Promozione
26 Ottobre 2025
Nella foto: Moia,Yessoufou e Martegani
PRIMO TEMPO EQUILIBRATO
L’avvio è tutto Aurora: Torini e Besati spingono subito, conquistando due corner consecutivi. Righetto è attento dietro, mentre Augliera comanda il centrocampo con fisicità. Gallarate però non sta a guardare e prova a ripartire dal basso: Scienza si muove tra le linee, cercando spesso il dialogo con Tripoli, molto attivo sulla fascia.
Dall’altra parte Moia e Dellaera chiudono bene, e Urso prova a far male in transizione. Il match resta bloccato, equilibrato e pieno di contrasti: Rossi e Parini tengono alta la concentrazione, Leontini recupera palloni e imposta, mentre Agormeda e Soppelsa cercano spazio sugli esterni.
Al 24’ la prima vera occasione: punizione di Scienza, ma Tripoli non trova l’impatto giusto. L’Aurora risponde con un destro da fuori di Urso che sfiora il palo. Nel finale di tempo ancora Righetto salva su un cross basso insidioso e si va al riposo sullo 0-0.
LA DECIDONO I SUBENTRATI
La ripresa parte sulla stessa falsariga, ma con un ritmo più alto. Il Gallarate sfiora il vantaggio al 7’: gran tiro di Di Dio dal limite e palo esterno. L’Aurora si salva e reagisce subito con Augliera e Urso, ma il cambio che svolta la partita arriva con Martegani, entrato per dare brio all’attacco.
Al 18’ lo stesso Martegani impegna Seitaj con un destro potente da fuori area, poi al 29’ trova la rete che sblocca il match: corner dalla sinistra, inserimento perfetto e colpo di testa vincente per l’1-0. Il Gallarate prova a riorganizzarsi, Ferrero inserisce Zaina e Guarda, ma l’Aurora controlla con ordine.
Nei minuti finali Urso serve un cross basso preciso, Gerevini anticipa tutti e firma il 2-0 che chiude i conti. L’ultima fiammata è un tiro di Scienza murato da un compagno davanti alla porta: simbolo di una giornata in cui la fortuna ha girato da un’altra parte.

GALLARATE CALCIO - AURORA CANTALUPO 0-2
RETI: 29’ st Martegani (A), 50’ st Gerevini (A)
GALLARATE CALCIO (3-5-2): Seitaj 6,5; Turato 6, Cuscunà 6, Catizone 6 (dal 27’ st Zaina 6), Rossi 6,5 (dal 37’ st Raimoldi 6); Parini 6, Di Dio 6, Leontini (cap.) 6,5; Tripoli 7 (dal 13’ st Guarda 6), Scienza 6,5, Agormeda 6 (dal 32’ st Gatti 6).
A disp.: Zaina, Raimoldi, Guarda, Gatti
All. Ferrero 6
AURORA CANTALUPO (4-4-2): Righetto 6,5; Dellaera 6,5, Besati 6,5, Yessoufou 7, Moia 6,5; Torini 6,5 (dal 40’ st Alberti 6), Augliera 6,5, Bartucci 6 (dal 23’ st Martegani 8); Urso 7 (dal 44’ st Intini 6), Bianchi 6 (dal 30’ st Gerevini 7,5), Pederniana 7,5.
A disp.: Alberti, Martegani, Intini, Gerevini
All. Maestroni 7
ARBITRO: Malizia Nazario di Gallarate
COLLABORATORI: Pullara Francesco e Ferretti Ambra Ramona
AMMONITI: Scienza (G), Cuscunà (G), Di Dio (G), Leontini (G), Gatti (G), Bartucci (A), Urso (A), Dellaera (A), Gerevini (A)
LE PAGELLE
GALLARATE CALCIO

Seitaj 6,5 – Sempre concentrato, trasmette sicurezza ai compagni e nel primo tempo sventa un paio di situazioni pericolose. Si oppone bene anche al tiro di Martegani prima del gol, ma non può nulla sulle due reti subite.
Turato 6 – Spinge con coraggio sulla corsia di destra e si propone spesso in sovrapposizione, ma sbaglia qualche cross di troppo. In difesa tiene bene il duello con Bartucci, pur concedendo campo nel finale.
Cuscunà 6 – Attento in marcatura, si fa valere nel corpo a corpo contro Urso e Bianchi. Quando l’Aurora alza i ritmi fatica a contenere le incursioni centrali, ma resta uno dei più ordinati dietro.
Catizone 6 – Gara di sostanza, senza sbavature. Copre bene gli spazi centrali e si coordina con Rossi nei raddoppi su Martegani. Poca spinta in avanti, ma garantisce equilibrio. (27' st Zaina 6 Entra con buona energia, prova a dare profondità ma tocca pochi palloni utili)
Rossi 6,5 – Il più costante della retroguardia, bravo nei duelli aerei e nel leggere le situazioni. Guida la linea con carisma, ma non basta per tenere inviolata la porta. (37' st Raimoldi 6 Aiuta nei rientri e mette fisicità, ma non ha occasioni per lasciare il segno)
Parini 6 – Dirige il traffico davanti alla difesa, si fa apprezzare per pulizia d’intervento e senso della posizione. Nella ripresa si abbassa troppo, lasciando spazio alla manovra avversaria.
Di Dio 6 – Alterna buone aperture a qualche palla persa evitabile. Nei contrasti non arretra, ma manca di brillantezza nell’impostazione. Prestazione sufficiente, senza picchi.
Leontini 6,5 – Capitano combattivo, mette ordine in mezzo al campo e recupera diversi palloni con intelligenza. Vince molti duelli, ma nel finale perde un po’ di lucidità e lascia troppo spazio tra le linee.
Tripoli 7 – Il più pericoloso in maglia biancoverde. Colpisce un palo clamoroso che avrebbe potuto cambiare la partita. Vince diversi uno contro uno e mette in difficoltà la difesa dell’Aurora, anche se cala dopo l’ora di gioco. (13' st Guarda 6 Spezzone generoso, partecipa al pressing finale senza fortuna)
Scienza 6,5 – È la mente della manovra, sempre nel vivo dell’azione. Subisce tanti falli e prova a inventare, ma spesso predica nel deserto. La precisione lo abbandona nel momento decisivo.
Agormeda 6 – Si impegna tanto nel pressing e aiuta in fase di copertura, ma non riesce a incidere in avanti. Duella spesso con Dellaera, che lo limita bene. (32' Gatti 6 st Porta un po’ di vivacità nei minuti finali, anche se non riesce a trovare spazio per incidere)
Ferrero 6 – Imposta bene la squadra nel primo tempo e la tiene corta tra i reparti, ma nella ripresa non trova contromisure efficaci ai cambi dell’Aurora.
AURORA CANTALUPO

Righetto 6,5 – Raramente chiamato a interventi decisivi, ma quando serve risponde presente. Bravo nel bloccare un paio di cross bassi insidiosi e attento nelle uscite.
Dellaera 6,5 – Spinge e difende con la stessa intensità. Controlla bene Agormeda e vince diversi duelli sulla fascia, mostrando buona tenuta atletica fino al novantesimo.
Besati 6,5 – Spinge con costanza e disegna il corner perfetto per la testa di Martegani che vale l’1-0. Qualche sbavatura in fase difensiva, ma grande contributo offensivo.
Yessoufou 7 – Dominante in difesa, alterna chiusure importanti a uscite testa alta e palla al piede. Vince molti duelli aerei e rischia solo un paio di volte in uscita.
Moia 6,5 – Sempre puntuale, guida la linea difensiva con ordine e si fa sentire nei contrasti. Duella con Tripoli e riesce quasi sempre a contenerlo.
Torini 6,5 – Parte forte, conquista metri e palloni importanti. Nella ripresa si dedica più alla fase difensiva, offrendo equilibrio e corsa. (40' st Alberti 6 Entra a gara in controllo e dà il suo contributo nel palleggio finale).
Augliera 6,5 – Lotta su ogni pallone, recupera e rilancia l’azione. Vince molti contrasti e si inserisce spesso per dare superiorità numerica. Uomo d’ordine del centrocampo.
Bartucci 6 – Si muove tanto e prova a dare ampiezza, ma sbaglia qualche scelta nell’ultimo passaggio. Prezioso nel lavoro di copertura. (23' st Martegani 8 Entra e cambia la partita. Prima mette paura con un tiro potente, poi svetta di testa per il gol che spacca la gara. Determinante)
Urso 7 – Sempre nel vivo dell’azione, crea scompiglio con la sua velocità e nel recupero serve a Gerevini l’assist del 2-0. Vince gran parte dei duelli con i difensori avversari. (44' st Intini 6 Spicca per generosità e disciplina tattica)
Bianchi 6 – Gara di sacrificio. Pressa, copre e si mette al servizio della squadra. Poco appariscente ma utile. (30' st Gerevini 7,5 Subentrato con il piglio giusto. Firma il 2-0 nel recupero anticipando tutti sul primo palo. Freddo e concreto)
Pederniana 7,5 – Molto intraprendente, grandi accelerazioni e recuperi palla; contribuisce a far salire la squadra con sponde e movimenti intelligenti.
Maestroni 7 – Legge alla perfezione la partita: i cambi ribaltano l’inerzia e portano la vittoria. Gestione lucida e coraggiosa.
ARBITRO Malizia Nazario 6,5 Direzione sicura e senza sbavature, riesce a gestire i momenti più concitati senza mai perdere il controllo della partita. Corrette le ammonizioni, non tollera proteste.
Di seguito sono riportate le parole dell'allenatore dell'Aurora Cantalupo Maestroni:" Nel primo tempo abbiamo tenuto bene, anche se abbiamo sofferto in alcuni momenti. Nel secondo tempo abbiamo meritato, anche se abbiamo rischiato sul palo colpito dalla Gallaratese; però poi non gli abbiamo concesso più tiri in porta e dopo il nostro vantaggio abbiamo gestito bene la palla e abbiamo cercato il secondo gol in più occasioni. Alla fine il raddoppio è arrivato negli ultimi istanti di gara. Il campionato rimane aperto e impronosticabile con risultati sorprendenti ogni giornata"
Di seguito sono riportate le parole dell'allenatore del Gallarate Calcio Ferrero: " La partita è stata abbastanza equilibrata nel contesto, sia nel primo che nel secondo tempo. Nel primo tempo le occasioni sono state nulle da entrambe le parti. Nel secondo tempo l'episodio del gol subito da corner ha condizionato la gara. Prima però noi abbiamo preso un palo da fuori area, al quale l'Aurora Cantalupo ha reagito con un gran tiro parato da Seitaj. Per le prossime uscite dovremo migliorare la fase offensiva, ma col rientro degli indisponibili avremo diverse soluzioni."