UNDER 19
01 Novembre 2025
UNDER 19 VELA MESERO · Sesia e Serati, bastioni della difesa
Una tra le partite più equilibrate dell’ottava giornata, quella tra Briantea e Vela Mesero, entrambe nella terra di mezzo: staccate sia dalla zona playoff che dalle posizioni più basse della classifica, ma siamo solo agli inizi e quindi il match di oggi può raccontare molto degli obiettivi delle due squadre. Lo 0-0 finale racconta proprio una sfida intensa con due squadre di pari valore; un punto a testa che non regala troppe emozioni e non sposta la classifica. Nel primo tempo c’è da segnalare una sola grande occasione, capitata sui piedi di Angilella dopo un ottimo assist di Kalaj, Sesia si supera e salva il risultato. Nella seconda frazione è la Briantea a spingere maggiormente con i ragazzi di Colombo pronti a ripartire, ma né Kalaj prima né Zamin nel finale, riescono ad incidere. Per Dallari il pareggio significa rispondere alle due sconfitte consecutive incassate, mentre per il Vela Mesero è un ulteriore passo di maturità su un campo difficile.
SESIA SALVA I SUOI
Le due formazioni si schierano in maniera speculare, sia Dallari che Colombo optano per iniziare con il 4-3-3 per sfruttare al meglio l'ampiezza, vista anche la grandezza del campo di Cesano Maderno. Nel primo quarto d'ora il ritmo è blando, con la Briantea che cerca di imporsi nella metà campo avversaria, ma né la girata di Campolongo sugli sviluppi di una rimessa laterale né la conclusione di Dallari sul bel cross di Arcolaci impensieriscono la retroguardia avversaria. Gli ospiti provano a rispondere su palla inattiva, Guglielmo pesca in mezzo la testa di Raimondi che stacca alla grande senza però trovare lo 0-1. Solo qualche errore tecnico scompiglia l'ordine dei 22 in campo: proprio a seguito di uno di questi Kalaj si ritrova la palla tra i piedi spalle alla porta e la lavora benissimo per Angilella, che da ottima posizione sbatte contro l'uscita salva risultato di Sesia. Nel finale di tempo la partita si innervosisce e i fischi di Meda superano di gran lunga le occasioni create dalle due squadre; l'unico squillo è quello di Henaj che prova ad approfittare della ribattuta di Pappagallo, il tiro ha potenza, ma poca precisione. Finisce quindi in parità la prima metà, le due squadre dovranno osare di più per portare a casa i 3 punti.
PARITA' FINALE
Nella ripresa sale l'intensità e i padroni di casa spingono sull'acceleratore creando l'occasione più nitida finora con Kalaj che viene innescato sulla corsa, entrato in area sterza superando Bascialla, ma il tiro è largo sul fondo. In un momento di fiducia i ragazzi di Dallari spingono ancora: prima è Serati ad intercettare in modo provvidenziale il cross di Angilella diretto verso la testa di Kalaj, poi è Sesia che si distende bene sul diagonale di Campolongo. Nonostante le occasioni in favore della Briante permane lo stallo ed allora sono i due allenatori a provare a scombinare il corso della gara: Dallari inserisce Falzone in mezzo al campo, mentre Colombo Delu al posto di Pozzini. Tornato l'equilibrio è il Vela Mesero che ottiene un'ottima occasione per sbloccare il match sulla prima sbavatura difensiva del Briantea: la punizione dal limite viene battuta da Henaj che sbatte sulla barriera. Nemmeno la testa di Guglielmo sul corner pochi istanti dopo dà uno scossone alla partita che sfila verso gli ultimi 10 minuti di gioco. L'ultima grande possibilità per sbloccare il risultato se la ritrova sui piedi Zamin tutto solo sugli sviluppi di calcio d'angolo, ma l'impatto con il pallone non è dei migliori e la palla schizza fuori. I subentrati Orioli da una parte e Delu dall'altra ci provano con due tiri dal limite, ma gli estremi difensori sono attenti e bloccano con sicurezza. È 0-0 il risultato finale di una sfida equilibrata che lascia gli interpreti soddisfatti.
Briantea Calcio-Vela Mesero 0-0
BRIANTEA CALCIO (4-3-3): Pappagallo 6.5, Arcolaci 7 (35' st Angeletta sv), Fiana 6.5, Dallari 6 (38' Panza 6), Maggioni 6.5, Barbuto 6.5, Ruse 6.5 (20' st Falzone 6), Zamin 6, Kalaj 7 (40' st Moia sv), Angilella 6.5 (28' st Orioli 6.5), Campolongo 6.5. A disp. Bordonaro, La Rocca, Antonelli, Galuppi. All. Dallari 6.5.
VELA MESERO (4-3-3): Sesia 7, Bonavita 6.5, Pastori 7, Miramonti 6.5 (43' st Lamperti sv), Serati 7.5, Bascialla 6.5, Raimondi 6, Pozzini 6 (20' st Delu 6.5), Henaj 6.5 (40' st Pereira sv), Guglielmo 6 (36' st Mainini sv), Sanfilippo 6 (6' st Simone 6.5). A disp. Parini, Laneve, Palazzi, Pivotto. All. Colombo 6.5.
ARBITRO: Meda di Monza 7.
AMMONITI: Barbuto (B), Ruse (B), Panza (B), Henaj (V), Delu (V), Simone (V).
BRIANTEA
Pappagallo 6.5 Non ha un gran lavoro da compiere, sicuro nelle uscite.
Arcolaci 7 Sempre attento negli anticipi; ha una buona gamba e buon piede per i cross (35' st Angeletti sv).
Fiana 6.5 Esegue bene le proprie mansioni sulla fascia sinistra.
Dallari 6 È costretto ad uscire anticipatamente a causa di un brutto scontro. (38' pt Panza 6 Entra quasi a freddo e lo fa con grinta, sbaglia qualcosa a livello tecnico).
Maggioni 6.5 Il reparto lavora bene senza concedere quasi nulla.
Barbuto 6.5 Ottimo contributo in fase difensiva.
Ruse 6.5 Gestisce con qualità diversi palloni in mezzo, rifinisce bene. (20' st Falzone 6 Prova a scuotere i suoi).
Zamin 6 Qualche sbavatura di troppo nel giro palla.
Kalaj 7 Svaria sul fronte offensivo con buoni guizzi (40'st Moia sv).
Angilella 6.5 Spreca nel primo tempo un'ottima chance per il vantaggio, poi si riprende e gioca con precisione. (28' st Orioli 6.5 Prova nel finale a cambiare il risultato con una bella incursione).
Campolongo 6 Risulta un po’ molle in alcune occasioni in cui poteva far meglio.
All. Dallari 6.5 I suoi sono ben messi in campo, manca precisione negli ultimi trenta metri.

VELA MESERO
Sesia 7 Non fa miracoli, ma risponde alla grande quando è chiamato in causa.
Bonavita 6.5 Prestazione ordinata.
Pastori 7 Bravo sia nell'aggressione sull’avversario che nello spingere in avanti.
Miramonti 6.5 E’ lui a far girare la squadra a volte bene a volte meno (43’ st Lamperti sv).
Serati 7.5 Vero capitano che guida la difesa con autorità, sul campo non sbaglia nessun intervento.
Bascialla 6.5 Ottima gara di reparto.
Raimondi 6 Dà ampiezza sulla destra dove rimane però troppo isolato.
Pozzini 6 Parte bene poi, forse a causa della stanchezza, sbaglia qualche pallone di troppo. (20' st Delu 6.5 Piglio giusto nella ripresa).
Henaj 6.5 Lavora bene tutti i palloni che gli arrivano nella prima frazione, nel secondo tempo invece i suoi non lo assistono (40' st Pereira sv).
Guglielmo 6 Non entra mai pienamente in gioco, rallenta le giocate (36' st Mannini sv).
Sanfilippo 6 Sprazzi positivi ma non riesce ad essere concreto negli ultimi 30 metri. (6' st Simone 6.5 Alcuni spunti nel finale).
All. Colombo 6.5 Forse osa poco, ma il punto è guadagnato grazie ad un buon assetto difensivo.

ARBITRO
Meda di Monza 7 Gestisce anche con diversi cartellini una gara che si rivela nervosa tutta d’un tratto.
Dallari segna la strada: «Arrivavamo da due brutte sconfitte ed il primo obiettivo era invertire la rotta, ci siamo riusciti. Abbiamo guadagnato un punto contro una squadra ben organizzata». Anche Colombo è soddisfatto della gara: «Non è stata una partita bellissima, ma abbiamo fatto bene. Dobbiamo lavorare e migliorare come sempre, soprattutto nelle scelte negli ultimi 30 metri».