reazione. Il BSR reagisce pochi minuti dopo, chiudendo molto bene un’azione manovrata da quinto a quinto: si avventura sulla destra Vranceanu al 22’, arriva sul fondo, crossa teso sul secondo palo trovando Alessio che chiude l’azione ma manda fuori sull’esterno della rete. 

Il Grugliasco cresce alla distanza: maggiori azione manovrate per gli uomini di Zanotti che provano a prendere campo, sfruttando i due esterni per aprire il più possibile il gioco. Vranceanu e Alessio si sbattono, ma dalle parti di Alice arrivano pochi pericoli veri che possano seriamente impensierire La Vischese. I blaugrana di Girelli si adattano un po’ alla situazione, prendendo meno iniziative e sfruttando anche loro le ripartenze e le doti balistiche del tridente. Zarmanian sembra quello più in forma, ma anche dal lato ospite l’acuto giusto per impensierire Mora non arriva. Eppure, nel momento di maggiore spinta del BSR Grugliasco arriva l’acuto che gela i padroni di casa e lancia La Vischese: al 45’, poco prima del duplice fischio, i blaugrana lavorano palla dal limite, scarico per Alessandro Simondi che, da buona posizione al limite, scaglia una gran sassata mancina che si insacca all’angolino, portando avanti La Vischese. La giocata che svolta la partita. 

DIRIGE L'ORCHESTRA LORENZO ZARMANIAN

Nessun cambio all’intervallo da ambo i lati: La Vischese, ora in una situazione decisamente più tranquilla, ha il tempo per gestire la gara con maggiore attenzione, ma l’impatto del BSR è molto più deciso rispetto al primo tempo. I biancorossi controllano la manovra e attaccano a testa bassa, con il giusto supporto anche di Gritella e Sicchiero alle due punte. Tanta quantità per i grugliaschesi, ma la partita resta troppo spezzettata per poter forzare davvero la linea difensiva de La Vischese, che senza nemmeno troppa fatica amministra la situazione. Con l’ingresso di Mingarelli il BSR alza ancora di più il ritmo: tanti scontri in mezzo al campo in cui i padroni di casa sembrano avere la meglio, ma non è mai abbastanza per poi passare all’affondo concreto, con tanti passaggi sbagliati proprio nel momento giusto. Gli ospiti continuano ad adattarsi alla partita: non serve alzare il baricentro, anche con i cambi i blaugrana preferiscono partire in contropiede e respingere gli avversari senza strafare. Eccellente la prova della difesa, messa benissimo in campo al punto da non lasciare uno spiraglio libero. 

Con le squadre più lunghe sale in cattedra tutto il talento balistico di Lorenzo Zarmanian. Prima il 10 disegna un assist super per Costa, con l’11 che si fa parare il tiro rasoterra da un sempre puntale Mora; pochi minuti dopo però, al 27’, Zarmanian si avventa su una palla vagante dal limite dell’area e senza pensarci due volte la scaglia all’angolino al volo. Un gol pazzesco del dieci blaugrana, che vale il 2-0 e una seria ipoteca sulla partita. Il BSR sembra non avere la forza per andare a riprendere la partita, nonostante la grande forza di volontà che ci mettono i beniamini di casa. Buone verticalizzazioni e tagli in diagonale tra i reparti, ma arrivati poi a ridosso dell’area gli uomini di Zanotti non trovano mai l’acuto giusto. La partita scivola lentamente verso la fine, con il solo palo di Medda su punizione a dare una debole speranza al BSR: La Vischese si prende la sesta vittoria stagionale, avvicinandosi ancora di più a una salvezza che di sto passo è destinata ad arrivare con larghissimo anticipo.


IL TABELLINO

BSR GRUGLIASCO-LA VISCHESE 0-2
RETI: 45' Simondi (L), 27' st Zarmanian (L).
BSR GRUGLIASCO (3-5-2): Mora 7, Colantuono A. 6, Soldano 6 (42' st Zilli sv), Trevisani 5.5 (15' st Mingarelli 6), Spadaro 6, Alessio 6.5, Vranceanu 6.5, Sicchiero 6, Pacchiardo 6, Gritella 6.5 (25' st Medda 6.5), Bombieri 5.5 (32' st Sanfilippo D. 6). A disp. Drago, D'Errico, Adamo, Craciun, Liotta. All. Zanotti 6. Dir. Gariazzo.
LA VISCHESE (4-3-3): Alice 6, Bevolo 7, Simondi 7, Fornero 6 (17' st Bosonin 6.5), Zorzi C. 6.5, D'Orazio 6.5, Conta 6, Zucco 6 (17' st Tonino 6.5), Tallarida 6.5 (35' st Florio J. sv), Zarmanian 7.5 (42' st Zorzi S. sv), Costa 6.5 (28' st Piretto 6). A disp. Fabiano, Bertone, Maccioni, Valezano. All. Girelli 7. Dir. Quiriconi.
ARBITRO: Giordano di Chivasso 6.5.
COLLABORATORI: Nizzia di Chivasso e Sabatino di Chivasso.
AMMONITI: 38' Fornero (L), 14' st Trevisani (B), 34' st Tonino[06] (L).


LE PAGELLE

BSR GRUGLIASCO

PROMOZIONE PIEMONTE BSR GRUGLIASCO LA VISCHESE bsr squadra

Mora 7 Gli bastano pochi interventi, tutti però di grande difficoltà e decisivi in quel frangente, per elevarsi a migliore in campo del BSR. Ancora una volta si dimostra un totale valore aggiunto di questa squadra. 

Colantuono A. 6 Un match discreto da braccetto di destra, prova a contenere Zarmanian e Tallarida riuscendo, seppur non sempre, a metterci una pezza. 

Soldano 6 In marcatura limita Costa per buona parte della partita, tenendo botta nonostante i momenti di maggiore spinta dei blaugrana. (42' st Zilli sv) 

Trevisani 5.5 Il capitano non riesce a far alzare il ritmo della squadra in mediana, commettendo qualche errore di troppo anche nei passaggi apparentemente più semplici. Sostituito dopo un giallo “pericoloso”. 

15' st Mingarelli 6 Impatto discreto, svolge bene la doppia fase nonostante un momento di partita non propriamente positivo. 

Spadaro 6 Come il resto del reparto porta a casa una gara tra alti e bassi, senza però commettere particolari errori sugli attaccanti avversari. 

Alessio 6.5 I quinti funzionano bene nel 3-5-2 di Zanotti: bene sia in spinta che in ripiegamento, riesce anche a sfiorare il gol personale nel primo tempo. 

Vranceanu 6.5 Cavalca la corsia destra con coraggio, seppur lasciando qualcosa in fase difensiva è una spina nel fianco come attaccante aggiunto. 

Sicchiero 6 Si alterna nelle due fasi, dopo un primo tempo più concentrato nel contenere gli avversari riesce a ritagliarsi il giusto spazio in attacco nella ripresa. 

Pacchiardo 6 Si sbatte parecchio, spazia su tutto il versante d’attacco provando a prendere palla sulla trequarti. In zona gol punge poco, ma va premiato l’impegno. 

Gritella 6.5 Uno dei pochi a prendere in mano con personalità il centrocampo, anche se manca il guizzo definitivo per mandare in porta i compagni. 

25' st Medda 6.5 Entra bene in partita, si piazza sulla corsia destra riuscendo a rendersi pericoloso in un paio di frangenti. Il palo su punizione nel finale è una delle chance più ghiotte del BSR. 

Bombieri 5.5 Il capocannoniere biancorosso non riesce ad incidere per tutta la partita: marcato stretto dai centrali blaugrana, non trova praticamente mai lo spiraglio giusto. 

32' st Sanfilippo D. 6 Prova a dare un po’ di pepe nei minuti finali, anche senza lasciare concretamente il segno. 

All. Zanotti 6 Il primo tempo sembrava poter far pensare a un risultato diverso, ma alla fine i biancorossi non riescono a trovare la soluzione giusta. È mancata una soluzione alternativa dopo il gol preso a fine primo tempo. 

LA VISCHESE

PROMOZIONE PIEMONTE BSR GRUGLIASCO LA VISCHESE vischese squadra

Alice 6 Pochi interventi durante tutta la partita, resta però concentrato nelle uscite alte e basse e nella gestione della linea difensiva. 

Bevolo 7 Partita eccezionale, tatticamente non sbaglia un movimento con e senza palla, scegliendo spesso la giocata giusta soprattutto in fase difensiva. Perfetto nelle marcature sulle due punte. 

Simondi 7 In difesa sbaglia poco, pattugliano nel modo migliore la corsia sinistra, ma la perla migliore resta il gran gol che sblocca la partita. Terzo gol in campionato con una perla rara per un difensore. 

Fornero 6 Partita discreta da mezzala, in fase d’attacco non riesce a distinguersi troppo ma in ripiegamento lascia il segno positivamente. 

17' st Bosonin 6.5 Fa valere tutta la sua esperienza nel momento giusto. Pressa alto su ogni pallone, spezzando la manovra avversaria nei frangenti ideali. 

Zorzi C. 6.5 Domina in mezzo alla difesa, Pacchiardo e Bombieri non trovano mai la strada giusta per pungere grazie alla sua marcatura stretta. Interventi spesso puliti e precisi. 

D'Orazio 6.5 La coppia con Zorzi funziona, tenere in modo così compatto la linea difensiva non era semplice e anche se non ci sono giocate particolarmente evidenti tutto il reparto dà l’impressione di essere in assoluto controllo della situazione. 

Conta 6 In cabina di regia porta a casa la pagnotta con giocate semplici ma senza errori. Anche se manca l’acuto, svolge le sue mansioni nel modo migliore. 

Zucco 6 Manca qualche inserimento in più, ma nel complesso non può considerarsi una gara negativa. Tante giocate positive e propositive per i compagni. 

17' st Tonino 6.5 Rapido e pimpante nel dare un valore aggiunto al centrocampo, con lui la squadra porta a casa il risultato con maggiore facilità. 

Tallarida 6.5 Prova a sfondare di prepotenza la difesa del BSR, si prende sulle spalle l'attacco blaugrana riuscendo a liberare gli spazi giusti per i compagni di reparto. Seppur senza creare pericoli particolari, riesce a fare la differenza nel lavoro sporco. (35' st Florio J. sv) 

Zarmanian 7.5 Un talento cristallino che in queste categorie fa la differenza sempre. Giocate di classe continue, fino al gol: tiro al volo che buca Mora e lancia definitivamente La Vischese verso i tre punti. (42' st Zorzi S. sv) 

Costa 6.5 Ormai è totalmente tornato in forma, con questa maglia è già riuscito ad imporsi bene e anche contro il Grugliasco si fa sentire con continue sgroppate sulla destra. Impatto importante.

28' st Piretto 6 Gioca poco ma dona le sue energie per la causa, contribuendo nel chiudere al meglio la partita.

All. Girelli 7 La squadra sta bene e soprattutto sa alla perfezione cosa fare in ogni reparto del campo. Difensivamente la partita è perfetta, come uno scacchista che si adatta all'avversario e lo colpisce al momento giusto. Occhio, perché potrebbe esserci davvero una outsider a sorpresa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter