Cerca

Under 18

L'ascesa del classe 2009 è inarrestabile: segna gol a valanga e conquista la Rapp da sotto età

Alessandro De Natale, il "Pocho" di Trezzano, sta spaccando il campionato a suon di gol e giocate da urlo

Alessandro De Natale - Real Trezzano

UNDER 18 REAL TREZZANO · De Natale, numero 10 e fantasista della squadra di Lauri

Nel calcio moderno la prestanza fisica è un fattore sempre più determinante. Quante volte nella valutazione di un giocatore si dà più importanza alla stazza che alle qualità tecniche? Alcuni casi della storia recente sono eclatanti: basti pensare ad un certo Javier Zanetti, scartato a 9 anni dal Newell’s Old boys perché troppo gracile, o quando Robert Lewandowski non venne acquistato dal Genoa perché troppo esile. Allontanandosi per un attimo dall’Olimpo del rettangolo verde, casi simili fioccano. Tuttavia, ci sono anche coloro che per una sorta di innato romanticismo, si innamorano di quei giocatori leggerini, ma con un tocco di palla e una visione di gioco superiori, in grado di spazzare via ogni pregiudizio riguardante la massa muscolare. Questo è esattamente il caso di Alessandro De Natale, fantasista in forza alla Real Trezzano: numero 10 sulle spalle, primo passo bruciante e un mancino da far perdere la testa. Per lui, finora, una stagione da incorniciare con numeri da capogiro: 11 gol in sole 9 presenze, assist a profusione e numeri da circense che gli sono valsi la convocazione in Rappresentativa da sotto età; perché si, tra le altre cose, sarebbe anche un classe 2009.

TALENTO IN ASCESA

«Sapevamo delle sue qualità tecniche eccezionali — racconta il direttore sportivo Tino Di Stasioma ciò che ci ha stupiti è la sua crescita mentale. È un ragazzo umile, sempre pronto ad ascoltare e migliorarsi. L’anno scorso era alla Rosatese, dove si allenava solo una volta a settimana e giocava per divertirsi, mentre oggi è diventato una pedina fondamentale in una realtà costruita per competere a buon livello». De Natale, ribattezzato “Pocho” per le origini napoletane del padre e per la rapidità che ricorda Lavezzi, ha saputo conquistare il rispetto di compagni e staff: «Lauri lo responsabilizza molto e lui risponde con grande maturità. Ci tengo a sottolineare la splendida famiglia che lo sostiene: questo è un valore aggiunto enorme». La convocazione in Rappresentativa Regionale Élite, dove figurano ragazzi provenienti dalle realtà più blasonate di tutta la Lombardia, certifica la bontà del lavoro svolto dal Real Trezzano e del percorso di crescita del giovane fantasista. «Fisicamente non è imponente — spiega Di Stasio — ma per noi conta la funzionalità in campo, non la taglia. È rapido, tecnico e molto concreto. Una vera scommessa vinta».

LA CONSACRAZIONE

Nel gioco corale della Real Trezzano, De Natale è quella variabile impazzita che all'improvviso accende la luce: imprevedibilità, dribbling, visione e un sinistro che profuma di bucato. Nel suo palmarès ci sono esperienze importanti con società come Rhodense e Accademia Inter, ma a Trezzano sembra aver trovato la dimensione ideale per far fiorire il suo talento: gruppo solido e una società ben organizzata e pronta a dargli fiducia. La stagione di De Natale, fino a questo momento, è stata pressoché perfetta: ha collezionato più gol che presenze e rappresenta il faro del centrocampo della formazione di Lauri. Tra gli highlights del suo percorso spiccano la partita con la Viscontini, vinta 2-0 proprio grazie ad una sua doppietta, o la prestazione maiuscola in casa dell’Orione, diretta contendente alla testa del girone. L’ultima “fatica” del diez giallonero risale a questo weekend: 2 eurogol nella ripresa della partita con l’Afforese (di cui un gioiello su punizione dai 30 metri) per mettere in cassaforte i 3 punti e agganciare il secondo posto in classifica. De Natale ha saputo spazzare via a suon di magie mancine ogni scetticismo riguardante la sua stazza: dopo la convocazione in Rappresentativa (unico giocatore classe 2009 e non proveniente da una squadra che disputa il campionato Élite) non ha più intenzione di fermarsi e vuole dimostrare a tutti che con la tecnica e la perseveranza è possibile superare ogni limite.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter