Cerca

Terza Categoria

Una Zaetta fulmina la Mole! Gol pesante all'ultimo istante e gara ribaltata, le polemiche non mancano

5 reti in 45 minuti, partita spettacolare che può ribaltare le sorti di una stagione, le giovani leve mostrano un gran gioco

Terza Categoria Piemonte, Antonelliana-Lucento 3-3, in foto: Fabio Tuccio e Francesco Zaetta

Terza Categoria Piemonte, Antonelliana-Lucento 3-3, in foto: Fabio Tuccio e Francesco Zaetta

Nell’arco di un campionato, ogni partita è importante, alcune però possono essere fondamentali alla fine della fiera. Antonelliana-Lucento ha proprio questo tipo di aspetto, quella classica partita che può ribaltare o meno l’andamento di una stagione. Ovvio, è troppo presto per dirlo, siamo ancora alla sesta giornata. Eppure questo bellissimo 3-3, soprattutto per come è arrivato, può davvero dare una svolta al resto dell’annata. Il pareggio arrivato all’ultimissimo minuto di gara è una dose di dopamina importante per l’under 21 rossoblù. Il gol di Francesco Zaetta nel finale è stato il giusto premio per l’impegno e la voglia mostrata dai “ragazzini” del Lucento. Le polemiche non mancano però, dato che questa rete è stata viziata da una palese posizione di fuorigioco. Per il direttore di gara è regolare perciò lamentarsi non serve, non si può tornare indietro nel tempo. L’Antonelliana, dopo una serie di buoni risultati, avrà molto da pensare in settimana. La rete è sì irregolare, ma arriva anche da un errore di attenzione dei gialloneri.

5 gol in 45 minuti

Inizia con grinta l’Antonelliana. I padroni di casa alzano subito la vece spingendo prima col tiro di Fabio Trombatore che scalda subito i guantoni di Alessio Infantino. Prima dello scoccare del 6’ minuto i padroni di casa bucano già il Lucento. Costruzione confusionaria dalla corsia di sinistra per i gialloneri. Il pallone messo in mezzo apparecchia il tap in comodo comodo per la battuta di Marco Dell’Oca che sblocca la gara. Subito il colpo i ragazzini ospiti iniziano col testa bassa e pedalare. Costruiscono con pazienza cercando di scardinare un’organizzata difesa giallonera. Serve un guizzo per cercare si sbloccarla e infatti al minuto 13 eccolo lì. Fabio Tuccio fa partire un’azione da solista in contropiede. Alzando la testa vede il varco giusto imbucando, baciando il secondo palo, rasoterra alle spalle di Iacona. La risposta di casa non si fa attendere. Dal limite dell’area, Ebrima Fatty carica il destro riportando avanti l’Antonelliana. Complice Infantino che non va bene a terra favorendo il primo gol in campionato del 7 giallonero.
Presa in mano la situazione dopo il 2-1, l’Antonelliana spinge ancora. Super torsione al volo di Fabio Trombatore che gela il portiere ospite ma la palla termina alta. Detto fatto. Da situazione di calcio d’angolo i gialloneri provano a chiudere subito la gara. Scacchetti crossa in mezzo trovando l’inserimento perfetto di Bonsignore che di testa firma il 3-1. Ritmi divertenti in via petrella. L’Under 21 ospite prova a reagire concludendo spesso in porta in pochi minuti. Al 22 è Emanuele Parise che di destro prova il tiro al volo trovando il salvataggio sulla linea di Davide Freno. Neanche il tempo di rimbastire l’azione che il Lucento scatena nuovamente la giocata da solista del miglior giocatore del primo tempo. Federico Sogos prova a scodellare per Ledda, la respinta di testa di Bonsignore fa terminare la sfera a Cutrupi. Il terzino in maglia due fiuta l’idea del gol e lascia andare un destro velenoso diretto al secondo palo che accorcia di nuovo le distanze sul 3-2.
Dopo il gol subito l’Antonelliana fatica a trovare la costruzione pulita e organizzata. Allora la conclusione da fuori sembra una soluzione ghiotta, infatti ci prova Andrea Farci che scheggia il palo gelando la difesa ospite.

Beffa all'ultimo istante


Secondo tempo che riparte col copione del primo. Il Lucento mostra carattere provando ad acciuffare un pari prezioso. Il primo guizzo arriva dalla capocciata di Chijoke che fa allungare Iacona. Sempre di testa prova a reagire l’Antonelliana pochissimo dopo. Tiro velenoso di Farci che impegna il portiere. La ribattuta favorisce il tap in di Trombatore che di testa però spara fuori.
Botta e risposta divertente delle due squadre. Il Lucento con coraggio spinge e sfiora il gol di nuovo da un’idea di un laterale. Uscita di Iacona che però apparecchia il pallone fuori dall’area. La ribattuta termina sul destro di Parise che prova un destro velenoso respinto dal portiere giallonero. Al 41 arriva l’occasione più ghiotta per il Lucento dell’ultima mezz’ora. Punizione dalla trequarti per Federico Sogos che carica il destro. La respinta del portiere basta e avanza per far battere sulla traversa. Nei minuti finali la formazione di casa accusa la stanchezza. Le giovani leve tentano il colpaccio. Lancio lungo di Iacone a cercare Scacchetti. Il pallone messo in mezzo dal 10 non trova compagno regalando il pallone al Lucento. Ripartono gli ospiti alla ricerca dell’ultima occasione utile della gara. Il lancio lungo finisce sulla testa di Fragapane. Vanno in due a saltare sulla punta avversaria lasciando completamente libero Francesco Zaetta. Il jolly dalla panchina tutto solo, in posizione di netto fuorigioco però, si presenta alla corte di Iacone spiazzandolo. 3-3 finale assurdo che regala 1 punto fondamentale al Lucento.

IL TABELLINO

ANTONELLIANA-LUCENTO 3-3
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-3): 6' Dell'Oca (A), 13' Tuccio (L), 16' Fatty (A), 20' Bonsignore (A), 26' Cutrupi (L), 48' st Zaetta (L).
ANTONELLIANA (4-4-2): Icona 7, Bonsignore 7, Capuano 6.5, Giuliani 6.5, Freno 7, Armenio 7, Fatty 7.5, Farci 7.5, Trombatore 6 (14' st Facchetti 6), Scacchetti 7, Dell'Oca 6.5 (10' st Dabrusco 6.5). A disp. Di Miceli, Vernile, Cavana, Fimiani, Capozzi, Subero J., Litto. All. Turletti 7.
LUCENTO (4-3-3): Infantino 6, Cutrupi 7.5 (21' st De Pau 6), Parise 7 (28' st Peruzzo sv), Tuccio 7, Saviano 7 (36' st Sirbu sv), Trione 7, Chijioke 6.5 (25' st Zaetta 6.5), Berardelli 6.5, Ledda 5.5 (18' st Fragapane Matias 6.5), Sogos 7.5, Pedalino 7.5. A disp. Dragone, Vernacchia, Macrì. All. Delli Calici 7.
ARBITRO: Rignu di Torino 7.5.

LE PAGELLE

ANTONELLIANA

Icona 7 Assolutamente tra i migliori dei suoi, senza ombra di dubbio. Le sue parate nel computo totale sono risultate più che decisive, difendendosi con voglia sotto i colpi costanti dei ragazzi rossoblù. A fine partita si prende i complimenti anche dagli avversari.

Bonsignore 7 Oltre l'incornata che vale il momentaneo 3-1, ha fatto molto altro il classe 96. Difesa della corsia meticolosa, non forza mai la sovrapposizione mantenendo sempre il suo posto impedendo alle giovani frecce avversarie di scatenarsi nella sua zona.

Capuano 6.5 Prestazione utile la sua. Nel primo tempo copre bene in fascia per evitare di lasciare praterie agli avversari. Nella ripresa supporta costantemente i centrali aiutando nella marcatura.

Giuliani 6.5 Centrocampista da un tocco e via. Molto importante per la manovra giallonera, il classe 99 offre la classica prestazione da dietro le quinte ripulendo e smistando molti palloni.

Freno 7 Il capitano giallonero è stato fondamentale nell'annullare la punta avversaria. Salva un gol sulla linea nel primo tempo e nella ripresa difende con precisione. Qualche colpa sul gol del 3-3 ma tutto sommato la sua è stata una buona prestazione.

Armenio 7 In coppia con capitan Freno è una sicurezza. I primi due gol subiti non portano sue colpe, sul gol finale però si deve dividere le responsabilità con i compagni di reparto.

Fatty 7.5 Trascinatore. Grazie al lavoro di Trombatore, Ebrima può scatenarsi in velocità. Oltre il gol di tecnica pura, il 7 giallonero obbliga i centrali rossoblù agli straordinari. Forte fisicamente e impressionante in accelerazione, Ebrima è sicuramente tra i migliori dei suoi.

Farci 7.5 Prestazione completa. Il ragazzo del 2001 dimostra grande abilità in mezzo al campo, aiutando in fase difensiva ma specialmente in quella di interdizzione. Prende un palo nel primo tempo con una sassata da fuori, nella ripresa molte azioni dei suoi partono da una sua idea.

Trombatore 6 Ingabbiato a dovere. Gara di sacrificio per la punta giallonera, nella prima metà si rende a sprazzi pericoloso, come in occasione della torsione da fuori che fa fischiare la parte alta della traversa. Portato però a giocare lontano dalla porta, con i suoi movimenti favorisce le fughe di Fatty rendendosi comunque utile alla causa.

14' st Facchetti 6 Entra con voglia ma senza riuscire a concretizzare. Si muove bene tra gli spazi, lanciandosi lungo le praterie lasciate dagli avversari risultando sempre una buona soluzione di lancio per i compagni.

Scacchetti 7 Scac continua il suo periodo d'oro. Se non segna fa segnare, come con l'assist da calcio d'angolo per Bonsignore. Oltre il passaggio chiave da corner, cerca costantemente di mandare in gol i compagni ma senza concretezza.

Dell'Oca 6.5 Sblocca la gara con il più facile dei gol. Dopo aver trovato la prima rete stagionale si appresta a servire la sua fascia facendo sali e scendi aiutando la manovra.

10' st Dabrusco 6.5 Entra molto bene il 14 giallonero. Specialmente nei minuti finali, palla al piede si rende sempre pericoloso con le sue serpentine che però, per sua sfortuna, non portano a qualcosa di concreto se non ad aiutare la squadra e restare alti.

All. Turletti 7 In settimana avrà molto da dire ai suoi. Le disattenzioni finali gravano pesantemente sul risultato finale. Nonostante ciò i suoi hanno mostrato un buon gioco e una grinta che si è materializzata nelle costanti azioni offensive della prima metà.

LUCENTO

Infantino 6 Qualche colpa sui gol incassati, soprattutto su quello del 2-1. Non ha disputato una brutta gara, deve sistemare alcuni dettagli che in questo tipo di partite possono risultare fatali.

Cutrupi 7.5 Oltre al gol da fenomeno, la sua è stata una gran prestazione. Non solo quindi un'ottima gara offensiva, anche in fase di copertura si è fatto valere con ottime coperture che hanno spesso favorito le ripartenze dei suoi. 

21' st De Pau 6 Entra bene ma non ai livelli del compagno al quale prende il posto. Questo non vuol dire che la sua non sia stata una prestazione utile, specialmente nel fraseggio.

Parise 7 A piede invertito sulla corsia di sinistra si dimostra un terzino a tuttocampo. In fascia difende con voglia, quando lo spazio lo consente però si trasforma in un centrocampista aggiuntivo. Oltre a scorrazzare in mezzo al campo, lo vedi spesso anche nella fascia opposta per dare supporto quando Cutrupi si sovrappone.

Tuccio 7 Il suo gran gol apre la gara ma il vero valore lo mostra in mezzo al campo. Centrocampista di pensiero, sa sempre cosa fare con la sfera tra i piedi. Nei minuti finali va a fare anche il centrale di difesa dimostrandosi prezioso anche lì.

Saviano 7 Il cap dimostra un gran centrale tecnico. Il suo lavoro sul 9 avversario è prezioso, anche se fatica con Ebrima. Si sacrifica fino all'ultimo prima di lasciare il campo e continuare a seguire i suoi dalla tribuna.

Trione 7 In coppia col cap ingabbia bene il 9 giallonero. E' lui il suo marcatore principale, standogli a uomo costantemente sulla punta avversaria se lo porta in tasca per tutta la sua gara. Ottima prestazione del centrale rossoblù.

Chijioke 6.5 Gara dietro le quinte. Passano un po' troppo in secondo piano le sue sgasate ma soprattutto il suo lavoro a livello fisico. Nonostante non abbia una stazza spaventosa, fa a sportellate con i centrali che sono il doppio di lui senza timore riuscendo ad aiutare i suoi in fase di spinta. 

25' st Zaetta 6.5 L'hombre del partido. Contro ogni pronostico entra silenziosamente, così come il suo gol. Appare alle spalle della difesa (anche se in posizione di fuorigioco) imbucando all'insaputa della difesa giallonera la fatale rete del 3-3.

Berardelli 6.5 Fa di tutto per incidere. Nel primo tempo è troppo in ombra sulla fascia destra. Nella ripresa bazzica nella corsia opposta trovando sempre muro. Alza i giri del motore quando si sposta nelle vie centrali facendo partire molte azioni pericolose per i suoi.

Ledda 5.5 In affanno. L'esperta difesa di casa se lo prende sottobraccio e non lo molla più. Non gli fanno toccare un pallone rendendolo inoffensivo.

18' st Fragapane Matias 6.5 Entra con molta voglia facendo più movimenti del compagno con la 9. Si prende qualche fallo, si muove bene, smista il pallone con idee giuste ma soprattutto spizza l'assist per il gol del 3-3.

Sogos 7.5 Tuttocampista. Fondamentale insieme a Pedalino per l'idea tattica del Lucento. Non solo aiuta in ogni zona offensiva, ma soprattutto scende spesso in mezzo ai centrali per poter imbastire con precisione la manovra dal fondo.

Pedalino 7.In assoluto il più incisivo dei suoi. Come Sogos, lo vedi spesso bazzicare anche in zone del campo non di sua competenza come la difesa. Sventaglia elegantemente per i compagni ma soprattutto lo vedi sempre lì, a pressare come un matto e a recuperare palloni che favoriscono le ripartenze dei suoi.

All. Delli Calici 7 Sta formando l'esperienza delle sue giovani leve. Sa che queste partite ti formano, ti fanno fare le ossa (come ripetono in molti parlando delle Under 21), ma soprattutto ti fanno affrontare i coetanei con maggior convinzione. Questo pareggio da fiducia, ora sta a lui mantenere alto il morale dei suoi ragazzi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter