Rappresentativa
13 Novembre 2025
RAPPRESENTATIVA PIEMONTE VALLE D'AOSTA UNDER 19 • Marco Ardissone cala la doppietta alla Pro Eureka, bella vittoria della Rapp di Licio Russo
Un successo che alza il morale in vista della delicata sfida di ritorno con il Friuli Venezia Giulia. La Rappresentativa Piemonte Valle d'Aosta si prepara all'atto finale dello spareggio per l'accesso all'Uefa Regions' Cup battendo in amichevole la Prima Squadra della Pro Eureka grazie alla doppietta di uno scatenato Ardissone: un gol per tempo per il giocatore della Rivarolese. Spettacolare gol dalla distanza di Salomon invece per i blucerchiati. Assenti, rispetto alla lista dei convocati, Di Francesco (Città di Cossato), Piretro (Pro Dronero) e Silvestro (Cuneo Olmo). Vince e convince la selezione di Licio Russo in una sfida particolarmente intensa sul piano del ritmo: un vero e proprio match in vista di mercoledì 19 novembre.
La Rappresentativa si schiera con il 4-2-3-1 con Bonicco, Delsanto, Bruno e Ubertino davanti al portiere Guardalben; Ardissone e Capogna dettano i tempi di gioco a centrocampo; El Hlimi, Valleriani e Bieller si muovono alle spalle della punta Bionaz. La Pro Eureka risponde con il 4-3-1-2 con Nicola tra i pali; Vagnati, Ferrando, Coda e Ricotti formano la retroguardia; metronomo di centrocampo è Rulli coadiuvato da Lamanna e Tindo; Salomon si muove alle spalle del tandem d'attacco formato da Fiore e Delle Cave.
Il ritmo della partita è piuttosto alto fin dal fischio d'inizio. La Pro Eureka tenta di imporre il proprio gioco ma la prima occasione è della Rappresentativa: Valleriani scarica la palla per El Hlimi, il cui termina a lato della porta difesa da Nicola. Nell'azione immediatamente successiva anche i blucerchiati si rendono pericolosi con la conclusione a distanza ravvicinata di Lamanna, ben bloccata da Guardalben. È all'8' che la selezione di Licio Russo sfiora il vantaggio: sugli sviluppi del calcio d'angolo Valleriani calcia di prima intenzione dentro l'area di rigore scheggiando la traversa. Nei minuti successivi la Rappresentativa riesce a guadagnare sempre più metri in avanti, fino a rendersi minacciosi in avanti con le conclusioni da fuori area di Ardissone e del solito scatenato Valleriani, entrambe terminate oltre lo specchio della porta. Al 22' la Pro Eureka si fa vedere nuovamente in avanti con il tiro a botta sicura di Rulli sugli sviluppi di un calcio piazzato, bloccato in presa sicura da Guardalben.
Poco più tardi i blucerchiati conquistano una punizione a pochi metri di distanza dall'area di rigore: Rulli si incarica della battuta ma non impensierisce più di tanto il portiere avversario. Al 27' si sblocca finalmente il risultato a favore della Rappresentativa: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, la sfera attraversa tutta l'area di rigore fino al guizzo vincente di Ardissone per l'1-0 a pochi passi dalla porta difesa da Nicola, che non può nulla. La selezione piemontese continua a mostrarsi in avanti, soprattutto con la progressione centrale di Valleriani, che tenta nuovamente il tiro senza però inquadrare la porta. La Pro Eureka non sta però a guardare e, al 37', trova il pareggio al termine di un'azione manovrata: l'ex Rappresentativa Salomon tenta una potente conclusione da fuori area, Guardalben si tuffa sulla propria destra ma non riesce ad evitare il gol dell'1-1. Poco più tardi i blucerchiati sfiorano addirittura il vantaggio quando, sul cross di Lamanna dalla sinistra, Fiore spedisce il pallone sopra la traversa a pochi passi dalla porta. La squadra di Parisi continua a spingere e, al 41', è Tindo a provarci dalla distanza: Guardalben non si fa però sorprendere e spedisce la palla in angolo con un gran intervento. Il primo tempo termina così con il risultato di 1-1.

PRO EUREKA - RAPP. PVA 1-1
RETI: 27' Ardissone (R), 37' Salomon (P).
PRO EUREKA (4-3-1-2): Nicola, Vagnati, Ricotti, Rulli, Ferrando, Tindo, Salomon, Delle Cave, Coda, Lamanna, Fiore. All. Parisi.
RAPP. PIEMONTE VDA (4-2-3-1): Guardalben, Bruno, Delsanto, Bonicco, Ubertino, Capogna, Valleriani, Bieller, Ardissone, El Hlimi, Bionaz. All. Russo.
ARBITRO: Bosco di Alba-Bra.
Squadre totalmente rivoluzionate durante l'intervallo da parte dei tecnici Parisi e Russo. La Pro Eureka passa al 4-5-1 con Mocca, Vagnati, Ungaro e Latella in difesa davanti al portiere Sigrisi; a centrocampo ci sono Rota, Ciambrone e Lamanna con Diagne e Vaiarelli sulle fasce; in avanti come unica punta c'è Sekka. La Rappresentativa mantiene il 4-2-3-1 con Proietti tra i pali; linea difensiva composta da Ubertino, Villa, Bruno e Audisio; Capogna e Molon sono i due metronomi di centrocampo; Rao, Rizzi e Bullari si muovono alle spalle di Bionaz.
I ritmi sono più blandi rispetto al primo tempo. La prima occasione arriva solamente dopo tredici minuti quando Molon, dopo un'azione manovrata da Bullari e Rizza sulla sinistra, fa partire il proprio tiro verso il secondo palo, terminato di poco a lato. È proprio la Rappresentativa a condurre maggiormente il gioco rispetto ai blucerchiati, ben schierati comunque in campo e pronti a ripartire minacciosamente in avanti. Questo succede infatti al 20' quando Digne si lancia in profondità sulla sinistra per poi effettuare un filtrante per Sekka, il cui tiro è provvidenzialmente deviato da Proietti. Poco più tardi l'esterno blucerchiato è nuovamente protagonista di un'accelerazione sulla sinistra per poi accentrarsi e andare al tiro, terminato ben oltre lo specchio della porta.
Al 28' la Rappresentativa conquista una punizione sulla trequarti, Rizza si incarica della battuta mettendo la sfera in mezzo all'area di rigore dove El Hlimi vola più in alto di tutti spedendo fuori la palla. Nell'azione immediatamente successiva è la Pro Eureka a rendersi minacciosa: Sekka si lancia in profondità in area di rigore fino a scoccare il proprio tiro verso il secondo palo, terminato fuori sotto l'attento sguardo di Proietti. Al 32' la Rappresentativa ritrova il vantaggio al termine di un'azione ben manovrata: El Hlimi, da posizione defilata sulla destra, trova nell'area piccola Ardissone che, a pochi passi dalla linea di porta, realizza la propria doppietta personale in questa partita. Altra azione, altra punizione guadagnata dalla selezione piemontese-valdostana: questa volta Rizza tenta direttamente la conclusione, terminata sopra la traversa. I biancorossi continuano a rimanere in avanti collezionando un buon numero di calci piazzati, ben neutralizzati dalla difesa blucerchiata. Al triplice fischio della direttrice di gara, Matilde Bosco, la Rappresentativa si aggiudica l'amichevole con la Pro Eureka.
PRO EUREKA - RAPP. PVA 0-1
RETI: 32' Ardissone.
PRO EUREKA (4-5-1): Sigrisi, Vagnati, Vaiarelli, Sekka, Ungaro, Latella, Rota, Ciambrone, Lamanna, Mocca (26' Benassi), Diagne. All. Parisi.
RAPP. PIEMONTE VDA (4-2-3-1): Proietti, Bruno, Villa, Audisio, Ubertino (16' Bonicco), Capogna (23' El Hlimi), Molon, Rao, Bullari, Rizzi, Bionaz (8' Bionaz). All. Russo.
ARBITRO: Bosco di Alba-Bra.