Coppa Promozione
06 Novembre 2025
PROMOZIONE PIEMONTE • Francesco Mensa segna nei supplementari il gol decisivo per il Garino contro il Villafranca
Il gioco adesso si fa duro. Dopo un'altra intensa serata di coppa abbiamo eletto sei delle otto formazioni qualificate ai quarti di finale di Coppa Promozione. Quattro partite terminate nei regolamentari e due ai supplementari che definiscono il quadro di chi si giocherà il trofeo nel 2026. I quarti di finale si giocheranno infatti il 25-26 febbraio 2026 (andata) e l'11-12 marzo 2026 (il ritorno).
Il girone A avrà solo una rappresentante ai quarti di finale. La serata di coppa sorride poco ai club del nord Piemonte, visto che la sola Juve Domo si giocherà nel 2026 l'accesso alla finale di Coppa Promozione. Gli ossolani passano il turno ai supplementari, vincendo con un complessivo 2-0 sulla Dufour Varallo, riuscendo a pareggiare i conti al 95' grazie alla rete di Lorenzo Ghezza. Ci pensa poi Zani, ai supplementari dal dischetto, a spingere la sfida a favore dei granata, che possono così festeggiare una qualificazione sudata e positiva.
Fuori invece, oltre alla Dufour Varallo, anche Ivrea e LB Trino, impegnate in sfide extra girone. Gli Orange escono nel derby contro la Rivarolese, dopo che l'andata aveva lasciato tutto ancora in equilibrio. La squadra di Lombardo va avanti con Dotelli, ma dopo il pari a metà ripresa degli avversari arriva la doccia gelata al 94', con un gol che elimina l'Ivrea. Sorte diversa per il Trino, già sconfitto 3-1 in casa due settimane fa e sconfitto ancora in trasferta a Novi Ligure. I vercellesi ci hanno provato ma non hanno trovato il lampo capace di riaprire la partita.
Due vittorie importanti che consolidano l'ottimo inizio nella competizione. Rivarolese e Lucento volano ai quarti di finale. I granata vincono all'ultimo istante la tirata sfida contro l'Ivrea, ribaltando l'iniziale svantaggio con la rete di Tassone a metà ripresa e il pesantissimo gol di Gioele Fedele in pieno recupero. I campioni in carica volano ai quarti al pari del Lucento, che dopo il successo dell'andata sul Barcanova vince in casa 1-0 resistendo agli assalti della squadra dell'ex Piazzoli. La rete di Shaker, ottenuta in 10 contro 11, manda il Lucento ai quarti, migliorando il risultato ottenuto lo scorso anno. Le due formazioni si erano già entrambe qualificate ai quarti nella stagione 2023/24, dove si affrontarono proprio ai quarti di finale.
Ultime squadre impegnate negli ottavi di finale sono Cafasse Balangero e Alpignano, impegnate giovedì sera.
Mercoledì sera di coppa che sorride a metà al girone C. Villafranca e Sommariva separano le proprie stare, con i giallorossi di Milani che abbandonano la competizione ai supplementari, uscendo contro il Garino in casa. Dopo la vittoria ottenuta in trasferta, i giallorossi non sono riusciti a strappare un risultato favorevole, con il Garino che prolunga la gara ai supplementari segnando all'89'. Le reti di Capitao e Berutti non sono quindi bastate, dopo che i rossoblù vinovesi sono riusciti a piazzare la rete decisiva nel primo tempo supplementare.
Risultato positivo invece per il Sommariva di Caputo, forte di un 2-0 convincente in trasferta sulla Santostefanese. Di Bertello e Cornero i gol che valgono la qualificazione, dopo il pareggio interno dei biancoverdi che aveva lasciato tutto ancora apertissimo. Giovedì sera invece in programma il derby tra Busca e Pedona.
Due qualificate e una eliminata nella serata di coppa del girone D di Promozione. Saluta la competizione la Santostefanese, dopo l'amara sconfitta casalinga contro il Sommariva (girone C): i ragazzi di Tarsitano non riescono a segnare un gol, subendone uno per tempo contro i roerini di Caputo. Avanti invece la Novese, che non decolla in campionato ma si prende il pass per i quarti di finale. La squadra di Arturo Merlo vince in casa contro LB Trino e difende il risultato ottenuto all'andata, con la rete chiave di Giovanni Frattoni a inizio secondo tempo.
Gara pazza invece per il Garino, che dopo tanti anni di assenza dalla Promozione è già ai quarti di finale di coppa. Bellissimo risultato per il Cavallino vinovese ottenuto in casa del Villafranca, spuntandola definitivamente ai supplementari. La sblocca Bellino, poi Pace fissa il risultato sul 2-1, ma serve la rete di Luca Monagheddu poco prima della fine per prolungare la sfida. Alla fine ci deve pensare Francesco Mensa al primo supplementare per indirizzare in modo definitivo il doppio confronto a favore del gruppo allenato da Beppe Franco.