Cerca

Promozione

È tutto finito! A 48 ore dallo scontro salvezza esonerano lo storico allenatore

Finisce dopo 7 anni e mezzo l'avventura di Claudio Misani alla Vibe Ronchese

Misani Vibe

PROMOZIONE VIBE RONCHESE • Claudio Misani

Claudio Misani non è più l'allenatore della Vibe Ronchese. Un fulmine a ciel sereno per tempismo e per situazione in classifica dei biancoverdi, che hanno deciso tuttavia di dare una scossa al proprio campionato a 48 ore dal delicato scontro diretto con il Civate in ottica salvezza, al momento nelle mani dei brianzoli. 

FUORI DAI PLAYOUT, FUORI DALLA VIBE

Un colpo di scena, sì, per tempismo, perché la decisione sarebbe stata comunicata dopo l'allenamento di giovedì sera, e non come spesso accade a inizio settimana, ma anche per classifica. Lo dicono gli 11 punti conquistati in 10 giornate da Misani, frutto di 3 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte. Numeri in calo nelle ultime due settimane a causa delle sconfitte con Morbegno (neopromossa concorrente per la permanenza in categoria) e GrentArcadia, nel gruppone di centro graduatoria, ma costruita con ambizioni più alte. Passi falsi che non hanno comunque stravolto la situazione della Vibe Ronchese, al momento a +2 sulla zona playout e con la possibilità di tenersene alla larga ospitando il Civate, quart'ultimo a -4 dai brianzoli. 

Domenica 23 novembre, però, in panchina non ci sarà Misani, che ha salutato così il club sui suoi canali social: «Eccoci qua, dopo 7 anni e mezzo lascio quella che è stata la mia seconda casa. Ringrazio la società per avermi dato l'opportunità di allenare una squadra di Promozione a 31 anni, ma soprattutto i ragazzi che ho allenato in questi due anni per avermi seguito e sopportato nonostante tutto». La fine di un'avventura iniziata nel settore giovanile, con la guida dei Giovanissimi ricevuta già nella stagione 2014/2015, dopo aver debuttato a soli 16 anni come vice a Bellusco. Una Vibe lasciata per provare un'esperienza all'estero, in Spagna, prendendo le redini di Santfeliuenc FC ed Escola Gava, prima di tornare a casa nel 2021 e proseguire il suo percorso in biancoverde, culminato con la promozione in prima squadra nel 2024. Una stagione chiusa addirittura al quinto posto in classifica nel Girone C, senza tuttavia disputare i playoff per la forbice di 18 punti dallo Zingonia Verdellino. Spostato nel gruppo B, ripetersi in un campionato con giganti del calibro di Lesmo, Olginatese e Meda, oltre alla sorpresa Ars Rovagnate e a piazze quali Base, Manara, Colico, Cantù e Grenta, diventa una missione più ardua, che Misani e il suo vice non potranno portare a termine. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter