Cerca

Eccellenza

Inarrestabile! Il sesto gol in un mese del portoghese conferma la corazzata in zona playoff

Brilla all'esordio da titolare il classe '07 Tommaso Galimberti nell'1-1 tra Ardor Lazzate e Legnano

Barbosa Solbiatese

ECCELLENZA SOLBIATESE • Joao Barbosa Monteiro

La Caronnese sembra aver intrapreso la strada congeniale. I rossoblù di Michele Ferri confermano il momento di forma straordinario battendo 2-0 il Vigevano, un risultato che si accoda alle due vittorie e un pareggio nelle ultime quattro uscite e che permette di tenere alle spalle la Solbiatese, rinvigorita e trainata dall'attaccante portoghese Joao Barbosa nella trasferta di Besnate. Un 2-1 dalla fragranza di playoff, lo stesso aroma infuso nell'aria di Saronno: l'FBC non solo assapora l'ingresso in zona playoff ma chiude anche il sorpasso sulla Rhodense - 1-1 a Magenta. In evidenza, il tennistico 6-3 dell'Arconatese (CLICCA QUI per la cronaca) che consolida il primato e la terza vittoria consecutiva della Sestese (a cui basta Andrea Fischetti per avere la meglio sulla Vis Nova). Buoni pareggi in ottica salvezza sia in Arcellasco-Sedriano sia in Altabrianza-Vergiatese - entrambi per 0-0 - mentre Fedele e Porro rallentano vicendevolmente la propria rincorsa ai playoff.

MALVESTIO-CANNIZZARO, I PROFETI DELLA CARONNESE; OBRIGADO, BARBOSA

Il segnale è chiaro: Caronnese e Solbiatese non vogliono concedere la fuga a una devastante Arconatese. La squadra allenata da Michele Ferri supera tra le mura amiche il Vigevano con una rete per tempo. Superata la delusione per la rete non convalidata a Colombo, la Caronnese conquista un prezioso rigore per un intervento di Lombardo ai danni dell'ex Castanese. Sul dischetto si presenta Cannizzaro che non tradisce i rossoblù (24') per l'1-0. Nella ripresa i padroni gestiscono la partita e affondano il colpo del ko: punizione veloce da metà campo di Cannizzaro per Malvestio che aggancia la sfera e con un preciso pallonetto (62') beffa Menegaldo per un 2-0 sinonimo di una prestazione soddisfacente.

La Solbia si conferma al terzo posto vincendo in rimonta sul campo dell'ostica Besnatese. Il Biscione di Marco Varaldi si porta in vantaggio a un minuto dall'intervallo: Pagliaro sfrutta un controllo difettoso di Bobbo e carica un destro da trenta metri. La traiettoria sorprende Chironi a causa della deviazione di Puka che, con il tallone destro, mette fuori causa il portiere nerazzurro (44'). Gasparri cresce con il passare dei minuti e innesca la rete del pareggio: il numero 7 si inserisce sul passaggio orizzontale di Marin per Bertuzzi e sprinta verso la porta. Barbosa taglia davanti a lui e il centrocampista premia il movimento; il portoghese fa scorrere il pallone e trafigge Lupu con il mancino (65'). Il forcing dei ragazzi di Grieco viene premiato al minuto 82'. Fiorella vince il duello tra numeri con Ghilardi e inserisce un cross sul primo palo. Barbosa si stacca dalla marcatura di Cucco e insacca la quinta rete in campionato, assicurando ai nerazzurri 2-1 e secondo posto in classifica.

SEDRIANO E VERGIATESE MUOVONO LA CLASSIFICA, LA RHODENSE RESTA IMBRIGLIATA A MAGENTA

Una «partita complessivamente positiva» è stato lo 0-0 del Sedriano a Erba, in una serata che ha visto esordire dal primo minuto il neoacquisto Riccardo Turrisi. Secondo Gianluca Imbriaco, «il pareggio è giusto. È stata una partita bloccata: loro hanno giocato meglio nel primo tempo, noi, anche se i due portieri sono stati poco impegnati. Questo era uno scontro diretto ed era importante non perdere, muovere la classifica e consolidare la distanza con l'Arcellasco». Un'analisi che ricalca il pensiero di Andrea Tomasoni, al ritorno da Tavernerio con lo stesso identico punteggio tra la sua Vergiatese e l'Altabrianza di Stincone: «Ci prendiamo volentieri questo punto. È il nostro primo pareggio stagionale, siamo soddisfatti nell'aver mantenuto la porta inviolata contro una squadra ben messa in campo».

Soddisfacente - ma non troppo - è il pareggio della Rhodense strappato a Magenta: «Nel primo tempo siamo stati lenti e prevedibili nella manovra. Abbiamo sbagliato troppi passaggi e costruito poche occasioni senza riuscire a sfondare l'area di rigore». Greco non nasconde l'amarezza dopo un primo tempo deciso da un gol di Deda (4'), liberato al tiro da un geniale colpo di tacco di De Milato dopo un rimpallo creato da due giocatori in maglia arancio. Lo stesso allenatore, però, precisa che «nella ripresa la mia squadra ha giocato a ritmi molto alti. Recuperavamo palla nella trequarti offensiva e attaccavamo forte la profondità». Questa è la base della rete del pareggio: Selmi serve in profondità Giangaspero che protegge la sfera dall'attacco di Beretta, fa una mezza rotazione e incrocia il tiro sul palo lontano (63'). «Dopo l'1-1 abbiamo avuto altre occasioni ma siamo stati imprecisi negli ultimi 20 metri. Abbiamo perso una buona occasione per guadagnare qualcosa sulla concorrenza».

Sentimento condiviso anche da Ferdinando Fedele per non essere riuscito a conquistare il bottino pieno contro il Legnano di Gianluca Porro. Due calci piazzati nell'arco di dieci minuti infiammano la partita del "Gianni Brera". Allo splendido destro su punizione calciata dallo specialista lilla Pellini (82'), Alessio Citterio risponde con un colpo di testa vincente (92') su una palla calciata da Panatti dal lato sinistro: «Oggi provo due sentimenti contrastanti. Sono soddisfatto della prestazione fornita dai ragazzi per voglia e intensità, ma sono arrabbiato perché abbiamo sprecato troppe occasioni. Questo pareggio lascia un amaro in bocca: loro hanno fatto gol sull'unico tiro in porta della partita». L'Ardor Lazzate - che si gode l'esordio da titolare del classe 2007 Tommaso Galimberti - è attesa dall'infuocato derby di mercoledì con la Lentatese, piegata 2-1 dal Saronno solo nel finale.

SARONNO, LORUSSO TI PORTA IN ZONA PLAYOFF; SESTESE: FISCHETTI PER LA TERZA CONSECUTIVA

Il successo di misura contro la Lentatese consente all'FBC di Fabio Tibaldo di inserirsi a sandwich tra Caronnese e Rhodense. I rossoblù di Mastrolonardo falliscono un calcio di rigore con Diaferio (43'), che scivola con il piede d'appoggio al momento dell'impatto con il pallone, consentendo a Todesco di respingere con i piedi. Il numero 9, però, si rifà al minuto 59', quando conclude un'azione corale palla a terra degli ospiti con una botta secca che non lascia scampo al Saronno. Gli amaretti pareggiano un quarto d'ora più tardi: Cocuzza piazza la zampata vincente al termine di un furioso batti e ribatti nell'area di rigore ospite. A un minuto dal novantesimo, ecco l'episodio che indirizza la vittoria. Lorusso sfrutta uno schema su calcio di punizione che regala il 2-1 al Saronno, non senza polemiche sul fronte Lentatese: «Personalmente è una giornata nera per gli episodi. - afferma Roberto Mastrolonardo - Abbiamo disputato la miglior prestazione stagionale ma purtroppo siamo arrabbiati per ciò che è successo nel secondo tempo. Il rammarico è tanto: perfino un punto sarebbe stato stretto».

Prosegue la risalita della Sestese di Fabio Rovrena nelle zone nobili della classifica. Dopo aver deciso la trasferta di Vigevano con una doppietta, Andrea Fischetti, attaccante classe 1994 con diverse esperienze nel calcio dilettantistico toscano e laziale, approfitta di un recupero palla davanti alla difesa neroverde e scaglia un destro secco che affonda la Vis Nova: «Peccato per il risultato finale - dichiara sconsolato Gabriele Raspelli - perché valuto positivamente il nostro primo tempo: per larghi tratti siamo stati padroni del campo, creando molte occasioni. Cinque minuti prima della loro rete non abbiamo sfruttato una chiara opportunità con Redaelli e loro ci hanno punito. Questa partita ci dice che sta emergendo il valore reale della Sestese».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter