Cerca

Eccellenza

Sorpasso in classifica completato, il più classico dei gol dell'ex vale i tre punti

Il Volpiano Pianese vince 1-0 e supera di corto muso un Borgaro che, nonostante l'uomo in più nel finale, viene fermato dalla sfortuna e dai legni

Eccellenza Girone A, Borgaro-Volpiano Pianese 0-1

Eccellenza Girone A, Borgaro-Volpiano Pianese 0-1: Gabriele Pinelli e Mattia Piotto, tra i migliori del match

Mai fidarsi degli ex, che sia in amore o in ambito calcistico, come in questo caso. Ne sa qualcosa il Borgaro, uscito con le ossa rotte dal match casalingo con il Volpiano Pianese, vinto dagli ospiti 0-1. Decisivo il tiro dagli undici metri di Gabriele Pinelli, capitano delle Foxes e con un passato proprio alla corte dei rivali di giornata. Vendetta degli ex doppiamente beffarda per i ragazzi allenati da Raffaele Lapiccirella, in quanto a conquistare il rigore è stato Mattia Piotto, anch'esso con un passato al Borgaro.

IL BORGARO CI PROVA, MA IL LEGNO FERMA PAPAGNO

3-5-2 per i padroni di casa, con il tecnico che schiera sulle fasce Andrea Guglielmo Steven Birtolo, con i due pronti ad abbassarsi nella linea a tre di difesa in fase di ripiegamento. 4-2-3-1 invece per gli ospiti, con Davide Santoro che schiera come unica punta capitan Pinelli. In una prima frazione avara di emozioni, a creare la prima azione pericolosa sono gli ospiti al 10', ovvero quando Fabio Biondo si libera di due avversari, si gira in un fazzoletto e si porta sul fondo del campo dove crossa il pallone forte in mezzo, senza però trovare la deviazione decisiva di nessun suo compagno. Nonostante il primo brivido sia a tinte biancoblù, ad andare più vicini al gol sono i padroni di casa. Al 17' un ispirato Birtolo vede il movimento in area di Manuel Brunod, lo serve con un cross al bacio deviato però quel tanto che basta da un attentissimo Gabriele Carli, mentre tre minuti dopo Brunod fa la sponda per Loris Papagno, con il numero nove che arriva a rimorchio e va al tiro, colpendo però il legno. Restante parte dei primi 45' di gioco che scivola via senza ulteriori sussulti, con le due squadre che decidono di non farsi del male e ad andare negli spogliatoi sul parziale di 0-0. 

PIOTTO-PINELLI: GLI EX PIEGANO IL BORGARO FANNO VOLARE LE FOXES

Al rientro in campo le due squadre continuano a fare la loro partita sulla falsa riga della prima metà di gioco, con il Borgaro che però alla distanza viene fuori. Al 14' arriva infatti l'occasione più grande per i padroni di casa, e passa tra i piedi di Brunod: il numero undici si muove coi tempi giusti e beffa la linea di difesa ospite con un contromovimento che elude il fuorigioco, raccoglie il cross di Birtolo e si gira davanti alla porta, costringendo al miracolo un attentissimo Riccardo Proietti. Se in questa occasione è stato il miracolo del portiere a tenere a galla il Volpiano, al 20' è invece il troppo altruismo a non far decollare la partita del Borgaro: Idrissi Jamal va via in mezzo a due avversari, si porta a tu per tu con Proietti ma, al momento di finalizzare, opta per servire Brunod con il numero undici che non si aspettava il passaggio e non riesce a buttare in porta il pallone. E, come sempre accade, la regola "gol non fatto, gol subito" colpisce senza possibilità d'appello: il subentrato Piotto ruba palla sulla linea di fondo ma dentro l'area a Edoardo Morra, si lancia verso la porta ma il numero sei del Borgaro lo atterra, con il direttore di gara che decreta così il tiro dagli undici metri. Dal dischetto si presenta capitan Pinelli che, con tutta l'esperienza del caso, riesce a superare Samuele Romanin, con l'estremo difensore dei padroni di casa che non riesce a respingere il tiro nonostante indovini la direzione del tiro. Il Borgaro tenta il tutto per tutto nei minuti finali e va vicinissimo al pareggio: al 41' Gabriele Carli atterra Papagno lanciato verso la porta, rimediando il secondo giallo del suo match e lasciando i suoi in dieci uomini. Sul pallone si presenta Andrea Galasso: il numero dieci gialloblù conta i passi e lascia partire un sinistro al bacio su punzione che lascia immobile Proietti, con il tiro che però si infrange sulla traversa. Il muro eretto dalle Foxes regge gli urti8 degli ultimi minuti di gioco fino al triplice fischio del direttore di gara, che sancisce così la vittoria del Volpiano. Non la migliore delle prestazioni degli ospiti, che però portano a casa i tre punti e volano in classifica dando così seguito al successo dello scorso turno in casa del Bulè Bellinzago. Terza battuta d'arresto invece per il Borgaro, che nel prossimo turno andrà alla ricerca di conferme in casa proprio del Bulè.

IL TABELLINO

BORGARO-VOLPIANO PIANESE 0-1
RETI: 37' st rig. Pinelli (V).
BORGARO (3-5-2): Romanin 6.5, Guglielmo 6 (31' st Algarotti sv), Birtolo 6.5 (46' st Massari sv), Cassetta 6, Costa 6, Morra 5 (37' st Lauritano S. sv), Zani 6 (26' st Franzini 6), Jamal 5.5 (31' st Sia sv), Papagno L. 5.5, Galasso 6.5, Brunod 6.5. A disp. Marcone, Barbagiovanni, Verlucca, Mulatero N.. All. Lapiccirella 6. Dir. Battaglia.
VOLPIANO PIANESE (4-2-3-1): Proietti 7, Vada 6, Biondo 6.5, Borin 6.5 (3' st Piotto 7), Carli 6, Caldarola 7, Fontana Man. 6, Della Valle 6.5, Pinelli 7 (42' st Cafà D. sv), Zunino 6 (31' st Casadei sv), Shtjefni 6.5 (23' st Dimasi 6.5). A disp. Murgia, Fontana M., Barberis, Fabbrini, Rosso. All. Santoro 7. Dir. De Benedittis.
ARBITRO: Olivo di Collegno 5.5.
COLLABORATORI: Cencio di Bra e Nazzaro di Bra.
AMMONITI: 22' Papagno L. (B), 31' Biondo[05] (V), 44' Carli (V), 46' Borin[05] (V), 2' st Zani[05] (B), 41' st Carli (V).
ESPULSI: 41' st Carli (V).

LE PAGELLE

BORGARO

Romanin 6.5 Si rende protagonista di una partita giocata su livelli decisamente alti, con sopratutto le uscite alte e i rilanci verso i suoi compagni in attacco fiore all'occhiello di un portiere adatto a questo livello. Va vicino a parare il rigore intuendo il lato del tiro, ma il tiro di Pinelli è troppo angolato.

Guglielmo 6 Fa la spola su e giù sull'out di destra andando su come un attaccante e rientrando in difesa come un terzino navigato, dimostrando di avere molta gamba. Corsa a parte, non riesce a trovare il guizzo giusto per sfondare da quel lato, scegliendo spesso come soluzione il passaggio all'indietro.

Birtolo 6.5 Rispetto a Guglielmo è decisamente più ispirato, con le azioni più pericolose del Borgaro che spesso partono dai suoi piedi. Tra primo e secondo tempo pennella infatti due palloni al bacio per Brunod, con il primo che viene deviato da Carli ed il secondo che trova il compagno, che però non trasforma.

Cassetta 6 Al centro della difesa comanda e coordina alla perfezione i movimenti dei suoi compagni di reparto, senza però dare il giusto apporto anche a chi gli sta davanti. Difensivamente nulla da dire, in fase d'impostazione poteva invece fare di più.

Costa 6 Bene in marcatura su Pinelli, che praticamente non vede boccia per tutto il match, mentre non riesce nche lui a sfondare in fase di costruzione: prova infatti a lanciare in un paio di occasioni Brunod e Papagno, senza però ottenere molto successo.

Morra 5 Il risultato di questa partita se lo porterà sicuramente sulla coscienza, in quanto causa il rigore dell'unico gol del match a causa di una sua disattenzione in area. Per il resto, spesso risulta essere un po' in ritardo sulle palle alte, cosa che infatti spinge gli avversari a cercare di sfondare dal suo lato.

Zani 6 Schierato nella linea a tre (e talvolta a cinque) del centrocampo del Borgaro, spesso risulta essere fuori posizione, dando così l'impressione di giocare in una posizione non propriamente sua. 

26' st Franzini 6 Entra e cerca il guizzo che consentirebbe di vincere la partita ai suoi, senza però riuscirci.

Jamal 5.5 La partita poteva prendere tutt'altra piega se, al posto di cercare il suo compagno, avesse tentato lo scavetto. Gol che tra l'altro si sarebbe meritato per come si era costruito l'azione: strappo incredibile a centrocampo e via verso la porta, la prossima volta però dovrà essere sicuramente più cinico.

Papagno L. 5.5 Il palo colpito nel primo tempo starà ancora vibrando, con questa pagella che sarebbe totalmente diversa se soltanto quel tiro fosse entrato. Nonostante vada più vicino di tutti al gol, spesso risulta essere fuori posizione condizione, cosa che non gli consente di incidere come al solito.

Galasso 6.5 Tra i più ispirati e al contempo tra i più sfortunati in casa Borgaro, in quanto spesso prende iniziativa tra le fila dei gialloblù e colpisca una clamorosa traversa con la punizione al bacio a tempo praticamente scaduto. Sfortuna a parte, troverà sicuramente il modo di riscattarsi.

Brunod 6.5 Buona la sua partita, andata in crescendo col passare dei minuti: le sue sponde verso i compagni parlano da sole, così come la sua capacità di andare al tiro. A negarli la gioia del gol serve infatti un intervento mostruoso di Proietti, che salva così risultato e partita.

All. Lapiccirella 6 Il Borgaro ottiene poco e niente da una partita che avrebbe almeno meritato di pareggiare e, sfortuna a parte, non riesce a sfondare il muro delle foxes a causa di una freddezza sotto porta che stenta a decollare. Il campionato è ancora lungo e l'obiettivo di tornare in Serie D è sicuramente a portata di mano, a lui il compito di guidare il Borgaro dove meriterebbe di stare.

VOLPIANO PIANESE

Proietti 7 Ottima la sua prova, fatta di parate mostruose che danno sicurezza ai compagni e di tanta precisione con cui spesso pesca i suoi compagni gettati in attacco. Quando tra i pali hai una sicurezza come lui, si parte sicuramente avvantaggiati.

Vada 6 La sua partita è fatta di tanti ripiegamenti in fase difensiva, peraltro portati bene a termine, con i quali raggiunge la sufficienza in pagella. Di tutt'altro avviso la sua prestazione in fase offensiva, dove raramente riesce a sovrapporsi sulla fascia per dare manforte a Fontana.

Biondo 6.5 Rispetto al suo compagno sopra citato è sicuramente più propositivo, in quanto spesso spinge sull'out di sinistra come un vero e proprio treno, riuscendo ad alternarsi con Shtjefni e a buttarla in mezzo all'area ai suoi compagni.

Borin 6.5 A centrocampo fa il bello ed il cattivo tempo, in quanto nel primo tempo giganteggia tra le fila degli ospiti. Non riesce però a dar seguito ad un avvio di match giocato ad alti ritmi, cosa che lo porterà alla sostituzione ad inizio secondo tempo.

3' st Piotto 7 Nonostante a segnare sia Pinelli è lui il match winner di questa partita, in quanto riesce a trovare la giocata in area avversari sul finire di gara ed a farsi furbescamente atterrare per ottenere il rigore.

Carli 6 Buona la sua partita, in quanto nel corso del primo tempo con un colpo di testa fenomenale toglie un gol già fatto a Brunod. A fine partita si fa buttare fuori, con il secondo giallo ed il fallo che decretano la fine della sua partita e al contempo la vittoria del Volpiano.

Caldarola 7 Il centrale delle Foxes col numero sei sulle spalle è sinonimo di personalità per tutta la durata del match, in quanto annulla totalmente Papagno e gli preclude in ogni occasione la possibilità di andare al tiro.

Fontana Man. 6 Dal suo lato il Volpiano combina poco o nulla, con lui che spesso non riesce a sfondare complice anche una retroguardia del Borgaro che sull'out di destra riesce a fermare sul nascere qualsiasi iniziativa. Spesso però ripiega in difesa quando necessario, motivo per cui guadagna la sufficienza in pagella.

Della Valle 6.5 Nella prima frazione giganteggia in mezzo al campo coordinandosi perfettamente con Borin, in quanto uno allunga la squadra mentre l'altro si abbassa per impostare. Nella ripresa, complice anche un po' di stanchezza, sparisce lentamente dalle trame di gioco delle Foxes.

Pinelli 7 Nonostante si faccia notare poco durante la partita, con i maggiori meriti che vanno ovviamente ai centrali avversari, la guida delle foxes trasforma in gol l'unica palla palla utile della sua partita, firmando il gol dell'ex e portando a casa i tre punti. Perché il capitano non solo deve dare tutto e sempre, deve sopratutto essere efficace.

Zunino 6 Dietro le punte non riesce ad esprimersi come vorrebbe, risultando spesso e volentieri ingarbugliato tra le linee dei giocatori del Borgaro. Nonostante ciò fa capire in quelle 2-3 volte in cui si rende pericoloso che, se soltanto fosse stato in giornata, il risultato della partita sarebbe stato parecchio diverso.

Shtjefni 6.5 Ottimo il suo avvio di gara, in quanto spazia su tutto il fronte offensivo per cercare il pallone al fine di colpire dove fa più male la difesa avversaria. Nel corso della partita, complice un dispendio dei energie non da poco, sparisce dalle trame di gioco delle foxes, ma la buona prestazione rimane.

23' st Dimasi 6.5 Entra bene in campo riuscendo ad inserirsi nelle trame di gioco dei suoi nei momenti in cui più conta.

All. Santoro 7 In una partita dalle poche emozioni, solo uno stratega poteva portare i tre punti a casa, e lui ci è riuscito facendo pazientare i suoi ragazzi fino al momento decisivo e guidando alla vittoria il Volpiano con i giusti cambi, chiedere a Piotto per credere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Eugenio.barbero

    27 Ottobre 2025 - 07:10

    Buongiorno, leggo le pagelle e trovo un 5,5 all’arbitro ma nn trovo il commento. Ho visto la partita , mi chiedo e vi chiedo perché l’insufficienza ? Cosa deve fare un arbitro per avere un buon voto? Vedo dei 7 molti facili ad altri della gara

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter