Promozione
28 Ottobre 2025
PROMOZIONE CANTÙ • Marco Bertoni
Marco Bertoni non sarà più l'allenatore del Cantù. È questo il terzo cambio di panchina che sconvolge il Girone B di Promozione, pronto ad accogliere un volto nuovo per il campionato, ma già noto per la zona comasca.
10 punti in 7 giornate e i playoff distanti appena due lunghezze: si interrompe così l'avventura di Bertoni sulla panchina del Cantù. Un'esperienza guadagnata dopo aver salvato senza problemi la Concorezzese, condotta fino al decimo posto nell'edito girone da 18 squadre, ricevendo le chiavi di un club ambizioso e pronto a competere per le zone alte della classifica, nonostante la concorrenza di corazzate come Olginatese e Meda, e di rivali attrezzatissime quali Lesmo e Manara. Tanti nomi per un campionato iniziato con il successo sul neopromosso Bellagina, poi la sconfitta con la Vibe Ronchese e il pareggio con l'ottima ColicoDerviese, fino al ritorno al successo sulla Pontelambrese.
Un avvio da 7 punti in 4 giornate e passo da quarto posto in classifica, con la qualificazione ai sedicesimi di Coppa Lombardia in saccoccia, poi, però, il passo falso nello scontro diretto con la Manara che avrebbe messo già in dubbio la permanenza di Bertoni sulla panchina biancorossa. Nel duello decisivo con il Meda, tuttavia, la vittoria per 3-2 rimette i canturini sui giusti binari, fino all'ultima decisiva settimana: mercoledì l'eliminazione dalla Coppa Lombardia per mano del sorprendente Ars Rovagnate, primo in classifica, domenica l'inaspettata sconfitta con il neopromosso Rovellasca (2-0 con due rigori contro). Risultati che costano la panchina al tecnico, impegnato parallelamente al timone dei TRM, primi Campioni d'Italia nella storia della Kings League.
Due passi falsi che costano la panchina a Bertoni, pronto a cedere il testimone a un Gionata Brittanni già in orbita Cantù da un paio di settimane. Un volto noto vista l'esperienza ai rivali del Castello targata 2023/2024, conclusa con un settimo posto nel Girone A, lo stesso dove nell'ultima stagione ha condotto il Ceriano Laghetto alla salvezza diretta con 34 punti all'attivo. Ora l'esame di maturità, ovvero quello di provare a portare i biancorossi nella Top 5 del Girone B, partendo dalla complicata trasferta di Morbegno, la miglior new entry con 8 punti conquistati, da affrontare senza lo squalificato Drago, l'infortunato Rudi e con Barlusconi e Bruschi da valutare.