Under 19 Élite
18 Novembre 2025
UNDER 19 ÉLITE VIS NOVA-SCHUSTER: Vincenzo Papa (Schuster) e Andrea Pinciaroli (Vis Nova)
Rinvio del portiere, controllo di tacco al volo e gol ai bi-campioni di carica. Finito qui? No, cinque minuti più tardi ecco l'altra perla: controllo, finta di tiro e missile di mancino da fuori area. Due reti, due magie, fatte in casa della capolista per fermarla dopo sei vittorie consecutive. È l'essenza di uno Schuster granitico e con tanta qualità, ma che alla fine l'impresa la sfiora soltanto: alle reti magnifiche di Tarsia e Ripamonti, che ribaltano il rigore di Boccardo, risponde infatti capitan Pinciaroli, il cui inserimento da difensore ad attaccante permette alla Vis Nova di evitare la sconfitta.
Cinque vittorie consecutive e 5 punti di vantaggio: forte di uno stato di forma impareggiabile, la Vis Nova riceve uno Schuster caduto una sola volta in 7 turni, sinonimo di avversario ostico. Lo stesso che la capolista cerca subito di mettere in ginocchio, partendo a mille e portandosi in vantaggio dopo neanche un quarto d'ora: Boccardo guadagna un calcio di rigore, lo trasforma e sale a quota 6 reti in 10 gare (14'). L'1-0 dei giussanesi, però, dura appena sei minuti, quando Tarsia si inventa la giocata del match: lancio del portiere, stop di tacco alla Cassano, finta e conclusione precisa (20'). La magia del pareggio, l'onda che i neroverdi cavalcano per ribaltare completamente la partita altri 5 giri di lancette più tardi: Ripamonti riceve fuori area, finta di tiro, palla spostata e scaldabagno di mancino che vale il 2-1 Schuster (25').
Sotto all'intervallo, la Vis Nova torna a spingere nella ripresa, trovando una risposta inaspettata. Sì, perché il 2-2 porta la firma di capitan Pinciaroli, difensore di mestiere, bomber improvvisato: costruzione a destra, giocata a sinistra, inserimento senza palla del centrale e mancino all'angolo basso (19'). L’ultimo quarto d’ora è un assedio dei padroni di casa, costretti però a stare attenta alle ripartenze velocissime dello Schuster, che ha due match-point: Ripamonti e Tarsia, entrambi a tu per tu col portiere, mancano la giocata vincente. La Vis Nova chiude nella metà campo avversaria, gli ospiti difendono compatti e il risultato non si schioda dal 2-2. Un pareggio che permette alla Lucertola di registrare il settimo risultato utile consecutivo, limitando i danni in ottica prima posizione visti i contemporanei successi di Ardor e Cinisello, un punto che sa invece di prova superata per lo Schuster: i ragazzi di Asmonti scivolano a -2 dal podio, ma confermano di avere le carte in regola per stare lassù. Merito sì dei soliti Tarsia e Ripamonti, rispettivamente a quota 8 e 13 gol fatti in 10 partite, ma anche di un Papa tornato titolare dopo 5 giornate e autore di una grande prestazione nonostante l'inedito ruolo di quinto di centrocampo.
Massimo De Luca (Vis Nova): «Siamo partiti molto bene, il primo quarto d’ora loro hanno fatto fatica. Abbiamo fatto gol su rigore e avuto altre due occasioni. Poi su una palla sopra letta male abbiamo preso il pareggio, e subito dopo il 2-1 perché siamo stati troppo passivi: abbiamo lasciato girare e calciare la loro punta. Da lì è diventata complicata: loro si chiudevano, ripartivano bene sugli esterni molto rapidi, e noi dovevamo spingere senza scoprirci. A 20 minuti dalla fine abbiamo trovato il pari con un inserimento del nostro centrale. Pareggio giusto, partita equilibrata. Ci hanno messo in difficoltà in alcune ripartenze, noi siamo stati bravi a creare ampiezza e a restare dentro il match».
Daniele Asmonti (Schuster): «Nel primo tempo loro sono partiti molto forti, non capivamo bene le loro rotazioni, poi abbiamo iniziato noi a gestire. Sullo 0-1 siamo rimasti lucidi: rigore subito, ma gran gol di Tarsia, e poi Ripamonti si è inventato il 2-1 da fuori area. Nel secondo tempo loro hanno spinto, tenevano 4-5 giocatori sempre alti, ma noi ci siamo chiusi bene. Abbiamo fatto un errore in uscita e abbiamo preso il 2-2, poi abbiamo sbagliato due gol fatti con Ripamonti e Tarsia a tu per tu, però ci sta, fa parte del gioco. Sono contento, prestazione compatta e di grande livello. Stiamo crescendo, ci divertiamo. Al giro di boa capiremo la nostra dimensione, ma oggi abbiamo fatto vedere che ci siamo».