Under 19 Élite
18 Novembre 2025
UNDER 19 ÉLITE CG BRESSO • Leonardo Goldoni
L’avvio è coraggioso da parte del CG Bresso, che entra meglio nel match. Pari è subito il più attivo: vince un duello sulla fascia, punta l’uomo, entra in area e con freddezza firma l’1-0 (29'). I padroni di casa cavalcano l’inerzia e trovano presto anche il 2-0: ancora un’incursione di un inarrestabile Pari, diagonale respinto dal portiere, ma Goldoni si avventa sul pallone con grande tempismo e insacca in tap-in (39'). Il Villa accusa il colpo e fatica a ritrovarsi. Per gran parte del primo tempo, gli ospiti non riescono a dare continuità al possesso né a lavorare sulle catene laterali, lasciando al CG Bresso il controllo emotivo del match. Nella ripresa, però, cambia tutto. Il Villa alza il baricentro, palleggia con più decisione e accorcia le distanze: un tiro piazzato viene respinto dai neroverdi, la linea non si alza a sufficienza e la palla rimane viva in area per il secondo centro stagionale di Scornavacca.
È il 2-1 dei bianconeri, che operano a caccia del pareggio. Il Villa colpisce una traversa con Benvenuti, poi centra un palo in mischia e assedia la porta di Alloni, decisivo su Venturini. Il CG Bresso, soffre, ma non crolla. Gli ultimi dieci minuti sono una battaglia pura: Alloni compie un miracolo togliendo con una mano d’istinto una palla sotto la traversa, mentre sui ribaltamenti di fronte i padroni di casa sfiorano addirittura il 3-1 con Signorelli lanciato nello spazio. Il risultato, però, non cambia, e i vice-campioni in carica possono finalmente liberare il primo urlo di gioia: arriva la prima vittoria in campionato, accompagnata dall'aggancio al penultimo posto del Leone XIII, nonché dei playout, con una salvezza diretta a 8 punti. Per il Villa, invece, in attesa di capire le condizioni di Celano, fermatosi per un problema alla parte posteriore del ginocchio, arriva una sconfitta dopo il gran successo sul Cinisello, la seconda nelle ultime tre giornate. Un passo falso che impedisce il salto addirittura verso il quarto posto, ma il vantaggio sulla zona pericolosa è ancora corposo.
Marco Peroncini (CG Bresso): «Siamo partiti molto bene, poi loro hanno preso un po’ le misure. Abbiamo fatto i due gol con Pari e Goldoni, ma sapevamo che il secondo tempo sarebbe stato duro. Loro hanno preso un palo e una traversa, ci hanno provato fino alla fine e noi abbiamo difeso con le unghie e con i denti. Oggi siamo stati cinici dietro, cosa che non sempre ci riesce: i cinque difensori che hanno chiuso insieme ai centrocampisti sono stati bravissimi. Abbiamo anche avuto due grandi occasioni per il 3-1, ma va bene così. Dopo tante volte in cui siamo stati raggiunti nel finale, questa vittoria può essere un punto d’inizio. I ragazzi si impegnano, sono sempre presenti agli allenamenti e il ritmo è altissimo. La squadra ha visto come il Cantù l'anno scorso è venuto fuori da una soluzione simile: bisogna crederci, non dobbiamo mollare. Spero che questa vittoria dia un po' di fiducia ai ragazzi visto l'impegno che ci mettono. Mi auguro siano più sereni nell'affrontare le partite. Dipende tutto da loro, ma c'è ancora tempo per recuperare».
Davide Marongiu (Villa): «Disastro il primo tempo, mezzo disastro il secondo. Abbiamo fatto errori che non possiamo permetterci, soprattutto sulla nostra catena di destra: ci hanno imbucato due volte. Non so se l'abbiamo presa sottogamba, ma è una prestazione che va analizzata. Nel secondo tempo abbiamo creato tantissimo: traversa, il portiere loro para su Venturini, gol sbagliato da Scornavacca, un’altra occasione enorme da pochi metri. In un girone così equilibrato non puoi perdere punti con chi sta sotto: se non vinci, almeno pareggia. Dobbiamo lavorare, ma la squadra può fare molto meglio».