Seconda Categoria
26 Ottobre 2025
									Era il big match di giornata e non ha deluso le attese sul piano delle emozioni. La sfida tra Bricherasio e Villastellone termina con un pirotecnico 2-2, che non accontenta veramente nessuna della due essendo sorpassate in classifica da Airaschese e Beiborg, oltre ad essere raggiunte dal Vinovo Sport. I padroni di casa rimontano lo svantaggio arrivato nel primo tempo (rete di Guido dopo appena dodici minuti) con le firme di Bolla e Bruno ma Arcona agguanta il pareggio nel finale di partita grazie anche all'aiuto del vento. La partita termina così in pareggio.
POCHE EMOZIONI, MA GUIDO LA SBLOCCA
Polese fischia, inizia il big match: il Bricherasio si schiera con il 4-3-1-2 con Ricca in porta, Falcone, Bolla, Fervier e Dora in difesa, Bruno, Giuffrida Davide e Lo Gioco a centrocampo, Bottale sulla trequarti e Giuffrida Sebastiano e Porcaro in attacco; il Villastellone è in un classico 4-2-3-1, con Homoreanu in porta, Iorio, Aboelala, Badenchini e Condelli in difesa, Kanani e Barutti in mediana, Ndiaye e Limonciello sulle fasce, con Guido sulla trequarti e infine Ellena come terminale offensivo.
Al primo minuto, il Bricherasio si rende pericoloso con Falcone che mette il pallone in mezzo per Porcaro, il numero 11 protegge palla, si gira e calcia un rasoterra in porta, Homoreanu si distende e sventa la minaccia con una bella parata. Il gioco si concentra tanto a centrocampo, con il pallone che rimane tanto in aria e poco a terra: al minuto 12’ Guido recupera palla a centrocampo, lancia lungo per Ndiaye che si libera di due difensori, ripassa il pallone a Guido che apre il piattone e mette in rete il gol del vantaggio per il Villastellone. Al minuto 25’ è di nuovo il Villastellone a rendersi pericoloso con Condelli che scarica a Ellena che, dal limite, si gira e calcia, Ricca blocca in presa sicura.
Al minuto 29’ il Bricherasio guadagna una punizione dal limite dell’area, sul pallone arriva Bottale che calcia in porta, l’estremo difensore ospite blocca senza tanti fronzoli. Al minuto 36’ è il Bricherasio a farsi trovare dalle parti di Homoreanu: dopo un’azione confusa, la difesa ospite ribatte, la palla arriva sui piedi di Lo Gioco che, dalla trequarti, calcia, il portiere si tuffa e disinnesca il pericolo. Negli ultimi minuti il Bricherasio colpisce un palo con Porcaro su cross e, con quest’ultima azione, si conclude un primo tempo con poche azioni mozzafiato e con tanto gioco confuso; nonostante questo, è 1-0 per il Villastellone.
TANTI GOL, MA FINISCE IN PARITA’
L’arbitro fischia e il secondo tempo può incominciare: al minuto 7’ Giuffrida Davide batte una punizione dalla trequarti, il pallone arriva sulla testa di Fervier che manda a lato di poco; il gioco rimane ancora spezzettato come nel primo tempo, tanti falli e tanti contrasti, e gli animi si iniziano a scaldare. Al 20’ Giuffrida Sebastiano si incarica di un calcio piazzato dal lato sinistro, il cross giunge perfettamente sulla testa di Bolla che insacca in rete, firmando il gol del pareggio. Il Bricherasio vuole vincerla e, al minuto 29, Giuffrida Sebastiano guadagna una rimessa laterale che batte veloce per Porcaro che, da due passi, manda clamorosamente fuori. Al minuto 36’ Giuffrida Davide batte l’ennesima rimessa laterale lunga in mezzo, la difesa del Villastellone ribatte male e sul pallone si avventa Bruno che, di piede, la indirizza in porta, il tiro sembra docile, ma Homoreanu sottovaluta e lascia sfilare, il pallone entra in rete lentamente, il Bricherasio la ribalta.
Due minuti dopo ecco il colpo di scena che cambia la partita: Ricciardi effettua una sostituzione, con Porcaro fuori e dentro Galetto, l’arbitro chiede al numero 11 di uscire dal lato opposto del campo, ma lui si dirige verso la panchina attraversando tutto il campo. Risultato? L’arbitro tira fuori il cartellino giallo (secondo della partita) e lo espelle, Bricherasio in 10. Il Villastellone sa che ora bisogna approfittarne e si riversa in attacco: al minuto 41’ Dogliotti batte una rimessa laterale per Lagana, il 19 spizza di testa e libera Limoncello a tu per tu con Ricca, il numero 11 però svirgola il pallone sbagliando il gol del pareggio. Errore rimediato tre minuti dopo da Arcona che, dalla trequarti, effettua un passaggio lungo e alto verso gli attaccanti, ma un colpo di vento fa sì che, con rimbalzo, il pallone scavalchi Ricca e si depositi in rete, è pareggio a Bricherasio! L’ultima occasione del match è del Villastellone: Aboelala parte palla al piede dalla difesa, lancia per Muscia che sponda per Lagana, il 19 calcia di prima, ma il pallone esce a lato, pochi istanti dopo l’arbitro schiaccia il tasto stop e fischia tre volte, risultato finale 2-2.
BRICHERASIO-VILLASTELLONE 2-2
 RETI (0-1, 2-1, 2-2): 12' Guido L. (V), 20' st Bolla A. (B), 36' st Bruno (B), 44' st Arcona (V).
 BRICHERASIO (4-3-1-2): Ricca A. 6, Falcone F. 6.5, Dora 6, Bolla A. 7.5, Bruno 7.5, Fervier 6.5, Giuffrida D. 7, Lo Gioco A. 6 (1' st Solito D. 6), Giuffrida S. 6.5 (42' st Galetto F. sv), Bottale 6.5 (31' st Vivacqua M. sv), Porcaro 5.5. A disp. Battaglia, Borno, Tundo, Re, Di Marco, Bordunale. All. Riccardi 6.5.
 VILLASTELLONE (4-2-3-1): Homoreanu 6, Iorio 6.5, Condelli 6.5 (24' st Dogliotti 6.5), Kanani 6.5 (34' st Arcona 7.5), Aboelala 6.5, Badenchini 6, Ndiaye 6.5 (22' st Laganà 6.5), Barutti Ludovico 6 (31' st Zitelli sv), Ellena 6, Guido L. 7.5, Limoncello 6.5 (44' st Muscia sv). A disp. Pullano, Fioretti, Lanfranco, Brossa. All. Borio 6.5.
 ARBITRO: Polese di Pinerolo 6.
AMMONITI: 31' st Porcaro (B), 35' st Aboelala (V).
 ESPULSI: 38' st Porcaro (B).
BRICHERASIO
-1761510936194.jpeg)
Ricca 6 Molto sfortunato sul gol del pareggio del Villastellone, dove bisogna dire che la maggior parte del lavoro l’ha fatto il vento. Nel complesso, però, gioca una partita solida, caratterizzata da tanto giro palla e da poche parate difficili.
Falcone 6.5 Ottimo in fase offensiva, dove si sovrappone e si accentra spesso, aiutando gli attaccanti a creare pericoli. A livello difensivo, invece, patisce molto la corsa di Ndiaye: infatti, il primo gol del Villastellone arriva da una serpentina del numero 7 ospite.
Dora 6 Gioca una buona partita di sacrificio, aiutando molto la squadra in difesa. Fatica a stare al passo con Limonciello, ma riesce comunque a contenerlo al meglio. Nel secondo tempo prova a farsi vedere anche nella metà campo avversaria, ma ogni suo tentativo di contropiede risulta vano.
Bolla 7.5 Riesce a tenere a bada Ellena per tutto il match: ottimo in marcatura e in fase di anticipo. Impeccabile sul gol del primo pareggio, che segna con un bel colpo di testa, senza lasciare scampo al portiere ospite. Terzo gol in stagione per il centrale dei Leoni. Nel complesso, prestazione ampiamente solida la sua.
Bruno 7.5 Le sue grandi doti sono indiscutibili. A centrocampo dà quel tocco di esperienza importantissimo per la squadra. Segna un gol a dir poco fortunato dopo una mischia in area di rigore, ma in una situazione del genere riesce comunque a trovare la zampata decisiva per ribaltare momentaneamente il match.
Fervier 6.5 Anche lui, come il suo compagno di reparto Bolla, gioca una partita solida. Ottimo in marcatura e sulle palle inattive. Sfiora il gol da distanza ravvicinata, ma il pallone esce di pochissimo a lato.
Giuffrida D. 7 A centrocampo è sicuramente l’uomo che spicca: difficile da contenere, dotato di ottima tecnica e di grande forza nelle braccia, che gli permette di battere rimesse laterali lunghissime, spesso in grado di creare scompiglio in area di rigore.
Lo Gioco 6 Davanti alla difesa fatica a tenere Guido, il numero 10 ospite, molto scattante e tecnico. Nel complesso, però, non gioca male a livello difensivo 
1’ st Solito 6 Anche lui viene schierato davanti alla difesa, ma, come il suo compagno, fatica a contenere Guido.
Giuffrida S. 6.5 Usa perfettamente il fisico per proteggere palla e far salire la squadra. I compagni fanno bene a dargli fiducia: un giocatore come lui in Seconda Categoria è davvero prezioso. Ottima la punizione che porta al gol del pareggio. (42’ st Galetto s.v.)
Bottale 6.5 Bravo a fare da tramite tra centrocampo e attacco. L’esperta bandiera del Bricherasio dimostra anche oggi le sue grandi qualità con i piedi. Grande spirito di sacrificio sia in attacco che in difesa, dove arretra spesso per aiutare i compagni. Prestazione da vero capitano (31’ st Vivacqua s.v.)
Porcaro 5.5 Nonostante giochi una partita complessivamente sufficiente, la sua prestazione viene condizionata da un cartellino rosso evitabile. Usa comunque bene la sua velocità per creare scompiglio e mostra un’ottima intesa con Sebastiano Giuffrida, arrivando spesso anche al tiro.
All. Riccardi 6.5 I suoi ragazzi disputano una buona partita, nonostante qualche piccolo errore. La scelta del modulo è azzeccata, ma i cambi non portano i frutti sperati: va detto, però, che non tutti hanno avuto il tempo necessario per rendersi pericolosi. Al momento la classifica sorride ai Leoni della Val Pellice, con il primo posto distante solo cinque punti.
VILLASTELLONE
-1761510965744.jpeg)
Homoreanu 6 Gioca una partita solida, tante belle parate e tante uscite importanti, l’errore sul secondo gol è abbastanza imperdonabile, dato che l’aveva lasciata sfilare pensando finisse fuori.
Iorio 6.5 Il Capitano gioca una buona partita difensiva, dove riesce a contenere al meglio le ripartenze di Dora, aiuta tanto i suoi compagni, sacrificandosi, non smette mai di lottare, una prestazione da capitano vero.
Condelli 6.5 Bravo ad accentrasi e ad aiutare le ali in fase offensiva, quando parte in velocità è difficile da tenere, ottima prestazione di sacrificio anche la sua.
24’ st Dogliotti 6.5 Il suo ingresso riesce a dare ancora più muscoli al reparto difensivo, rischia di propiziare il gol del pareggio, ma il suo compagno sbaglia clamorosamente davanti alla porta).
Kanani 6.5 Con Barutti forma una Cortina di ferro non facile da abbattere, recupera palloni e imposta con ordine, gli manca solo un po’ di coraggio per attaccare.
34’ st Arcona 7.5 Entra e segna il gol del definitivo 2-2, con un passaggio dalla trequarti, aiutato dal vento e dal rimbalzo del pallone, l’importante è aver segnato, non importa come, e soprattutto l’importante è l’aver portato un punticino insperato a casa.
Aboelala 6.5 Molto propositivo anche in fase offensiva, le sue ripartenze sono molto pericolose e creano molto scompiglio nella retroguardia di casa, a livello difensivo tiene bene Porcaro, e lo rende poco pericoloso, ottimo nel giro palla e in fase di marcatura.
Badenchini 6 Fatica a tenere a bada Sebastiano Giuffrida, il numero 9 nonostante l’altezza usa bene il suo fisico per non farsi rubare palla, nonostante tutto gioca una partita sufficiente senza tante sbavature.
Ndiaye 6.5 sfrutta molto bene la sua velocità creando letteralmente il panico nella difesa del Bricherasio, il primo gol lo confeziona lui, saltando due uomini e passandola a Guido, nel secondo tempo cala, merito anche della marcatura di Falcone.
22’ st Lagana 6.5 Riesce a sostituire Ndiaye egregiamente riuscendo a dare le stesse cose che faceva il suo compagno di reparto nel primo tempo.
Barutti 6 Fatica a contenere Bottale, il numero 10 è rapido e sgusciante, ed è difficile da tenere a bada, nel complesso gioca una partita di sacrificio dove non toglie il coltello dai denti per tutto il match (31’ st Zitelli s.v.).
Ellena 6 Fatica a rendersi pericoloso per tutto il match, Fervier e Bolla lo tengono al meglio per novanta minuti, rendendolo inutile per la partita, dal bomber ex Beppe Viola ci si aspetta di più.
Guido 7.5 E’ lui l’uomo più pericoloso del Villastellone, ottima gamba, ottima tecnica e grandissimo gol, con un’azione iniziata da lui e terminata sempre da lui, nel secondo tempo cala leggermente, ma gioca una grandissima partita.
Limoncello 6.5 Sulla fascia destra è molto pericoloso, bravo nel dribbling, Dora ha faticato a tenerlo a bada, sfortunato al minuto 41’ quando sbaglia un gol fattibilissimo, tutti sbagliano, non bisogna fargliene una colpa, dato che gioca una buona partita (44’ st Muscia s.v.).
All. Borio 6.5 I suoi ragazzi giocano una buona partita, azzecca benissimo i cambi e non disprezza un bel gioco palla a terra, nonostante il campo non sia dei migliori, la squadra nonostante sia stata creata all’ultimo gira bene, quando avranno preso ancora più confidenza sarà difficile fermarli.