Cerca

Prima Categoria

Tre parate miracolose e una traversa che trema ancora, ma il pari a reti bianche non serve a nessuno

Termina senza vincitori la possibile sfida con vista Playoff, protagonisti indiscussi i due portieri con le loro parate strepitose

VIGONE VILLARBASSE, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, ALESSANDRO ABBAà

Il portiere del Vigone, Alessandro Abbà, protagonista con le sue parate

Pareggio che non soddisfa a pieno due formazioni che vogliono i Playoff e che sanno giocare bene. Vigone e Villarbasse si annullano in uno 0-0 che tutto sommato serve poco ad entrambe nella corsa verso le prime posizioni del Girone E di Prima Categoria piemontese. Un punto spartito dalle gesta dei due portieri, in primis il superlativo Alessandro Abbà per i padroni di casa, quindi l'altrettanto attento Simone Comisso sponda ospite. Maggiore rammarico? Sicuramente in casa Villar, viste le parate sensazionali dell'estremo difensore vigonese e la traversa colpita da Matteo Fraticelli proprio allo scadere, gol che sarebbe valso la vetta della classifica.

LA PARTITA

Ottava giornata di campionato, il Vigone ospita in casa il Villarbasse. Padroni di casa che sono rimasti “azzoppati” in questo inizio di stagione per via dei tanti infortuni: nelle ultime quattro gare, due pareggi e due sconfitte per i biancorossi che devono tornare alla vittoria il prima possibile per continuare a rincorrere la zona Playoff. Ospiti Orange che invece non perdono dalla prima gara in campionato, sei risultati utili consecutivi, alla ricerca di una vittoria per mantenere pressione sul Moncalieri primo. 

ABBÁ INVALICABILE

La gara parte su ritmi consistenti, ma le due formazioni non affondano subito il colpo. Padroni di casa che scelgono un classico 4-4-2. Villarbasse che invece sceglie un dinamico 4-2-3-1 con i tre dietro alla punta liberi di svariare sul fronte offensivo. I primi 10’ sono equilibrati, buon possesso per entrambe le formazioni e difese ben piazzate e attente sia nella fase di pressing sul portatore palla, sia in fase di recupero. Col passare dei minuti il Villarbasse prende campo e alza il baricentro. Al 19’ arriva la prima occasione da rete della gara: buon recupero a metà campo di Fraticelli che serve Laureana sulla trequarti, il numero 10 imbuca subito per Romano che scatta sulla linea del fuorigioco, la palla gli arriva sul sinistro e calcia di prima, ma Abbà in uscita respinge bene e salva i suoi con una bella parata. E sarà solo il primo assaggio del duello Romano-Abbà.

Gli ospiti in questa fase centrale del primo tempo fanno la gara con moltissimo possesso palla, buon fraseggio di qualità ma occasioni da rete non ne vengono create, causa l’ottimo posizionamento difensivo dei padroni di casa che tengono bene dietro pur faticando a ripartire. Al 32’ va sottolineata l’uscita dal campo di Tarasco per infortunio per il Vigone, al suo posto entra Basile - davvero sfortunato il centrocampista ex Perosa.

Nel finale di tempo la gara si riaccende, al 39’ il Villarbasse va ad un passo dal vantaggio. Fraticelli vede e serve con pallone magistrale Romano sul filo del fuorigioco, il 9 arancioblù, stoppa col sinistro in area, punta Abbà, cerca di saltarlo in dribbling ma il numero 1 Vigonese si distende alla perfezione e con la manona toglie il pallone dai piedi. Appena 3’ più tardi Abbà salva ancora, questa volta su Vitale che dopo l’ottimo scambio di qualità e velocità sulla trequarti avversaria con Ruschena, calcia da buona posizione ma Abbà copre lo specchio e salva in due tempi. Allo scoccare del 45’ arriva anche la prima vera occasione offensiva del Vigone: angolo dalla destra e colpo di testa di Bert che si spegne di poco sopra la traversa di Comisso. 0-0 a fine primo tempo. 

COMISSO SALVA, FRATICELLI AL PELO

Seconda frazione che riparte senza cambi nell’intervallo e con i padroni di casa più attivi. Biancorossi che prendono in mano subito il pallino del gioco, buon possesso e buon ritmo imposto; Villarbasse che in questa prima fase della ripresa fatica a trovare le posizioni giuste e a mantenere il ritmo. La verve biancorossa però dura solo una decina di minuti. Il Villarbasse grazie al suo centrocampo di qualità e fisicità riesce a prendere le misure e tornare a giocare come nel primo tempo, in una gara spezzettata dai tanti falli. Da una punizione defilata sulla destra il Vigone al 14’ sfiora la rete del vantaggio: Caramucci batte una buona traiettoria, forte e tesa sul primo palo, dove sbuca a fari spenti Caruso che impatta di testa, con un riflesso felino Comisso vola e con la punta delle dita toglie la palla dalla porta, letteralmente.

Dopo una fase di buon possesso continuativo del Vigone, gli ospiti riescono a spezzare il giro palla dei padroni di casa e al 20’ ancora con Romano sfiorano il vantaggio, questa volta in ripartenza. Fraticelli porta palla con qualità sulla trequarti avversaria e serve al limite Romano, il centravanti stoppa bene col destro e calcia tutto solo col sinistro da ottima posizione, ma spara altissimo sopra la traversa. Passano appena 4’ e ancora l’asse Fraticelli-Romano crea altri grattacapi alla difesa Vigonese: questa volta il centrocampista imbuca in area per Romano che stoppa col destro, si gira e calcia di potenza pura, ma Abbà in due tempi para.

La gara cala di intensità e precisione nei minuti successivi per via della stanchezza e anche per via di un forte vento freddo che infastidisce le giocate delle due squadre. Il pareggio sembra ormai cosa certa, ma al 44’ il Vigone sfiora la rete del vantaggio con Stefanini che sorprende la difesa avversaria rubando palla ai due centrali e calciando dal limite col destro, bravo Comisso a non farsi sorprendere. Nel recupero è però il Villarbasse a rimanere con l’amaro in bocca, dopo la traversa colpita su punizione da Fraticelli, una prodezza bellissima che sbatte contro l’incrocio dei pali ed esce.


IL TABELLINO

VIGONE-VILLARBASSE 0-0
VIGONE (4-4-2): Abbà 7.5, Mion 6, Artero 6, Tarasco 6 (32' Basile 6.5), Bert 6, Guerrieri 6.5 (34' st Chiattone sv), Inzitari 5.5, Arce Varela 6, Caruso 5.5, Caramucci 5.5, Francese 5.5 (32' st Stefanin sv). A disp. Gili A., Cocea, Di Marco Juan, Migliore, Etzi, Garis. All. Mollica 7. Dir. Guerrieri.
VILLARBASSE (4-2-3-1): Comisso 7, Costa 6, Galasso 6, Bucca 6.5, Borin 6.5, Passarelli 6 (37' st Ciminelli sv), Ruschena 6, Fraticelli 7, Romano 5.5, Laureana 6 (45' st Nirta sv), Vitale 6 (45' st Baron sv). A disp. Novello, Mucci, Barbieri, Petullà, Barardo, Valente. All. Scassa 7. Dir. Cappelli.
ARBITRO: Zoppetto di Pinerolo 6.
AMMONITI: 33' Caramucci (Vig), 45' Romano (Vil), 18' st Artero (Vig), 22' st Bert (Vig), 32' st Galasso (Vil), 36' st Caruso (Vig).


LE PAGELLE

VIGONE

Abbà 7.5 Un miracolo pazzesco e almeno altre 3 parate salva risultato. Secondo clean-sheet della stagione in tre gare giocate. Senza di lui oggi il gol subito sarebbe quasi sicuramente arrivato. Miracoloso e MVP:

Mion 6 Gara nel complesso buona. Nel primo tempo sbaglia qualcosa di troppo a livelli di qualità ma è sempre attento a tenere sicura la fascia. Nella ripresa ha anche più spazio e sale di più in avanti. 

Artero 6 Sofferenza nel primo tempo dove subisce spesso le avanzate avversarie e fatica nella marcatura. Nella ripresa prende le misure con più attenzione e gioca con più concentrazione. 

Tarasco 6 Gioca una discreta mezz’ora poi dopo uno scontro a centrocampo deve uscire. Speriamo che sia solo una botta e nulla di serio.
32’ Basile 6.5 Entra molto bene, carico, voglioso e determinato. Gioca una buona gara sia di sacrificio difensivo che di ottime giocate in avanti. Molto dinamico nella corsa e molto veloce con i piedi e con la testa. 

Bert 6 Gara molto tosta e difficile, soffre contro Romano che spesso lo salta specie nel primo tempo, nella ripresa riesce a contenerlo meglio anche se con sofferenza. 

Guerrieri 6.5 Gara buona la sua, buoni anticipi, buone spazzate di testa in area e ottimo senso della posizione sui calci piazzati (34’ st Chiattone sv).

Inzitari 5.5 Si vede troppo poco in fase offensiva dove effettivamente non riesce ne a creare molto ne ad andare alla conclusione, aiuta molto in fase difensiva ma davanti è mancato il suo apporto. 

Arce Varela 6 Gara maschia, dura e giocata con buona garra. Lotta come un leone a centrocampo per il possesso della palla, ruba anche molti palloni ma sbaglia qualche volta di troppo l’impostazione. 

Caruso 5.5 Ha una sola chance e l’urlo di gioia del gol gli viene strozzato in gola da Comisso. Oltre all’occasione da rete si vede davvero molto poco. 

Caramucci 5.5 Calci piazzati ben calciati ma non ottimale negli ultimi 16 metri dove sbaglia troppe volte il passaggio decisivo. 

Francese 5.5 Perde troppi palloni in fase offensiva, spesso viene anticipato. A sua discolpa gli arrivano pochi palloni e poco giocabili (32’st Stefanin sv).

All. Mollica La prestazione ce ed è convincente. Certo la vittoria è un’altra cosa e dopo cinque gare che non vinci la pressione sale, ma un punto contro la seconda in classifica e il clean-sheet possono essere elementi positivi da sfruttare sperando nel rientro degli infortunati. 

VILLARBASSE

Comisso 7 Ottima gara come quella del suo collega avversario. Ottime parate per tutta la partita e poi il miracolo incredibile su Caruso nella ripresa che salva il risultato. Gesto tecnico pazzesco e parata da oscar. 

Costa 6 Gara buona, tiene bene botta contro gli attaccanti avversari, si perde solo una volta in area Caruso che però trova Comisso sulla sua strada. 

Galasso 6 Gara da alti e bassi per lui. Ottimo primo tempo di grande corsa e tecnica. Ripresa più complicata e più affannosa. 

Bucca 6.5 Terzino che in realtà è un esterno a tuttocampo. Sale tantissimo in avanti per tutti i 90’. Ottimi cross, buone idee di passaggio e ottima tecnica individuale. 

Borin 6.5 Secondo centrale di difesa e anche lui promosso. Buona gara, buoni blocchi sui calci piazzati e attento nell’ 1v1. 

Passarelli 6 Gara maschia e piena di colpi presi e dati a centrocampo. Lotta alla grande per la conquista della palla e spesso ne esce vincitore. Nella ripresa cala un po’ la sua qualità (37’ st Ciminelli sv).

Ruschena 6 Dei tre trequartisti è quello che aiuta di più in fase difensiva per questo in avanti si vede meno. Buona gara la sua comunque, bravo a dare equilibrio e sostanza in difesa. 

Fraticelli 7 Assieme a Comisso è il migliore dei suoi. Giocatore di qualità e visione di gioco pazzeschi, serve almeno 3 assist al bacio per Romano che spreca tutte e tre le volte. Colpisce l’incrocio su punizione nel finale con un calcio piazzato fantastico. Peccato per il legno. 

Romano 5.5 Tante occasioni da rete, miracoli del portiere e mira che oggi non era calibrata al massimo. Classica giornata no dell’attaccante. Polveri bagnate. 

Laureana 6.5 Gara ottima la sua, ottime imbucate per i compagni, buona difesa della palla e ottimi i falli presi per far salire i suoi. Nota negativa di oggi, gli stop, ne sbaglia troppi (45’ st Nirta sv).

Vitale 6 Bene nel primo tempo dove gioca molti palloni e sfiora la rete in un’occasione. Nella ripresa cala il suo rendimento e aiuta di più in fase di copertura (45’st Baron sv).

All. Scassa 7 Sette risultati utili consecutivi sono un bel record, oggi ovviamente la vittoria sarebbe stata perfetta per agganciare al primo posto il Moncalieri. Poco male, un punto su un campo difficile è sempre un buon punto, certo le tante occasioni sprecate fanno storcere un po’ il naso ma la lotta per il campionato e per la zona play-off è vivissima. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter