Cerca

Promozione

È una partita senza logica! 8 gol, 2 rigori e mille rimonte per sognare i playoff

La Colicoderviese spreca un ottimo primo tempo: a Meda termina 4-4 nel segno di Fall e Redaelli

Fall Redaelli Colicoderviese

PROMOZIONE COLICODERVIESE • Ameth Fall e Redaelli

Nel calcio ci vuole equilibrio. Una qualità fondamentale se si vuole raggiungere i propri obiettivi. Un ingrediente che Meda e Colicoderviese, però, non hanno ancora trovato e i novanta minuti odierni ne sono la conferma. I lecchesi hanno dimostrato di essere più squadra dei bianconeri in ogni reparto, anche se Altarelli dovrà intervenire sull'aspetto mentale dei suoi ragazzi, nuovamente crollati in una seconda frazione che ha permesso al Meda di Cairoli - irriconoscibile per un tempo - di tornare in partita e conquistare un punto che, al momento, serve solo a mettere la testa fuori dalla zona playout, in una porzione di classifica che non compete ai bianconeri, partiti con bel altri propositi. Dunque, il 4-4 del "Città del Meda" consegna più dubbi e interrogativi che certezze sia al Meda sia alla Colicoderviese.

COLOMBO-REDAELLI: ASSOLO COLICODERVIESE

La Colicoderviese per dare continuità al positivo inizio di stagione, il Meda per invertire la rotta e uscire dalla zona retrocessione. Questi i presupposti delle due squadre che schierano in campo a specchio con il 3-4-2-1. La Colicoderviese parte forte: rimessa laterale di Echeverria, la palla schizza in zona Colombo che lo gira verso la porta di prima intenzione. Demalija blocca in due tempi (3'). È il preludio alla rete del vantaggio: Colombo riceve al limite dell'area e disegna una parabola arcuata che si insacca a palombella alle spalle di Demalija: è 0-1 (4'). Gli ospiti insistono prima con una conclusione di Redaelli dai 25 metri senza pretese (9'), poi con uno scambio prolungato tra Cissè e Fall sulla trequarti offensiva. L'11 serve un filtrante per il 5 che si inserisce con i tempi giusti; Demalija è attento e blocca la sfera sul suo palo. (13'). Un errore in fase di impostazione rischia di far sbandare i brianzoli; Colombo si invola verso la porta e incrocia un destro sul palo lontano che termina a lato di pochissimo (15').

Il Meda fatica ad aumentare i giri del motore e la Colicoderviese continua a martellare sulla corsia sinistra con Fall e Colombo che impegnano nuovamente Demalija, decisivo sia sul tiro del 9 sia sulla ribattuta di Redaelli - anullata comunque per una posizione di fuorigioco (20'). Brenicci scuote il Meda conquistando una punizione sulla sinistra. Luigi Ronzoni si incarica della battuta, ma l'ex Virtus Ciserano dà troppo effetto al pallone che si spegne sul fondo (22'). Gli uomini di Altarelli proseguono imperterriti: Crimella, apposta al limite dell'area di rigore, raccoglie una spazzata corta di Scaccabarozzi e carica il destro: Demalija si supera nuovamente, togliendo con la punta delle dita il raddoppio lecchese (30').

Fall è una scheggia impazzita e la difesa bianconera è costretta a stenderlo più volte. Dal vertice sinistro dell'area, Redaelli si incarica dell'ennesimo tiro di punizione: il 7 scarica un destro a giro che oltrepassa la barriera e supera un generoso Demalija, che non riesce a togliere con la mano aperta il 2-0 della Colicoderviese (38'). Il Meda soffre l'assenza di Personè al centro dell'attacco e sbanda nuovamente su una sventagliata di Viganò per Colombo. Scaccabarozzi sfodera una poderosa spallata che evita guai peggiori a un Meda irriconoscibile (43').

SIRONI E LANZAROTTI SVOLTANO UNA FRAZIONE FOLLE

Cairoli getta nella mischia Sironi al posto di uno spento Kamal e il suo inserimento rompe il dominio della Colicoderviese. Su un apparente retropassaggio di Salvadori per Busi, il portiere liscia il controllo e non può far altro che guardare il pallone rotolare in rete (3'). Un gol che svolta totalmente il pomeriggio del Meda che prende fiducia: cross dalla sinistra di Ortolani, Lanzarotti si smarca e con una frustata sale in cielo e infila Busi sul secondo palo: è 2-2 (5'). L'11 di Altarelli si riorganizza e torna a pungere. Sul traversone di Crimella, Luca Ronzoni si difende in maniera scomposta e tocca il pallone con il braccio: è calcio di rigore, tra le proteste lecchesi per un mancato cartellino giallo. Dal dischetto Fall non trema e spiazza Demalija: 3-2 Colicoderviese (14').

La gioia degli ospiti, però, non dura sessanta secondi: un'azione manovrata sull'out sinistro che coinvolge Brenicci, Luigi Ronzoni e Barile invita al tiro uno strepitoso Sironi che realizza il 3-3 in un folle quarto d'ora (15'). Le occasioni piovono da ambo le parti. Gli ospiti si affidano a un nuovo slalom di Fall, murato da una deviazione di Scaccabarozzi in angolo; dall'altra parte, Lanzarotti punta la porta su consiglio di Brenicci e viene steso da Busi: è rigore per il Meda. Crea, anonimo fino a quel momento, realizza un'esecuzione impeccabile, spiazzando Busi per il 4-3 (23').

Un vantaggio destinato a durare pochi minuti: il cross di Salvadori attraversa il campo in orizzontale e raggiunge Crimella che ripropone nel cuore dell'area di rigore. Fall piomba sul pallone e, dall'altezza del dischetto fa 4-4 (27'). L'11 vuole ribaltare nuovamente la sfida, seminando il panico con una progressione palla al piede sulla sinistra. Sironi è l'unico a fermarlo con una trattenuta e a evitare problemi più seri (31'). Luigi Ronzoni scodella per Crea che stoppa e cerca un pallonetto su Busi; il portiere è attento e blocca (39'). Forcing finale degli ospiti con Raba che chiama Farina all'incornata. Il 20 gira di testa senza inquadrare lo specchio di porta (45'). Il Meda tenta il colpaccio da palla inattiva: Brenicci inserisce un paio di traversoni tagliati al centro dell'area, senza che nessun compagno riesca a deviare oltre la linea di porta e a smuovere un 4-4 dal sapore amaro per entrambe le squadre.

IL TABELLINO

MEDA-COLICODERVIESE 4-4
RETI: 4' Colombo (C), 38' Redaelli (C), 3' st aut. Busi (C), 5' st Lanzarotti (M), 14' st rig. Fall (C), 15' st Sironi (M), 23' st rig. Crea (M), 27' st Fall (C).
MEDA (3-4-2-1): Demalija 6.5, Ronzoni Luc. 5.5 (18' st Panizza 6.5), Scaccabarozzi 6, Ortolani 6, Pozzoli 6 (33' st Petito sv), Brenicci 6.5, Romeo sv (20' Lanzarotti 7), Barile 6, Kamal 5.5 (1' st Sironi 7.5), Crea 6, Ronzoni Lui. 6. A disp. Sala, Pietropoli, Pirisi, Personè J., Verga. All. Cairoli 5.5. Dir. Sogja.
COLICODERVIESE (3-4-2-1): Busi 5.5, Salvadori 6.5, Ferrari 6, Echeverria 6.5, Cissè 5.5, Crimella 6 (39' st Maffezzini sv), Redaelli 7.5, Viganò 6.5 (27' st Haida 6), Colombo 7 (27' st Farina 6), Raba 6, Fall 8. A disp. Fattarelli, Maglia, Kostic, Calvi, Battistessa, Morfù. All. Altarelli 6. Dir. Fascendini.
ARBITRO: Sirani di Chiari 6.5.
COLLABORATORI: Burini di Busto Arsizio e Donati di Cinisello Balsamo.
AMMONITI: Ronzoni Luc. (M), Brenicci (M), Ronzoni Lui. (M), Sironi (M), Ferrari (C), Viganò (C), Raba (C), Haida (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter