Cerca

Eccellenza

Quattro sconfitte nelle ultime cinque partite costano care, il club ex Serie D opta per l'esonero

Si tratta del terzo cambio di allenatore nel girone A di Eccellenza, la big torinese appena retrocessa è già alla ricerca del successore

ECCELLENZA PIEMONTE BORGARO

ECCELLENZA BORGARO • Raffaele Lapiccirella non sarà più l'allenatore del Borgaro

Il dato si fa allarmante. Alla nona giornata di campionato, nel Girone A di Eccellenza sono già 3 gli allenatori esonerati e sostituiti dalle rispettive società. Questa volta è il turno di Raffaele Lapiccirella, esonerato dal Borgaro al termine della partita persa contro il Bulè Bellinzago in terra novarese, che conclude un periodo di 4 sconfitte nelle ultime 5 gare. Il Girone A la stagione scorsa vide 3 esoneri totali, con uno solo entro il girone d'andata, mentre quest'anno al 3 novembre abbiamo già pareggiato i conti. Il sostituto di Lapiccirella non è ancora stato reso noto dalla società.


LAPICCIRELLA ESONERATO: LA FINE DI UN CICLO

Era nell'aria l'odore di tensione in casa del Borgaro. La società torinese, big del calcio dilettantistico piemontese e appena retrocessa dalla Serie D, è partita con il freno a mano tirato in campionato, raccogliendo solo 11 punti in 9 partite. La goccia che ha fatto traboccare il vaso ed ha spinto la società del presidente Perona e del direttore Carlo Pesce ad optare per il cambio in panchina è stata senza dubbio l'ultima sconfitta sul campo del Bulè Bellinzago. Un 2-1 che non ammette repliche da parte dei novaresi di Paolo Manzini, che prima della sfida avevano 6 punti ed erano sul fondo della graduatoria e che contro il Borgaro hanno messo in campo concretezza e organizzazione. Le reti portano i nomi di Nabil Moussafir e Francesco Ago, mentre il gol che accorcia le distanze per i torinesi è del solito Manuel Brunod (quinto centro in campionato).

Questa sconfitta chiude ufficialmente il ciclo di Raffaele Lapiccirella sulla panchina della società di Via Santa Cristina. Arrivato, o per meglio dire tornato, sulla panchina del Borgaro nell'estate del 2023, il tecnico ha preso in gestione l'Under 19, categoria della quale è un vero specialista: nella stagione 2023/24 vince il girone B di Juniores Regionale, fermandosi poi alle fasi finali in semifinale contro la Volpiano Pianese, mentre in quella 2024/25 guida la Juniores Nazionale (in seguito alla promozione della prima squadra in Serie D) ad un buon sesto posto.

Nel finale di campionato, Lapiccirella viene chiamato a guidare anche la prima squadra, nel campionato di Serie D, a seguito dell'esonero di Ezio Rossi: con 8 partite a disposizione e il Borgaro sul fondo della classifica, ottiene 10 punti (facendo vittime illustri come Derthona, Chisola e Bra) e sfiora il miracolo salvezza, per poi crollare all'ultima giornata nello scontro diretto con il Chieri. Nonostante la retrocessione, la società lo conferma alla guida della prima squadra per la stagione 2025/26, ma le sole 3 vittorie totali e soprattutto le 4 sconfitte nelle ultime 5 giornate non gli sono bastate per mantenere il timone. La società è ora alla ricerca di un sostituto, che verrà comunicato nei prossimi giorni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Asd borgaro (@asdborgaro)

LA SITUAZIONE ESONERI

Come detto, il dato si sta facendo preoccupante. Prendendo a confronto la scorsa stagione di Eccellenza, il primo esonero arrivò dopo la settima giornata (il Verbania passò da Nicolini a Luca Magni) e fu l'unico del girone d'andata. In quello di ritorno cambiarono guida poi Lascaris (da Meloni al duo Malagrinò-Balice) e Accademia Borgomanero (out Fiorito, dentro Zurlo).

Quest'anno invece siamo già a quota 3 esoneri dopo sole 9 giornate: oltre a Lapiccirella, hanno già perso la loro panchina Valerio Virga della Fulgor Chiavazzese RV (sostituito dopo 4 giornate da Giuseppe Albertini) e Pier Luca Peritore del Città di Cossato (al suo posto Giuseppe Molinaro). Le probabilità che questo numero accresca sono alte: in questo momento scottano le panchine del Baveno Stresa ultimo in classifica (non trapela ancora nulla sul futuro di Galeazzi) e del Settimo, e non siamo ancora arrivati al primo terzo di campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter