News
03 Novembre 2025
Fc Training: allenamenti personalizzati, microgruppi e attenzione ai dettagli. Filosofia basata sulla qualità del “meno ma meglio”
In un calcio sempre più ossessionato da statistiche e volumi, FC Training ha scelto una rotta diversa: puntare con decisione sulla qualità del lavoro e sulla crescita integrale dell’atleta. Nata con l’obiettivo di sviluppare il giocatore a 360 gradi, la scuola di tecnica individuale lavora ogni giorno per far progredire ciascun calciatore sul piano tecnico, fisico e mentale, con un’attenzione quasi artigianale ai dettagli che fanno la differenza in partita.
La filosofia è chiara e sintetica: “meno, ma meglio”. Gli allenamenti si svolgono a numero chiuso, in forma individuale o in microgruppi da due atleti della stessa annata o livello. Questo formato consente ai tecnici di progettare programmi personalizzati, realmente aderenti alle esigenze del singolo, monitorando tappa dopo tappa la curva di crescita. L’approccio prevede feedback continui, correzioni in tempo reale e una progressione didattica che evita sovraccarichi inutili, favorendo invece l’apprendimento stabile dei gesti tecnici.
Negli ultimi mesi, FC Training ha introdotto anche un format di mini-gruppi da quattro giocatori: una soluzione pensata per coinvolgere più ragazzi senza sacrificare attenzione e standard qualitativi. In queste sessioni si lavora su aspetti che spesso, nel contesto di squadra, restano in secondo piano: tecnica individuale, rapidità decisionale, coordinazione motoria e gestione del corpo nello spazio. L’obiettivo è costruire competenze trasferibili, pienamente funzionali a ciò che i giovani svolgono nel corso della settimana con le rispettive società, integrando quindi il lavoro collettivo con un perfezionamento mirato.
Oggi FC Training non è più una realtà confinata al territorio: è diventata un punto di riferimento a livello nazionale. Nel periodo invernale, numerosi ragazzi da tutta Italia — e anche dall’estero — scelgono di allenarsi con lo staff per migliorare la performance e consolidare il proprio percorso. I numeri confermano la bontà del metodo: oltre 30 giocatori professionisti seguiti nell’ultima stagione e più di 10 giovani che hanno sostenuto provini con club professionistici. Risultati che riempiono d’orgoglio il team, pur senza snaturare la rotta originaria.
Il messaggio resta coerente: il lavoro individuale ha senso se nasce dalla volontà del ragazzo. La competenza dello staff e il metodo possono aprire la strada, ma è la determinazione del giocatore a trasformare l’allenamento in progresso reale. Per questo, ogni percorso è costruito sul dialogo con l’atleta, sull’educazione all’autonomia e su obiettivi chiari e misurabili, affinché l’evoluzione sia visibile tanto in campo quanto nella gestione quotidiana della preparazione.
FC Training prosegue così la propria missione: formare atleti completi, consapevoli e pronti ad affrontare qualsiasi sfida — nello sport e nella vita. Una crescita che non rincorre la quantità, ma che sceglie con cura ciò che conta davvero, traducendo ogni seduta in un passo concreto verso la versione migliore di sé.
• Beinasco: dal lunedì al venerdì
• Settimo: Lunedì, venerdì e sabato mattina
• Paradiso Collegno: sabato mattina
Sito internet: fctrainingtorino.it
Telefono: 3296574988
E-mail: federico_caronte_calcio@yahoo.it

Carriera da calciatore professionista fino in Seria A con esperienza e crescita nel settore giovanile del Torino, Vinto campionato USL (Campionato USA) e convocato nella Nazionale Giovanile Italiana (tra cui l’esperienza in un Europeo Under17).
Titoli: 2 lauree in Scienze Motorie, Sport Management e Attestato come Personal Trainer.
Cristian DI PASQUALE: Specializzazione: aspetto tecnico.
Triomphe NDAYISENGA: Specializzazione: aspetto motorio.
Luca SPERANDIO: Specializzazione: sviluppo del potenziale individuale.
Faical at YUSSEF: Specializzazione: allenamenti individuali e sviluppo tecnico.
Alberto SPILLA: Allenatore UEFA D specializzato in allenamenti individuali.