Cerca

Promozione

Il primo botto di mercato è qui! Più di 250 partite e 80 gol in D, l'ex Milan cambia squadra per vincere

4 reti in 6 presenze, poi la separazione: Santonocito promesso sposo della Manara, ma il mercato è appena iniziato

Santonocito Manara

PROMOZIONE MANARA • Luca Santonocito in maglia rossonera nel 2011

È ancora metà novembre, ma il mercato sta già impazzando, e come sempre il focus è là davanti: in attacco. Periodo di bomber che cambiano squadra, periodo di voci, periodo di retroscena, periodo di ufficialità, come quelle che iniziano a scuotere il Girone B di Promozione.

VIA LIBERA BIANCO-GRENTA, MANARA: SANTONOCITO E NON SOLO?

Come anticipato nell'edizione di lunedì 10 novembre, il futuro di Francesco Bianco si chiama GrentArcadia, anzi, il presente. Sì, perché il club lecchese ha ufficializzato l'acquisto del centrocampista ex Manara, classe 1990 tra gli eroi del Calolziocorte e con più di 100 presenze in Promozione. Un colpo importante per continuare la rincorsa alla zona playoff, lì dove proprio i Bersaglieri di Perego smuovono il mercato con il primo grosso innesto di questa sessione: Luca Santonocito. Il comunicato ufficiale ancora manca, ma sembra tutto fatto per l'arrivo del classe 1991 scuola Milan, dal curriculum che non ha bisogno di presentazioni: dal 2014 in poi sono 83 gol in 268 partite di Serie D, 10 nelle 30 gare giocate in Eccellenza e già 4 in 6 match di Promozione.

Una categoria che l'ha visto esordire in questa stagione con la Base 96, segnando una doppietta in Coppa Lombardia e altre 2 reti in 4 presenze di campionato. Un rapporto però interrottosi alla nona giornata, che avrebbe aperto le porte al trasferimento alla Manara, rivale dei brianzoli nel Girone B. I lecchesi, però, potrebbero non fermarsi qui. Per l'attacco, infatti, la voce più insistente è quella di un interesse nei confronti di Luca Farina, tra i migliori della ColicoDerviese nella scorsa annata (13 reti in 33 presenze) e adesso a quota 3 centri tra Coppa e campionato. Chiacchierato, infine, anche il nome di Salvatore Lillo, che sarebbe in uscita dalla Baranzatese. Il fantasista è già stato accostato al Ceriano Laghetto, ma potrebbe rientrare anche nei radar del Castello Cantù, al lavoro per Alessandro Donnarumma, ex Lesmo e Biassono tornato al Missaglia.

L'ARCORE SI PREPARA A CAMBIARE PELLE, IDEA MEDA-PRATO?

Cantù (Sanpaolo) che potrebbe mettersi all'opera per qualche rinforzo in difesa, e che ha visto nell'ultimo mese l'arrivo in panchina di Gionata Brittanni, saldamente alla guida della squadra dopo alcune voci che avrebbero voluto un interesse da parte della Casati Arcore, reduce da una settimana di cambiamenti che potrebbe non essere finita. Esonerato Camarda, un altro nome accostato alla panchina dei brianzoli è stato quello di Danilo Tricarico, ma alla fine la scelta è ufficialmente ricaduta su Alberto Motta, di nuovo operativo dopo l'ultima stagione vissuta in Eccellenza all'Academy Calvairate. Un nome di spessore, così come quello di Fabio Viganò, di nuovo nelle vesti di direttore sportivo dopo essere arrivato ad Arcore nei panni di collaboratore tecnico del settore giovanile, e già all'opera per togliere il club dall'ultimo posto nel Girone D.

Salutato «Tony» Gentile, il nome avvicinato all'attacco del Casati sarebbe quello di Emanuele Cristarella, autore fin qui di 6 gol in 9 partite con la Paullese nel Girone F. Un volto più che noto ad Arcore, dove appena due anni fa contribuiva a fare la storia del club toccando quota 12 reti tra Coppa, campionato e playoff, quelli superati per conquistare l'Eccellenza. I biancoverdi, però, sarebbero anche sulle tracce di Manuel Cattaneo, difensore classe 2005 del Lesmo. A rinforzare il legame Girone B-Girone D, infine, anche l'indiscrezione Meda-Lissone. I bianconeri sono infatti tra le squadre più attese in chiave mercato per dare una svolta alla propria stagione, fin qui inaspettatamente vissuta a -10 dalla vetta, e un primo nome a loro associato sarebbe quello di Daniele Prato, play del Lissone e simbolo da quasi 250 presenze tra Eccellenza e Promozione. Una suggestione, forse, vista la centralità del classe '91 nel terzo posto dei biancoblù, ma che rientrerebbe nelle ambizioni del Cinghiale, pronto a sfidare proprio la Manara nell'anticipo di sabato, sempre senza l'infortunato Manuel Personé, che potrebbe restare ai box per più di qualche settimana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter