Cerca

Coppa Seconda e Terza

I granata sfiorano un'incredibile rimonta! Le otto qualificate sognano in grande nella Champions di provincia

Definite le squadre qualificate ai quarti di finale che andranno in scena tra fine novembre e metà dicembre: il derby della collina si decide ai rigori

SECONDA CATEGORIA PIEMONTE NAPOLITANO BEIBORG

COPPA SECONDA E TERZA: Lorenzo Napolitano ha realizzato il gol decisivo nella sfida con il Blu Action regalando il pass per i quarti di finale alla propria squadra

Otto squadre possono ancora sognare il trono di Torino. Giovedì 13 novembre si è disputato il ritorno degli ottavi di finale della Coppa Seconda e Terza del comitato torinese, che ha visto risultati netti e qualificazioni in bilico fino agli ultimi minuti del match. La partita più combattuta in tal senso è indubbiamente Andezeno-Pecetto, arrivata fino ai calci di rigori dopo l'1-2 dell'andata e l'1-0 del ritorno (compresi i tempi supplementari): ad avere la meglio è stata la squadra di Alessandro Murgia grazie ai penalty trasformati da Staccione, Caruso, Conti e Valente. I collinari affronteranno ai quarti il Pralormo, uscito vincente nella doppia sfida con il San Luigi Santena: i ragazzi di Marco Grosso perdono 1-0 ma si qualificano grazie al successo per 3-1 maturato nei primi novanta minuti. Lo Sciolze sogna invece di confermare il proprio titolo di Campioni di Torino: gli arancioneri superano con un pirotecnico 3-2 il Centrocampo, bissando il successo dell'andata, e volano ai quarti. Ad attenderli c'è la Nuova Lanzese, capace di eliminare una big come il Borgo Vittoria (tra le principali candidati per la conquista del titolo) con un netto 4-1 dopo l'1-1 dello scorso 30 ottobre: i gol di Nepote, Berta, Cannas e Lekaj premiano i biancorossi. Le vincenti di Pralormo-Precetto e Sciolze-Nuova Lanzese si affronteranno poi in semifinale.

Nell'altro lato del tabellone la Pro Collegno, già tranquillo dopo il convincente 5-1 dell'andata, elimina la Promo Sport vincendo anche nella sfida di ritorno (3-1) garantendosi il pass per i quarti di finali. Nel prossimo turno la squadra di Stefano Miroglio affronterà la Sisport, che ha rifilato un pesante poker al San Paolo Torino con le firme di Dell'Aera, Grassi, Gaina e Previati. Nessun problema neanche per il Beiborg: i ragazzi allenati da Alessandro Siliato superano 3-2 il Blu Action e possono continuare a sognare in grande. La squadra di Borgaretto se la vedrà con l'Onnisport che, dopo il 5-1 della sfida d'andata, rischia grosso con la Resistenza Granata: Fancellu sfiora un'incredibile rimonta vincendo con un convincente 4-1 (doppietta di Palermo) che però non basta per rimandare il discorso qualificazione ai tempi supplementare. In semifinale si incroceranno le vincenti di Beiborg-Onnisport e Pro Collegno-Sisport per poi sognare la finale.

GLI ABBINAMENTI DEI QUARTI

I quarti di finale andranno in scena il 27 novembre (gara d'andata) e l'11 dicembre (sfida di ritorno). 

ABBINAMENTO X: Pro Collegno - Sisport.
ABBINAMENTO Y: Beiborg - Onnisport.

ABBINAMENTO W: Pralormo - Pecetto.
ABBINAMENTO Z: Sciolze - Nuova Lanzese. 

Le semifinali (la vincente dell'abbinamento X sfiderà quella dell'Y, la W se la vedrà con la Z) si giocheranno invece il 29 gennaio e il 19 febbraio, sempre in gare di andata e ritorno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter