Dilettanti
14 Novembre 2025
MVP DILETTANTI • Filippo Calabrò (Barona) e Alessandro De Natale (Real Trezzano)
Voi avete votato, e i campioni hanno vinto. La sesta tornata di MVP è giunta al termine e si porta con sé sette vincenti: uno per categoria, votati nei nuovi gruppi Whatsapp di Sprint e Sport divisi per categoria, a cui potete iscrivervi seguendo l'articolo sottostante. Ma ora spazio ai meritati vincitori.
ENEO GJONAJ • FOLGORE CARATESE
Ancora lui, sì ma era inevitabile. L'impatto del classe 1995 continua a essere devastante: dopo la Virtus Ciserano Bergamo, crolla pure il Breno. Per il neoacquisto sono già 3 gol in 4 partite, segnati tutti di fila, e anche quest'ultimo, come il secondo, decisivo per la sua Folgore Caratese. 3 gol, 6 punti: Gjonaj tiene così i brianzoli incollati al secondo posto in classifica, a -3 dalla capolista Chievo Verona.
MATTEO SCARSATO • PRO PALAZZOLO
Tre, come i punti, le vittorie e i gol. Tre punti, quelli conquistati dalla Pro Palazzolo con la Real Calepina, tre vittorie, quelle messe in fila dai ragazzi di Berardi, tre gol, quelli siglati fin qui da Scarsato. Numeri da vice-capocannoniere dei biancoblù, quinto giocatore più impiegato in tutta la rosa e fondamentale per mettere in ghiaccio l'ultima sfida, segnando il 2-0 della sicurezza. Ciò che il classe 2007 sta dimostrando di essere per la Pro, pronta allo scontro diretto con il Brusaporto per continuare la scalata verso il podio.
FILIPPO CALABRÒ • BARONA
Cinque partite di fila senza vittorie, di cui due sconfitte nelle ultime tre, e uno scontro diretto all'orizzonte delicatissimo, con il rischio di essere risucchiati nella zona rossa dopo la buona partenza. Sì, in casa Barona serviva una piccola scossa per far riaccendere l'entusiasmo, e a darla è proprio Calabrò. Lui che dopo l'autogol dell'Accademia Pavese la stende con un colpo dai 22 metri la rete del raddoppio, decisivo nel 2-1 finale per riconsegnare tre punti che mancavano da più di un mese. Un gol che fa del classe 2002 il capocannoniere della squadra insieme a Fedeli e Mezzina, e che permette alla Barona di respirare a +4 sui playout, in attesa del prossimo duello per la salvezza.
DOMENICO CANNATARO • ROBBIO
Sensazione di déjà vu? Sì, ma anche qui non poteva essere altrimenti. Sul secondo successo consecutivo del Robbio c'è ancora la firma indelebile di Cannataro, che spiazzata l'ex capolista Sported Maris, mette in ginocchio anche il neopromosso Locate. Segnato l'1-1 agli sgoccioli del primo tempo, il classe 2003 decide la partita completando una doppietta a dieci minuti dalla fine, quella che nega la rimonta di casa. Totale? 3-2 Robbio, sorpasso in classifica sul Locate, -1 dai playoff e quota 8 reti in campionato per Cannataro, meglio di chiunque altro in categoria al pari di Bianchi, Drago e Lolli.
ALBERTO FEDRIGA • DARFO BOARIO
Il sogno primo posto torna a dipingersi di neroverde. Perso lo scontro diretto con il Cividate Pontoglio, il Darfo Boario recupera 2 punti alla capolista portandosi a -2 grazie a un successo nettissimo sull'Atletico Orsa Iseo, dove a brillare è il numero 10 di casa. Fedriga, infatti, prima guadagna il rigore che sblocca il match, poi lo chiude con una giocata delle sue: dribbling secco, tiro d'esterno e seconda rete in campionato. La ciliegina sulla torta di una partita giocata da MVP per distacco, quello da continuare a limare lassù per puntare in grande.
ALESSANDRO DE NATALE • REAL TREZZANO
Cambia la settimana, ma il trofeo resta giallonero. Dopo aver visto brillare Porta, la Real Trezzano si affida al suo prospetto più interessante là davanti: De Natale. Lui che con una doppietta d'autore permette alla capolista di vincere la quinta partita di fila e difendere il primo posto superando l'Afforese a casa sua. Due reti pesanti nell'ottica del 3-2 finale, due reti che consacrano il classe 2009 vice-capocannoniere del girone a quota 11 gol in 9 partite. Roba da MVP? Roba da MVP.