Cerca

ECCELLENZA

90 minuti a mille! Il classe 2007 ribalta il match ma il bomber blocca la festa

Primo pareggio stagionale della Tritium in casa di un Assago che lotta fino all'ultimo minuto

Iervolino e Iacuaniello - Assago

ECCELLENZA ASSAGO • Iervolino e Iacuaniello, tra i migliori in campo

Dieci giornate. Siamo ufficialmente entrati nella parte calda del campionato, quella in cui non è più “troppo presto” per tirare le prime somme. Prima del fischio d’inizio, l’Assago non aveva ancora assaporato la vittoria: cinque pareggi, quattro sconfitte e appena cinque punti raccolti. Dall’altra parte, una Tritium con un passo ben diverso - diciotto punti, sei successi e tre battute d’arresto.

Sulla carta una sfida sbilanciata, ma il campo racconta tutt’altro. I gialloblù partono forte e si portano avanti con il gol di Iervolino, ma i biancazzurri reagiscono e trovano il pareggio con Braidich dopo un'azione corale. L’intervallo arriva sull’1-1. Nella ripresa, il solito Amoruso - classe 2007 - si conferma letale in area e firma il sorpasso, ma l’Assago non ci sta e risponde subito con Iacuaniello, che rovina la festa ospite. Finale incandescente, con i padroni di casa all’assalto ma senza fortuna: arriva così l’ennesimo pareggio per l’Assago e il primo stagionale per la Tritium.

LA APRE IERVOLINO

Parte forte la Tritium, che cerca subito di imporre il proprio ritmo e attacca l’Assago nella propria metà campo. I gialloblù, però, non si lasciano intimorire e rispondono con le armi che conoscono meglio: compattezza, ritmo e ripartenze. Al 10’ arriva la prima occasione per i padroni di casa: punizione dal limite, finta che spiazza la barriera e conclusione che supera il muro ma trova i guantoni sicuri di Genini. La Tritium replica tre minuti più tardi: punizione battuta da Ratti, cross teso in area e Mawa che arriva per ultimo sul pallone, sfiorando soltanto il palo. Sul corner seguente ancora Ratti dalla bandierina, ma il traversone è troppo lungo e si spegne sul fondo. L’Assago però resta pericoloso: al 16’ ecco la ripartenza perfetta. Iervolino si accentra e lascia partire un tiro preciso che si infila alle spalle del portiere ospite. È 1-0 per l'Assago. La reazione biancazzurra è immediata: al 17’ altra punizione guadagnata, ancora Ratti alla battuta ma il colpo di testa della difesa dell’Assago respinge. Sul successivo corner è Gambazza a salire in cattedra, uscendo con i pugni e togliendo ogni pericolo dall’area.

I padroni di casa non si accontentano. Continuano a pressare e costruire, ma al 22’ l’arbitro ferma tutto per un fuorigioco di Lasi, lanciato in profondità da un compagno. Al 25’ ancora Iervolino protagonista: serve Di Jenno, che però calcia alto sopra la traversa. Poco dopo Lopane è attento a coprire sull’inserimento di Ratti, disinnescando una situazione potenzialmente pericolosa. La Tritium cerca spazio sulle palle inattive, ma spreca un altro angolo con un cross troppo lungo. Gambazza al 30’ vola a deviare un tiro velenoso, confermando un primo tempo di alto livello. L’Assago non smette di crederci: al 34’ Iacuaniello si accende sulla destra, salta un uomo e serve ancora Iervolino, che stavolta calcia fuori di poco. Sul fronte opposto, punizione per la Tritium al 37’: Braidich ci prova, ma il suo tiro si alza sopra la traversa. La squadra di Trezzo non molla e al 40’ costruisce l’azione più bella del primo tempo: scambio rapido tra Ratti e Mandelli, palla perfetta in mezzo per Braidich che, dopo l’errore precedente, si riscatta con freddezza e firma l’1-1. Nel finale ancora Tritium in pressione con Mawa che prova a inventare, ma la difesa dell’Assago regge fino al duplice fischio.

AMORUSO DI NUOVO

La ripresa si apre con la Tritium subito in avanti: corner conquistato e battuto da Ratti al 7’, colpo di testa in area e grande risposta di Gambazza, che devia ancora in angolo. Dal secondo tiro dalla bandierina nasce un’altra mischia, ma è sempre il portiere gialloblù a bloccare sicuro. Poi al 9’ ancora Ratti prova a piazzarla ma il tiro finisce fuori di un soffio. La Tritium costruisce bene, Campani dribbla due avversari e serve Amoruso, che si gira e calcia: conclusione debole, facile per Gambazza. Al 15’ arriva però il vantaggio biancazzurro: altro corner di Ratti, rimpallo in area e Amoruso è il più lesto di tutti, tocco ravvicinato e 2-1. «L’ha fatto di nuovo!» dicono dagli spalti. Il classe 2007 colpisce ancora: quarto gol in tre partite.

L’Assago non si arrende. E succede l'irreparabile per gli ospiti: errore Tritium, Leotta conquista palla e prova il tiro ma non centra. Davanti c'è Iacuaniello, che davanti a Genini non perdona: 2-2 al 19’. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi per la Tritium che subisce il colpo del pareggio. Al 26’ punizione per gli ospiti, ancora Ratti alla battuta: tiro respinto, ma l’azione porta a un nuovo corner. Sulla ripartenza successiva, Iacuaniello guida il contropiede e serve Lasi, che però spreca con un tiro impreciso. Nel finale la partita resta viva e aperta: al 36’ altro angolo Tritium ma nulla di fatto. Di Conza prova a liberare e lancia l’azione dell’Assago, che cresce e crede nella prima vittoria stagionale. Dall’altra parte, la Tritium non molla: al 41’ punizione di De Petri, tiro centrale bloccato da Gambazza. Al 43’ altra palla inattiva battuta da Agello, ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco. L’ultima parola è ancora di Gambazza, che chiude la gara con un’altra presa sicura. L’Assago lotta, crea e ci prova fino alla fine, la Tritium resiste: finisce con un punto a testa.

IL TABELLINO

ASSAGO-TRITIUM 2-2
RETI: 16' Iervolino (A), 40' Braidich (T), 15' st Amoruso (T), 19' st Iacuaniello (A).
ASSAGO (3-5-2): Gambazza 7, Lopane 6, Di Jenno 6.5, Ricca 6 (27' st Di Raco 6), Ravarini 6.5, Gasparetto 6 (30' st Lanati sv), Di Conza 6, Leotta 5.5 (37' st Sorrenti sv), Lasi 5.5, Iervolino 7, Iacuaniello 7.5. A disp. Gargarella, Brianti, Cuoco, Giampaolo, Invernizzi, Zerini. All. Abbate 6.5. Dir. Gravina.
TRITIUM (4-3-3): Genini 5.5, Bozzuto 6, Campani 7, Husmani 6.5, Scietti 5.5, Scarcella 6, Mawa 6 (34' st De Petri sv), Mandelli 6.5, Braidich 7 (44' st Raimondi sv), Ratti 7 (30' st Agello sv), Amoruso 7.5. A disp. Bassani, Cassaghi, Mariani, Provera, Biffi, Bayoud. All. Serafini 6.5. Dir. Di Gaetano.
ARBITRO: Ballabio di Seregno 6.5.
COLLABORATORI: Marini di Brescia e Natale di Busto Arsizio.
AMMONITI: Ricca (A), Ravarini (A), Leotta (A), Iervolino (A).

LE PAGELLE (IN AGGIORNAMENTO)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter