Cerca

In edicola

Emozioni e prodezze: le anticipazioni di un giornale imperdibile

64 pagine di spettacolo, dai Nazionali alla Scuola calcio: ecco cosa trovate nel numero di questa settimana

Emozioni e prodezze: le anticipazioni di un giornale imperdibile

Nuova settimana, tanto spettacolo sui campi del Piemonte e Valle d'Aosta. Anche questa settimana il giornale è di 64 pagine tutte piene di imprese, emozioni e gare indimenticabili. Dai Nazionali ai Regionali, Dai Dilettanti alla Scuola calcio fino ad arrivare al Femminile: tutto quello che è successo in Piemonte sui campi di calcio ve lo racconta solo Sprint e Sport. Ecco cosa trovate in edicola e sullo store digitale.

NAZIONALI (pagine 3-13)

SERIE C (pagine 3)

Il Novara gonfia il petto e sbanca il campo dell’Alcione grazie a una prova di carattere. La Pro Vercelli invece cade in casa del Lumezzane mentre il Bra cede di misura sul difficilissimo campo dell’Arezzo.

SERIE D (pagina 4)

Programma dimezzato a causa dell’allerta meteo in Liguria: non si gioca a Celle Varazze, Vado, Sestri Levante e Imperia. Va in campo e trionfa il Derthona così come il Saluzzo ha la meglio di misura sulla neopromossa d’eccellenza Biellese mentre la Valenzana cade nella tana del Ligorna. Incredibile vittoria del Varese e successo pesante per il Club Milano.

UNDER 19 (pagina 5)

L'Asti fa come Sinner e ne rifila 6 alla Biellese; vince anche il Chisola a Lavagna: tra una settimana il big match tra Galletti e vinovesi. Poker per Derthona, Valenzana e Gozzano. Tris per Saluzzo e NovaRomentin. i playoff sono ora possibili.

PRIMAVERA 3-4 (pagina 6)

Fermi i campionati di Primavera 1 e 2 palcoscenico per Primavera 3 e 4. Grande vittoria esterna per il Bra che va a vincere sul campo del Ravenna così come il Novara firma il successo per la storia con gara epica nella tana della Sambenedettese.

UNDER SERIE A-B (pagina 7-8-9-10)

Nel campionato Under 18 andava in scena ad Orbassano la super-sfida tra il Torino campione d’Italia e il Milan. Ne viene fuori una gara pirotecnica con pareggio incredibile per 3-3!

In Under 17 rinviato a sabato 20 dicembre l’attesissimo derby tra Juventus e Torino. In campo regolarmente le due torinesi invece nell’Under 16 con la Juventus che stravince lo scontro al vertice con il Bologna così come il Torino va a vincere di misura in casa del Sassuolo.

In Under 15 la Juventus si ripete a Vinovo superando per 4-1 il Bologna mentre il Torino pareggia 3-3 in casa del Sassuolo al termine di una gara incredibile!

UNDER SERIE C (pagina 11-12)

In Under 17 pareggio e applausi per la Pro Vercelli che va a pareggiare in casa della Giana Erminio mentre nulla da fare per il Bra in trasferta con la Pergolettese.

In Under 16 invece di scena il derby del riso con il Novara che gonfia il petto e fa suoi i tre punti con la Pro Vercelli. In Under 15 la Pro Vercelli pareggia in casa della Giana Erminio in un match tiratissimo mentre il Bra porta a casa un punto dalla trasferta in casa Pergolettese.

UNDER 13-14 PRO (pagina 13)

In Under 14 era di scena il derby della Mole e la Juventus continua l’incantesimo: 2-0 ai cugini granata e continua il predominio bianconero nelle stracittadine giovanili. Nulla da fare per il Novara in casa del Milan mentre il Bra fa 2-2 in casa dell’Alcione.

In Under 13 altro dery e altra vittoria della Juventus che a Vnovo dopo i primi due tempi in parità, piazza lo scatto vincente per chiudere sul 6-0 la sfida coi Torelli. Dominio del Bra invece nell’incrocio con la Pro Vercelli.


GIOVANILI REGIONALI (pagine 16-28)

UNDER 17 (pagine 16-18)

Decima giornata che ha visto tante certezze e pochi colpi di scena, il Lucento risponde colpo su colpo ai tentativi di fuga del Lascaris e grazie ad un super Perardi batte 4-1 il Barcanova in un girone in cui vengono segnati 61 gol in 7 partite, con Pianezza-Bsr Grugliasco 9-5 da record; il Volpiano si consolida unica antagonista dell'Eureka battendo anche la cenerentola Fulgor mentre nel girone E il Nichelino, dopo il 5-5 di settimana scorsa ripropone spettacolo con un 6-4 al Cenisia da crepacuore.

UNDER 16 (pagine 19-21)

Il Lascaris mantiene la vetta del Girone C pareggiando il classico di categoria, dopo le 2 Finali Regionali delle scorse stagioni, con la Sisport, mentre l'altra sponda di Pianezza, quella rossoblù, espugna la vicina Collegno rifilando un 3-0 al Paradiso. Fa effetto il fortino di Parco Luigi Einaudi con l'Autovip San Mauro che ferma l'Asti sul 2-2. Passo falso della Cbs che rallenta con il Chieri e lascia allungare a +4 il Cenisia nel Girone E.

UNDER 15 (pagine 22-24)

Il big match attesissimo tra Lascaris e Lucento se lo aggiudicano i bianconeri per 4-1. A segno ancora Caputo con una doppietta. Incredibile Capriatese, fermata la Cbs in corso Sicilia sull'1-1. Successo esterno per l'Aygreville che va a vincere 4-1 a Settimo. I campioni in carica del Centallo si impongono per 6-0 a Savigliano.

UNDER 14 (25-28)

Il big match del girone D tra Fossano e Cuneo si chiude con l'1-1 al Pochissimo. Nel girone A il Gassino ospita la NovaRomentin e la squadra di Mitia Savio conquista la prima vittoria in campionato, 2-1 su degli ottimi verdegranata. Non si sblocca ancora la Pro Eureka che resta ancora senza vittorie: 2-2 in casa con la Sparta Novara, dopo essere andati in vantaggio 2-0 vengono ripresi dagli ospiti. Terzo pareggio di fila per l'Asti che questa volta chiude 2-2 in casa della Sisport con il gol del subentrato Furlanetto all'ultimo respiro.


GIOVANILI PROVINCIALI (pagine 29-45)

TORINO (pagine 29-35)

Rebaudengo e Dorina le due capolista senza limiti, entrambe a punteggio pieno nei due gironi di Under 17 e vincenti con lo stesso risultato, 9-1. La partita più discussa però è quella che non si è giocata, o almeno non tutta, tra San Giorgio e Settimo, sospesa dall'arbitro a metà primo tempo dopo 3 espulsioni. In Under 16 il Mirafiori vince la supersfida con il Vianney, quinto successo consecutivo per il Venaria di Mario Gentile che batte anche l'Aviglianese dopo un avvio di campionato con 4 sconfitte nelle prime 4 giornate; in Under 15 tripletta del San Mauro nello scontro diretto con il San Luigi Santena e rimonta dell'Onnisport con la femminile della Juventus, squadra che fa sempre paura, anche nel maschile. Pareggiano Venaria e Virtus Accademia, il Real Orione vince in goleada con il Sant'Ignazio. Quarta giornata per l'Under 14, prime vittorie per molte squadre, come ad esempio per Bacigalupo e Chivasso, mentre il Vianney si aggiudica il derby di quartiere con il Barracuda

DAI COMITATI (pagine 36-45)

Fuoco e fiamme nei Comitati Provinciali. Nell'Under 16 di Pinerolo il Luserna blinda il primo posto grazie alla vittoria ottenuta nello scontro diretto con l'Orbassano. Stessa delegazione, ma categoria differente. In Under 19 il Carignano ferma clamorosamente l'Infernotto sull'1-1. Nell'Under 15 di Asti la Valenzana Mado vince nettamente il proprio incontro con la Real Cerrina e si porta a -1 dal Canelli capolista che fa 2-2 in casa della Fortitudo.


DILETTANTI (pagine 46-56)

ECCELLENZA (pagine 46-47)

Il Borgosesia continua a vincere e ne fa 5 alla Chiavazzese. Continua a sognare il Lascaris che vince di misura con il Bulè e resta secondo. La sfida tra Volpiano e Pro Eureka se la aggiudicano le Foxes per 3-2. Nel girone B l'Alessandria si rialza e vince il big match con l'Albese. Poker del Fossano sulla Luese Cristo; scatto salvezza del Savio Asti che vince a Villafranca.

PROMOZIONE (pagine 48-51)

Il Barcanova vince d misura sull'Autovip di Lanzafame e vola al secondo posto a parimerito con la Rivarolese che frena a Pianezza. Vittoria di misura della Cbs sul Carrara, mentre la sfida salvezza tra Sporting e Garino finisce in parità. Santostefanese-Canelli è stata rinviata per maltempo. SUccesso Pedona nel C e vetta raggiunta, complice il KO del Moretta a Villafranca. 

PRIMA CATEGORIA (pagine 52-54)

Il Fiano vince con un pirotecnico 4-3 con il San Maurizio e rimane in vetta alla classifica. La Torinese si aggiudica la sfida salvezza per 4-2 sul Chianocco. Il Villarbasse passa 1-0 con il San Secondo e resta a +1 dal Cavour, vincente sulla Piossaschese. Vince anche il Piossasco con il Valle Po. Sorride il Comala, 3-1 al Pozzomaina.

SECONDA E TERZA CATEGORIA (pagine 55-56)

In seconda il Tetti torna primo in classifica grazie al successo sul Villar Perosa e il pareggio dell'Airaschese con il Bricherasio. Scatto salvezza per Vianney e Piscinese Riva, mentre nel D frenano le big in vetta. Il big match tra Pro Collegno e Borgo Vittoria termina 1-1 e la Resistenza Granata vince 1-0 col Cit e sogna i Playoff.

In terza 2-2 del New Santos con il Cit Turin mentre il Torino United vince a sorpresa con la Virtus Cenisia. Poker dell'Onnisport sul Cambiano, ed è sempre più primo. A Pinerolo 3-3 tra Chisone e Garino, mentre lo Scalenghe ne rifila 8 al Rubiana.


FEMMINILE (pagine 62-63)

Il Moncalieri non smette di stupire in Serie C: le ragazze di Franco Semioli battono anche la Sassari Torres e, con 5 vittorie su 5, sono a punteggio pieno in testa alla classifica. Sorride anche il Toro, che porta a casa il secondo risultato utile consecutivo pareggiando 2-2 con il Lesmo ancora imbattuto. In Promozione il colpo di giornata lo firma il Villastellone che batte 3-1 la Mappanese in una partita pazza con due rigori sbagliati dalla squadra di casa. In Coppa Italia Eccellenza vincono Cit Turin e Accademia Torino, rinviata Gravellona-Alessandria. Big match pazzesco in Under 19: l’Accademia Torino, sotto 2-0, riprende il Toro con la doppietta di Laura Marmo e porta a casa un punto d’oro, rimanendo aggrappata a -2 dalle granata.

Il derby d'Italia tra Juventus e Inter finisce 2-2 con la doppia rimonta delle nerazzurre firmata da Lucrezia Corti. In campo tra le due squadre 10 calciatrici che hanno partecipato all'ultimo Mondiale Under 17 femminile in Marocco. Per le bianconere è il primo pareggio dopo 4 vittorie nelle prime 4 giornate. Un punto utilissimo per restare in testa alla classifica e continuare a difendere lo Scudetto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter