Cerca

Terza Categoria

Si è fatta la storia nel derby! Vittoria all'ultimo respiro con il gol del piccolo di casa: vetta in solitaria conquistata

La doppietta e poi l'espulsione, i cartellini diventano un caso, le polemiche nella stracittadina non mancano

Terza Categoria Torino, Stupinigi Onnisport 2-3

Terza Categoria Torino, Stupinigi Onnisport 2-3

«Qui si fa la storia o si muore». Una celebre frase che si stampa alla perfezione su una gara così sentita e importante. Non è solo una stracittadina, non è solo un derby o una partita tra prima e seconda. È qualcosa di ancor più sentito, è una gara personale per ogni uomo sceso in campo, è una partita contro amici, ex compagni di squadra o addirittura ex compagni di scuola. E poi ovviamente l’oggetto di valore sono i 3 punti, che ad entrambe permetterebbero di salire sul trono del Girone B. Stupinigi-Onnisport è stata una battaglia, acciuffata per i capelli dalla formazione ospite che vince tra le mura rivali per 3-2. Scontri, espulsioni, la doppietta di Mamadou Bangoura, il rigore sbagliato da capitan Marco Virgilio e poi il gol all’ultimo secondo di Andrea Pasinato, il più piccolo a livello anagrafico tra i rossoblù. La vetta se la tiene l’Onnisport quindi, che non solo vince ma fa la storia. Questa infatti è stata la prima volta nella storia delle due società nella quale a vincere è la formazione rossoblu.

Bangou segna sempre, Destefano primo espulso

Lo scontro al vertice si sente, il campo ribolle e appena il direttore di gara fa partire il cronometro, tutti i sorrisi e i riti del pre partita lasciano spazio al calore dello scontro per la vetta e per l’onore cittadino. Neanche il tempo di iniziare però che la formazione di Mesto è già avanti. Dopo pochissimi istanti apre le danze lo Stupinigi. Dopo la buona partenza, al terzo giro d’orologio i gialloneri scatenano subito la loro freccia. Rimessa laterale e fulmine al volo del solito Mamadou Bangoura che per l’occasione sforgia una nuova esultanza fingendo uno strappo alla coscia. Pareggio fulmineo dell’Onnisport. Lorenzo Lo Bascio palleggia e lancia in profondità. Il pallone non viene raggiunto da Edoardo Cotrona per pochi centimetri lanciando in profondità uni scatenato Manuel Destefano che trotta sull’erba di via Pracavallo. Arrivato lungo il centrodestra conclude col destro velenoso sul secondo palo pareggiando subito la situazione. Come spinge l’Onnisport. Allo scoccare del 10’ minuto gli ospiti provano a portarsi avanti con la testata in volo di Admir Kadi Luansonga che però scheggia la traversa. Al 31 la partita svolta. Mischione in area con Bangou che viene colpito in testa con la gamba alta, per il direttore però non c’è niente. Il pallone schizza fuori dalle zone di Daniele Condo che per vie centrali prova il controllo. Il tiro non arriva perché il già ammonito Destefano frana sull’11 giallonero commettendo fallo. Gli costa caro questo intervento perché porta alla seconda ammonizione e seguente espulsione. La gara si irruvidisce troppo, ogni fallo è una ressa, ogni parola può scatenare una rissa, che sia dentro o fuori dal campo. Il direttore è costretto ad ammonire ogni tot per placare gli animi. In meno e con lo spettro della rissa dietro l’angolo è l’Onnisport a far parlare il campo. Punizione da posizione defilata e non poco. Sul punto di battuta ci va Armando Merlo che scarica un destro a rientrate che spiazza Francesco Castiello tra i pali. Esplode l’esultanza del pubblico ospite che si lascia andare dopo i primi 45 di alta tensione. 

Caos nel finale, Pasinato gol come un macigno

Ripresa a ritmi più pacati sul livello del morale ma di certo non sul piano tecnico, si torna finalmente a intravedere calcio. Prima occasione per la formazione ospite. Mattia Favuzzi manca un pallone velenoso che libera Kadi. Perde il tempo il 6 dell’Onnisport che però riesce a servire Simone Pizzoccaro che da fuori fa allungare Castiello che la mette in corner. Reagisce col vocione lo Stupinigi. Contropiede propiziato dal fresco Modou Mboup che serve capitan Giuseppe Tosches. Il tiro a giro del 5 viene accarezzato da Alex Gambardello che la mette fuori. Dal corner seguente è sempre Gambardello protagonista. Tosches riesce a impattare il cross in mezzo spizzando bene. Gol praticamente sicuro, Gambardello la pensa diversamente salvando con un miracolo in tuffo. Vicini alla mezz’ora della ripresa viene fischiato un presunto fallo di mano nel cuore dell’area ospite. Calcio di rigore per lo Stupingi. Solito angolo per il 7 giallonero, non può nulla Gambardello che intuisce l’angolo ma viene comunque bucato da Bangoura. Viene buttato fuori però la punta giallonera per aver esultato in maniera offensiva nei confronti dei tifosi ospiti. 10 minuti più tardi dopo lotte in mezzo al campo e polemiche per ogni respiro arriva un altro momento chiave della gara. Andrea Pasinato scappa alle spalle di Gabriele De Iaco che lo tocca leggermente. Il 15 ospite crolla in maniera smaliziata al tocco, inducendo il direttore ad applicare il regolamento: fallo da ultimo uomo e rosso diretto. Un minuto più tardi dalla punizione calciata fuori da capitan Marco Virgilio, arriva un’altra occasione, più importante della prima, per il capitano dell’Onnisport. Mischione nell’area giallonera dopo la palla allungata sulla traversa da Castiello. Il direttore vede un tocco fantasma indicando in dischetto. Si prende la responsabilità il cap che però calcia al lato destro del portiere. La gara si avvia verso la fine con lo Stupinigi che con la testa e il pallone a terra prova il sorpasso, cercando di affondare un Onnisport afflitto da un calcio di rigore sbagliato. Intanto la formazione ospite prova a reagire lanciando il pallone sempre alto, e prima o poi funziona. Contropiede che termina in una mischia nell’area giallonera. Dal caos sbuca Pasinato che controlla, calcia e segna la rete del finale 3-2 per l’Onnisport. Si è fatta la storia.





Andrea Pasinato

IL TABELLINO

STUPINIGI FC-ONNISPORT 2-3
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-3): 3' Bangourà (S), 7' De Stefano (O), 45' Merlo (O), 28' st rig. Bangourà (S), 48' st Pasinato (O).
STUPINIGI FC (3-4-2-1): Castiello 6.5, Cotrona 6, Favuzzi 6.5, Stella 6, Tosches 6.5, Santafata L. 7 (15' st Daoud 6), Bangourà 7.5, Oddone 7, Aiassa 6 (31' st De Iaco sv), Ostorero 6.5 (15' st El Fakir 6), Condo 5.5 (46' Mbuop 6.5). A disp. Lorenzon, Tessari, Pinto, Russo, Costa. All. Mesto 6.5.
ONNISPORT (4-3-1-2): Gambardello 7.5, Pizzoccaro 6.5, Lolli 6.5 (32' st Troya Perolin sv), Lala A. 7 (22' st Onza 6), Andriani 7, Kadiluansonga 6.5 (32' st Aucello sv), Lo Bascio 6.5, Virgilio 6, De Stefano 6, Pizzoccaro 7 (46' st Parisi sv), Merlo 7 (25' st Pasinato 7.5). A disp. Colloca, Pignatale, Fassone, Casetta. All. Buonomo 7.5.
ARBITRO: Rignu di Torino 5.

AMMONITI: Stella (S), Pizzoccaro[02] (O), Lala A. (O), De Stefano (O), 15' Lo Bascio (O), 24' Condo (S), 24' Virgilio (O), 31' De Stefano (O), 49' st Pasinato (O).
ESPULSI: 31' De Stefano (O), 28' st Bangourà (S), 40' st De Iaco (S).

LE PAGELLE

STUPINIGI

Castiello 6.5 Qualche ottima parata sparpagliata lungo i 90 minuti. Prezioso per favorire le ripartenze dei suoi con lanci con le mani, prima del rigore subito effettua un miracolo che salva i suoi. 

Cotrona 6 Gran partita difensiva per il classe 2005, gestisce al centro dei 3 di difesa con voglia e forza fisica. Il fardello che si porta dietro è il pallone che non è riuscito intercettare sul gol dell'1-0. 

Favuzzi 6.5 Tiene botta contro l'11 avversario regalando un bellissimo duello. Agonisticamente duro sull'avversario riesce a tenerlo lontano dalla porta col fisico, utile nel rendergli impossibile la girata verso la propria area.

Stella 6 Una roccia. Come sempre è il cuore agonistico della difesa. Qualche errore di troppo come braccetto di destra, ma sono veramente dei dettagli da puntigliosi. Forte nei contrasti, forse un po' troppo e infatti si procura un giallo.

Tosches 6.5 Sbuca nella ripresa. Nel primo tempo il cap porta avanti una gara di gestione del giro palla. Nella ripresa appare in area mettendo in difficoltà due volte di seguito il portiere avversario che lo respinge con due miracoli.

Santafata L. 7 Portato a giocare più in mezzo al campo piuttosto che dietro la punta si porta a casa la solita gara da operaio. Spalleggia e combatte lì in mezzo, fa tanta legna per i compagni ripulendo palloni e andando anche a difendere se serve.

15' st Daoud 6 Subentra per dare velocità e freschezza ma si va ad infrangere costantemente contro il muro avversario. La fase finale è confusionaria e infatti non riesce ad esprimere la sua buona tecnica.

Bangourà 7.5 L'uomo della gara come al solito. La doppietta è il giusto premio per la sua enorme gara di sacrificio e lotta per i compagni: «Sembra Vlahovic con la Cremonese» dicono dalla tribuna. Non è una stupidagine dato che per tutta la gara fa da boa, si prende spallate e fa salire i suoi emulando il lavoro del 9 bianconero. L'espulsione è una nota dolente nella sua gara, ma questo non cancella quanto di buono fatto dal puntero giallonero.

Oddone 7 Otto sulla schiena e lavoro da mezz'ala come quel numero comanda. Tuttofare lì in mezzo, utile in qualsiasi fase della gara. Sui piazzati tira certe mine che mandano sempre in confusione gli avversari e in fase di copertura è una roccia.

Aiassa 6 Sottotono il 9 giallonero. In corsia fatica a trovare lo spazio giusto per andare. La velocità non è un suo cavallo di battaglia e infatti nel derby opta per una gara di sacrificio, lavoro nel giropalla e soprattutto sulla furbizia nel prendersi qualche fallo utile. 

Ostorero 6.5 La prima volta in mediana non si scorda mai. Adattato al ruolo di play nel derby si mette a disposizione del tecnico rispondendo bene sul campo. Non una gara perfetta la sua, la sua tecnica sopra la media non era adatta per una lotta così ruvida.

Condo 5.5 Approccio completamente da rivedere. Si fa ammonire e poi prosegue la sua gara col brivido dell'espulsione, non facendo nulla per evitarla. Per sua fortuna la evita, ma al tecnico non va giù preferendo la precauzione togliendolo per tempo.

46' Mbuop 6.5 Il suo apporto fisico è stato fondamentale. Specialmente nei minuti finali di gara il suo aiuto lì davanti è stato prezioso. Tiene botta, protegge il pallone e prova spesso la sgasata. Nel finale si divora un gol, ma era stremato, lo si può perdonare.

All. Mesto 6.5 Esce dal campo a testa non alta, di più. Orgoglioso dei suoi ragazzi, sa che hanno fatto una battaglia fino all'ultimo secondo onorando la maglia. Non può fare meglio lui a livello di panchina e di formazione dato che termina con due uomini in meno schierando un modulo a calcetto per mantenere il risultato.

ONNISPORT

Gambardello 7.5 Maestoso. Le sue parate, anzi, i suoi miracoli, lo rendono automaticamente il migliore in campo. Decisivo più di una volta con i guantoni, è fondamentale soprattutto a livello mentale. Guida i suoi spronandoli, richiamandoli alla concentrazione e a mantenere la testa lucida lungo i 90 minuti. Uomo gara.

Pizzoccaro 6.5 Terzino tecnico. Si sovrappone spesso provando sempre ad aumentare il numero di giocatori in fase di contropiede. Molto utile anche nella fase di fraseggio.

Lolli 6.5 Al contrario del compagno sulla fascia opposta, preferisce sempre rimanere un passo indietro per non lasciare troppe voragini sulla corsia destra. Quando Pizzoccaro sale, il classe 91 scala verso il centro formando un terzetto robusto, aiutando molto nella copertura centrale. 

Lala A. 7 Il classe 92 si porta a casa una prestazione di livello. Sempre in linea con Andriani deve cercare di contenere la punta giallonera andando spesso a raddoppiare.

22' st Onza 6 Subentra in una fase complessa rispondendo bene alla chiamata alle armi. Sistemato e pulito in mezzo alla difesa aggiunge freschezza.

Andriani 7 Costantemente sulla punta avversaria. Diventa praticamente l'ombra dell'avversario, complicandogli costantemente la giocata, lo stop o la torsione verso la porta. Gran lavoro ad ante aperte per il centrale rossoblù.

Kadiluansonga 6.5 Mostruoso nei colpi di testa, nel primo tempo sfiora la rete con una delle sue tante spizzate scheggiando la traversa. Gran lavoro anche in sovrapposizione rendendosi sempre utile nel far salire la squadra.

Lo Bascio 6.5 Tecnica importante. Con quel mancino disegna traiettorie fondamentali, i suoi lanci pennellati lanciano spesso i compagni a rete, come in occasione dell'assist per il primo gol. Fondamentale anche in fase difensiva fa spesso da muro aiutando la retroguardia.

Virgilio 6 Svetta in mezzo al campo lavorando molto col fisico. Il cap è come l'acqua per le teste infuocate dei compagni. Zitto zitto però non tira mai la gamba indietro, perché i derby infondo non si vincono con le carezze. Il risultato finale rende meno pesante il rigore sbagliato.

De Stefano 6 Il 9 rossoblù parte benissimo. Zampillante parte come una scheggia alle spalle della retroguardia avversaria rendendosi sempre pericoloso. Infatti arriva il primo gol della gara proprio da questo movimento. Purtroppo però tutto svanisce al secondo giallo sventolato nei suoi confronti che lo fa abbandonare il campo dopo mezz'ora.

Pizzoccaro 7 Vagheggia tra le linee facendo da collante tra il centrocampo e le punte. Nel primo tempo tutto passa dai suoi piedi, da una sua giocata. Nella ripresa però è più concentrato sul fattore extra calcistico che sul campo.

Merlo 7 Bisognerebbe fargli un applauso solo per il lavoro spalle alla porta fatto dalla punta rossoblù. Tiene costantemente botta contro i centrali avversari facendo salire la squadra. Il gol è un mix perfetto tra tecnica e fortuna, nonostante ciò però gli è uscito un gran bel gol.

25' st Pasinato 7.5 Già dai primi minuti in campo aveva dimostrato fame e voglia di incidere. Prima scappa alle spalle del centrale avversario prendendosi il fallo da ultimo uomo, poi, per sfizio, segna il gol vittoria. Il più piccolo della banda segna il gol più pesante facendo partire una festa che fa la storia.

All. Buonomo 7.5 Quanto lavoro dietro questa squadra. C'è la sua mano, la sua impronta. Uomo di calcio, questa categoria sa come prenderla e infatti si vede da come i suoi rispondono sul campo. Viene buttato fuori dal direttore per motivi futili, dispiaciuto lascia il terreno. Un cartellino rosso non cambia il fatto che Mario sia un esempio per i suoi ragazzi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter